Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-09-2013, 19:59   #1
gp61
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 20
dubbi su hard disk interno

salve. sono nuovo del forum e confido sulla competenza degli utenti per supplire a quella mia, piuttosto scarsina per risolvere un problemino di aggiornamento del mio glorioso HP 510...
insomma, non mi va di rottamarlo, perchè funziona bene per le mie esigenze ed oggi ho acquistato una scheda RAM da 1 Gb per sostituire quella da 512 Mb dell'unico slot a disposizione. arriverà tra qualche giorno. ma non è questo il problema: volendo sostituire l'hard disk di "soli" 60 Gb con uno più capiente, ho dei dubbi su cosa acquistare.
da qualche parte ho letto che per la compatibilità è necessario sapere il chipset del notebook e credo che l'informazione sia la seguente: intel 8280 1FB/FBM Ultra ATA Storage Controllers 266 F. Il problema è che con questa informazione non so che farne... mi aiutate, please?
gp61 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2013, 11:34   #2
gp61
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 20
nessuno che mi dà una mano?
gp61 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2013, 13:19   #3
gp61
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 20
questa l'immagine dell'hd installato: è un western digital WD 600 UE -22KVTO
Immagini allegate
File Type: jpg CIMG1171pic3.jpg (21.3 KB, 7 visite)
gp61 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2013, 13:22   #4
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Bisogna capire se il disco è PATA o SATA, innanzitutto.

Data la capacità dell'hard disk potrebbe essere entrambi, quindi bisogna prima sapere l'interfaccia.

Scarica CrystalDiskInfo e posta uno screenshot di quello che riporta, ci dirà l'interfaccia del tuo disco. Se è PATA non sono buone notizie: non sono più in produzione, capacità limitata e prezzo alto.

Se invece è SATA puoi andare tranquillo, qualsiasi hard disk da 2,5'' andrà bene, anche un SSD volendo e budget permettendo potrebbe essere montato
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2013, 13:24   #5
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Ok brutte notizie, stavo scrivendo mentre aggiungevi l'informazione chiave. Il disco è PATA (cioè IDE) quindi non è un buon segno.

Dovrai cercare un hard disk apposito, quelli che vendono adesso non vanno bene purtroppo.

Ti avverto che non saranno molto capienti e soprattutto che paradossalmente costeranno di più.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2013, 14:13   #6
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
L'Hd interno WD 600 UE -22KVTO fa parte della famiglia o serie Scorpio della Western Digital, ha 5400 rpm ed è chiaramente da 2,5 pollici come tutti gli hard disk per portatili .

L'attacco è ide, quindi devi predere un Ide da 2,5 pollici più capiente magari andare anche sui 7200 rpm o rimanere sempre sui 5400 per quanto riguarda la velocità .

O vai sui 250 Gb o sui 500.

Vedi un pò di prezzi

Ultima modifica di tallines : 15-09-2013 alle 14:15.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2013, 06:45   #7
gp61
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 20
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
...andare anche sui 7200 rpm o rimanere sempre sui 5400 per quanto riguarda la velocità .

O vai sui 250 Gb o sui 500.
intanto grazie ad entrambi per le risposte.

tu pensi che il mio processore possa gestire una velocità diversa rispetto all'hd originale e soprattutto una maggiore capacità così accentuata?
gp61 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2013, 06:52   #8
gp61
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 20
un'altra cosa che mi ero dimenticato di chiedere...:
ammesso che io trovi un hd di quelli che mi avete indicato, come faccio a trasportare il mio sistema operativo sul nuovo hd dal vecchio? si può fare oppure si deve reinstallare ex novo? essendo un sistema operativo precaricato non ho i dischi per la nuova installazione...

ho visto che esistono degli adattatori IDE/USB, in commercio: posso utilizzare tali dispositivi per trasferire il sistema operativo dall'hd esistente (che connesso all'adattatore usb diverrebbe esterno) a quello nuovo?

Ultima modifica di gp61 : 16-09-2013 alle 08:40.
gp61 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2013, 08:51   #9
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
ammesso che io trovi un hd di quelli che mi avete indicato, come faccio a trasportare il mio sistema operativo sul nuovo hd dal vecchio? si può fare oppure si deve reinstallare ex novo?
Puoi clonarlo direttamente su quello nuovo, con appositi programmi come:

- Acronis True Image (a pagamento)
- Macrium Reflect Backup
- EaseUS Disk Copy
- Paragon Backup & Recovery

che girano tutti sotto Winodows.

Quote:
ho visto che esistono degli adattatori IDE/USB, in commercio: posso utilizzare tali dispositivi per trasferire il sistema operativo dall'hd esistente (che connesso all'adattatore usb diverrebbe esterno) a quello nuovo?
Esattamente Qualcosa come questo va benissimo e costa 5/10€



Quote:
tu pensi che il mio processore possa gestire una velocità diversa rispetto all'hd originale e soprattutto una maggiore capacità così accentuata?
Nessun problema, sono velocità standardizzate.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2013, 09:30   #10
gp61
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 20
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Puoi clonarlo direttamente su quello nuovo, con appositi programmi come:

- Acronis True Image (a pagamento)
- Macrium Reflect Backup
- EaseUS Disk Copy
- Paragon Backup & Recovery

che girano tutti sotto Winodows.
la procedura dovrebbe quindi, se ho capito bene, essere questa:
1. installo uno dei programmi che mi hai segnalato sul notebook nella configurazione attuale;
2. collego il nuovo hd con l'adattatore alla presa usb;
3. clono il sistema operativo sul nuovo hd;
4. spengo il notebook ed installo il nuovo hd;
5. riavvio il notebook.

a questo punto che succede, si riavvia il tutto senza ulteriori interventi?

sempre grazie!!!
gp61 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2013, 09:45   #11
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
a questo punto che succede, si riavvia il tutto senza ulteriori interventi?
Teoricamente si, nessun altra operazione, il computer non si accorgerà nemmeno dell'avvenuto cambio. Al massimo, cosa che può succedere ma che si risolve molto semplicemente, il disco nuovo potrebbe essere riconosciuto con la dimensione di quello che hai attualmente. I programmi dovrebbero risolvere il problema ma nel caso non lo facessero, prima di installare in nuovo hard disk all'interno del PC, controlla la sua dimensione.

Se segna 60GB (cioè la dimensione dell'attuale disco) allora basterà fare una semplicissima procedura da Windows per estendere la partizione alla capacità massima dell'hard disk nuovo. Ti spiegheremo al momento se sarà necessario
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2013, 10:08   #12
gp61
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 20
bene! mi metto alla ricerca...
gp61 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2013, 10:13   #13
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quando trovi qualcosa, torna pure qui a farci controllare che sia tutto in regola prima dell'acquisto, non si sa mai
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2013, 10:28   #14
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Si come suggerito da HoFatto che saluto puoi clonare l'hd anche se io preferirei installare ex-novo .

Chiaramente tu non puoi farlo perchè non hai i dvd d'installazione e neanche quelli di ripristino immagino .

Però da Windows 7 in poi, se uno vuole può farsi il dvd d'installazione originale, in modo ufficiale, tramite i link messi a disposizione dalla Microsft stessa

Comunque per il momento fai la clonazione

Anche perchè cosi non devi reinstallare tutto .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2013, 11:09   #15
gp61
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 20
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
...anche se io preferirei installare ex-novo .

Chiaramente tu non puoi farlo perchè non hai i dvd d'installazione e neanche quelli di ripristino immagino .
mi pare ci sia una procedura per crearli, però...
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Però da Windows 7 in poi, se uno vuole può farsi il dvd d'installazione originale, in modo ufficiale, tramite i link messi a disposizione dalla Microsft stessa
.
io ho xp. la procedura indicata è possibile per questo sistema operativo?
gp61 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2013, 11:40   #16
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da gp61 Guarda i messaggi
mi pare ci sia una procedura per crearli, però...
Si nei portatili c'è la procedura per crearsi i dvd di ripristino o dovrebbe esserci

Bisogna vedere se c'è anche nel tuo, dai un'occhiata >

http://www.geekissimo.com/2009/10/25...hi-ripristino/

Quote:
Originariamente inviato da gp61 Guarda i messaggi
io ho xp. la procedura indicata è possibile per questo sistema operativo?
No, la procedura che vale per Windows 7, non vale per Xp, anche perchè i files di Xp, quindi il SO tramite immagine Iso, non sono mai stati messi a disposizione dalla Microsoft .

Per Xp la storia è leggermente più complicata, perchè il cd d'installazione si può creare tramite la cartella i386 che si trova nel SO di Xp installato .

Però la procedura è leggermente lunga e complicata

Se riesci fatti i dvd di ripristino .

PS: per Xp in Hp ho trovato anche questo

http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/d...name=c00285745

Ultima modifica di tallines : 16-09-2013 alle 11:51.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2013, 11:54   #17
gp61
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 20
ho trovato questi su internet:
http://h18000.www1.hp.com/products/q.../12634_div.PDF

http://h18000.www1.hp.com/products/q.../13301_div.PDF

probabilmente il mio pc è stato costruito a metà tra hp e compaq perchè mi pare che sia a metà tra un tipo e l'altro... il mio ha sicuramente un solo slot di ram (come l'hp), ma esteticamente sembra più simile al compaq.
se però il prodotto è quello di cui alle istruzioni nel primo link, allora sono spacciato...
infatti lì sopra c'è scritto che supporta fino a 60 Gb di hard disk...

in sintesi, le caratteristiche dovrebbero essere queste:

At A Glance
Genuine Windows XP Home Edition,
Genuine Windows XP Professional, or
FreeDOS *
Intel® Pentium® M processor or Intel Celeron® M processor
15.4-inch WXGA BrightView Display
Sleek industrial design starting at 6 lb/2.7 kg and 1.26 inch/31.9 mm thin at front
Mobile Intel 915GM Express Chipset or Mobile Intel 910GML Express Chipset
Supports up to 1GB of DDR2 SDRAM
60-GB 5400 rpm or 40-GB 4200 rpm hard drive
Intel Graphics Media Accelerator 900
Integrated 802.11 b/g wireless LAN module**
Intel Centrino® Mobile Technology**Intel 82562V 10/100 Network Connection
Touchpad with scroll zone
Protected by one-year standard parts and labor warranty – certain restrictions and exclusions apply
* Operating system options vary by country.
** Select models only
QuickSpecs HP 510 Notebook PC
Overview
DA

Ultima modifica di gp61 : 16-09-2013 alle 12:02.
gp61 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2013, 12:09   #18
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quello che c'è scritto non è quello che supporta, bensì la dotazione con cui veniva venduto il PC all'epoca; cioè era disponibile il modello da 40 o da 60GB, i produttori indicano spesso questo dato, ma nulla ti vieta di comprarne e montarne uno più capiente

Quote:
probabilmente il mio pc è stato costruito a metà tra hp e compaq perchè mi pare che sia a metà tra un tipo e l'altro... il mio ha sicuramente un solo slot di ram (come l'hp), ma esteticamente sembra più simile al compaq.
HP e COMPAQ si erano fuse sotto la stessa azienda, almeno all'epoca.

Quote:
Si come suggerito da HoFatto che saluto
Ricambio il saluto
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2013, 12:16   #19
gp61
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 20
mentre tu mi rispondevi io stavo scrivendo:
"a meno che quelle indicate non siano semplicemente le caratteristiche dei modelli in quel momento commercializzati ma che ciò non precluda all'impiego di un hd più capiente. infatti contrariamente a quanto espresso per la RAM dove viene indicato chiaramente che non può superare 1 Gb, per l'hd si limita a indicare due opzioni... "

addirittura leggi nel pensiero!
gp61 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2013, 12:21   #20
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
addirittura leggi nel pensiero!
LOL semplicemente hai avuto l'intuizione giusta
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v