|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 28
|
Acquisto Portatile Gaming max 650 €
Allora, sostanzialmente, mi servirebbe un nuovo pc per programmare, film e un po di gaming (fps, Wow, etc) . Pensavo all' ASUS A56CB-XX175H
Intel Core i7-3517U (1.90GHz, 4MB L3) HD 500GB HDD - RAM 4GB - Display 15,6" wide Wi-Fi 802.11b/g/n - Microsoft Windows 8 64-bit Audio SonicMaster Lite - USB 3.0 - Masterizzatore DVD Scheda video NVIDIA GeForce GT 740M 2GB dedicata che ve ne pare? per questo prezzo c'è qualcosa di meglio? l'unica cosa forse sono gli 8gb max di ram ma per questo prezzo mi sa non trovo portatili con 16gb massimi di ram e col resto allo stesso livello se volete consigliare altro sono pronto ad accogliere le vostre proposte ![]() grazie anticipatamente P.S.: posso salire massimo a 700 € se ne vale la pena EDIT: Toshiba SATELLITE L50-A-161 sembra anch'esso buono e con 16gb di ram Ultima modifica di Olandesevolante : 04-09-2013 alle 20:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 28
|
up
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Pesaro
Messaggi: 2450
|
Su quella fascia di prezzo oltra al Toshiba (che ti consiglio visto che l'Asus citato monta un i7 undervolted) c'è anche un Lenovo prestazionalmente leggermente inferiore ma dicono qualitativamente meglio costruito, li trovi entrambi in firma
![]()
__________________
Fisso: AMD Ryzen 5 2600 + Sapphire RADEON RX 580 NITRO+ | Portatile: Toshiba Satellite A100 Smartphone: Huawei Nova 5T |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 28
|
di quanto prestazionalmente inferiore al toshiba?
e ram ha 8gb massimi o 16? e le differenze tra i 2 in termini di raffreddamento e ssd? se ci sono |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: nella città di rocco
Messaggi: 561
|
il toshiba ha 6gb di ram e un processore nettamente più potente, ma forse a livello gaming non porta benefici
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Pesaro
Messaggi: 2450
|
Quote:
L'SSD non ce l'ha (guarda meglio le caratteristiche), il Toshiba scalda (con tutta quella potenza in un portatile c'è poco da fare), il Lenovo non so se è dissipato meglio, qualcuno l'ha comprato, speriamo che quando arrivi ci faccia sapere ![]()
__________________
Fisso: AMD Ryzen 5 2600 + Sapphire RADEON RX 580 NITRO+ | Portatile: Toshiba Satellite A100 Smartphone: Huawei Nova 5T |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 28
|
e il fatto di non avere ssd e il fatto che tra materiali e potenza si surriscalda molto sono fattori da tenere in conto?
grazie comunque per le risposte ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 28
|
inoltre sto valutando seriamente anche SAMSUNG np350v5c-s0ait
una scelta a tre tra: SAMSUNG np350v5c-s0ait TOSHIBA L50-A-161 Lenovo Ideapad Z500 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Pesaro
Messaggi: 2450
|
Il Samsung ha una 7670M, uno scalino in meno rispetto alla 635M, se le prestazioni sono la cosa che ti interesa di più io ti consiglio il Toshiba.
__________________
Fisso: AMD Ryzen 5 2600 + Sapphire RADEON RX 580 NITRO+ | Portatile: Toshiba Satellite A100 Smartphone: Huawei Nova 5T |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 28
|
Quote:
cioè sostanzialmente ok le prestazioni ma non vorrei portarmi a casa una ferrari con la carrozzeria da 500 a cui, dopo due anni scoppia il motore, così magari mi faccio capire xD |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 28
|
up
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Pesaro
Messaggi: 2450
|
Quote:
__________________
Fisso: AMD Ryzen 5 2600 + Sapphire RADEON RX 580 NITRO+ | Portatile: Toshiba Satellite A100 Smartphone: Huawei Nova 5T |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 28
|
ho delle news:
anche se asus e toshiba montano la stessa gpu , quella del toshiba rende molto meno a causa del bus a 64bit qualcuno può confermare o smentire? |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 26
|
Confermo la questione gpu, l'Asus ida questo punto di vista è nettamente migliore....
mentre ci sono ripropongo anche qui la mia domanda: che versione monta questo Asus X550 / F550VB-XX039D ? a 64 bit o 128? Nel secondo caso sarebbe veramente un'affare a 519 euro |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 7380
|
Quote:
__________________
Sony VPCF12S1/B Asus Vivobook 16 Oled Transazioni positive: Sedna27 Marcondiron99 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 28
|
up, altri che sanno qualcosa a riguardo delle "gpu" castrate o meno dei modelli nel primo post?
grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 49
|
Ciao, io ho l'ASUS A56CB-XX175H con una 740m 2GB e non mi lamento affatto per il lato gaming. Il processore è un 3537U, quindi c'è un attimo da verificare la corrispondenza tra sigla e modello da quel negozio online dove hai preso le informazioni. Cosa importantissima è verificare il sistema di raffreddamento del notebook, soprattutto in ambito gaming. Evita i "plasticoni" e sopratutto Acer, punta a Lenovo, Samsung o appunto Asus.
Asus A56CB si comporta abbastanza bene con le temperature e con delle sessioni di gaming prolungate non ho mai raggiunto shuttering o rallentamenti vari. Certo il suo spessore ridotto non favorisce le basse temperature ma la ventola svolge egregiamente il suo lavoro. Fa un pò di rumore in gaming ma con cuffie o casse audio al livello medio-alto non si sente ed in idle è silenziosissimo. Per quanto riguarda la prestazione pura non aspettarti di poter giocare i giochi di prossima generazione con dettagli medio-alti. Nessun problema invece con quelli "vecchi" alcuni giocabili perfettamente anche al massimo e quelli attuali girano con molto bene con settaggi medio-alti. Tutto dipende sempre dal gioco, personalmente ho giocato molto a F1 2012 e GRID 2 con dettagli ALTI in maniera perfetta e Tombaraider con dettagli medio-alti con una framerate di 35-40fps ma comunque perfettamente giocabile. Quindi in conclusione cerca di comprare un portatile con una scheda video 740m 2GB GDDR3, la versione 1GB GDDR5 è quella castrata a 64bit e quindi evitala. Eviterai anche la 7670m che si rivela una scheda video di fascia bassa da quanto ho visto su internet e quindi con evidenti problemi anche a far girare i giochi di questa generazione a dettagli alti... EDIT// Per quanto riguarda il Toshiba non ho trovato nessuna informazione su internet. L'unica cosa che ho trovato è che un altro modello di Toshiba precisamente il l50-A-111 monta la 740m a 64 bit quindi occhio. Ultima modifica di Skixzo : 10-09-2013 alle 20:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 28
|
@Skixzo
ASUS A56CB-XX175H TOSHIBA L50-A-161 SAMSUNG np350v5c-s0ait Lenovo ideapad z500-MBYEJIX tra questi 4 quali consiglieresti? considerando quindi che è possibile che il toshiba abbia la vga "castrata" grazie EDIT: da quel che dici quindi escludo il samsung, e il toshiba è in forse per la vga "castrata", l'asus ha il proc. così così, quindi a sto punto il lenovo che anche come materiali è qualitativamente migliore? però la vga è così così del lenovo Ultima modifica di Olandesevolante : 10-09-2013 alle 22:26. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 49
|
Quote:
In caso comprassi l'Asus io ti consiglierei di aumentare la memoria RAM a 8gb con una spesa di circa 30-40€. L'installazione è semplicissima perchè c'è uno sportello sotto al notebook proprio per sostituire RAM e Hard disk. Naturalmente per ora i 4gb vanno anche bene ma tra un annetto circa l'upgrade è altamente consigliato (soprattutto in ambito gaming). Non sarebbe neanche male sostituire l'hard disk lentino del notebook con soli 5400 rpm con un hard disk ibrido o meglio ancora con un SSD. Il problema dell'hard disk è comune con tutti i notebook, solo quelli più costosi hanno in accoppiata ssd+scheda video buona. L'hard disk lento non limiterà la prestazione massima ma influenzerà solo il tempo dei caricamenti. Quindi in conclusione, anche se sono un pò di "parte", ti consiglierei di comprare l'Asus e fra un annetto arrivare ad 8gb di RAM. L'SSD è un puro optional, nulla di veramente necessario. Naturalmente valuta bene ogni offerta di notebook che trovi prima di procede all'acquisto! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 28
|
il problema è proprio sto toshiba, non si trova niente a riguardo, sembra il portatile degli alieni, non c'è l'ha nessuno e nessuno sa che esiste, almeno per quanto riguarda review e pareri...boooo
![]() EDIT: sicuro che la ram sia upgradabile a 8gb? su molte schede tecniche lo danno come max ram supportata 4gb, da altre parti leggo 8gb, im confused |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:34.