Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-09-2013, 16:13   #1
ermicapua
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 6
Elettropompa e Galleggiante

Vi spiego il mio problema e la mia idea.

Ho un'intercapedine di lunghezza di circa 6 m e mi si riempie d'acqua leggermente torbida fino ad un'altezza di 10 - 15 cm.

Nell'intecapedine non ho spazio perchè è ivi presente della tubazione.

La mia idea è quella di mettere una pompa esterna che aspiri via l'acqua tramite una condotta di aspirazione con bocca posta il più basso possibile nell'intercapedine, con funzionamento automatico (start/stop) tramite un galleggiante.

Non voglio spendere molto, si tratta di poca acqua, quindi non mi serve una pompa grossa.

Quale pompa consigliate? Va bene una pompa periferica tipo quelle per le autoclavi?

Quale galleggiante?

Come realizzare questo impiantino?

Grazie a tutti!
ermicapua è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2013, 19:38   #2
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
pompe di sentina per barche.

sono nate proprio per fare quello che dici , togliere acqua dal fondo quando se ne accumula un po'.

Il problema e' che sono a 12V quindi e' un po' problematico alimentarle , so che esistono anche delle versioni a 220V per problemi come il tuo ... pero' a me onestamente un 220V a mollo nell' acqua non piace troppo.
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2013, 22:23   #3
sparagnino
Senior Member
 
L'Avatar di sparagnino
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Udine ma mi manca l'Australia
Messaggi: 393
Se la pompa è fatta come si deve e l'impianto è degno di tale nome vai tranquillo e vivi felice.

Purtroppo io vivo con una pompa in un pozzo.
Il lato positivo è che non è sempre in funzione: si avvia per 1 minuti circa ogni 12 ore circa. E poi nel metterla ho avuto carta bianca: se la pompa dovesse smettere di funzionare me ne accorgerei.

Il problema delle pompe, che a me non interessava nel caso, è minima aspirazione e il galleggiante. Tutto risolvibile.

Per la prima questione è sufficiente cercare la pompa che meglio si addice all'uso. Se vuoi svuotare completamente la vasca dove posizioni la pompa avrai bisogno di qualcosa di una certa potenza e resistenza. Le pompe non gradiscono girare a vuoto perchè si surriscaldano facilmente.

Per il galleggiante ce ne sono in commercio di ogni foggia:_ meccanici, ottici, a ultrasuoni. Tu chiedi.

La cosa migliore sarebbe posizionare la pompa sotto il piano dell'intercapedine.
Galleggiante meccanico, sarebbe meglio esterno. Al limite anche quei cazzilli a colonna.

L'alimentazione dipende dalla potenza e da quanto spesso entra in funzione la pompa. Potrei anche dirti che con una trifase vai sul sicuro...
__________________
Il regarde le soleil. . il coule comme un navire. . et dans l'esprit il me reporte en arrière. . . dans la terre lointaine de mes pères. . .

meglio un brutto processo che un bel funerale
sparagnino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2013, 09:53   #4
ermicapua
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 6
Grazie per le risposte.

Avevo visto le pompe per sentina che mi hai consigliato Athon , il problema è che l'intercapedine ha una larghezza di 45 cm e al suo interno c'è una tubazione di 160 mm di diametro, non ho quindi spazio per mettere direttamente il corpo pompa.

Non ho la possibilità di fare un pozzetto al di sotto dell'intercapedine come suggerisci sparagnino.

Avrei bisogno di qualcosa del genere (http://www.directindustry.it/prod/ts...8-1227923.html) solo che questa non ha il galleggiante.

Altre soluzioni?

Ultima modifica di ermicapua : 02-09-2013 alle 10:27.
ermicapua è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2013, 11:53   #5
sparagnino
Senior Member
 
L'Avatar di sparagnino
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Udine ma mi manca l'Australia
Messaggi: 393
Cerca un galleggiante esterno: è più affidabile.
__________________
Il regarde le soleil. . il coule comme un navire. . et dans l'esprit il me reporte en arrière. . . dans la terre lointaine de mes pères. . .

meglio un brutto processo che un bel funerale
sparagnino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Veterano italiano lascia Tesla sbattendo...
Il robot che gioca a ping pong meglio di...
IA e ransomware: una combinazione micidi...
Addio treni e aerei? Per Hyperloop un te...
Microsoft porta una comoda novità...
Le azioni Gemini balzano oltre il 30% al...
TSMC diventa produttore di... miele! Dal...
Windows 11 24H2, rimosso un vecchio bloc...
Autunno su AliExpress: sconti folli fino...
È ancora dominio Apple: iPhone 16...
Dogecoin diventa azionista di maggioranz...
xAI, la startup di Elon Musk, si ridimen...
NVIDIA nei guai in Cina: accusata di vio...
Ducati presenta la moto elettrica con ba...
Pikachu Illustrator, la carta Poké...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v