|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...dio_47580.html
Un gruppo di ricercatori dell'Università del Maryland studia l'abbinamento di fibre di cellulosa e stagno per realizzare particolari batterie di lunga durata Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Roma
Messaggi: 423
|
legno e stagno.. io ne sto studiando una a parmigiano e senape che si carica in un nano secondo e ha una potenza di miliardi di watt per cm cubo.. ed anche se la mia in realtà non esiste, ha molto in comune con tutte le batterie miracolose che vengono annunciate ovvero che non la vedremo mai
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 2005
|
Quote:
Detto questo ogni centro di ricerca al Mondo fa le sue ricerche, sperimenta per trovare la soluzione migliore e pubblicizzano le loro ricerche e prospettive di sviluppo perché hanno bisogno di fondi. Ora che ti ho spiegato un po' come funziona il Mondo cos'hai tu da lamentarti? C'è voluto più di un secolo per perfezionare una lampadina e renderla una invenzione commerciale, ci son voluti anni prima che qualcuno riuscisse a trasformare la gomma in un materiale utilizzabile (tramite la vulcanizzazione di Goodyear che mischiò la gomma con lo zolfo e scoprì il miracolo) e questo si ottiene con la sperimentazione. Proprio non concepisco questi piagnistei da "voglio la pappa pronta", vai a studiare un po' di Storia chissà capisci un minimo che tutti i tuoi giocattoli sono frutto di ricerche durate anni se non secoli. ![]() CIAWA
__________________
94/100 alla vincita del tostapane! ![]() Testo l'Acer Aspire 5742G con GPU esterne =>QUI<= ![]() Le domande sul "CIAWA" non saranno considerate. Ultima modifica di Balthasar85 : 29-06-2013 alle 18:58. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 80
|
speriamo quindi in soluzioni buon sia nel rispetto della natura che per noi appassionati anche di tecnologia, d'altronde la tecnologia è anche questo!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Roma
Messaggi: 423
|
Quote:
P.S.: il rispetto nei forum è cosa assai gradita. Sarebbe meglio non mettersi in cattedra, perché magari, e io non mi ritengo tale, chi hai difronte è più preparato, esperto o vecchio di te. Se si vuole dire qualcosa, lo si fa nel rispetto, e mai ponendosi come maestro di vita portatore di verità assoluta. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 2005
|
Ci son centinaia di centri ricerca sparsi nel mondo che puntano ad ottenere qualcosa di più efficiente e stabile di una batteria li-ion, ricerche sulla "chiave di volta" delle nostre tecnologie presenti e future mi giustifichi la mancanza di risultati immediati con dei complotti da parte di "oscure forze" che nella realtà aspettano solo un segnale positivo da parte della ricerca per accaparrarsi una scoperta che funzioni. Alcune ricerche portano a sbocchi, altre son vicoli ciechi, è normale è uno schema che ripetiamo da millenni ed è normale che oggi si provino batterie con batteri, batterie flessibili, con il legno, a combustibile.. tante ricerche che puntano a qualcosa di nuovo. Le stesse batterie agli li-ion hanno fatto la ricchezza sfondata di Sony che per prima mise a frutto decenni di ricerche. Anche passare da batterie al litio a quelle agli ioni di litio si è dovuto aspettar quasi un secolo prima che le si rendesse commercialmente appetibili (ed anche sicure).
Si possono aver tutte le lauree tecniche di questo mondo o "lavoratore in un gruppo di ricerca" ma a quanto pare se non si conosce anche la Nostra Storia si corre sempre il rischio di cader in affermazioni banali. P.S. Se avessi parlato con argomentazioni serie avrei anche ribattuto in maniera diversa.. ma queste speculazioni alla Giacobbo se ne vedono sin troppe. CIAWA
__________________
94/100 alla vincita del tostapane! ![]() Testo l'Acer Aspire 5742G con GPU esterne =>QUI<= ![]() Le domande sul "CIAWA" non saranno considerate. Ultima modifica di Balthasar85 : 30-06-2013 alle 10:13. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Roma
Messaggi: 423
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
|
Guarda Twin che la ricerca non è una crescita lineare ma è un percorso a labirinto.
Prendi ad esempio le batterie li-po. Quando ne lessi per la prima volta sembrava che dovessero soppiantare le li-ion in toto, poi però si sono resi conto che i loro vantaggi non compensavano gli svantaggi, e infatti le li-po sono sì commercialmente disponibili, ma attualmente usate solo in ambiti dove i vantaggi acquisiscono un'importanza chiave (es: modellismo, visto il basso peso). Di tutte le ricerche che stanno facendo e di cui esistono prototipi non conosco di preciso quali siano i motivi per cui non è possibile passare dalla fare prototipale a quella industriale, bisognerebbe leggersi i paper relativi, io non ho la preparazione tecnica per comprenderli né la voglia per mettermi a curiosare, mi sembra più verosimile che non ci sia nessun GOMBLOTTO, perché se qualcuno fosse in grado di tirar fuori dal cilindro l'auto elettrica o l'auto ad aria funzionanti senza far rimpiangere le nostre carruole a scoppio, diventerebbe multimiliardario, avrebbe tutto l'interesse per farlo. E invece... vedi la tesla, ad esempio. E' un'auto commercialmente disponibile ma le recensioni ne evidenziano in maniera chiara i limiti, che la rendono poco più di un giocattolo per ricchi (bel giocattolo, bisogna ammetterlo). |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Roma
Messaggi: 423
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 2005
|
Quote:
Detto, questo Sony non ci ha impiegato 20 anni, si è fatta avanti quando ha visto che la ricerca era promettente ed ha permesso di completare il processo. E' così che funziona. Se tu oggi scoprissi una batteria nuova e rivoluzionaria verresti ricoperto d'oro per la tua scoperta, sopratutto se parliamo del Santo Graal dell'epoca moderna, stiamo parlando di un mercato che tra qualche tempo toccherà i 20 MILIARDI di dollari l'anno!! E mi vieni a dire che una Sony o una Duracell, una Varta o un qualunque produttore crea ostruzionismo perché ci ricava di più a divider un mercato così fondamentale con 200 competitors invece di diventar l'unico titolare di un ipotetico brevetto rivoluzionario? ![]() Qui si parla di trovar un sostituto dell'olio di balena come combustibile, il primo che scopre il petrolio sarà il re del mondo e qui ci raccontiamo di complotti inverificabili? Non ti sembra minimamente assurdo il tuo ragionamento? ![]() Se poi mi vieni a dire "Una Sony non sta investendo ingenti capitali in ricerca" ti posso dar ragione, ma quelli con i soldi arrivano quando c'è la possibilità certa di un investimento remunerativo, fin quando i tipi con la batteria a batteri (quella che mi ha più colpito) o quelli che usano il legno o acqua, non danno dimostrazione che qualcosa funziona i rubinetti son belli che chiusi. Comunque siamo OT, io quel che dovevo dire l'ho detto, byebye ![]() CIAWA
__________________
94/100 alla vincita del tostapane! ![]() Testo l'Acer Aspire 5742G con GPU esterne =>QUI<= ![]() Le domande sul "CIAWA" non saranno considerate. Ultima modifica di Balthasar85 : 30-06-2013 alle 17:17. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8908
|
ma... il GRAFENE?... no?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Roma
Messaggi: 423
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: NAPOLI
Messaggi: 4285
|
ma nessuno si accorto che il sottotitolo riporta " batterie di lunga durata" quando invece si parla di batterie per stoccaggio a breve termine ma con alto numero di cicli di carica/scarica?
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 398
|
Io penso che se veramente trovassero una tecnologia per creare qualcosa come i supercondensatori non ci sarebbe nessuno a fermarli, visto che la problematica energetica numero uno è la trasportabilità dell'energia...si potrebbe veramente arrivare a tappezzare il sahara di pannelli solari e spedire in giro per il mondo cilindri di energia elettrica.
non è che le uniche batterie che esistono son le stilo eh. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:58.