Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Tweaking/Modding/Overclocking

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-05-2012, 13:39   #1
ciondolo
Senior Member
 
L'Avatar di ciondolo
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: lucca
Messaggi: 1235
hd7770 overclock

salve. vorrei overclockare la mia 7770 alzando le frequenze dai catalyst.... adesso stanno:
gpu 1000
memorie 1025

a quanto le potrei portare?
__________________
conroe E8500@3116mhz asus p5q ram2x8gb Samsung radeon rx570 creativex-fi fatal1ty ssd samsung250gb seagate1tb raptor74gb 10.000
Termaltake gold rgb 750w coolermaster stacker t01 Z-5500digital
ciondolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2012, 10:55   #2
b.u.r.o.87
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da ciondolo Guarda i messaggi
salve. vorrei overclockare la mia 7770 alzando le frequenze dai catalyst.... adesso stanno:
gpu 1000
memorie 1025

a quanto le potrei portare?
che modello hai?
ecco la versione reference
http://www.techpowerup.com/reviews/AMD/HD_7770/29.html

comunque usa msi afterburner per overcloccarla
b.u.r.o.87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2012, 12:21   #3
ciondolo
Senior Member
 
L'Avatar di ciondolo
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: lucca
Messaggi: 1235
Quote:
Originariamente inviato da b.u.r.o.87 Guarda i messaggi
che modello hai?
ecco la versione reference
http://www.techpowerup.com/reviews/AMD/HD_7770/29.html

comunque usa msi afterburner per overcloccarla
ho una shapphire. grazie del link
__________________
conroe E8500@3116mhz asus p5q ram2x8gb Samsung radeon rx570 creativex-fi fatal1ty ssd samsung250gb seagate1tb raptor74gb 10.000
Termaltake gold rgb 750w coolermaster stacker t01 Z-5500digital
ciondolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2012, 12:40   #4
ciondolo
Senior Member
 
L'Avatar di ciondolo
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: lucca
Messaggi: 1235
ma quindi basta che imposto le frequenze uguali a quelle della OC e basta?

potrei addirittura sostituire il bios con quello della OC?

pixtur filtrate e texture filtrate i valori son diversi...

[IMG=http://img69.imageshack.us/img69/5678/gpuze.jpg][/IMG]

Uploaded with ImageShack.us

qui ci sono i bios delle OC

http://www.techpowerup.com/vgabios/i...E&memSize=1024
__________________
conroe E8500@3116mhz asus p5q ram2x8gb Samsung radeon rx570 creativex-fi fatal1ty ssd samsung250gb seagate1tb raptor74gb 10.000
Termaltake gold rgb 750w coolermaster stacker t01 Z-5500digital

Ultima modifica di ciondolo : 02-05-2012 alle 12:51.
ciondolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2012, 12:55   #5
b.u.r.o.87
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da ciondolo Guarda i messaggi
ho una shapphire. grazie del link
allora puoi usare anche trixx

puoi portarle a quelle della versione OC
core 1150mhz
ram 1250mhz
con voltaggio 1.275mv

Ultima modifica di b.u.r.o.87 : 02-05-2012 alle 13:01.
b.u.r.o.87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2012, 13:02   #6
ciondolo
Senior Member
 
L'Avatar di ciondolo
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: lucca
Messaggi: 1235
Quote:
Originariamente inviato da b.u.r.o.87 Guarda i messaggi
allora puoi usare anche trixx

puoi portarle a quelle della versione OC
core 1150mhz
ram 1250mhz
con voltaggio 1.275mv
e per quanto riguarda flashare il bios si può fare secondo te?
__________________
conroe E8500@3116mhz asus p5q ram2x8gb Samsung radeon rx570 creativex-fi fatal1ty ssd samsung250gb seagate1tb raptor74gb 10.000
Termaltake gold rgb 750w coolermaster stacker t01 Z-5500digital
ciondolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2012, 14:19   #7
b.u.r.o.87
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da ciondolo Guarda i messaggi
e per quanto riguarda flashare il bios si può fare secondo te?
credo che tra le 2 versioni cambino solo le frequenze e voltaggio

Ultima modifica di b.u.r.o.87 : 02-05-2012 alle 14:21.
b.u.r.o.87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2012, 14:21   #8
ciondolo
Senior Member
 
L'Avatar di ciondolo
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: lucca
Messaggi: 1235
Quote:
Originariamente inviato da b.u.r.o.87 Guarda i messaggi
perchè? per portarla a hd7850? non credo proprio che si possa fare
no,volevo mettere il bios di una HD7770 OC ma mi sa che ho detto una cavolata?
praticamente con il bios nuovo avrei le frequenze settate da bios
__________________
conroe E8500@3116mhz asus p5q ram2x8gb Samsung radeon rx570 creativex-fi fatal1ty ssd samsung250gb seagate1tb raptor74gb 10.000
Termaltake gold rgb 750w coolermaster stacker t01 Z-5500digital
ciondolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2012, 14:23   #9
b.u.r.o.87
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da ciondolo Guarda i messaggi
no,volevo mettere il bios di una HD7770 OC ma mi sa che ho detto una cavolata?
praticamente con il bios nuovo avrei le frequenze settate da bios
scusa l'edit. non avevo visto il tuo nel post precedente
comunque credo che le uniche differenze siano le frequenze e il voltaggio
b.u.r.o.87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2012, 17:27   #10
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11132
Proprio nessuna differenza dal punto di vista hardware/cooling con la versione OC quindi? (esteticamente dai vari siti non ne vedo effettivamente). Ho recentemente acquistato anche io una Sapphire HD7770, una bomba nel GPGPU, e` praticamente equivalente ad una Geforce GTX570 che avevo precedentemente in prestito.

Con un po' di overclock la supererebbe, quindi.
Se non ci sono differenze se non l'overclock di fabbrica, sarebbe potenza in piu` "gratis".
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2012, 17:44   #11
b.u.r.o.87
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Proprio nessuna differenza dal punto di vista hardware/cooling con la versione OC quindi? (esteticamente dai vari siti non ne vedo effettivamente). Ho recentemente acquistato anche io una Sapphire HD7770, una bomba nel GPGPU, e` praticamente equivalente ad una Geforce GTX570 che avevo precedentemente in prestito.

Con un po' di overclock la supererebbe, quindi.
Se non ci sono differenze se non l'overclock di fabbrica, sarebbe potenza in piu` "gratis".
credo proprio di sì. è un fatto di garanzia.
b.u.r.o.87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2012, 17:52   #12
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11132
Ok, grazie.

Purtroppo
Sembra non sia possibile modificare la tensione di core sulla 7770 "liscia". Il suo controllo non e` supportato da Sapphire TriXX, e con MSI Afterburner anche cambiando la tensione, quella effettiva rimane sempre uguale (1.200v, verificato con GPU Caps e SpeedFan), sia a salire che a scendere, ossia rimane sempre 0.950v in idle / 1.200v load.

A proposito, la tensione standard della Sapphire HD7770 versione OC e` di 1.225v da quello che ho letto, non 1.275v.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2012, 18:21   #13
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11132
Un test con LuxMark 2.0, punteggio rendering scena "Sala" (test GPGPU OpenCL)

HD7770 @ default: 692
HD7770 @ 1075 MHz core: 721
HD7770 @ 1075 MHz core, 1250 MHz mem: 728
HD7770 @ 1115 MHz core, 1325 MHz mem: 741

Questo test risponde molto bene soprattutto agli incrementi di velocita` sul core, purtroppo avvicinandosi alle frequenze della versione OC (che e` sui 1150 Mhz) tende a far freezare il pc con OCCT.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS

Ultima modifica di s12a : 02-05-2012 alle 21:57.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2012, 23:10   #14
b.u.r.o.87
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Ok, grazie.

Purtroppo
Sembra non sia possibile modificare la tensione di core sulla 7770 "liscia". Il suo controllo non e` supportato da Sapphire TriXX, e con MSI Afterburner anche cambiando la tensione, quella effettiva rimane sempre uguale (1.200v, verificato con GPU Caps e SpeedFan), sia a salire che a scendere, ossia rimane sempre 0.950v in idle / 1.200v load.

A proposito, la tensione standard della Sapphire HD7770 versione OC e` di 1.225v da quello che ho letto, non 1.275v.
ah quindi attivando il monitoraggio del voltaggio in Afterburner e cambiandolo, in realtà non succede niente? peccato
sì lo so che il voltaggio della oc è 1.225v, ma ho letto che alcuni possessori della oc avevano problemi di stabilità e dovevano alzare il voltaggio
b.u.r.o.87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2012, 23:43   #15
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11132
Quote:
Originariamente inviato da b.u.r.o.87 Guarda i messaggi
ah quindi attivando il monitoraggio del voltaggio in Afterburner e cambiandolo, in realtà non succede niente? peccato
sì lo so che il voltaggio della oc è 1.225v, ma ho letto che alcuni possessori della oc avevano problemi di stabilità e dovevano alzare il voltaggio
Purtroppo sulla mia non cambia nulla. Volevo arrivare alle frequenze di core della versione OC, ma oltre i 1120 Mhz aumenta notevolmente la propensione del sistema ad andare in freeze. Magari con una futura versione di MSI Afterburner verra` supportata la regolazione software dei VRM delle Sapphire (possono cambiare da scheda a scheda) e potro` salire un po' di piu`.

In compenso le memorie sembrano, da sole, andare abbastanza in alto (ho raggiunto 1480 MHz, sembravano stabili), pero` overcloccando anche il core a valori in teoria stabili per conto suo ho avuto freeze. Non ho fatto troppi test a riguardo.

Probabilmente vado per i 1100 Mhz di core / 1250 Mhz di memoria, che mi sembra la soluzione piu` sicura ed affidabile a lungo termine (specie per le memorie che non sono a diretto contatto con dissipatori).
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS

Ultima modifica di s12a : 02-05-2012 alle 23:58.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2012, 05:58   #16
ciondolo
Senior Member
 
L'Avatar di ciondolo
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: lucca
Messaggi: 1235
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Purtroppo sulla mia non cambia nulla. Volevo arrivare alle frequenze di core della versione OC, ma oltre i 1120 Mhz aumenta notevolmente la propensione del sistema ad andare in freeze. Magari con una futura versione di MSI Afterburner verra` supportata la regolazione software dei VRM delle Sapphire (possono cambiare da scheda a scheda) e potro` salire un po' di piu`.

In compenso le memorie sembrano, da sole, andare abbastanza in alto (ho raggiunto 1480 MHz, sembravano stabili), pero` overcloccando anche il core a valori in teoria stabili per conto suo ho avuto freeze. Non ho fatto troppi test a riguardo.

Probabilmente vado per i 1100 Mhz di core / 1250 Mhz di memoria, che mi sembra la soluzione piu` sicura ed affidabile a lungo termine (specie per le memorie che non sono a diretto contatto con dissipatori).
io con il core non riesco a superare i 1050 per le memorie attualmente sono a 1280 e sembra tutto stabile. devo dire che ho guadagnato una 30ina di punti al 3dmark11,mi aspettavo qualcosa in più
__________________
conroe E8500@3116mhz asus p5q ram2x8gb Samsung radeon rx570 creativex-fi fatal1ty ssd samsung250gb seagate1tb raptor74gb 10.000
Termaltake gold rgb 750w coolermaster stacker t01 Z-5500digital
ciondolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2012, 10:33   #17
b.u.r.o.87
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Probabilmente vado per i 1100 Mhz di core / 1250 Mhz di memoria, che mi sembra la soluzione piu` sicura ed affidabile a lungo termine (specie per le memorie che non sono a diretto contatto con dissipatori).
è la scelta migliore . le ram sono + delicate. inoltre i maggiori benefici li ottieni alzando il core piuttosto che le ram
b.u.r.o.87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2012, 21:38   #18
villailpino
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: toscana
Messaggi: 672
7770

Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Ok, grazie.

Purtroppo
Sembra non sia possibile modificare la tensione di core sulla 7770 "liscia". Il suo controllo non e` supportato da Sapphire TriXX, e con MSI Afterburner anche cambiando la tensione, quella effettiva rimane sempre uguale (1.200v, verificato con GPU Caps e SpeedFan), sia a salire che a scendere, ossia rimane sempre 0.950v in idle / 1.200v load.

A proposito, la tensione standard della Sapphire HD7770 versione OC e` di 1.225v da quello che ho letto, non 1.275v.
SALVE
possiedo da poco una sappire 7770 vapor x...confermo volt 1.225 maxximo...core 1230...memorie 1500....al momento tutto stabilissimo...temperatura in uso standard 35°....il tutto con afterburner 220....le memorie nel mio caso toccano con il dissipatore assieme al livello del core.
SALUTO
villailpino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2013, 17:28   #19
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11132
Scusate per il bump, ma per la serie "o la va o la spacca" (data l'alta possibilità di bricking e/o danni permanenti alla scheda video) oggi ho provato a caricare il BIOS della versione OC della mia Sapphire HD7770 sulla mia scheda video, con vcore in 3D a 1.275v invece degli 1.200v di fabbrica.

Ebbene con questo arrivo stabili con furmark a 1230 MHz di core invece degli 1120 MHz "quasi stabili" di prima e dei 1000 MHz di fabbrica!
Oltre tende ad andare in crash il pannello di controllo dei driver Catalyst da dove aumento le frequenze di volta in volta. Probabilmente è possibile salire ancora a costo di instabilità casuali.

I 1150 MHz core / 1250 MHz memorie non sono quindi più un problema.

Per contro per qualche motivo credo di aver perso l'indicazione dinamica della tensione su GPU-Z, che sembra apparentemente essere fissa alla nuova tensione di core mentre prima variava con il carico. Da SpeedFan e GPU Caps però risulta la tensione in idle sia sempre 0.95v, dunque non dovrebbero esserci stati veri e propri danni fisici alla scheda video.

Verdetto: operazione effettivamente rischiosa, forse ho rovinato la scheda video in qualche modo non grave, ma sembra per il resto funzionare senza problemi a velocità superiori rispetto a quelle di serie e stabili. Con FurMark la scheda video arriva a circa 76-77 gradi sotto carico prolungato, quindi ancora entro margini di sicurezza. La ventola della GPU sembra essere più "sensibile" di prima, ossia acquista velocità più velocemente anche a temperature inferiori, il che non è un male.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS

Ultima modifica di s12a : 15-06-2013 alle 17:41.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v