|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 410
|
fotografia a 300 FPS
Non so se l'argomento e' gia stato trattato, ma vorrei fare delle foto a 300 FPS o piu', senza usare strobo o altro.
Per ora ho trovato questa macchina http://www.dpreview.com/news/0708/07...asio300fps.asp che fa queste foto a 600 FPS http://www.youtube.com/watch?v=0dtPqrzPtgw&NR=1 volevo sapere se ne esistono altre, e se eventualmente esistono delle webcam o altro che possa fare la stessa cosa, magari collegata al pc, perche' questa macchina e' costosetta, siamo sugli 800 euro, e a me va bene anche qualcosa che funzioni collegata al pc, anche se si sacrifica la portatilita'. grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 2165
|
una domanda: ammettendo anche soli 50fps e una raffica di 10 secondi o più verrebbero circa 500 immagini: poi per trovare quella migliore ci si passa le notti sul pc?
e se fossero 600fps, poi per trovare lo scatto migliore su 6000 foto? e inoltre che capacità deve avere la memory card per far stare 6000 foto per ogni raffichetta da 10 secondi? ![]() il campo di utilizzo di queste macchinette mi sembra poco fotografico e molto più sensazionalistico... tornando al topic, non mi pare ci sia in giro niente di simile: calcola che le più veloci reflex arrivano a 10fps. Casomai potresti pensare ai 25fps di una videocamera. ma per che scopo ti servirebbe tale raffica?
__________________
Concluso positivamente nel mercatino per 61 volte (Clicca). Ultima modifica di cosimo.barletta : 28-07-2008 alle 15:53. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Innanzitutto alla massima velocità le foto sono a bassa risoluzione; più che altro fa filmati incredibili.
Sarebbe più orientata ad un utilizzo sperimentale che amatoriale, ed attualmente è la cosa più economica con quella cadenza di scatto e di filmato.... in alternativa vai su livelli da cinematografia, sport o esperimenti scientifici a livello di laboratorio e ti assicuro che i prezzi decuplicano. Comunque no... per ora non esistono webcam così e se esistessero avrebbero costi simili a quello della macchina. Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Quote:
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 410
|
mi serve a scopo ludico, per filmati ad alta velocita' (modellismo)
non intendo fare 600fps e poi passare 3 notti a cercare il frame migliore, ma per riprendere in alta velocita' cose come esplosioni o oggeti ad alta velocita' e poi avere un filmato in super slow motion. poi questa macchina fa anche filmati in full hd 1080P con suono stereo. in full HD 1080p pare che 1Gb regga 9 minuti di video piu' o meno lo stesso spazio occupato anche da 9 minuti a 1200FPS o 600FPS inadatta per riprendere la rcita del bimbo, ma piu' che sufficiente per brevi filmati, e poi le Memory card calano di continuo di prezzo, e aumentano di volume. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
|
600 FPS sono un valore disumano, dove devo firmare per averne una?
![]() Tempo fa volevo fare un filmato rallentato di una pallina da golf che si comprime all'impatto, e considerando che il foreswing (il movimento discendente del bastone) dura poco più di 3 decimi di secondo non avevo trovato un alternativa al "vincere al super-enalotto e comprarmi una videocamera ad alta velocità. ![]()
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente... - Powered by Core i7 and MBP 13 2010 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 2165
|
Quote:
in ambito sperimentale se vuoi solo controllare che un qualcosa non si sia spostato, che la foto sia perfettamente a fuoco oppure no non sarebbe lo scopo primario. se invece fotografi qualcosa di quasi-statico o comunque con un tempo "tranquillo" sei comunque a posto. Che poi con le raffiche a maggior velocità, sei costretto a fotografare solo con molta luce limitando molto il tutto. Discorso diverso se fosse stato implementato con un ottica superluminosa. Ovviamente i costi sarebbero saliti a dismisura... Quote:
Ovviemente rimanendo in ambito fotografico giacchè in ambito sperimentale andrebbe molto bene la cosa.... ![]()
__________________
Concluso positivamente nel mercatino per 61 volte (Clicca). |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 410
|
il punto e' che ha un prezzo comparabile con una videocamera full hd, ma oltre a fare il full hd fa anche i 1200 o 600 FPS, quindi e' un ottima macchina fotografica e un ottima telecamera, quindi o c'e' un trucco, oppure non ha senso comprare una telecamera full hd, perche' c'e' gia questa!
ho capito male io?. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 2165
|
Quote:
scusa ma come si fa a dire che sia un ottima fotocamera solo per la velocità della raffica? magari poi le foto sono rumorosissime...no? ![]()
__________________
Concluso positivamente nel mercatino per 61 volte (Clicca). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 410
|
dalle cose che ho visto su internet non mi pare, soprattutto in quelle fatte in modalita' fotografica non a 1200 fps, e comunque e' migliore di una super compatta da 6MP
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Quote:
Non è male come progetto, almeno si differenzia da qualsiasi cosa esistente e apre nuove strade creative; poi è ovvio che non serve a fare un singolo fotogramma a 1200 fps. Sono questo genere di prodotti che tendono a far migliorare tutta la categoria... quindi ben venga, anche solo per la tecnologia del sensore e quella di supporto che viaggia a velocità mai viste in fotografia e video amatoriale. E non si comporta male come fotocamera standard. Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
P.S. Anche le F1 non servono a nessuno, ma ABS, controllo della stabilità, cambi robotizzati, materiali innovativi, recupero energetico nei motori per gran parte sono stati sviluppati per queste macchine e poi importati sulle utilitarie.
__________________
https://instagram.com/teod |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 2165
|
Quote:
E la F1 aveva da venire appena 10 anni dopo! L'abs elettronico invece vide la luce nel 78 sulla Mercedes classe S: veramente avanti come tecnologia all'epoca! Non mi risulta fu mai usato in formula 1 o in circuiti daraioli! Materiali innovativi? quali? tornando IT, io un futuro ce lo vedo nel campo pro ma in quel caso potremmo dire addio al mirino ottico. una reflex con EVF senza specchio e fps elevatissimi per caccia sportiva. un passo in avanti? forse sì! un passo indietro? forse anche.... O un ritorno allo specchio semitrasparente? naa... mirino troppo buio... vedremo cosa farà sony sul versante reflex... ![]()
__________________
Concluso positivamente nel mercatino per 61 volte (Clicca). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 410
|
E' ARRIVATA.
prime impressioni. Bella e compatta, con una caterva di funzioni. Come videocamera Full HD e' buona, ha bisogno di luce, ma non se la cava male, unico neo i filmati in 1080P se non hai un pc della nasa non li vedi, il mio non ci riesce. ha un bel flash e anche una luce incorporata, ma puoi montare un flash esterno. ha il telecomando via filo e il parariflessi. riconoscimento automatico del viso, possibilita' di scattare una foto se un soggetto passa davanti alla macchina. Possibilita' di fare 60 foto in 1 secondo alla massima definizione, 6MP Ma veniamo alla capacita' che piu' ci interessa i 1200 FPS. bene non sono riuscito ancora a provarla, perche' non so cosa riprendere, ma conto di farlo presto con l'aiuto di un fucile a pompa, qualche cartuccia caricata magnum, e dei cocomeri Le riprese a 1200 FPS ma anche a 600 richiedono tanta tanta luce, scordatevele al chiuso senza un faro. ma e' ovvio, e' un Cmos costretto a lavorare a una velocita' pazzesca puo' fare fino a 30 minuti di filmato in Full HD 1080P 60fps in una scheda da 4Gb, oppure 30 minuti a 1200 Fps o 600FPS. direi ottima come telecamera full HD, buona come reflex digitale, il tutto rapportato al prezzo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Bene, sono curioso di cosa si può fare con questo ibrido tra fotografia e video; credo che se si hanno le capacità e le consocenze tecniche per un buon montaggio video si possano realizzare belle cose.
Mostraci magari qualcosa quando puoi. Tutto è tranne che una reflex digitale... puoi chiamarla videocamera o fotocamera, ma non ha nulla del sistema reflex (né ottiche intercambiabili, né mirino reflex). Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 410
|
per i filmati in alta velocita non ci sono problemi, a parte il fato di farli in piena luce solare.
per i video HD in H264 il problema e' il pc che nonostante sia un dula core a 1.4GHZ e 2 gb di ram non ce la fa. secondo voi se aggiungo altri 2 gb di ram e magari pompo un po il processore risolvo? o cuocio solo la pasta sul case? |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 7372
|
Quote:
se i filmati fossero "standard" potresti provare a usare l'accelerazione hw delle ultime sk video, ma cmq qualsiasi cpu desktop al giorno d'oggi ti fa vedere i filmati 1080p...poi se ci vuoi fare editing cmq ti servirà una cpu bella potente, un quad core pompato per andarci decentemente immagino...
__________________
Ho fatto affari con: troppi utenti. ![]() "Adding power makes you faster on the straights. Subtracting weight makes you faster everywhere" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 410
|
altre funzioni interessanti.
faro per illuminare flash che spara a raffica funzione time elapse, percui se ad esempio riprendi un ventilatore, sullo schermo vedi in diretta il movimento al rallentatore e decidi il momento piu' adatto per fare la foto a 6MP possibilita di fare una foto mentre fai un filmato se devi fotografare qualcosa di veloce, che non sai quando accadra', puoi premere il pulsante e lei scatta 30 FPS a 6MP, accade l'evento, molli il pulsante e hai in memoria tutte le foto fatte 1secondo prima di mollare il pulsante e 1 secondo dopo, cosi sei sicuro di avere ripreso il momento migliore. la imposti in automatico e lei scatta la foto appena vede un movimento davanti a lei, con sensibilita' selezionabile. possibilita' di colegare un microfono stereo esterno, e un telecomando via filo. oltre al flash esterno. la fotocamera va in sand by quando non la si usa, ma appena la muovi si risveglia senza dover toccare nessun tasto. sente automaticamente se e' orizzontale o verticale |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Varese
Messaggi: 521
|
Sarebbe bello se ci fai vedere degli esempi
![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 410
|
non ho ancora trovato nulla, ho ripreso una farfalla, di quelle che si nutrono di nettare dei fiori, muovo le ali quasi come quelle del colibri' ma era sera e si vede poco.
domani parto per le ferie, e spero di avere qualche occasione di fare delle riprese. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:41.