Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-06-2013, 14:39   #1
vinx91ct
Junior Member
 
L'Avatar di vinx91ct
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Catania
Messaggi: 29
Dove vedere i consumi mensili (non annuali) di kWh in una bolletta della luce?

In giro per il web si possono notare tantissime offerte come questa



Ora, io non so ancora dove guardare nella bolletta di energia elettrica per capire quanti chilowattora (kWh) consumo al mese. Quelli all' anno sono indicati con chiarezza, ma con i chilowattora mensili ho ancora qualche difficoltà. Anche volendo fare l' operazione kWh annuali/12 mesi, i risultati non sono coerenti con il prezzo.

PRIMA PAGINA DELLA BOLLETTA



SECONDA PAGINA DELLA BOLLETTA



Al mese spendo €50,00 per 300 kWh/mese e, come potete vedere dalla prima immagine, ho un consumo extra di 113 kWh. Per ogni kWh superiore alla taglia di 300 kWh/mese pago €0,29 (visibili nella seconda pagina della bolletta). La bolletta arriva con una cadenza trimestrale.

La mia domanda è: dove vedere i chilowattora mensili nella bolletta di fornitura di energia elettrica? O più in generale, come faccio a sapere quanti chilowattora consumo ogni mese (qual è l' operazione algebrica che posso applicare in base ai dati a mia disposizione)?

Ringrazio in anticipo.

Saluti.

vinx91ct è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2013, 14:52   #2
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Seconda pagina in alto.
Il contatore è incrementale per cui per sapere quanto consumi in un mese devi sottrarre alla lettura della fine del mese quella dell'inizio.
Dato che ci sono 3 fasce orarie di consumo ma l'offerta che indichi è monoraria devi calcolare il consumo mensile per tutte le fasce e poi sommarlo. Se facendo due calcolini dovessi vedere che consumi in fascia F1 meno del 33% del totale potresti valutare qualche proposta bioraria.
Per la tua bolletta le misure sono effettive cioè reali quindi bon mentre a volte può capitare che queste siano stimate perchè per qualche motivo il contatore non è stato teleletto.

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 18-06-2013 alle 14:56.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2013, 15:07   #3
vinx91ct
Junior Member
 
L'Avatar di vinx91ct
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Catania
Messaggi: 29
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Seconda pagina in alto.
Il contatore è incrementale per cui per sapere quanto consumi in un mese devi sottrarre alla lettura della fine del mese quella dell'inizio.
Dato che ci sono 3 fasce orarie di consumo ma l'offerta che indichi è monoraria devi calcolare il consumo mensile per tutte le fasce e poi sommarlo. Se facendo due calcolini dovessi vedere che consumi in fascia F1 meno del 33% del totale potresti valutare qualche proposta bioraria.
Per la tua bolletta le misure sono effettive cioè reali quindi bon mentre a volte può capitare che queste siano stimate perchè per qualche motivo il contatore non è stato teleletto.
Ciao, grazie della risposta rapidissima.

Puoi farmi un esempio con i numeri che leggi nelle immagini? Ho postato le foto conscio del fatto che chiunque avrebbe potuto utilizzare quei numeri.

La lettura del contatore la faccio e comunico io (ecco perché non ci sono stime).
vinx91ct è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2013, 14:36   #4
vinx91ct
Junior Member
 
L'Avatar di vinx91ct
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Catania
Messaggi: 29
Facciamo una cosa, provo a fare io l' esempio e nel caso ci dovessero essere uno o più errori, mi correggete. Lo faccio a beneficio di tutti.

Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
Il contatore è incrementale per cui per sapere quanto consumi in un mese devi sottrarre alla lettura della fine del mese quella dell'inizio.


FASCIA F1 {consumi in fascia costosa}

Al 31/01 abbiamo un numero pari a 6577, mentre al 28/02 un numero pari a 6711. Ergo, il calcolo giusto dovrebbe essere 6711 (valore F1 del 28/02) -6577 (valore F1 del 31/01) =134. Eseguendo la medesima procedura di calcolo con i restanti dati a mia disposizione, ottengo quanto segue:
  • 6843-6711=132;
  • 6959-6843=116.

Con questo abbiamo finito la fascia F1.

Fascia F2 (stessa procedura della fascia F1) {consumi in fascia media}:
  • 5772-5676=96;
  • 5889-5772=117;
  • 5970-5889=81.

Fascia F3 {consumi in fascia conveniente}:
  • 19576-19473=103;
  • 19701-19576=125;
  • 19810-19701=109.

Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
Dato che ci sono 3 fasce orarie di consumo ma l'offerta che indichi è monoraria devi calcolare il consumo mensile per tutte le fasce e poi sommarlo.


Sapendo che la cadenza con cui mi arriva la bolletta è trimestrale (ogni tre mesi), avrò:

1. Consumo mensile di Febbraio: F1 (134) + F2 (96) + F3 (103) = kWh totali 333 (relativi al solo mese di Febbraio).

2. Consumo mensile di Marzo: 132+117+125 = kWh totali 374 (relativi al solo mese di Marzo).

3. Consumo mensile di Aprile: 116+81+109 = kWh totali 306 (relativi al solo mese di Aprile).

Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
Se facendo due calcolini dovessi vedere che consumi in fascia F1 meno del 33% del totale potresti valutare qualche proposta bioraria.


Se non erro l' operazione che si dovrebbe eseguire è la seguente:

TOT (relativo allo stesso mese di F1):100 = F1:x

da cui si ottiene che:

x=(F1*100)/TOT

Ad esempio:

percentuale di F1 relativa al solo mese di Febbraio: x=(134*100)/333 = 40,24% > 33% (sono sopra al 33%, indi per cui non sarebbe stato conveniente per me avere un' offerta bioraria nel mese di Febbraio perché i miei consumi si concentrano anche nella fascia F1 che è la fascia diurna);

percentuale di F1 relativa al solo mese di Marzo: x= (132*100)/374= 35,30% > 33% (anche per il mese di Marzo non mi sarebbe convenuto avere un' offerta bioraria)

percentuale di F1 relativa al solo mese di Aprile: x= (116*100)/306= 37,91% > 33%
(anche per il mese di Aprile non mi sarebbe convenuto avere un' offerta bioraria).

Alla luce di questi calcoli si deduce che per il sottoscritto l' offerta monoraria è più indicata rispetto a quella bioraria e multioraria.

Ciao

Ultima modifica di vinx91ct : 30-06-2013 alle 13:36.
vinx91ct è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2013, 14:55   #5
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Corretto. Vedi che non era poi così difficile?
Riguardo la percentuale del 33% l'avevo calcolata un anno fa riguardo la monoraria e la bioraria dell'enel mercato a maggior tutela. Può essere che per il mercato libero e le differenti offerte questa percentuale vari ma non credo di molto.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2013, 15:17   #6
vinx91ct
Junior Member
 
L'Avatar di vinx91ct
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Catania
Messaggi: 29
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Corretto. Vedi che non era poi così difficile?
Riguardo la percentuale del 33% l'avevo calcolata un anno fa riguardo la monoraria e la bioraria dell'enel mercato a maggior tutela. Può essere che per il mercato libero e le differenti offerte questa percentuale vari ma non credo di molto.
Come hai ben detto, di solito il sistema delle offerte biorarie è costruito per chi, sia in riferimento al mercato libero sia a quello tutelato, concentra il 33% dei consumi nella fascia diurna e nei giorni feriali e il 66% restante dei consumi nelle altre due fasce (F2 ed F3).



F1 = Lun. / Ven. - 8.00 / 19.00
F2 = Lun. / Ven. – 7.00 / 8.00 e 19.00 / 23.00 e Sab. 7.00 / 23.00
F3 = Lun. / Sab. – 00.00 / 7.00 e 23.00 / 24.00 e Dom. e festivi



N.B Generalmente, ma non necessariamente, le offerte biorarie e multiorarie hanno un prezzo medio complessivo inferiore a quello delle (offerte) monorarie. E' chiaro che chi, come me, si trova con la monoraria non ha bisogno di "stare attento" a suddividere i consumi tra giorno e sera/notte e/o giorni feriali e giorni festivi. Naturalmente, in questo caso, a un minor sforzo o costo(= inteso come sacrificio sostenuto per beneficiare dei vantaggi correlati) è (quasi) sempre correlato un maggior prezzo.

Ciao ciao e grazie del supporto.


Ultima modifica di vinx91ct : 19-06-2013 alle 15:25.
vinx91ct è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v