Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-06-2013, 22:38   #1
M4nd4riNo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 454
Notebook Gaming/Grafico

Ragazzi, dopo aver dato un'occhiata in giro ed avendo letto pagine e pagine di topic, sono arrivato alla conclusione che forse è meglio chiedere un vostro parere per avere una risposta definitiva alla mia domanda.

Premetto che so che sarebbe meglio assemblare un desktop bello potente ma, dato che tra poco mi trasferirò in Scozia, avrò bisogno di un portatile per avere la possibilità di trasportarlo.

Non so se è meglio affidarsi a pc già configurati oppure se assemblarlo da me. So che la seconda opzione è sempre la migliore, ma molte volte tende ad essere anche la più costosa!!

L'utilizzo che ne farò sarà per programmi di grafica (Photoshop, Illustrator, e a volte anche programmi 3D), e per giocare (Battlefield 3, Arma 3 e la prossima uscita Battlefield4). Per quanto riguarda il discorso grafica, mi serve un portatile che mi permetta di tenere aperti contemporaneamente tutti i programmi e che non mi dia problemi in questione di rendering.

In rete si trovano varie marche tra cui la tanto citata Santech. Ho dato un'occhiata, e anche se è di ottima qualità, a livello di refrigerazione non sembra il top. In giro ho trovato anche un altro marchio chiamato XMG e sembra essere ottimo. Logicamente c'è anche l'Alienware ma penso che il prezzo sia troppo elevato, potendo risparmiare qualcosa con questi diretti concorrenti.

I miei dubbi sono:

1. Quali pezzi montare?
2. Quale marchio scegliere?
3. Tutti permettono l'upgrade, anche manuale senza perdere la garanzia?

Ho bisogno di un 17" anche 120Hz se possibile, e di una tastiera retroilluminata.
Come processore vorrei montare minimo un i7 che in OC arrivi a 3.4Ghz; vorrei avere chiarimenti su quali siano i migliori (QM, XM, ecc..) logicamente per il mio budget, e quali sono le differenze tra gli Haswell e gli Ivy.
Ram 16 Gb.
Per la scheda video ho letto un po' in giro che tra una 7970m e una 680m è meglio prendere una 7970m. Sono voci affidabili? Quali sono le differenze tra le seguenti configurazioni?

1a. 7970m vs 2x670m
2a. 7970m vs 680m
3a. 2x7970m vs 2x680m
4a. 7970m vs 670m
5a. 7970m vs 750m
6a. 7970m vs 770m

Vorrei montare un SSD da 250 gb e un HD secondario da 750Gb o maggiore, anche se di quest'ultimo posso farne a meno contando su un hd esterno.

Budget: 1500-2000€



Spero di essere stato chiaro e di ricevere presto vostre risposte.

Grazie.
M4nd4riNo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2013, 11:07   #2
marklevinson76
Senior Member
 
L'Avatar di marklevinson76
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 7376
Quote:
Originariamente inviato da M4nd4riNo Guarda i messaggi
Ragazzi, dopo aver dato un'occhiata in giro ed avendo letto pagine e pagine di topic, sono arrivato alla conclusione che forse è meglio chiedere un vostro parere per avere una risposta definitiva alla mia domanda.

Premetto che so che sarebbe meglio assemblare un desktop bello potente ma, dato che tra poco mi trasferirò in Scozia, avrò bisogno di un portatile per avere la possibilità di trasportarlo.

Non so se è meglio affidarsi a pc già configurati oppure se assemblarlo da me. So che la seconda opzione è sempre la migliore, ma molte volte tende ad essere anche la più costosa!!

L'utilizzo che ne farò sarà per programmi di grafica (Photoshop, Illustrator, e a volte anche programmi 3D), e per giocare (Battlefield 3, Arma 3 e la prossima uscita Battlefield4). Per quanto riguarda il discorso grafica, mi serve un portatile che mi permetta di tenere aperti contemporaneamente tutti i programmi e che non mi dia problemi in questione di rendering.

In rete si trovano varie marche tra cui la tanto citata Santech. Ho dato un'occhiata, e anche se è di ottima qualità, a livello di refrigerazione non sembra il top. In giro ho trovato anche un altro marchio chiamato XMG e sembra essere ottimo. Logicamente c'è anche l'Alienware ma penso che il prezzo sia troppo elevato, potendo risparmiare qualcosa con questi diretti concorrenti.

I miei dubbi sono:

1. Quali pezzi montare?
2. Quale marchio scegliere?
3. Tutti permettono l'upgrade, anche manuale senza perdere la garanzia?

Ho bisogno di un 17" anche 120Hz se possibile, e di una tastiera retroilluminata.
Come processore vorrei montare minimo un i7 che in OC arrivi a 3.4Ghz; vorrei avere chiarimenti su quali siano i migliori (QM, XM, ecc..) logicamente per il mio budget, e quali sono le differenze tra gli Haswell e gli Ivy.
Ram 16 Gb.
Per la scheda video ho letto un po' in giro che tra una 7970m e una 680m è meglio prendere una 7970m. Sono voci affidabili? Quali sono le differenze tra le seguenti configurazioni?

1a. 7970m vs 2x670m "qua vincono le due 670"
2a. 7970m vs 680m "qua la 680"
3a. 2x7970m vs 2x680m "la 680"
4a. 7970m vs 670m "la 7970"
5a. 7970m vs 750m "la 7970"
6a. 7970m vs 770m "non si trovano ancora bench completi per essere certi del risultato,ma credo siano più o meno li cm prestazioni."

Vorrei montare un SSD da 250 gb e un HD secondario da 750Gb o maggiore, anche se di quest'ultimo posso farne a meno contando su un hd esterno.

Budget: 1500-2000€



Spero di essere stato chiaro e di ricevere presto vostre risposte.

Grazie.
io personalmente andrei di santech,l unico prodotto ad offrire ancora la 7970 è m58 e il g27,ma montano ancora i processori di terza generazione.
i nuovi notebook cm avrai già visto montano le gt770,andrei su questi ultimi cn i nuovi processori
cn l m68 stai dentro il badget,processore I7,16gb di ram,ssd da 256gb,nvidia 770m..gli schermi sn full hd antiriflesso ma nn sono a 120hz
__________________
Sony VPCF12S1/B Asus Vivobook 16 Oled
Transazioni positive: Sedna27 Marcondiron99

Ultima modifica di marklevinson76 : 05-06-2013 alle 11:37.
marklevinson76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v