Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-06-2013, 10:32   #1
Bassking
Junior Member
 
L'Avatar di Bassking
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 29
Workstation Grafica - 1300 euro

Un amico mi ha chiesto di suggerirgli una configurazione per un desktop. Frequenta una scuola di grafica, e il suo utilizzo principale sono i programmi della suite Adobe (Photoshop, Illustrator e Indesign in particolare), quindi mi sembra giusto sfruttare l'accelerazione hardware con una gpu decente. In futuro potrebbe dedicarsi anche al rendering 3d, e non gli dispiacerebbe fare un po' di soft gaming (partitella a pes di tanto in tanto). Il budget è intorno ai 1300 euro, monitor e sistema operativo ce li ha già. E' inutile prendere un Haswell con relativo chipset Z87, perché l'incremento in prestazioni non è significativo. Ormai gli Ivy Bridge sono ben collaudati, e poi lui vorrebbe che il tutto durasse almeno 4-5 anni. Io ho pensato a questo:

Scheda Madre Asus P8Z77-V Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 155,40
CPU Intel Core i7-3770 3,4GHz Socket 1155 con GPU Ivy Bridge Boxed € 269,00
Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer i30 Intel 1155/1156/2011 Retail € 31,80
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue CML16GX3M2A1600C10B LowProfile 16GB (2x8GB) PC3-12800 1600MHz CL10 € 109,10
VGA Asus GTX670-DC2-2GD5 NVIDIA GeForce GTX 670 Core 915/980MHz Memory GDDR5 6008MHz 2GB DVI HDMI DP € 327,30
Alimentatore PC XFX Pro Series 650W Bronze 80Plus Pro650W € 78,60
Case Midi Corsair Carbide Series 300R Compact PC Gaming ATX Nero € 73,70
SSD Samsung MZ-7PD256BW, SSD 840 PRO Stand Alone 256 GB € 197,66
Hard Disk Interno Western Digital Red 1TB 3.5" Intellipower 64MB SATA3 € 64,20
Masterizzatore Interno Asus DRW-24B5ST DVD/CD 24x Sata Nero bulk € 22,20
Totale € 1328,96

Tutti i prezzi sono stati presi dallo stesso store, tranne quello dell'ssd. Vi piace? Cambiereste qualcosa, e perché?
Bassking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2013, 10:42   #2
sentimento21
Senior Member
 
L'Avatar di sentimento21
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Milano
Messaggi: 4710
Quote:
Originariamente inviato da Bassking Guarda i messaggi
Un amico mi ha chiesto di suggerirgli una configurazione per un desktop. Frequenta una scuola di grafica, e il suo utilizzo principale sono i programmi della suite Adobe (Photoshop, Illustrator e Indesign in particolare), quindi mi sembra giusto sfruttare l'accelerazione hardware con una gpu decente. In futuro potrebbe dedicarsi anche al rendering 3d, e non gli dispiacerebbe fare un po' di soft gaming (partitella a pes di tanto in tanto). Il budget è intorno ai 1300 euro, monitor e sistema operativo ce li ha già. E' inutile prendere un Haswell con relativo chipset Z87, perché l'incremento in prestazioni non è significativo. Ormai gli Ivy Bridge sono ben collaudati, e poi lui vorrebbe che il tutto durasse almeno 4-5 anni. Io ho pensato a questo:

Scheda Madre Asus P8Z77-V Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 155,40
inutile (a mio parere ovvio) prendere una MB così costosa (ma ottima) se non fai OC ( e non lo farai visto il processore)
CPU Intel Core i7-3770 3,4GHz Socket 1155 con GPU Ivy Bridge Boxed € 269,00
va benissimo, tieni presente che il nuovo 4770 (pur condividendo il tuo appunto) è sicuramente una piattaforma più longeva per il futuro....
Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer i30 Intel 1155/1156/2011 Retail € 31,80
va benissimo
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue CML16GX3M2A1600C10B LowProfile 16GB (2x8GB) PC3-12800 1600MHz CL10 € 109,10
vanno bene, magari se riesci delle CL9, ma sono dettagli
VGA Asus GTX670-DC2-2GD5 NVIDIA GeForce GTX 670 Core 915/980MHz Memory GDDR5 6008MHz 2GB DVI HDMI DP € 327,30
per CS6 non serve più di tanto, per giocare a qualche partitella è costosa...

se il gaming non è ossessivo una GTX660Ti è il giusto compromesso

http://www.pugetsystems.com/labs/art...eleration-161/


Alimentatore PC XFX Pro Series 650W Bronze 80Plus Pro650W € 78,60

è anche troppo grosso...punterei ad una maggiore qualità, inutile indicare altro....

Alimentatore PC Enermax Triathlor 550W v2.3 80+ Bronze 69,60 €

Alimentatore Pc Modulare Seasonic G-550 550W 80+ Gold ATX 101,00 €


Case Midi Corsair Carbide Series 300R Compact PC Gaming ATX Nero € 73,70
SSD Samsung MZ-7PD256BW, SSD 840 PRO Stand Alone 256 GB € 197,66
Hard Disk Interno Western Digital Red 1TB 3.5" Intellipower 64MB SATA3 € 64,20
Masterizzatore Interno Asus DRW-24B5ST DVD/CD 24x Sata Nero bulk € 22,20
Totale € 1328,96

Tutti i prezzi sono stati presi dallo stesso store, tranne quello dell'ssd. Vi piace? Cambiereste qualcosa, e perché?
ho aggiunto qualche considerazione
__________________
Fractal Design R4 Titanium Grey,CPU i5-3450, Dissipatore CPU Arctic Freezer i30,MB AsRock H77 PRO4/MVP, SSD Samsung 830 Series 128GB, HD Seagate Barracuda 7200.12 1TB, Masterizzatore Sony Optiarc,Enermax Triathlor 450W 80+ Bronze, VGA Sapphire Ati AMD Radeon HD 7770 Vapor-X,Microsoft W8 64bit
sentimento21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2013, 11:29   #3
Bassking
Junior Member
 
L'Avatar di Bassking
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 29
Quote:
Originariamente inviato da sentimento21 Guarda i messaggi
ho aggiunto qualche considerazione
Ok, ho messo l'alimentatore che mi hai suggerito e una MoBo meno costosa, ma sempre con chipset Z77. Non vorrei rinunciare alla VGA, dovrebbe essere il cuore della configurazione, che possa durare almeno 4-5 anni senza problemi.

Scheda Madre Asus P8Z77-V LX Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 103,20
CPU Intel Core i7-3770 3,4GHz Socket 1155 con GPU Ivy Bridge Boxed € 269,00
Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer i30 Intel 1155/1156/2011 Retail € 31,80
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue CML16GX3M2A1600C10B LowProfile 16GB (2x8GB) PC3-12800 1600MHz CL10 € 109,10
VGA Asus GTX670-DC2-2GD5 NVIDIA GeForce GTX 670 Core 915/980MHz Memory GDDR5 6008MHz 2GB DVI HDMI DP € 327,30
Alimentatore Pc Modulare Seasonic G-550 550W 80+ Gold ATX € 101,00
Case Midi Corsair Carbide Series 300R Compact PC Gaming ATX Nero € 73,70
SSD Samsung MZ-7PD256BW, SSD 840 PRO Stand Alone 256 GB € 197,66
Hard Disk Interno Western Digital Red 1TB 3.5" Intellipower 64MB SATA3 € 64,20
Masterizzatore Interno Asus DRW-24B5ST DVD/CD 24x Sata Nero bulk € 22,20
Totale € 1299,16

Mi piace la precisione con la quale sono rientrato nel budget!

Solo una domanda: sicuro che ce la faccio con 550W ? Soltanto la VGA, secondo il sito ASUS, ha un assorbimento massimo di 225W
Bassking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2013, 11:41   #4
zagor977
Senior Member
 
L'Avatar di zagor977
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Genova
Messaggi: 15139
Quote:
Originariamente inviato da Bassking Guarda i messaggi
Scheda Madre Asus P8Z77-V LX Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 103,20
CPU Intel Core i7-3770 3,4GHz Socket 1155 con GPU Ivy Bridge Boxed € 269,00
io andrei di i7 4770 e asus h87 plus: per soli 5 euro in più, almeno ti garantisci l'aggiornabilità futura della cpu

Quote:
Originariamente inviato da Bassking Guarda i messaggi
VGA Asus GTX670-DC2-2GD5 NVIDIA GeForce GTX 670 Core 915/980MHz € 327,30
molto meglio questa:
VGA Gainward nVidia GeForce GTX 770 Core 1046/1085MHz Memory GDDR5 7010MHz 2GB DVI HDMI DP € 342,00

con soli 20 euro in più avresti miglioramenti evidenti.
__________________
60+ trattative positive sul mercatino
zagor977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2013, 11:47   #5
Bassking
Junior Member
 
L'Avatar di Bassking
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 29
Quote:
Originariamente inviato da zagor977 Guarda i messaggi
io andrei di i7 4770 e asus h87 plus: per soli 5 euro in più, almeno ti garantisci l'aggiornabilità futura della cpu
L'aggiornabilità non è di interesse nel mio caso, perché questa configurazione deve rimanere inalterata per il maggior tempo possibile. Preferisco affidarmi ad una configurazione stabile e ben collaudata.

Quote:
Originariamente inviato da zagor977 Guarda i messaggi
molto meglio questa:
VGA Gainward nVidia GeForce GTX 770 Core 1046/1085MHz Memory GDDR5 7010MHz 2GB DVI HDMI DP € 342,00
Come mai così tanta differenza cambiando soltanto il costruttore della scheda? E poi qualcuno di buon cuore mi spiegherebbe le differenze tra le diciture "OC core", "Classified Core", "Top Core", "SC Core" che si leggono accanto ai modelli delle schede video?

zagor, rigiro la domanda di prima anche a te. Ritieni che 550W siano sufficienti? Stando a quanto dice il sito della asus, la sola VGA ha un assorbimento massimo di 225W !
Bassking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2013, 12:00   #6
zagor977
Senior Member
 
L'Avatar di zagor977
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Genova
Messaggi: 15139
Quote:
Originariamente inviato da Bassking Guarda i messaggi
Preferisco affidarmi ad una configurazione stabile e ben collaudata.
è un discorso che potrebbe avere senso se parliamo di tecnologie giovani come gli ssd, ma su una piattaforma intel direi che la stabilità è garantita.
poi fai come vuoi.

Quote:
Originariamente inviato da Bassking Guarda i messaggi
Come mai così tanta differenza cambiando soltanto il costruttore della scheda? E poi qualcuno di buon cuore mi spiegherebbe le differenze tra le diciture "OC core", "Classified Core", "Top Core", "SC Core" che si leggono accanto ai modelli delle schede video?
la gtx770 è praticamente una gtx680 con frequenze maggiorate di core e memoria. il costruttore non c'entra molto, è proprio quel prodotto che si colloca in quella fascia di prezzo.
è evidente che acquistare adesso una gtx670 è assolutamente controproducente.
Le varie diciture che citi si riferiscono a modelli con frequenze e dissipazioni diverse da quelle standard, bisogna vedere le specifiche caso per caso.

Quote:
Originariamente inviato da Bassking Guarda i messaggi
zagor, rigiro la domanda di prima anche a te. Ritieni che 550W siano sufficienti? Stando a quanto dice il sito della asus, la sola VGA ha un assorbimento massimo di 225W !
550w sono assolutamente sufficienti.
225w per la vga, un 100w per la cpu, 30 per la mobo e ram, una 20ina per unità ottiche, hd e ssd...nella peggiore delle ipotesi, con tutti i componenti in full load (cosa quasi impossibile) quel pc assorbirà 400w.
__________________
60+ trattative positive sul mercatino
zagor977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2013, 12:56   #7
sentimento21
Senior Member
 
L'Avatar di sentimento21
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Milano
Messaggi: 4710
ti hanno già risposto sopra cmq

se proprio ti fa stare tranquillo puoi mettere un 650W
per quanto riguarda la scelta del socket e relativo processore...funzionerà bene qualunque sia la tua scelta....è solo un discorso di longevità.....

la scheda video (come avrai visto al link) non ti darà tanto di più di una GTX 660Ti (parlando di CS6) se sei in grado di spendere per una GTX 670/770 allora va bene così....altre persone magari metterebbero un SSD da usare come cache per CS6....ma non stiamo parlando di una workstation di un ufficio design affermato vero....??

dimenticavo....

RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML16GX3M4A1600C9B 1600MHz 16GB (4x4GB) CL9 115,70 €
__________________
Fractal Design R4 Titanium Grey,CPU i5-3450, Dissipatore CPU Arctic Freezer i30,MB AsRock H77 PRO4/MVP, SSD Samsung 830 Series 128GB, HD Seagate Barracuda 7200.12 1TB, Masterizzatore Sony Optiarc,Enermax Triathlor 450W 80+ Bronze, VGA Sapphire Ati AMD Radeon HD 7770 Vapor-X,Microsoft W8 64bit
sentimento21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2013, 13:26   #8
Bassking
Junior Member
 
L'Avatar di Bassking
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 29
Quote:
Originariamente inviato da sentimento21 Guarda i messaggi
ti hanno già risposto sopra cmq

se proprio ti fa stare tranquillo puoi mettere un 650W
per quanto riguarda la scelta del socket e relativo processore...funzionerà bene qualunque sia la tua scelta....è solo un discorso di longevità.....

la scheda video (come avrai visto al link) non ti darà tanto di più di una GTX 660Ti (parlando di CS6) se sei in grado di spendere per una GTX 670/770 allora va bene così....altre persone magari metterebbero un SSD da usare come cache per CS6....ma non stiamo parlando di una workstation di un ufficio design affermato vero....??

dimenticavo....

RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML16GX3M4A1600C9B 1600MHz 16GB (4x4GB) CL9 115,70 €
No, un ssd esclusivamente per la cache è un po' esagerato, stiamo parlando di un ragazzo che studia grafica e vuole una workstation decente. Per la RAM, preferisco avere due slot liberi per eventuali update futuri.
Allora gli suggerirò la seconda configurazione, se può sforare un po' gli faccio prendere la GTX770 anziché la 670. Grazie mille a te e a zagor per il tempo che mi avete dedicato!
Bassking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Polizia statunitense mette in guardia: s...
EUREKA J15 Ultra ed Evo Ultra in offerta...
L'Olanda 'nazionalizza' il produttore di...
Robot Lefant M2 Pro in offerta su Amazon...
Ultimi 2 giorni di sconti sui dispositiv...
TP-Link è già proiettata a...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v