Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-03-2008, 19:49   #1
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
Formattazione pendrive. FAT o FAT32? Spazio occupato senza apparente motivo

Ho provato a formattare una pendrive da 1 GB e una da 2 GB in tutti i modi in cui sono riuscito a farlo: FAT, FAT (veloce), FAT32, FAT32 (veloce). Inserisco gli screenshot delle operazioni. A sinistra la modalità normale, e a destra la modalità veloce (formattazione rapida).



Pendrive PEAK II da 1 GB

FAT



FAT32





Pendrive FUJIFILM da 2 GB

FAT



FAT32





Come mai in alcuni casi c'è dello spazio occupato? E da che cosa lo è?
Come mai, in entrambi i casi, in FAT la dimensione sembra essere maggiore che in FAT32?

Inoltre, la pendrive da 1 GB ha il clustersize di 16 kB, mentre quella da 2 GB ha il clustersize di 32 kB, e non c'è modo di cambiare questi valori. Infatti, se provo a formattare tramite Gestione computer > gestione disco, con un clustersize diverso, l'operazione dà errore.
Tutto questo con XP. Con Vista tutte le operazioni sono lunghissime e ho dovuto terminarle manualmente, con ovvio errore.

Qualcuno mi sa dire qualche programma per formattare e partizionare sotto XP? Qualcosa che permetta di scegliere anche il clustersize. Uso PartitionMagic, ma per ora fa i capricci e non mi si apre.
Ci sarà qualche problema alle partizioni magari dovuto alla coesistenza di XP e Vista (su due partizioni diverse).
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO
Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido!

Ultima modifica di havanalocobandicoot : 10-03-2008 alle 19:52.
havanalocobandicoot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 01:32   #2
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Puoi usare il format del dos... ecco un elenco dei comandi da usare con Format tra cui quello per cambiare i cluster.

Quote:
FORMAT unità: [/FS:file-system] [/V:etichetta] [/Q] [/A:dimensione][/C]
FORMAT unità: [/V:etichetta] [/Q] [/F:dimensione]
FORMAT unità: [/V:etichetta] [/Q] [/T:tracce /N:settori]
FORMAT unità: [/V:etichetta] [/Q]
FORMAT volume [/Q]

volume Specifica la lettera di unità (seguita da due punti),
punto di montaggio o nome volume.
/FS:filesystem Specifica il tipo di file system
(FAT, FAT32, UDF o NTFS).
/V:etichetta Specifica l'etichetta di volume.
/Q Esegue una formattazione rapida.
/C Solo NTFS: L'impostazione predefinita prevede
che i file creati sul nuovo volume siano compressi.
/X Forza il volume a essere smontato per primo se
necessario. Tutti gli handle del volume aperti
non saranno più validi.
/A:dimensioni Sostituisce le dimensioni unità di allocazione
predefinite. Le impostazioni predefinite sono
consigliate per l'utilizzo generale.
NTFS supporta 512, 1024, 2048, 4096, 8192, 16K, 32K, 64K.
FAT supporta 512, 1024, 2048, 4096, 8192, 16K, 32K, 64K,
(128K, 256K per dimensioni settore > 512 byte).
FAT32 supporta 512, 1024, 2048, 4096, 8192, 16K, 32K, 64K,
(128K, 256K per dimensioni settore > 512 byte).

Da notare che i file system FAT e FAT32 impongono le
seguenti restrizioni sul numero di cluster su un volume:

FAT: numero di cluster <= 65526
FAT32: 65526 < numero di cluster < 4177918

L'operazione di formattazione sarà immediatamente
interrotta se non è possibile rispettare i requisiti
indicati utilizzando le dimensioni cluster specificate.

La compressione NTFS non è supportata per dimensioni
di unità allocazione superiori a 4096.
/F:dimensioni Specifica le dimensioni del disco floppy da
formattare (1,44)
/T:tracce Specifica il numero di tracce per faccia del disco.
/N:settori Specifica il numero di settori per traccia.
Lo spazio occupato comunque sono file di sistema di windows creati in base al file system scelto. Ti consiglio di usare comunque FAT32.
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 15:48   #3
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
Proprio non esiste un programma che permetta di formattare bene una pendrive?
Utilizzare quei comandi non è molto immediato, dato le molte variabili da impostare manualmente. Per esempio,

volume Specifica la lettera di unità (seguita da due punti),
punto di montaggio o nome volume.

Punto di montaggio e nome volume a me sembrano un po' ambigui e non saprei esattamente cosa siano. Senza contare che magari DOS potrebbe per esempio assegnare all'unità di Windows "F:" il nome di "H:" (alcune unità sono viste con nomi differenti da sistemi operativi differenti; es: XP e Vista, o XP e ME).

[/F:dimensione]
Non la si può sapere con esattezza (un pennino da 1 GB non è né da 1 GB esatto né da 1 GiB esatto), quindi magari si rischia di lasciare inutilizzata una parte del "disco".

/T:tracce Specifica il numero di tracce per faccia del disco.
/N:settori Specifica il numero di settori per traccia.

Non saprei che valori dare.

/X Forza il volume a essere smontato per primo se
necessario. Tutti gli handle del volume aperti
non saranno più validi.

Non saprei quando e come usarla. (Per la serie, gli handle questi sconosciuti.)

Quindi io lasciarei far fare il tutto a programmi affidabili.

Quote:
Lo spazio occupato comunque sono file di sistema di windows creati in base al file system scelto. Ti consiglio di usare comunque FAT32.
Forse per il FAT32, ma per il FAT 2,53 MB mi sembrano troppi.
Infatti, ho formattato a basso livello la pendrive con HDDGURU Hard Disk Low Level Format Tool, e "magicamente" la pendrive si è "rimpicciolita" di GROSSO MODO 2,53 MB:



Da notare che il valore di spazio attualmente disponibile (1.025.228.800 byte) è diverso dallo spazio disponibile prima della formattazione con HDDGURU (1.025.212.416 byte) (vedi immagini primo post come referenza). La differenza è 16.384 byte, che guarda caso sono ESATTAMENTE 16 kB! e guarda caso 16 kB è la dimensione dei cluster di questa pendrive (quando formattato con Windows dando come dimensione dei cluster quella predefinita)! Il mistero si infittisce!!

Conferma di ciò si ha anche quando ora provo a formattare in FAT32:



Con questo tipo di FAT, la differenza tra dimensione disponibile prima e dopo la formattazione con HDDGURU è ora 20.480 byte, cioè 20 kB, che sono proprio i 16 kB di prima + 4 kB che si hanno dalla normale formattazione in FAT32.

Ponendo quindi per "normale" i 4 kB dovuti alla formattazione in FAT32, rimangono pertanto i dubbi:
- Perché questi 16 kB di scarto?
- Perché quei 2,53 MB (esattamente 2.654.208 byte = esattamente 2.592 kB) "persi nel vuoto"?


Una mia ipotesi è che la pendrive aveva 162 settori danneggiati (poiché 2.592 kB diviso 16 (kB per settore) sono appunto 162 settori). A questo punto penso: e se in quei 162 settori danneggiati, riconosciuti dalla formattazione veloce come "buoni", avessi scritto dei dati magari importanti??
Secondo questa ipotesi, la formattazione veloce va quindi sempre evitata.

Se il ragionamento è corretto, posso anche ipotizzare che quei 16 kB venivano utilizzati per scrivere l'informazione riguardo i settori danneggiati, e, pertanto, una volta contrassegnati quei settori come danneggiati, quei 16 kB sono diventati di nuovo utilizzabili.

Ditemi almeno se potrei averci preso qualcosa, o se dovrei smettere di drogarmi!
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO
Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido!

Ultima modifica di havanalocobandicoot : 11-03-2008 alle 20:29.
havanalocobandicoot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2008, 12:46   #4
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
up
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO
Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido!
havanalocobandicoot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2008, 14:09   #5
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
up
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO
Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido!
havanalocobandicoot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2008, 00:40   #6
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
up
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO
Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido!
havanalocobandicoot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2008, 22:25   #7
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
up
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO
Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido!
havanalocobandicoot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2008, 22:26   #8
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
A quest'ora ti avrebbero già risposto... forse è meglio che ci togli mano!
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2008, 22:30   #9
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
Devo credere che nessuno abbia la competenza per rispondere?
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO
Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido!
havanalocobandicoot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2008, 22:41   #10
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Competenza, voglia o tempo per leggere tutto
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2008, 23:44   #11
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
up
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO
Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido!
havanalocobandicoot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2008, 10:26   #12
Obelix-it
Senior Member
 
L'Avatar di Obelix-it
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 3160
Qualcosa posso dirtela io: la dimensione del cluster non puo' essere cambiata perche' e' fissa,in quanto il numero massimo di cluster che possono essere allocati e' fisso (se non ricordo male, 65.536 (2^16)). Dato che il numero di cluster non puo' essere variato, quello che varia in realta' e' la dimensione del cluster (idea originale di Compaq, fra l'altro...)

La modifica della dimensione del cluster e' accettabile solo sotto NTFS, che ha un numero massimo di cluster decisamente maggiore (2^64 forse).

Per lo spazio occupato: se si tratta di settori difettosi, lo scopri chiedenso il risultato dettagliato della formattazione. Per FAT32, e possibile che dipenda da file di sistema che vengono salvati.
Obelix-it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2008, 13:33   #13
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
IMHO il discorso dei settori dannaggiati è corretto...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2013, 22:06   #14
DjDiabolik
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1367
Ripropongo questo thread...............
come fate a dire che siano cluster danneggiati ??

A parità di pennetta se la formatti in FAT 0 byte occupati se invece usi FAT32 come vedi sono 4096 byte esattamente le dimensioni di allocazioni di default.

Se provassi a formattare la pennetta usando NTFS teoricamente troveresti + spazio occupato......... per assurdo ho appena formattato una kingstone 3g da 32Giga in NTFS e lo spazio occupato è di 65 Mega!
Prima di formattarla in NTFS era formattata in FAT32 e lo spazio occupato era appunto di 4.096 byte!

Credo solo sia le dimensioni di allocazioni...................

*EDIT*
Le risposte + sensate qua:
Codice:
http://forum.wininizio.it/index.php/topic/72591-spazio-occupato-dopo-format/
e qua nel primo reply in basso:
Codice:
http://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=20100514040040AA4tAth
__________________
Un tizio entra in un BAR..............

Ultima modifica di DjDiabolik : 16-04-2013 alle 22:08.
DjDiabolik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
TSMC schiererà una flotta di dron...
Pezzotto, sanzioni fino a 16.000 euro: l...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v