|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 649
|
Consiglio desktop/notebook
Scommetto che il mio è un dubbio comune a molti e magari ne è pieno il web, ma spero comunque di ricever qualche consiglio personalizzato...
Ho sempre avuto un pc desktop.. l'attuale ha più di 4 anni (ha 2 gb ram con monitor 20pollici) e mi trovo molto molto bene.. La sua postazione è sempre stata fissa, a parte questi ultimi mesi dove ho dovuto effettuare un paio di traslochi e monitor, case, ups e altri componenti vari, ho riempito tutta l'auto..... E certamente m'avrebbe fatto comodo in questa circostanza un notebook. Adesso (come scritto nel topic "guida allo ups") si è guastato per l'ennesima volta l'ups e questa volta vorrei dire addio definitivamente ai gruppi di continuità e a malincuore rinunciare pertanto ai pc fissi in favore dei notebook che non hanno problemi di eventuali black out di corrente elettrica. (Sono terrorizzato dal fatto che se d'inverno possa saltar via la corrente, io perda le cose aperte al momento con rischio di bruciar anche componenti pc) Oggi mi è capitato di veder un pc che adocchiavo (8gb ram, 17 pollici) sotto i 600 euro e sono molto tentato di farci un pensierino.. però non so ancora se vale la pena abbandonare un pc fisso per un notebook.. Il mio uso sarebbe comunque prevalentemente su postazione fissa con un uso di 12-16 ore giornaliere.. Certo, risolverei in un colpo la mancanza di ups e l'ingombro del fisso.. ma ho paura di pentirmene.. già mi scoccia dover perdere pollici (da 20 a 17).. poi per una postazione fissa credo sia molto più comodo un fisso e la sua comoda tastiera..... non so, ripeto.. sono molto indeciso... tra l'altro a proposito dell'ups, ho un dubbio (che mi viene scrivendo questo messaggio) riguardo il mio hard disk esterno che uso come backup.. non c'è un modo per proteggerlo da eventuali black out ora che non ho più l'ups? conviene prenderlo autoalimentato? cosa ne pensate voi? |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Frittole
Messaggi: 2596
|
Negli ultimi 10 anni ho avuto al massimo 2 black-out elettrici, durati non piu di 2 minuti....un ups sarebbe inutile!
Non so che fai col pc, ma tanti programmi, nelle impostazioni, hanno il salvataggio automatico impostabile, cosa che evita gravi perdite di tempo e lavoro in caso di black-out! Per una postazione fissa i vantaggi del desktop sono enormi confrontati con un notebook.... -velocità, i notebook sono molto piu lenti in qualsiasi cosa (a parità di prezzo) -monitor, chiaro vantaggio per i desktop -tastiera, come sopra -harddisk, i 2.5" dei notebook sono piu lenti, meno affidabili, piu costosi, ed hanno vita piu corta dei corrispettivi 3.5" desktop In caso di mancanza di corrente, è abbastanza difficile friggere qualcosa....sarebbe importante avere un buon alimentatore! Un notebook è utile (indispensabile) se si usa il pc in posti diversi.... Per i traslochi non so che dire....cambi casa ogni 6 mesi?? Ciao!
__________________
Ryzen7 5800x ASUS Prime B550 Plus GTX 1660 Super Muletto: Athlon64 3000+ @2750mhz Ciuchino: intel 80286 @8mhz ram 384kb video ega msdos3.1 floppy 5-1/4 hd 10mb. Ultima modifica di beee : 03-04-2013 alle 00:08. |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
|
Oggi se non vuoi abbandonare del tutto i desktop, ma avere meno ingombro ci sono gli All in one che svolgono benissimo questo doppio ruolo.
|
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
|
ti porto l'esperienza di un amico che insegna modellazione cad e che per necessità quindi usa un portatile
nel momento in cui a casa gli serve il pc per aggiornare/creare i corsi o soltanto per lavorare collega il notebook alla dock station a cui sono collegati: - tastiera - mouse - monitor esterno di fatto trasformando il portatile in un fisso ![]() IMHO se ti serve anche in mobilità vai di notebook, altrimenti rimani sul fisso considera poi che con la stessa spesa l'hardware e le prestazioni ottenibili tra i due formati pc sono ben diverse ![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 649
|
Wow 2 black out in 10 anni? Qui sulla terra, sono più frequenti
![]() Il discorso non è solo perdere il lavoro aperto, che magari non sarà niente di così professionale e importante.. ma più che altro ho paura che si bruci e danneggi qualcosa come la scheda madre o forse peggio l'hard disk perdendo tutti i file... (infatti chiedevo anche come proteggere un hard disk esterno).. Sarà che mi è successo una decina di anni fa, ma da allora terrorizato, ho sempre avuto l'ups.. Non cambio casa ogni 6 mesi, ma non ho un lavoro e se dovessi trovarlo sicuramente dovrò spostarmi ancora... Riguardo gli "all in one" e "dock station" non ne so molto.. però penso che i componenti hardware rimangano quelli, cambia solo.. la comodità.. dico bene? |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 649
|
a ciò detto prima, volevo aggiungere:
ma a tener un notebook perennemente acceso, che danni comporta? ovviamente dovrei tenerci la corrente collegata.. ma questo rovina la batteria? a lungo andare finirà che la batteria quando servirà non regge più? o non succede nulla? |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 649
|
..e alla fine ho deciso di prendere il notebook!
magari poi apro un topic a parte per qualche consiglio extra come un alza pc con ventole di raffreddamento e altro.. almeno cercando su internet mi è sembrato di capire questa sia un'ottima soluzione per evitare il surriscaldamento del pc e quindi deterioramento della batteria..... grazie |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:27.