|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: gonzaga (mn)
Messaggi: 27
|
la migliore soluzione: modem router o 2 apparecchi separati?
ciao a tutti, come da titolo vorrei avere qualche informazione in più a riguardo alle molte possibilità che il mondo del networking offre a noi comuni mortali utenti domestici.. sono in possesso di un modem router della d-link dsl-g624t che fino a oggi ha sempre fatto il suo lavoro solo che ultimamente con l'arrivo di un nuovo pc in casa e l'esigenza di una nuova connessione comincia a perdere qualche colpo, così ho messo in preventivo l'acquisto di un nuovo modem router più adatto alle esigenze di casa: spesso e volentieri video e musica in streaming da due e a volte tre pc nello stesso momento e navigazione dai tre pc di casa senza contare i download e che uno è collegato in wifi, distante una decina di metri dal modem di casa, e si può aggiungere un portatile ai tre già citati..a questo punto chiedo a voi esperti quale può essere la configurazione più adatta per l'uso che in casa facciamo della rete e se è sufficiente acquistare un modem router nuovo da mettere al posto di quello che già possiedo o se è meglio prendere un router da accoppiare al modem e in ultima analisi, se nel caso fosse meglio il router, il modem che possiedo possa andare bene o se devo sostituire anche quello.
ragazzi ho bisogno di una attaccata seria! sono nelle vostre mani! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
Visto che un acquisto comunque lo devi fare io ti consiglierei di sostituire il modem/router attuale con uno nuovo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: gonzaga (mn)
Messaggi: 27
|
grazie san80d.. allora secondo te vale la pena di prendere solo un modem router nuovo che sostituisca quello vecchio.. e perchè? c'è qualche ragione particolare?
cmq se possibile vorrei anche un consiglio su quale dispositivo orientarmi.. budget 180€! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
Innanzitutto perché andresti a sostituire un prodotto che penso sia abbastanza vecchiotto (correggimi se sbaglio) e che come detto da te incomincia a perdere dei colpi e poi perché se non si hanno esigenze particolari, e te mi sembra che non le hai, un modem/router per uso domestico e' l'ideale per comodità, si ha un solo dispositivo da gestire, meno cavi in giro e meno spazio da dedicare per l'allocazione.
P.S. per i consigli sugli acquisti di modem/router c'e' un thread apposito. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: gonzaga (mn)
Messaggi: 27
|
vabbè ma una alternativa al posto dell'asus?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
Perche' parli dell'asus?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: gonzaga (mn)
Messaggi: 27
|
perchè nei consigli per gli acquisti c'è consigliato quello..
sinceramente non mi va di leggere tonnellate di post per andare a trovare una marca e un modello come vorrei io.. ho letto del netgear d6300 ma molti lamentano la scarsa affidabilità sia del prodotto che dell'assistenza tecnica anche se sulla carta deve essere un gran modem router, quindi lo scarto. poi ho pensato ad un dgnd4000 sempre netgear e alcuni si uniscono tra di loro definendosi compagni di sventura per problemi di funzionamento con le due frequenze attive nello stesso momento, quindi scarto anche questo. a me piacerebbe acquistare un prodotto simile al d6300 per prestazioni (gigabitwifi e 1300mb ac) ma che sia affidabile e che in caso di problemi si riesca a risolvere nel migliore dei modi tramite assistenza tecnica.. chiedo troppo o c'è qualche prodotto che fa al caso mio? se vi chiedo qual'è il migliore modem router per un budget di 180/200€ non penso di essere maleducato.. è solo che in un forum sterminato come il vostro c 'è troppa roba da leggere e a volte avere un consiglio mirato con una cernita di alcuni prodotti (2/3 al massimo) tra cui scegliere sarebbe una bella cosa! adesso proverò a leggere altri post su apparecchi diversi da netgear e asus sperando di trovare quello giusto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: gonzaga (mn)
Messaggi: 27
|
perchè nei consigli per gli acquisti c'è consigliato quello..
sinceramente non mi va di leggere tonnellate di post per andare a trovare una marca e un modello come vorrei io.. ho letto del netgear d6300 ma molti lamentano la scarsa affidabilità sia del prodotto che dell'assistenza tecnica anche se sulla carta deve essere un gran modem router, quindi lo scarto. poi ho pensato ad un dgnd4000 sempre netgear e alcuni si uniscono tra di loro definendosi compagni di sventura per problemi di funzionamento con le due frequenze attive nello stesso momento, quindi scarto anche questo. a me piacerebbe acquistare un prodotto simile al d6300 per prestazioni (gigabitwifi e 1300mb ac) ma che sia affidabile e che in caso di problemi si riesca a risolvere nel migliore dei modi tramite assistenza tecnica.. chiedo troppo o c'è qualche prodotto che fa al caso mio? se vi chiedo qual'è il migliore modem router per un budget di 180/200€ non penso di essere maleducato.. è solo che in un forum sterminato come il vostro c 'è troppa roba da leggere e a volte avere un consiglio mirato con una cernita di alcuni prodotti (2/3 al massimo) tra cui scegliere sarebbe una bella cosa! adesso proverò a leggere altri post su apparecchi diversi da netgear e asus sperando di trovare quello giusto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
Per restringere il campo a 2/3 prodotti dovresti indicare qualche info in più, innanzitutto sulle caratteristiche che cerchi da un router, gigabit, usb, dual band , etc. e poi anche sulla linea sapere almeno la distanza dalla centrale. In merito al wireless ac io lascerei perdere per adesso. Diciamo che se ti interessano le caratteristiche dell'asus attualmente i suoi competitor sono i netgear dgnd 3700/4000 e il tp-link 8980, quest'ultimo appena messo in commercio e quindi ancora non si hanno pareri in merito.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: gonzaga (mn)
Messaggi: 27
|
grazie sand! allora io disto dalla centrale poco meno di un chilometro, sono interessato alle porte gigabit e a una buona ricezione wifi da potermi collegare anche all'esterno della casa a distanza di una decina di metri dal modem, poi in merito all'a/c, se mi dici che è meglio lasciare stare prendono senso tutti i commenti negativi in merito al d6300.. a questo punto i due netgear dgnd3700 e 4000 li avevo messi da parte avendo letto delle opinioni molto negative che mi hanno fatto scartare l'opzione netgear anche se io ho sempre avuto buone impressioni con altri modelli installati da degli amici e anche da mio fratello che è sempre stato molto contento; e come ultima funzionalità le porte usb, due sono perfette, per la condivisione della stampante e di un hd esterno. in conclusione visto l'opzione tp-link 8980 guarderò un pò più nel dettaglio le sue caratteristiche e spero di riuscire a decidere cosa prendere entro oggi, visto la fiera dell'elettronica nel mio paese questo week-end!
Ultima modifica di paololino : 23-03-2013 alle 09:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
Se scarti i due netgear e se tieni conto che il tp-link 8980 non penso riuscirai a trovarlo in fiera (anzi ne sono sicuro) ti rimane l'asus insieme al tp-link 8970 se non ti serve la 5ghz.
P.S. prendi in considerazione anche l'acquisto online potresti risparmiare tanto. Ultima modifica di san80d : 23-03-2013 alle 10:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: gonzaga (mn)
Messaggi: 27
|
ok sand grazie per i consigli, il tp-link si trova già in vendita in rete più o meno allo stesso prezzo dell'asus e a questo punto mi faccio un giro in fiera per dare un'occhiata ai prezzi.. sperando di trovare anche l'8980. i netgear non mi sento di fare un salto nel buio visti i molti commenti negativi e la scarsa assistenza tecnica.. mi è caduto un mito!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
Tieni presente, nel caso dovessi trovarlo, che anche per il tp-link 8980 sarebbe una scelta al buio essendo nuovo e quindi non essendoci recensioni.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: gonzaga (mn)
Messaggi: 27
|
sand sono di ritorno dalla fiera e del tp-link 8980 neanche l'ombra come supponevi però ho trovato il 8970 a 65€ e una marea di tp-link.. sembra che i rivenditori della fiera si siano messi d'accordo e abbiano preso solo dispositivi di quella marca! asus, netgear, d-link neanche l'ombra.. qualche modem della telecom e morta lì.. sono rimasto deluso, fino a qualche edizione fa si trovava prodotti di qualsiasi marca e con prezzi davvero convenienti, direi imbattibili.. adesso si sono tutti uniformati sulle stesse marche e non c'è più concorrenza.
che tristezza, mi sa che farò l'acquisto su internet per forza, qua dei riveditori con le balls non ce ne sono.. forse qualche cosa al mediaworld, ma solo qualche cosa.. il minimo sindacale.. oramai la vera concorrenza per noi mortali di gonzaga è solo in rete! |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
E' da molto che non frequento una fiera di elettronica, comunque l'importante e' che ci sia la concorrenza in modo tale da poter scegliere anche se bisogna andare a cercarsela online e questo vale non solo a gonzaga ma dappertutto. Comunque quel tp-link 8970 a 65 euro e' un ottimo prezzo che faresti fatica a trovare anche online.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: gonzaga (mn)
Messaggi: 27
|
io avevo preventivato di spendere molto di più e tutto sommato non mi dispiace risparmiare qualcosina, anche prendendo l'asus.
deciso che in fiera non prendo niente, aspetto che mi vengano riaccreditati i soldi di un rma che ho fatto per una fritz box per il mercato tedesco.. non chiedetemi cosa ci faccia in italia perchè lo devo ancora capire ![]() una ultima cosa.. all'inizio della discussione abbiamo scartato a priori il discorso del doppio dispositivo modem e router separati.. quindi la mia ultima domanda è questa: è possibile disabilitare la parte router nel mio dsl-g624t e usarlo solo come modem per collegarci un router separato che ho visto avere sulla carta prestazioni migliori? |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
Non ti so dire non conosco quel modello, comunque ripeto per l'uso che ne dovresti far te, di un router separato, pare mio, non ne hai bisogno.
P.S. per caso il router che hai adocchiato e' l'asus n66u. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: gonzaga (mn)
Messaggi: 27
|
si proprio quello sand! asus rt-n66u!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
Ottimo router forse il migliore in circolazione, ma sarà che sono fissato con gli all-in-one, ma parer mio, non ti serve.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: gonzaga (mn)
Messaggi: 27
|
grazie sand ora ho le idee più chiare su quello che devo fare sulla mia rete casalinga, e non vedo l'ora che mi arrivi il credito dell'rma per poter fare l'acquisto.. mi sa che seguirò il tuo consiglio e acquisterò un tutto in uno, anche se il n66u mi ingolosisce molto! intanto aspetto poi vi farò sapere quando effettuerò l'acquisto!
ciao sand e mille grazie per la pazienza, il supporto e avermi sopportato.. sono un rompiscatole! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:02.