|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 169
|
consiglio per pc 300-350€
Chiedo aiuto per la decisone finale dopo aver approfittato della competenza e disponibilità di sentimento21 che mi ha aiutato a muovere i primi passi.
Non vorrei approfittare troppo a lungo della sua cortesia e per questo scrivo questa discussione. Sto cercando un PC per conto dei miei genitori (anziani) che vogliono un PC migliore del celeron 1,8 che ora hanno e che si pianta di continuo. L'uso che ne fanno é: -office -internet -visione foto sul TV 42 pollici collegato in hdmi al pc -visione di qualche dvd sul TV collegato in hdmi al pc Dopo aver individuato, grazie a sentimento21, una configurazione adatta allo scopo avevo il problema di dove effettuare l'acquisto. Non sapendo come fare ho scritto una mail di richiesta preventivo ad una decina di siti di vendita pc assemblati online. Nella mail ho dichiarato un budget disponibile di 300-350€ , specificato le mie esigenze (mail, office, internet, hdmi, etc) e chiesto la loro proposta per la mia situazione. Nella mail di richiesta preventivo, a titolo di esempio, ho riportato la seguente configurazione (cancellando i prezzi). configurazione a titolo di esempio Case Mini Cooler Master Elite 342 mATX Nero € 30,10 ALIMENTATORE Corsair VS350 350W 120mm PFC Attivo € 28,70 SCHEDA MADRE AsRock FM2A75 PRO4-M Socket FM2 AMD A75 DDR3 USB3 SATA3 MicroATX 55,70 € (con hdmi) HARD DISK Seagate Momentus XT 500GB 2.5" 7200rpm 32MB SATA2 Hybrid 4GB ST95005620AS € 65,90 MASTERIZZATORE Samsung SH-224BB 24x DVD/CD SATA Nero bulk € 18,30 RAM DDR3 Corsair Vengeance CMZ4GX3M2A1600C9 1600MHz 4GB (2x2GB) CL9 € 28,30 CPU AMD A8 5600K 4-Core 3.6GHz Socket FM2 4MB HD7560D 100W Boxed € 95,00 (Bench = 4450) ASSEMBLAGGIO Assemblaggio e Test PC € 35,00 TOTALE 357€ Fino ad ora ho ricevuto 5 risposte. Riporto le migliori 3 in modo che leggendole possiate farvi un'idea e farmi sapere le vostre gradite considerazioni, e quale preferite: Navigando in rete ho trovato un sito che esprime il valore di Benchmark delle cpu e mi sono divertito a scoprire il valore delle cpu che ho trovato nei preventivi ricevuti. Dove sono riuscito a trovarlo ho riportato tale valore accanto alla descrizione della cpu. Per l'uso che devo fare con questo pc è il Benchmark è un parametro che mi interessa? PRIIMO PREVENTIVO 324€ iva e spedizione compresa CASE LC POWER 7026B ALIMENTATORE LC POWER 420W SILENT SCHEDA MADRE AsRock B75M R2.0 (con hdmi) HARD DISK 500GB SATA3 MASTERIZZATORE DOUBLE LAYER RAM 4GB DDR3 1333MHz CPU INTEL DUAL CORE G860 3,00GHz - 3MB CACHE - BOXATO - LGA 1155 (Bench = ????) LETTORE MEMORY CARD ASSEMBLAGGIO Assemblaggio e Test PC SECONDO PREVENTIVO 342€ iva e spedizione compresa CASE Cooler Master Elite 342 mATX ALIMENTATORE Corsair VS350 350W 120mm PFC Attivo SCHEDA MADRE AsRock FM2A75 PRO4-M Socket FM2 AMD A75 DDR3 USB3 (con hdmi) HARD DISK Western Digital Caviar Blue 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3 MASTERIZZATORE Samsung SH-224BB 24x DVD/CD SATA Nero bulk RAM DDR3 Corsair Vengeance CMZ4GX3M2A1600C9 1600MHz 4GB (2x2GB) CL9 CPU AMD A8 5600K 4-Core 3.6GHz Socket FM2 4MB HD7560D 100W Boxed (Bench = 4450) ASSEMBLAGGIO Assemblaggio e Test PC TERZO PREVENTIVO 325€ iva compresa (questo è nella mia città e quindi pago in contanti e ritiro a mano) HARD DISK WD 500 GB SATA3 WD5000AAKX MASTERIZZATORE SAMSUNG SH224BB-BEBE SATA SCHEDA VIDEO ASUS EN210 SILENT/DI/1GD3/V2 LP (con hdmi) SCHEDA MADRE ASUS F1A55-M LX R2.0 CASE POINT OF VIEW MADRID BLACK/SILVER 500W RAM KINGSTON DIMM DDR3 4GB 1333MHZ CL9 NON-ECC PROCESSORE AMD A4 X2 3300 2.5GHZ FM1 (Bench=1289) LETTORE MEMORIE LINDY CARD READER INTERNO USB 2.0 3.5'' ASSEMBLAGGIO PERSONAL COMPUTER Grazie a chi avrà la pazienza di leggere e rispondere. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 4414
|
la migliore è quella da te proposta. quella da 357€
potresti aggiungere una ventola in estrazione al posteriore Ventola Arctic Cooling F9 92mm 4.40€ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 169
|
Chiedo un chierimento circa l'hard disk:
Nella mia configurazione ho messo un hard disk "ibrido" sata2, mentre nei preventivi noto che i negozianti mi mettono un sata3 non ibrido. L'hard disk ibrido, dovrebbe velocizzare le operazioni più comuni e ripetitive. Qualcuno di voi ha avuto modo di averlo e di provarlo?...avete riscontrato un miglioramento nei tempi di risposta delle operazioni di routine? L'hard disk ibrido sarà ugualmente longevo e affidabile come quello tradizionale? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 169
|
Alla fine avrei deciso di scegliere tra le seguenti 2 configurazioni
Questa è nella mia città TOTALE 355,4 CASE POINT OF VIEW MADRID BLACK/SILVER 500W € 38,90 MB ASUS F2A85-M LE AMD FM2 € 77,90 CPU AMD A6-5400K BLACK EDITION 3.4GHZ FM2 APU € 77,90 RAM KINGSTON DIMM DDR3 4GB 1333MHZ CL9 NON-ECC € 28,89 HD WD 500 GB SATA3 WD5000AAKX € 64,90 MAST. DVD SAMSUNG SH224BB-BEBE SATA € 16,90 Assemblaggio e Test PC € 50,00 Questa è da ordinare online TOTALE 362,1 CASE Mini Cooler Master Elite 342 mATX con alimentatore 500W Nero € 54,90 MB AsRock FM2A75 PRO4-M Socket FM2 AMD A75 DDR3 USB3 SATA3 MicroATX € 56,40 CPU AMD A8 5600K 4-Core 3.6GHz Socket FM2 4MB HD7560D 100W Boxed € 95,00 RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue CMZ4GX3M2A1600C9B 1600MHz 4GB (2x2GB) CL9-9-9-24 € 34,00 HD Western Digital Caviar Blue 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3 WD5000AAKX € 46,50 MAST. Samsung SH-224BB 24x DVD/CD SATA Nero bulk € 18,30 Assemblaggio e Test PC € 35,00 Trasporto € 10,00 Contrassegno € 12,00 L'acquisto del PC a Km zero (nella mia città) mi piace perchè se avrò dei problemi nel periodo della garazia potrò di nuovo rivolgermi al negozio a costo zero. Se invece faccio l'acquisto a 400 Km da casa mia, ho paura di dover sostenere delle spese (es. trasporto) nel caso di problemi in garanzia. La differenza di prezzo tra le 2 soluzioni rende praticamente ininfluente nella scelta il parametro prezzo. Presumo che l'HD, la RAM ed il masterizzatore delle 2 configurazioni abbiano prestazioni equivalenti. Detto questo ho l'impressione che la configurazione online sia più performante. Chiedo il vostro parere circa le differenze tra i case+alimentatore, scheda madre, potenza di calcolo dei processori. Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Città: Milano
Messaggi: 4710
|
__________________
Fractal Design R4 Titanium Grey,CPU i5-3450, Dissipatore CPU Arctic Freezer i30,MB AsRock H77 PRO4/MVP, SSD Samsung 830 Series 128GB, HD Seagate Barracuda 7200.12 1TB, Masterizzatore Sony Optiarc,Enermax Triathlor 450W 80+ Bronze, VGA Sapphire Ati AMD Radeon HD 7770 Vapor-X,Microsoft W8 64bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 169
|
Grazie sentimento per il tuo contributo che aiuta ad allargare le conoscenze, quindi la consapevolezza in funzione dell'acquisto.
Mi servirebbe un parere su schede madri e processore: MB posso considerare equivalenti la MB MB ASUS F2A85-M LE AMD FM2 e la MB AsRock FM2A75 PRO4-M Socket FM2 AMD A75 DDR3 USB3 SATA3 ? PROCESSORE Circa i processore vorrei farmi un'idea della differenza che passa tra AMD A6-5400K BLACK EDITION 3.4GHZ FM2 APU e AMD A8 5600K 4-Core 3.6GHz Socket FM2 4MB HD7560D 100W Boxed. Io ho capito che il primo processore è un dual core il secondo è un quad core. Quindi a spanne preferirei il quad core in funzione di una maggiore potenza di calcolo. Ma per l'uso che deve essere fatto di questo PC (web, office, visione foto-dvd-film, mail) mi accorgerò della differenza avendo un processore o l'altro? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Riolo Terme (RA)
Messaggi: 4761
|
Quote:
Ci sono alcune piccole differenze (come d'altronde si evince anche dal prezzo maggiore della asus) nelle connessioni e soprattutto nel chipset montato: la asus monta l'A85 mentre l'Asrock l'A75 per cui la Asus è migliore. Per l'uso che intendi farne comunque non c'è differenza tra le due scegli quella che preferisci. CPU Dal punto di vista prestazionale l'A8 è molto migliore dell'A6 soprattutto nelle applicazioni che sfruttano più core ovviamente, ma è migliore anche come core singoli. Benchmark Occorre però valutare la reale esigenza di un quadcore in un computer dedito soprattutto, se non esclusivamente, agli ambiti da te indicati; sicuramente avrebbe prestazioni superiori ma per navigazione, foto, ecc il dualcore basterebbe tranquillamente.
__________________
CASE Nzxt Phantom 410 Bl./Or. (Thread Off.) /PSU OCZ Mod X-Str. Pro 500W / CPU i5-3570K / MB Asrock Z77 PRO4 / DIS.CM Hyper Tx3 evo/ RAM Kingston 4GbX2 1600Mhz / VGA Msi Gtx 970 4G / SSD Samsung 840 250 GB / MON. Asus ML239H PHOTO Canon 7D Mark II / LENS Canon EF 70-200mm f/4.0 L USM, Canon Ef-s 17-55 2.8, Canon 50mm 1:1,8, Canon EF-S 10-18mm f/4.5-5.6 IS STM / FLASH Metz 52 Af-1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Genova
Messaggi: 15139
|
Quote:
Quote:
per il tuo uso non ci sono differenze eclatanti, io preferirei un quad perchè la differenza di prezzo è poca e il 5600k ha una gpu migliore di quella integrata nel 5400k se non hai intenzione di fare overclock, mi orienterei su un 5500, consuma 65w contro i 100w del 5600k, e le prestazioni sono praticamente equivalenti
__________________
60+ trattative positive sul mercatino |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 169
|
Alla luce dei vostri suggerimenti mi sta convincendo la soluzione online con:
- MB AsRock FM2A75 PRO4-M Socket FM2 AMD A75 - CPU AMD A8 5600K 4-Core 3.6GHz Grazie per i vostri consigli ed informazioni |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:45.