|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 339
|
Miglior nb per leggerezza, autonomia e qualità/prezzo (~1000€), per ingegneria
Ciao a tutti,
è da un po' che mi informo per l'acquisto di un portatile, e dopo aver letto un bel po' di articoli/forum etc mi sono deciso ad aprire una discussione qui nell'eventualità che qualcuno mi sappia dare qualche informazione che a me era sfuggita. L'acquisto non è urgente, di conseguenza potete consigliarmi modelli ancora non disponibili (ma limiterei la cosa fino a, chessò, giugno 2013?). Vi spiattello i punti centrali che mi interessano: 1. Il mio attuale portatile pesa 3.2kg, e sebbene non sia un macigno il suo peso (unito a quello dell'alimentatore) si fa sentire parecchio a fine giornata. Avendo spesso la necessità di portarlo in facoltà, mi piacerebbe far riposare le spalle (ho una tracolla... lo so, errore mio). Al massimo mi vanno bene i 2.7kg dell'Asus N56. 2. Autonomia: almeno 3 ore di film, se poi dura pure di più tanto meglio, sarebbe fantastico non doversi portare dietro l'alimentatore in facoltà. 3. CPU: almeno i5, non ULV. Ho la necessità di far girare senza troppi problemi programmi di calcolo come Matlab. 4. GPU: eh non sarebbe male... Gioco molto poco, ma la mia geforce 9300m non mi permette di far girare giochi come AC2 o Darksiders, giusto per darvi un'idea. Diciamo che non mi dispiacerebbe avere l'opportunità di giocare senza troppe pretese, sarei disposto ad accettare come compromesso minimo la GT620 dell'Asus UX32. 5. Il peso degli anni: ho acquistato il mio portatile nell'ottobre 2008, e ancora oggi è un più che discreto portatile. Diciamo che non mi dispiacerebbe farlo durare altrettanto ![]() 6. Schermo: 13-15", come risoluzione non mi dispiacerebbe un FullHD ma se anche è un 1366x768 non mi uccido. 7. Costo: vorrei spendere intorno agli 800-900€, per casi particolari potrei valutare di spendere fino a 1000-1100€, ma deve valerne veramente la pena. 8. Ho già una SSD Samsung 840 basic da 120gb e un hdd esterno portatile, più licenze di Windows8 fornite dall'università, quindi non preoccupatevi di questi aspetti. Cosa ho già visto: - Asus N56VZ: eh... gran bel gioiellino. Adesso hanno ritirato le vecchie versioni e quelle nuove in teoria dovrebbero avere tutte il FullHD, peccato per il costo che è lievitato. Cercando su trovaprezzi l'ho trovato a 1000€ circa, ma non so di quale sito fidarmi. Ho letto di persone che l'hanno trovato da Mediaworld, qualcuno conferma? Pro: potenza, potenza, potenza. Contro: peso e autonomia non eccelsi. Peccato per il Sata1, avendo una ssd sata3... - Asus UX32VD: su trovaprezzi si trova intorno ai 800-900€ (redcoon), anche se non è chiara la differenza di prezzo fra due modelli apparentemente uguali. Pro: ottimo rapporto qualità/portabilità Contro: autonomia appena sufficiente - Dell Inspiron 15R, Inspiron 15z e sopratutto Dell Inspiron 15R SE: sembrano carini, devo informarmi bene a riguardo perché ci sono parecchi dubbi sulla durata della batteria. - LENOVO Z500 Pro: ottimo processore, scheda video e batteria decenti Contro: 2.6kg di peso, trackpad piccolino - Lenovo U510 Pro: peso, autonomia Contro: processore ULV - Lenovo Ideapad Y580: si può trovare con garanzia italiana a circa 900€ Pro: stesso processore dell'N56, scheda video leggermente più performante Contro: 3kg di peso Altre idee? ![]() --- TL;DR Cerco un portatile: 1. Leggero (1-2.7kg) 2. Con buona autonomia (almeno 3 ore di riproduzione video) 3. Con buona CPU (almeno i5, non ULV) 4. Con GPU (almeno GT620) per giocare senza pretese 5. Duraturo 6. Schermo 13-15", ideale FullHD ma non necessario 7. Prezzo di 800-900€, massimo massimo 1100€ ma deve essere giustificato 8. Non sono necessari SSD e Windows8. 9. Good: Asus N56VZ, Asus UX32VD 10. Bad: Qualsiasi HP, Acer o modello con gpu integrata Ultima modifica di Laevus : 03-03-2013 alle 15:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 339
|
Uppo aggiungendo i Lenovo.
Qualcuno conosce qualche Sony Vaio all'altezza? Purtroppo ce ne sono davvero tanti modelli e molte poche recensioni che ne attestino le effettive performance (per non parlare dell'autonomia della batteria). |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 7376
|
proprio qualche giorno fa un mio amico ha preso il lenovo Z500 e devo dire che è davvero un ottimo pc per 800euro..
online si trova anche a meno. nn ho ancora avuto modo di testare bene la batteria,ma appena so qualche cosa a riguardo ti fornisco maggiori informazioni. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:05.