|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 170
|
Consiglio configurazione rete privata sala medici di reparto
Salve a tutti,
mi rivolgo a voi speranzoso di ricevere qualche consiglio per risolvere un problema che fino ad ora non mi da pace, essendo pressochè un neofita. Lavoro in un reparto di chirurgia, all'interno di un policlinico universitario che fornisce una linea cablata con connessione ad internet. Nella nostra sala medici disponiamo di 4 computer e un NAS di rete messi in networking attraverso un semplice switch ad 8 porte, raggiunto dalla rete cablata del policlinico. Abbiamo creato questa piccola rete internos che si appoggia a quella della struttura in modo da poter visionare su ognuno dei nostri 4 PC documenti e TAC caricati sul nas, senza dover fare la fila sempre su un unico PC, e per poter avere la connessione internet su tutti i computer giacchè esiste un solo accesso di rete cablato nella nostra sala medici. Fino a qui nessun problema, il tutto funziona discretamente bene e utilizziamo questo sistema da più di un anno. Ciò che non ci soddisfa è la condizione di eccessiva visibilità del NAS all'interno della rete del policlinico. Infatti, benchè protetto da password, chiunque nella struttura acceda e scansioni la rete da qualsiasi terminale può vederne la presenza (insieme a quella di tutti i nostri computer), il che lo rende esposto ad eventuali tentativi di accesso. Per ovviare a questo inconveniente vorrei sapere se fosse possibile acquistare uno switch che permetta una configurazione software propria che lo renda "invisibile al resto" della rete senza inficiarne la funzionalità all'interno della nostra rete privata in sala medici e senza che impedisca l'utlizzo della linea internet del policlinico. Vi ringrazio tutti anticipatamente!
__________________
Amilo M1425 Centrino 1,6Ghz - 1Gb RAM Corsair 333Mhz - Ati 9700 Mobile 128Mb - Hd 80Gb ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Devi interporre tra la linea LAN dell'ospedale e lo switch un Router broadband e collegare a questo l'attuale Switch.
Avrai una rete privata non raggiungibile dalle risorse delle rete dell'ospedale ma potrai accedere al suo server, tramite il suo IP, dalla tua rete locale.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:14.