Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-06-2020, 16:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/vid...zon_90408.html

La console di Konami è in vendita esclusivamente su Amazon Italia, UK e Francia a €109,99

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2020, 16:14   #2
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4234
Gran gioco Dracula X. Ma lo preferisco sul PC con emulatore
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2020, 16:34   #3
Gello
Senior Member
 
L'Avatar di Gello
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12658
Gran macchina il PCEngine e Rondo of Blood giocone, emulatori pero' anche no, quando si puo' meglio andare di FPGA (dare un occhio al progetto Mister per gli interessati).
__________________
Carico eccessivo sul server. Ti preghiamo di tornare più tardi. - Fancy a whiff?
Gello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2020, 17:15   #4
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7263
Min***a 110€ d'accordo che sono gingilli per collezionisti ma mi pare che si stia esagerando Che poi non erano 70 dollari? bah...

tra l'altro non c'è Liquid kid\ Mizubaku Daibouken
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2020, 22:04   #5
Hoolman
Senior Member
 
L'Avatar di Hoolman
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano
Messaggi: 906
Il PC Engine.. dio mio che sbavate davanti a queste conosole, quando facevo le vasche su e giu per Milano al sabato, tra la Flopperia e la Newel in via Mc Mahon... avevo 14 anni ...

110 euro. Tante ora, sicuramente, ma a quei tempi avrei dato un rene e mezzo...
__________________
Sono responsabile di quello che dico io, non di quello che capisci tu
Hoolman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2020, 23:13   #6
kamon
Senior Member
 
L'Avatar di kamon
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 6182
Mah, avrei gradito di più un PC Engine GT, non in formato mini ma con molte rom precaricate.

Però devo dire che tra queste consoline nostalgiche è probabilmente quella con la miglior lineup sin ora.
__________________
MERCATINO: Transazioni Positive 55, ultima: eddysar Negative 3: knaiv, dottorcapone, Sir Alamon.

https://www.stopkillinggames.com/

Ultima modifica di kamon : 27-06-2020 alle 23:16.
kamon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2020, 06:38   #7
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Gello Guarda i messaggi
Gran macchina il PCEngine e Rondo of Blood giocone, emulatori pero' anche no, quando si puo' meglio andare di FPGA (dare un occhio al progetto Mister per gli interessati).
Scusami, ma perché non si potrebbe usare un ben più comodo emulatore, invece?

Le implementazion FPGA sono spesso molto limitate e poco pratiche, oltre che costose, e con tempi di sviluppo notevoli.

Personalmente, e in generale, non trovo alcun motivo per preferire una soluzione hardware a una software.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2020, 09:56   #8
Cicciuzzone
Senior Member
 
L'Avatar di Cicciuzzone
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 737
Quote:
Originariamente inviato da Hoolman Guarda i messaggi
Il PC Engine.. dio mio che sbavate davanti a queste conosole, quando facevo le vasche su e giu per Milano al sabato, tra la Flopperia e la Newel in via Mc Mahon... avevo 14 anni ...

110 euro. Tante ora, sicuramente, ma a quei tempi avrei dato un rene e mezzo...
Caspita se è vero.. A vederli oggi questi giochi fanno sorridere, ma ai tempi erano da sbavo.. Ricordo con ancora piacere quando acquistai a ben 249.000 lire (!) Street Fighter II per Super NES in versione americana (comprensivo di adattatore).. Spesi un capitale, ma ci ho giocato migliaia di volte da solo e con amici.. Che tempi e nostallgia canaglia..
__________________
My Config: CASE: Corsair 5000d, CPU: i5 13600kf; DISSI: Artict Liquid Freezer 280; MAINBOARD: Gigabyte z790 AERO G; RAM: Corsair DDR5 32GB 5600MHz Vengeance; ALI: Corsair RM850X; VGA: RTX 4090; STORAGE: M.2 Crucial P5 Plus 500GB + M.2 Crucial P3 2TB + SSD Crucial MX500 2TB; CASSE: Logitech Z-625 2.1; MONITOR: LG C2 48"
Cicciuzzone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2020, 10:19   #9
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4234
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Le implementazion FPGA sono spesso molto limitate e poco pratiche, oltre che costose, e con tempi di sviluppo notevoli.
Sono d'accordo. Personalmente, non ho competenze tali da permettemi di apprezzare il lavoro che c'è dietro ad un'implementazione FPGA. Da modesto fruitore ed appassionato di retrogaming, sono per il "tutto" o "niente". Il "tutto" è una macchina originale, utilizzata con supporti originali (o simili) e controller originali (o identici), su TV CRT. Il "niente" ... è un comodo emulatore, che posso utilizzare al volo - doppio clic sul file con l'immagine, perchè associo i tipi agli eseguibili - con il mio abituale joypad, le mie configurazioni, i save-states trasportabili da un PC all'altro, i filtri grafici, il monitor di una certa qualità, etc.

Poi ... sono sfizi ! Ognuno si diverte come vuole !
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2020, 10:24   #10
kamon
Senior Member
 
L'Avatar di kamon
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 6182
Quote:
Originariamente inviato da piwi Guarda i messaggi
Sono d'accordo. Personalmente, non ho competenze tali da permettemi di apprezzare il lavoro che c'è dietro ad un'implementazione FPGA. Da modesto fruitore ed appassionato di retrogaming, sono per il "tutto" o "niente". Il "tutto" è una macchina originale, utilizzata con supporti originali (o simili) e controller originali (o identici), su TV CRT. Il "niente" ... è un comodo emulatore, che posso utilizzare al volo - doppio clic sul file con l'immagine, perchè associo i tipi agli eseguibili - con il mio abituale joypad, le mie configurazioni, i save-states trasportabili da un PC all'altro, i filtri grafici, il monitor di una certa qualità, etc.

Poi ... sono sfizi ! Ognuno si diverte come vuole !


Sono con te, farei solo una eccezione a questa logica... Mi piacerebbe tanto il cabinato di cadillacs and dinosaurs, ma la scheda originale funzionante è introvabile (almeno a prezzi di questo pianeta) e non prenderei mai un bootleg "d'epoca", quindi mi farei volentierissimo un sistema emulato, ma solo se su un vero cabinato e con una vera gettoniera (non so neanche se è tecnicamente possibile ma mi piacerebbe un mondo poter inserire il gettone per giocare ).
__________________
MERCATINO: Transazioni Positive 55, ultima: eddysar Negative 3: knaiv, dottorcapone, Sir Alamon.

https://www.stopkillinggames.com/

Ultima modifica di kamon : 28-06-2020 alle 10:29.
kamon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2020, 12:18   #11
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
E' possibile perché un amico se l'è fatto.

Il cabinato ha assolutamente il suo fascino, e lo so bene visto che ho passato buona parte della mia vita con questi stupendi marchingegni (ho iniziato a giocare nel '75, in quelli che si trovavano, raramente, nei bar).

E non è soltanto una questione di nostalgia: un cabinato per me è molto pratico, perché sono assuefatto al joystick coi microswitch e con lo schermo davanti. Lo trovo estremamente comodo e funzionale.

Che poi dentro ci sia la classica scheda Jamma, o un mini-PC o Raspberry che emula il tutto, mi è del tutto indifferente (ciò che conta è l'esperienza di gioco).
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2020, 12:21   #12
Gello
Senior Member
 
L'Avatar di Gello
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12658
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Scusami, ma perché non si potrebbe usare un ben più comodo emulatore, invece?

Le implementazion FPGA sono spesso molto limitate e poco pratiche, oltre che costose, e con tempi di sviluppo notevoli.

Personalmente, e in generale, non trovo alcun motivo per preferire una soluzione hardware a una software.
Ragazzi se volete piu' info documentatevi, non ho il tempo materiale di farvi la pappardella tecnica (le differenze nel 2020 sono molte ed abissali), se non ne sentite la necessita' e siete di bocca buona meglio cosi', ma lasciate perdere opinioni su FPGA se ne sapete poco.

Altrimenti datevi un'occhiata al progetto Mister e alla De-10 nano board di Terasic, ci sono anche diversi canali youtube (smokemonster uno di questi)se non avete voglia di leggere.

Buon retrogaming a tutti!
__________________
Carico eccessivo sul server. Ti preghiamo di tornare più tardi. - Fancy a whiff?

Ultima modifica di Gello : 28-06-2020 alle 12:24.
Gello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2020, 13:01   #13
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Seguo il retrogaming da una vita e sono anche ben informato sugli FPGA.

Se il problema di cui vuoi parlare è la latenza, negli ultimi anni è arrivata una nuova tecnica che consente di ridurla enormemente, consentendo agli emulatori di "inseguire il pennello elettronico" con un'incredibile precisione (e di conseguenza di eseguire il polling dei dispositivi di input all'incirca allo stesso momento in cui avviene nella macchina reale).

Ovviamente servono monitor in grado di lavorare alla frequenza del dispositivo emulato, o a un suo multiplo, e schede grafiche decenti.

Se, invece, ti riferivi ad altro, puoi sempre portare link a documentazione / FAQ, et similia.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2020, 15:27   #14
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7263
Sulla questione FPGA proprio ieri mentre cercavo di fare un po' di ordine fra i vecchi preferiti ho trovato questo articolo:

FPGAs Aren't Magic


FPGA devices are emulators too
nothing inherently makes FPGAs more accurate than software emulation
latency is caused by host operating systems, not by choice of programming language

Comunque fra i prodotti basati su FPGA quello che quasi paradossalmente mi stuzzica di più è lo ZX sprecrum next dico paradossalmente perché non è che sia mai stato un grandissimo amante dello speccy, ma devo dire che a discapito anche un prezzo esagerato ha davvero tutto quello che mi piacerbbe trovare in un prodotto di questo tipo con supporto sia alle vecchie periferiche che quelle moderne

Processor: Z80 normal and turbo modes
Memory: 1024Kb RAM (expandable to 2048Kb on board)
Video: Hardware sprites, 256 colours mode and more.
Video Output: RGB, VGA, HDMI
Storage: SD Card slot, with DivMMC-compatible protocol
Audio: Turbo Sound Next (3x AY-3-8912 audio chips with stereo output)
Joystick: DB9 compatible with Cursor, Kempston and Interface 2 protocols (selectable)
PS/2 port: Mouse with Kempston mode emulation and an external keyboard
Special: Multiface functionality for memory access, savegames, cheats etc.
Tape support: Mic and Ear ports for tape loading and saving
Expansion: Original external bus expansion port and accelerator expansion port
Accelerator board (optional): GPU / 1Ghz CPU / 512Mb RAM
Network (optional): Wi Fi module
Extras: Real Time Clock (optional), internal speaker (optional)

Ecco c'è da dire che questi prodotti ufficiali (il discorso vale per tutte le miniconsole) non hanno nemmeno mai provato a venire in contro agli appassionati più esigenti, nessuna possibilità di usare le cartucce originali o di usare alcuno degli accessori, ne semplicemente la possibilità di espandere la libreria dei giochi se non tramite hack non ufficiali...

Ad ogni modo credo che questa parentesi delle mini console sia di fatto conclusa, sono passati quasi 3 anni dallo snes classic e nel frattempo del N64 mini o di un gameboy mini non c'è traccia, possiamo anche fantasticare di ipotetici Saturn mini e Dreamcast mini ma anche questi al momento mi sembrano improbabili.
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2020, 16:02   #15
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Sì, il punto è proprio quello, biometallo.

Metto un link (molto tecnico) sulla questione latenza: Blur Busters Lagless VSYNC ON Algorithm For Emulators: True Beam Racing
E' già implementato nel miglior emulatore per Amiga, WinUAE, e dovrebbe esserlo anche nel MAME e forse Retropie (ma non avendo un RPi non posso verificare).

Per il resto un emulatore consente anche di superare facilmente i limiti dei sistemi emulati. Ad esempio le console che hai citato, possono girare a risoluzioni più elevate, e si possono applicare diversi filtri di post-produzione per migliorare (o alterare) l'output. Dulcis in fundo, per alcuni emulatori e giochi esistono anche degli "HD pack" per migliorare la grafica 2D o 3D (texture).
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1