Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-01-2013, 02:40   #1
cbase
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 12
PROPOSTA creare un nostro sistema operativo

Molti hanno avuto idee simili ma quello che intendo io è diverso..i piacerebbe riuscire a trovare 60 collaboratori per questo progetto...sarò più specifico nei contatti personali mi interesserebbe sapere chi sarebbe disponibile per tale progetto...ci tengo a precisare che la cosa è molto seria e che sarebbe anche a scopo di lucro (diviso equamente tra tutti i collaboratori) SAREBBE BELLO NON ESSERE AGGREDITI VIRTUALMENTE NEI COMMENTIVPER TANTO SI PREGA DI COMMENTARE SOLO CHI INTERESSATO!
cbase è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2013, 11:03   #2
Tommo
Senior Member
 
L'Avatar di Tommo
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1304
Io invece vorrei costruire una copia 1:1 dell'empire state building, mi servono 3.650 braccianti volontari coi quali dividerei equamente i guadagni tratti dalla vendita a metro quadro, il progetto è molto serio.

__________________
*ToMmO*

devlog | twitter
Tommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2013, 11:40   #3
Tommo
Senior Member
 
L'Avatar di Tommo
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1304
Quote:
Originariamente inviato da coffe_killer Guarda i messaggi
quando si dice commentare solo a chi è interessato, quale parte del messaggio ti sei perso?
La parte in cui non sembra un tizio allo sbaraglio... ma vedo che vi interessa molto la cosa, quindi andate pure avanti, attenderò pazientemente l'uscita dell'opera

PS: scusate l'acidità ma ne ho viste a milioni di queste "proposte", e prima si fa un bel reality check e meglio è
__________________
*ToMmO*

devlog | twitter

Ultima modifica di Tommo : 04-01-2013 alle 12:43.
Tommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2013, 14:35   #4
Tommo
Senior Member
 
L'Avatar di Tommo
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1304
Fare un sistema operativo è un'impresa impossibile, pensare di poter collaborare con 60 (!) persone a gratis, su internet e senza esperienze è ridicolo, e il tutto è aggravato dal fatto che pensa pure di volerlo vendere (!!), quindi l'obiettivo è arrivare ai livelli di un OS affermato.
E' fattibile almeno quanto l'Empire State Building di cui sopra.

Vanno bene le buone intenzioni, ma uscite di questo genere sono così ingenue e superficiali che non posso non commentare...
__________________
*ToMmO*

devlog | twitter
Tommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2013, 17:01   #5
vendettaaaaa
Senior Member
 
L'Avatar di vendettaaaaa
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1267
Già che ci siamo, aggiungo che per me quel messaggio ha zero credibilità visto che è scritto senza punteggiatura.
vendettaaaaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2013, 17:21   #6
cbase
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 12
La mia è una proposta chi non è interessato è pregato di non rispondere grazie...
cbase è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2013, 17:34   #7
msangi
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Londra
Messaggi: 167
Quote:
Originariamente inviato da cbase Guarda i messaggi
La mia è una proposta chi non è interessato è pregato di non rispondere grazie...
Mi sembra un po' vaga come proposta.

Potresti, oltre che curare un po' l'esposizione, almeno dire quali sono alcune caratteristiche del sistema operativo che vorresti sviluppare.
__________________
Twitter - Blog
msangi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2013, 21:36   #8
ingframin
Senior Member
 
L'Avatar di ingframin
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Leuven
Messaggi: 667
piu' info please...
Sistema di destinazione? Requisiti? Che hardware supportare? Linguaggio da usare? Architettura? Basato su un kernel fatto da zero o su un linux o bsd o equivalente? Tempi di sviluppo previsti?
__________________
L'elettronica digitale non esiste, è solo elettrotecnica con interruttori piccoli!
ingframin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2013, 22:11   #9
ingframin
Senior Member
 
L'Avatar di ingframin
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Leuven
Messaggi: 667
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
...e soprattutto, è meglio o peggio di ALPHAWINUX?
:P Nulla puo' battere alphawinux...
(e si scopri' che dietro cbase si celava in realta' Niklaus Wirth)
__________________
L'elettronica digitale non esiste, è solo elettrotecnica con interruttori piccoli!

Ultima modifica di ingframin : 04-01-2013 alle 22:14.
ingframin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2013, 22:25   #10
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
almeno dare un cenno sull'idea che ci sta dietro non sarebbe affatto male.
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2013, 23:03   #11
cbase
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 12
Sto scrivendo una breve presentazione dell'idea la quale pubblicherò il prima possibile. Grazie per le attenzioni!
cbase è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2013, 02:06   #12
cbase
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 12
Ecco a voi una presentazione un po' grossolana del progetto, per altre informazioni rimango a disposizione, scusate la lentezza nelle risposte ma sono spesso fuori casa. Chi è interessato a collaborare in questo “investimento su se stessi” (così mi piace chiamarlo) sarebbe bello se mi contattasse personalmente e sarò lieto di definire alcune cose. Grazie ancora per le attenzioni.

Partiamo innanzitutto dai tempi di sviluppo: pensavo di arrivare ad un'opera in beta entro 3 anni (altrimenti sarebbe già obsoleto) e pronta per il lancio sul mercato in 4 anni!
Adesso passiamo invece alla parte tecnica...il kernel ovviamente se si ha intenzione di essere innovativi è necessario riscriverlo da zero probabilmente in C e altri linguaggi di supporto. La shell (ovvero l'interfaccia grafica) sarà totalmente diversa da quelle proposte dalle distribuzioni windows e linux (ho già alcune idee), sarà quindi molto più intuitiva e leggera (fattore da non trascurare). Per quanto riguarda la compatibilità hardware l'idea sarebbe di renderlo compatibile con la maggior parte dei componenti sul mercato e di essere eccellente con quelli migliori. Altra informazione necessaria è che intendo mantenere la compatibilità con i prodotti destinati a Windows (dato che tutto gira intorno a quest'ultimo...per il momento!).
cbase è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2013, 07:07   #13
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Da quello che mi pare di capire vuoi creare da zero, oltre al kernel, anche tutto il resto dell'userland. Tutto quanto in meno di 4 anni. Quello che ti proponi di fare è impensabile anche per colossi come google, apple o microsoft investendo centinaia di miliardi di dollari in sviluppo.

Capisco il desiderio di fare, sfidarsi per imparare nuove cose. Questo progetto però equivale a costruire la morte nera nel giardino dietro casa.

Se ti può interessare abbiamo già creato un progetto qui in sezione anni fa ma si trattava di un semplice giochino java. Eravamo poco più di dieci che scrivevano codice quasi giornalmente e dopo un anno e mezzo di lavoro siamo arrivati a circa diecimila riga di codice.

Se proprio vuoi fare qualcosa comincia a contribuire ad uno dei migliaia di progetti open source che hanno bisogno di una mano. La google summer of code è un buon punto di partenza per capire chi ha bisogno e cosa c'è da fare.
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2013, 09:07   #14
ingframin
Senior Member
 
L'Avatar di ingframin
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Leuven
Messaggi: 667
Quote:
Originariamente inviato da coffe_killer Guarda i messaggi
messa così è un tentativo disperato
No, è solo una perdita di tempo. 4 anni per un sistema del genere sono dannatamente pochi con sole 60 persone che manco lavorano full time, senza neanche essere pagate e senza un vero team.
Ragazzi, siamo seri...
__________________
L'elettronica digitale non esiste, è solo elettrotecnica con interruttori piccoli!
ingframin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2013, 09:36   #15
The_ouroboros
Senior Member
 
L'Avatar di The_ouroboros
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Milano
Messaggi: 7103
io partirei dalla teoria Modern Operating Systems di Andrew Tanenbaum
__________________
Apple Watch Ultra + iPhone 15 Pro Max + Rog Ally + Legion Go
The_ouroboros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2013, 10:06   #16
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
converrebbe dire che tipo di sistema operativo si vuole scrivere, limitarsi a qualche cenno non basta per ingolosire la platea di programmatori che ti leggono.

Stavo sbirciando a titolo accademico solo il comanto format presente in minix, io ho studiato questo SO: fattibile ma non è certo una passeggiata.
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2013, 10:06   #17
Vincenzo1968
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
Quote:
Originariamente inviato da coffe_killer Guarda i messaggi
sarebbe secondo me più costruttivo aprire un thread su COME si costruisce un sistema operativo, cioè qualcuno che ci ha provato ci spieghi quali sono le fasi, i componenti principali e come ogni team deve agire per svilupparli...giusto per ampliare il nostro bagaglio culturale...qualcuno è in grado?
Si, qualcuno ci ha provato. Qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=474346

e qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2112102
Vincenzo1968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2013, 09:12   #18
songoge
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 206
Se proprio vogliamo essere pignoli, un sistema operativo lo si fa in 60 secondi con Cosmos.

Ma è un sistema talmente base (simil dos) che mi vergognerei a definirlo sistema operativo oggi come oggi.

E' un punto di inizio. Questo si.

Cbase. Convincimi e sarò dei tuoi.

Hai detto che vuoi sviluppare un OS simil windows. (O come minimo, in cui possano girare app windows.)

Ok. Partiamo da qui.
Su Windows girano i vecchi programmi win32, i nuovi .Net e i nuovissimi RT.

Come la mettiamo?
Se vogliamo sfruttare Cosmos, possiamo installare solo .Net. Ma il problema non è solo questo. Bisogna creare tutto il necessario per supportare tali installazioni e non è cosa da poco.

E poi. Linguaggio?
Usiamo c++? C#? o cosa?
Con Cosmos possiamo usare solo C# e F#.

E la gestione dei driver dei dispositivi?
Già è complicato gestire la sola parte video.

Continuiamo sulla parte video. La UI come deve essere? Perchè se parliamo di un sistema che deve essere rilasciato fra 4 anni, abbiamo già perso in partenza. Da qui a 4 anni i sistemi di interazione uomo macchina saranno talmente diversi che la nostra UI sarà già obsoleta sul nascere. E parlo di sistemi di interfacciamento come Kinect per il riconoscimento di gesti, facce, ecc. Riconoscimento vocale, sistemi a realtà aumentata con Google Glass o simili. Sistemi di riconoscimento basati sull'acquisizione neurale (MindWave).
Sistemi di riconoscimenti di stati d'umore, odori. Fai un misto di tutte queste tecnologie e mettici un pizzico di AI.

Hai tenuto conto di tutte queste cose? Hai tenuto conto che i sistemi tradizionali stanno scomparendo per far posto a sistemi mobili? I prossimi OS saranno sviluppati intorno a noi nel vero senso della parola. Saranno un'estensione dei nostri sensi e ci permetteranno di fare cose che oggi pensiamo siano impossibile. E tutto questo non fra 100 anni, ma entro 5-10 anni sicuro. Forse anche prima.

Ma mettiamo che lo sviluppo tecnologico si fermi ai sistemi che abbiamo oggi. Solo mouse, tastiera e touch screen.
Come pensi di collaborare con 60 persone online?

Io lo faccio già come lavoro e ti assicuro che senza un sistema di comunicazione e coordinamento si creerà un caos che non hai idea.

Ho lavorato per un piccolo periodo con un gruppo di 12 persone su un progetto comune. Utilizzavamo TFS. Se c'è anche un solo utente incapace di usare tale sistema e invia codice dannoso sul server (incapace di far compilare il codice per essere precisi), perdevi solo 1 ora ogni giorno per risolvere tale problema.E anche se so che TFS ti permette di evitare tali noie, il problema resta sempre e comunque l'utente.

Sei ancora convinto di poter mettere su un gruppo di lavoro idoneo e di poter creare un OS che sia competitivo tra 4 anni con la tecnologia che ci sarà fra 4 anni e successivi?
Hai le risorse umane ed economiche per poter fare questo?

Ripeto se si. Allora sono dei tuoi. Mi piacciono le sfide impossibili
songoge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2013, 10:31   #19
Vincenzo1968
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
Quote:
Originariamente inviato da The_ouroboros Guarda i messaggi
Per la pratica c'è questo:

Operating Systems - Design and Implementation di di Andrew Tanenbaum

Vincenzo1968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2013, 11:02   #20
ingframin
Senior Member
 
L'Avatar di ingframin
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Leuven
Messaggi: 667
Gia' l'impresa sarebbe piu' fattibile se la piattaforma fosse fissa.
Tipo decidere un'architettura per un "home computer" dei giorni nostri
e costruirci su un sistema dedicato... Che poi e' quello che fa Apple in definitiva.
__________________
L'elettronica digitale non esiste, è solo elettrotecnica con interruttori piccoli!
ingframin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Polizia statunitense mette in guardia: s...
EUREKA J15 Ultra ed Evo Ultra in offerta...
L'Olanda 'nazionalizza' il produttore di...
Robot Lefant M2 Pro in offerta su Amazon...
Ultimi 2 giorni di sconti sui dispositiv...
TP-Link è già proiettata a...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v