Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-09-2012, 14:49   #1
wakeinvisible
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 31
Configurazione WORKSTATION [Help] - High Budget max 5000€

Saalve a tutti i ragazzi di HWupgrade, è tempo di shopping ed io devo tirar su una buona... anzi una BESTIA da lavoro per Computer Grafica 3d, VideoEditing e chiaramente inevitabilmente automaticamente Gaming. Il budget è alto, molto alto o meglio dire Abbastanza alto e sto per tirarvi giù 2 righe approssimative della configurazione che sto optando, unica cosa però non so se ci sia in commercio di meglio magari qualcosa meno costosto ma con la stessa potenza.

Nota: I prezzi sono da Amazon, e sono approssimativi.
Nota 2: La configurazione attuale è ispirata e rimigliorata al video Rosewill su youtube, dato che li c'è stata una bella spiegazione inerente al prodotto e mi ha aiutato parecchio.


Case: Da aggiungere, consigliatemene o linkatemente uno con le bello grande, luminoso ventilato possibilmente unico massimo 2 colori tra rosso e nero.
Mobo: EVGA Classified SR-X [500€]
CPU: Intel Xeon E5-2620 6 Core CPU (x2) [640€]
CPU Cooling: Eventuale Raffreddamento al liquido ( Consigliatemi qualcosa che raffreddi qualsiasi cosa nel case xD )
GPU: 4-Way EVGA GeForce GTX 680 (x3) [1600€]
RAM: 8GB Kingston HyperX 1600 Memory Kit (x12= 96GB Totale) [360€] [Avevo anche visto delle G-Skill a 2400, ma poi fa realmente tanta differenza dalle 1600 12 memorie?]
Hard Drive OS: 256GB Kingston HyperX SSD (x2) in RAID 0 [300€]
Hard Drive Files: (x3) Hdd 500gb raid 0 [150€]
Hard Drive Backup: (x1) Hdd 1Tb o 2Tb [100/150€] [ Solo per il backup, ma sarà sempre spento ]
ALIMENTATORI: Rosewill Lighting-1300 1300W PSU (x2) [362€]
LCD/LED: Al momento ho 2 Lg da 22" a Led FULL HD. Cosa sapete consigliarmi di qualità superiore che arrivi a 24"? Ne dovrei prendere 3.

Totale approssimativo: 5000€ [ Contando 1 o più eventuali monitor Senza contare, Case, Eventuali raffreddamenti ]

Mantenendoci intorno a questa cifra, anche più va bene ma non esageriamo, o magari meno avrei bisogno di sapere se c'è qualcosa di meglio per i pezzi che ho citato sopra, sono ben accetti consigli o eventuali revisioni della configurazione.

Vi ringrazio a tutti anticipatamente per il supporto e la disponibilità

Ultima modifica di wakeinvisible : 25-09-2012 alle 01:09.
wakeinvisible è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2012, 19:49   #2
wakeinvisible
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 31
Up
wakeinvisible è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2012, 20:10   #3
frizz-CPU
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 19
l'SSD da 120 Gb non si può guardare!
non fare lo spilorcio! mettine uno da 256
frizz-CPU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2012, 20:13   #4
wakeinvisible
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da frizz-CPU Guarda i messaggi
l'SSD da 120 Gb non si può guardare!
non fare lo spilorcio! mettine uno da 256
Come ho scritto in cima la configurazione è ispirata a un video su youtube che mi ha aiutato a trovare la composizione giusta tral'altro l'SSD non è 1 da 120gb, da 2 da mettere in raid, comunque sia cercherò di mettere il massimo che si trova in commercio a un prezzo ragionevole non vorrei spendere 1000€ solo per 1 ssd, max su 250€ per ssd.
wakeinvisible è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2012, 21:53   #5
Deus-Ex
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
quali software utilizzerai? puoi fare una lista in base all'importanza d'utilizzo?
farai dell'overclocking? i lavori saranno professionali oppure semi-professionali, amatoriali?
Deus-Ex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2012, 01:04   #6
wakeinvisible
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da Deus-Ex Guarda i messaggi
quali software utilizzerai? puoi fare una lista in base all'importanza d'utilizzo?
farai dell'overclocking? i lavori saranno professionali oppure semi-professionali, amatoriali?
Si i lavori saranno pressochè professionali ma anche semi-professionali, insomma un pò tutto nulla escluso, mi sono già informato su alcune cose, però vanno oltre del triplo del prezzo, per fare un calcolo di rendering e simulazione di particelle con una certa velocità dovrei usufruire della tecnologia Maximus Nvidia che praticamente prevede l'utilizzo di minimo una Quadro 4000/6000 accompagnata ad una Tesla, praticamente per un totale di 6000€ solo di schede video ma la cifra diverrebbe poi troppo alta. I programmi che utilizzo sono vari, da Premiere/After Effects a 3dstudiomax/realflow, ho appena aggiornato anche la configurazione che ho scritto sopra, aggiungendo una quarta 680 e mettendo 2 ssd in raid da 256gb.
wakeinvisible è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2012, 02:05   #7
Deus-Ex
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
nn servono 4 vga che nn verrebbe sfruttate, meglio una quadro (4000) accoppiata ad una GTX 580 3gb (le gtx 6x0 nn sono velocissime con calcoli gp-gpu a paritù di prezzo, sono più per il gaming) (costo totale meno di 1000 euro)
gli ssd in raid meglio nn usarli, ne basta uno singolo come il samsung 830 da usare per s.o. e programmi, usando invece un raid di hdd come WD RE4 o velociraptoer per il resto
farai overclocking?
Deus-Ex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2012, 15:25   #8
wakeinvisible
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da Deus-Ex Guarda i messaggi
nn servono 4 vga che nn verrebbe sfruttate, meglio una quadro (4000) accoppiata ad una GTX 580 3gb (le gtx 6x0 nn sono velocissime con calcoli gp-gpu a paritù di prezzo, sono più per il gaming) (costo totale meno di 1000 euro)
gli ssd in raid meglio nn usarli, ne basta uno singolo come il samsung 830 da usare per s.o. e programmi, usando invece un raid di hdd come WD RE4 o velociraptoer per il resto
farai overclocking?
No, non farò overclocking ci guadagnerei poco poichè siamo già ad una potenza al quanto elevata, una cosa non mi è chiara, perchè non sarebbe utile mettere degli ssd in raid? Per quanto riguarda le schede video la tecnologia maximus parla chiaro, una quadro deve essere accoppiata ad un certo modello di tesla per avere la giusta funzione, potresti farmi un esempio tra la 580 e la 680? Cioè, alla fine avrei bisogno di una potente configurazione completa, praticamente ogni slot sulla sr-x deve essere coperto che mi dia un pò tutto, dal 3d al 2d, dal video alla foto, dal tracking al gaming. Devo cercare di poter fare tutto al massimo delle possibilità dell'hardware in questione.
wakeinvisible è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2012, 21:51   #9
Deus-Ex
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
se nn fai overclocking puoi trovare schede madri server che costino meno rispetto alla evga; il raid 0 con gli ssd nn serve in quanto le prestazioni in random sono già molto elevate (andare oltre darebbe poco vantaggio a discapito invece di una minore affidabilità); maximus conta bisogna bisogna considerare ogni singolo impiego, per cui una geforce di fascia alta per il gp-gpu, rendering in cuda, ed una quadro sempre utile nei render ma sopratutto ottimazzata con i driver ad hoc
Deus-Ex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2012, 22:25   #10
wakeinvisible
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da Deus-Ex Guarda i messaggi
se nn fai overclocking puoi trovare schede madri server che costino meno rispetto alla evga; il raid 0 con gli ssd nn serve in quanto le prestazioni in random sono già molto elevate (andare oltre darebbe poco vantaggio a discapito invece di una minore affidabilità); maximus conta bisogna bisogna considerare ogni singolo impiego, per cui una geforce di fascia alta per il gp-gpu, rendering in cuda, ed una quadro sempre utile nei render ma sopratutto ottimazzata con i driver ad hoc
Ma la Evga in questione con dual socket non è stata progettata per fare overclocking, ne tantomeno la serie E5, l'overclocking non è altro che: "Fammi smanettare con la frequenza della mia cpu/gpu per vedere fin quando non crepa, o meglio dire, fammi vedere se riesco a recuperare 4 fps nel gioco... l'overclocking è solo una sperimentazione non è una delle cose indispensabili al sistema". Per l'affidabilità del raid non è un problema in quanto avrò degli hdd in backup in caso di problemi.

Per poter simulare una certa quantita di particelle già superando le 10.000 fino ad arrivare ad 1 milione, c'è il bisogno di una buona quantità di threads la tecnologia maximus è l'ideale per questa cosa, per quanto riguarda invece i rendering in particolare gli RTT, ho trovato come soluzione alla maximus, chi ha montato una SR-2 dalle 6 alle 8 GTX580 avendo un tempo di rendering delle caustiche addirittura praticamente istantaneamente!

Ultima modifica di wakeinvisible : 27-09-2012 alle 22:28.
wakeinvisible è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2012, 01:50   #11
Deus-Ex
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
l'overclocking migliora le prestazioni, certo nn è indicato a sistemi professionali, ma nn significa che danneggi qualcosa o sia fatto per hobby, ma modificato/cambiato un carburatore al motorino, è lo stesso principio;
l'ho detto dipende dal software, senza sapere tutti i programmi usaqualti nn si può dire con certezza quale combinazione di vga sia migliore
Deus-Ex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2012, 14:22   #12
wakeinvisible
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da Deus-Ex Guarda i messaggi
l'overclocking migliora le prestazioni, certo nn è indicato a sistemi professionali, ma nn significa che danneggi qualcosa o sia fatto per hobby, ma modificato/cambiato un carburatore al motorino, è lo stesso principio;
l'ho detto dipende dal software, senza sapere tutti i programmi usaqualti nn si può dire con certezza quale combinazione di vga sia migliore
Certo migliora le prestazioni, ma fondamentalmente di una percentuale che non supera il 5% nei casi medi, non ho detto che danneggi l'hardware ma semplicemente ne incrementa l'usura L'incognita ora è, qual'è la giusta combinaizione giusta di vga e se c'è qualcosa di meglio in commercio per gli altri pezzi citati sopra
wakeinvisible è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2012, 14:37   #13
Deus-Ex
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
l'usura è praticamente identica se nn si esagera con i voltaggi e si mantengono temperature accettabili;
dipende dal software, riesci a fare una lista, con una % in base all'utilizzo?
Deus-Ex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2012, 02:07   #14
wakeinvisible
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da Deus-Ex Guarda i messaggi
l'usura è praticamente identica se nn si esagera con i voltaggi e si mantengono temperature accettabili;
dipende dal software, riesci a fare una lista, con una % in base all'utilizzo?
Beh, in maggiore percentuale utilizzo programmi di video editing, quali premiere e AE, a seguire 3ds e a seguire ancora plug in e programmi di terze parti.

Praticamente:

35%: Video Editing (AE, PR ecc.)
25%: 3d Studio
20%: Plug-Ins, Programmi terze parti ( Real Flow es. ).

Diciamo che nella configurzione che ho tirato giù, i due socket andrebbero a parare per la quantità di Threads, dato che per Real Flow ad esempio, più sono i threads più la simulazione è veloce, di conseguenza ho deciso di mettere un maggior numero di gtx per fronteggiare la pesantezza nei rendering di 3d studio max con vray e mentalray ( su youtube trovi configurazioni simili con 8 Gtx580 in sli, che fanno rendering con caustiche e cose molto pesanti in real time, o praticamente in meno di mezzo secondo ), invece ram massima e ssd + hdd raid + hdd backup per il video editing che viene comunque allo stesso tempo aiutato dai threads e i core delle gpu sfruttando cuda.
wakeinvisible è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2012, 16:48   #15
Deus-Ex
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
nn sà che vidoe hai visto ma solo da 3DS max 2012 il supporto al gpgpu con i rendeirng fatti in cuda è buono, nelle altre versioni era alquanto llimitato e nn supportava più di due schede (scaldando malissimo, per intenderci 2 schede 1 minuto di render, 4 schede 45 secondi) a meno di nn usare i-ray ma è una cosa a parte; l'ssd samsung 830, più WD RE3 in raid e WD green per storage diirei che vanno benissimo
Deus-Ex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2012, 20:02   #16
wakeinvisible
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da Deus-Ex Guarda i messaggi
nn sà che vidoe hai visto ma solo da 3DS max 2012 il supporto al gpgpu con i rendeirng fatti in cuda è buono, nelle altre versioni era alquanto llimitato e nn supportava più di due schede (scaldando malissimo, per intenderci 2 schede 1 minuto di render, 4 schede 45 secondi) a meno di nn usare i-ray ma è una cosa a parte; l'ssd samsung 830, più WD RE3 in raid e WD green per storage diirei che vanno benissimo
Ecco uno dei video, questa è una configurazione VDACT
http://www.youtube.com/watch?v=CZ1IRQTqMMY

Potrei anche usare i-ray, non ho problemi, il mio interesse è quello di raggiungere la velocità massima proporzionando il tutto al mio budget
Concordo per gli hdd, seguiro il consiglio per l'ssd, cercherò di prenderlo con la capacità massima possibile e ovviamente i 3 wd re3 in raid e il wd green per backup! C'è una sola cosa che mi preme per gli hdd da storage, un mio parente ha avuto 3 volte di seguito problemi con dei wd da 2tb, praticamente gliel'hanno sostituito 3 volte :/ siamo sicuri che gli hdd grandi siano affidabili?
wakeinvisible è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2012, 23:25   #17
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Stiamo parlando di una workstation, l'overclock è quasi una bestemmia.
Oltretutto le schede da server di questo tipo non concedono molto in questo senso.

Alcuni appunti:

Il raid di SSD secondo me ha poco senso. Apparentemente fai numeri alti, ma li fai soprattutto dove non serve (ossia nel sequenziale), mentre puoi avere problemi altrove.
Se davvero vuoi prestazioni elevate da un SSD, prendi un revodrive o una soluzione di questo tipo, per una macchina del genere ci sta.

Per i dischi, assicurati che la scheda madre abbia un controller raid serio, su una workstation non si fa raid con il controller integrato nel southbridge. Se questa era la tua intenzione, ti consiglio di valutare una bella (e purtroppo costosa) scheda per il raid.

Per la VGA, mi sembra il caso di puntare su qualcosa di adatto ad una workstation, ossia una quadro o una fireGL. Naturalmente prima devi valutare se il software che userai le sfrutta, altrimenti andranno bene le schede da gaming.

Per il monitor, io avrei puntato su un singolo display di qualità e di grandi dimensioni, come il Dell UltraSharp U2711 su cui visualizzare la viewport, e magari i due LG che hai ora come supporto per palette e altro.
In alternativa due ottimi Dell U2412M o equivalenti, tenendo bene a conto la qualità del pannello.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2012, 23:50   #18
wakeinvisible
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Stiamo parlando di una workstation, l'overclock è quasi una bestemmia.
Oltretutto le schede da server di questo tipo non concedono molto in questo senso.

Alcuni appunti:

Il raid di SSD secondo me ha poco senso. Apparentemente fai numeri alti, ma li fai soprattutto dove non serve (ossia nel sequenziale), mentre puoi avere problemi altrove.
Se davvero vuoi prestazioni elevate da un SSD, prendi un revodrive o una soluzione di questo tipo, per una macchina del genere ci sta.

Per i dischi, assicurati che la scheda madre abbia un controller raid serio, su una workstation non si fa raid con il controller integrato nel southbridge. Se questa era la tua intenzione, ti consiglio di valutare una bella (e purtroppo costosa) scheda per il raid.

Per la VGA, mi sembra il caso di puntare su qualcosa di adatto ad una workstation, ossia una quadro o una fireGL. Naturalmente prima devi valutare se il software che userai le sfrutta, altrimenti andranno bene le schede da gaming.

Per il monitor, io avrei puntato su un singolo display di qualità e di grandi dimensioni, come il Dell UltraSharp U2711 su cui visualizzare la viewport, e magari i due LG che hai ora come supporto per palette e altro.
In alternativa due ottimi Dell U2412M o equivalenti, tenendo bene a conto la qualità del pannello.
Linkami se puoi qualche scheda per il raid, inoltre il raid a questo punto lo farei solo per i 3 hdd secondari, avendo come primario un ssd, e come ultimo qualche hdd di backup generale dei files. Per quanto rigarda le video card, una quadro non servirebbe a nulla da sola, per avere un buon risultato dovrebbe essere affiancata ad una tesla e li avrei alti risultati ma solo in dei campi precisi, a questo punto per la stessa spesa converrebbe prendere una maggior quantita di gtx per imitare un sistema VDACT, in modo da avere un pò tutto, insomma equilibrato. Per gli schermi invece mi stuzzica la prima opzione, però vorrei comunque cambiare i due lg, e in ogni caso avrei voluto estendere il tutto in surround con almeno 3 24", il problema è trovare 3 - 24" che siano più sottili possibili sui bordi... avevo visto molto tempo fà un alienware da gaming fatto curvo, e mi chiedevo se esistesse qualcosa di simile o di migliore :/
wakeinvisible è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2012, 08:28   #19
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Per quanto riguarda la scheda raid, prova a chiedere nella sezione dello storage, io so darti l'imbeccata, ma non so aiutarti a scegliere il modello più adatto a te.
I costi comunque sono nell'ordine delle centinaia di euro: stiamo parlando di schede raid vere, non dei giocattoli che vogliono farti passare come tali.

Per quanto riguarda la scheda video, come detto dipende dai software che usi. In ogni caso anche un tri-sli di 680 non è in grado di sostituire una singola quadro di fascia più bassa laddove questa esprime le proprie potenzialità.
Non solo, driver certificata e garanzia sull'hardware fanno la differenza su una macchina da lavoro.
Senza contare poi che le gtx sono appositamente castrate nel calcolo generico per non invadere il campo delle Tesla.

Ho come l'impressione che la scelta dei monitor ("il surround") e delle schede video sia troppo indirizzato all'ambito gaming piuttosto che a quello lavorativo, e secondo me è un grosso errore.
Valuta bene questo aspetto, se la macchina ti serve davvero per lavorare.

PS: hai già valutato di acquistare una workstation di marca (DEll, HP, ecc...)? Se è una macchina aziendale, i vantaggi in termini di assistenza sono notevoli e si vagono abbondantemente il prezzo.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2012, 14:56   #20
wakeinvisible
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 31
Come ho già scritto sopra, questa macchina deve essere indirizzata un pò per tutto, quindi deve essere POTENTE ma con un certo equilibrio, faccio parte di parecchi progetti interni di varie tipologie, oltre al mio lavoro free lance come film-maker e webdesigner. Quindi su questa workstation verranno svolte varie mansioni, dalla strutturazione di modelli 3d da testare poi in engine di gioco alla realizzazione di scene, oggetti e modelli 3d da utilizzare invece per i video, per il webdesigner a questi livelli non c'è da badare in quanto non esige una chissà che potenza quindi non la mettiamo in conto, per il video-editing invece c'è da discutere perchè contrasta quanto scritto sopra in quanto esige invece l'opposto in termini di potenza. Ho visto alcune configurazioni Dell, hp ecc, ma non mi soddisfano perchè sono indirizzate a fare solo determinate cose.

Facendo uno schema, per cosa servirà questa workstaton:

Realizzazione di strutture, organiche e non in 3d per il video-editing e gaming.
Simulazioni di sistemi particellari, come Real Flow e altro.
Da semplici a complessi montaggi video e VFX's.

Software:

Adobe Premiere
Adobe After Effects
Adobe Photoshop
Adobe Illustrator
Adobe Dreamweaver
Adobe Flash
Autodesk 3d studio max 9/2013
MentalRay - VRay - Iray
RealFlow
ZBrush
Ogre - IDTech 4 - UDK

Questi sono i software che maggiormente verranno utilizzati, quello che in particolare verrà utilizzato meno è RealFlow, anche perchè solo nella necessità a seconda di quello che si andrà a realizzare lo utilizzerò.

Io sono molto, ma molto giovane, ma giovanissimo e questa workstation ha lo scopo maggiore di essere utilizzata per lavoro, ma allo stesso tempo è anche una cosa che avrei voluto tirar su da sempre.

Tornando all'hardware, si le quadro hanno una maggiore efficienza non tanto per quello che è montato su, ma per i driver che vengono progettati appositamente per svolgere determinate mansioni, ma stiamo sempre allo stesso punto, sarà ottima per fare delle cose ma poi non idonea per fare delle altre. Per gli schermi invece, quali potrebbero essere i migliori 24 in circolazione?
wakeinvisible è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v