Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-01-2013, 14:55   #1
gianluca.gio
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 107
Caratteristiche pc prestante uso ufficio

Ciao,
sono in procinto di cambiare il mio PC dell USFF 755 optiplex che ha ormai 6 anni.
Visto che mi sono reso conto che il mio lavoro necessita di una macchina molto più prestante rispetto all'attuale, avrei bisogno di consigli su quali componenti HW è meglio privilegiare rispetto ad altri.
Essenzialmente l'uso che dovrò fare del nuovo pc è:
- programmi gestionali (almeno 2 in contemporanea)
- backup e spostamenti massicci di dati
- gestione e assistenza in remoto dei 10 pc della mia rete e delle macchine (stampanti e server)
- test programmi per la gestione e l'ottimizzazione di pc e rete.
- multitasking spinto.

Volevo un PC affidabile e molto veloce, e che non perda velocità con il tempo.

La mia quasi decennale esperienza con xp mi porta a preventivare almeno una formattazione e ripristino completo ogni 18 mesi. Non so se con W7 le cose siano cambiate, spero di sì.
Ho alcuni portatili casalinghi con su W7 e sono di una lentezza esasperante. Ecco, questo è essenzialmente ciò che vorrei evitare.

Ho cominciato a cercare un pc tramite la DELL, ma non sapendo esattamente come configurarlo, mi vengono fuori dei preventivi esagerati.
Stavo valutando anche la soluzione WORKSTATION però, da quanto ho capito, serve soprattutto per le applicazione grafiche e credo che per il mio uso sia sprecata.

Tutto ciò premesso, sono a chiedervi un vostro aiuto.
Qual è secondo voi la configurazione più equilibrata per un pc comprato a tal scopo?
Processore, ram, ecc?

Grazie a tutti,
Gianluca
gianluca.gio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2013, 15:17   #2
Kommodore64
Senior Member
 
L'Avatar di Kommodore64
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
Ti rispondo subito nel dire che secondo me W7 è il miglior windows mai uscito finora.
Sicuramente con dei computer troppo vecchi è meglio XP.
Per il resto, dovresti metter un budget, almeno indicativo.
Kommodore64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2013, 16:09   #3
gianluca.gio
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 107
Ciao Kommodore64,
il budget è di circa 700-900 euro, compresa la licenza W7 professional.
A proposito:
- in caso di assemblati, gli stessi sono affidabili esattamente come dei pc di marca con i medesimi componenti?
- e sempre in caso di assemblati, come funziona per le licenza di w7?
Ciao,
G.
gianluca.gio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
MediaTek Dimensity 9500 sfida lo Snapdra...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v