Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Consigli per gli acquisti

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-01-2013, 20:21   #1
Mahat
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 7
Dubbi su che scheda video acquistare!

Specifiche tecniche:

HP Pavilion
Processore: AMD Athlon II X4 635 2,9 GHz
RAM: 4GB DDR3
Scheda video: Nvidia GeForce G315 1GB (PCI Express x16)
Alimentatore: Interno 300 W (100 V - 240 V)
Monitor: Risoluzione massima (1920x1080)
WIndows 7
Altre Informazioni

Ciao a tutti
Dunque, mio computer in generale mi piace parecchio, il problema è che per giocare a giochi come Assassin's Creed 2 o GTA 4 (che sono giochi già di 1-2 anni) sono costretto, oltre a dover abbassare la risoluzione a circa 1024x768, a togliere praticamente tutti gli effetti, le ombre, e settare tutto al minimo. Il mio budget è di circa 80-100 euro quindi non pretendo assolutamente di giocare a risoluzione alta o con le impostazioni al massimo, ma quantomeno mantenere gli effetti e la qualità medio-decente (ovviamente non potrò cmq giocare alla massima risoluzione del mio monitor, ma pazienza). Dunque da quello che ho già letto (sono completamente ignorante in materia) stavo pensando alla Radeon HD7770 1GB DDR5 o HD7750 1GB DDR5, però non saprei dire quale è meglio/mi conviene. Inoltre mi sorgono altri dubbi, l'alimentatore attuale va bene per queste schede video? Monteranno nel mio computer? Riuscirò con quelle schede video a giocare un po' meglio di come gioco ora?
Attendo consigli
Mahat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2013, 21:03   #2
55AMG
Senior Member
 
L'Avatar di 55AMG
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Como (provincia)
Messaggi: 10379
Visto il budget direi 7770, così anche se con qualche sacrificio, riesci a giochicchiare a 1080P.
Per sapere se l'ALI va bene servono le specifiche precise, va anche detto che la 7770 è molto parsimoniosa.
__________________
mmmmmmmmm
55AMG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2013, 21:52   #3
Mahat
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 7
Specifiche alimentatore:
Interno 300 W (100 V - 240 V)
Formato: ATX interno
Watt totali: 300 W
Tensione nominale in ingresso:
100-127 V/6A (50-60 Hz)
200-240 V/3A (50-60 Hz)
Dimensioni: 150 x 140 x 86 mm

Serve altro? Se devo cambiare anche l'alimentatore mi conviene prendere la 7750 per risparmiare un po' o non ne vale la pena?
CMq grazie per la risposta
Mahat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2013, 22:13   #4
55AMG
Senior Member
 
L'Avatar di 55AMG
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Como (provincia)
Messaggi: 10379
Serve sapere quanto ha sulla +12
__________________
mmmmmmmmm
55AMG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2013, 22:49   #5
vincenzo2008
Senior Member
 
L'Avatar di vincenzo2008
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 4449
Quote:
Originariamente inviato da Mahat Guarda i messaggi
Specifiche alimentatore:
Interno 300 W (100 V - 240 V)
Formato: ATX interno
Watt totali: 300 W
Tensione nominale in ingresso:
100-127 V/6A (50-60 Hz)
200-240 V/3A (50-60 Hz)
Dimensioni: 150 x 140 x 86 mm

Serve altro? Se devo cambiare anche l'alimentatore mi conviene prendere la 7750 per risparmiare un po' o non ne vale la pena?
CMq grazie per la risposta
è davvero piccolino , faresti meglio a cambiarlo. avere un buon alimentatore è cosa buona anche per il futuro
__________________
Enermax Fulmo st , Asus M5A97 Evo R2.0 , Fx-8350 4.4 ghz 1.27v ,Arctic freezer pro 13 , 2 x4 gb ddr3 corsair 1600 mhz e Gpu Xfx Rx 5500 Xt 8 gbConfigurazioni Pc su misura qui !! Trovaditutto clicca qui MUletto : Asus C8HM70-I/HDMI , 2 gb di ram , alimentatore 200 Watt , hd 250 gb (2,5)
vincenzo2008 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2013, 22:53   #6
vincenzo2008
Senior Member
 
L'Avatar di vincenzo2008
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 4449
Quote:
Originariamente inviato da Mahat Guarda i messaggi
Specifiche alimentatore:
Interno 300 W (100 V - 240 V)
Formato: ATX interno
Watt totali: 300 W
Tensione nominale in ingresso:
100-127 V/6A (50-60 Hz)
200-240 V/3A (50-60 Hz)
Dimensioni: 150 x 140 x 86 mm

Serve altro? Se devo cambiare anche l'alimentatore mi conviene prendere la 7750 per risparmiare un po' o non ne vale la pena?
CMq grazie per la risposta
la hd7770 consuma sui 200 watt solo lei in full e la hd hd7750 sui 180 watt in full. in ogni caso secondo me non c'è la fa . o almeno il pc si accenderà ma appena giochi ti si spegnerà .
http://www.tomshw.it/cont/articolo/a.../35921/16.html
__________________
Enermax Fulmo st , Asus M5A97 Evo R2.0 , Fx-8350 4.4 ghz 1.27v ,Arctic freezer pro 13 , 2 x4 gb ddr3 corsair 1600 mhz e Gpu Xfx Rx 5500 Xt 8 gbConfigurazioni Pc su misura qui !! Trovaditutto clicca qui MUletto : Asus C8HM70-I/HDMI , 2 gb di ram , alimentatore 200 Watt , hd 250 gb (2,5)
vincenzo2008 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2013, 10:45   #7
NightStalker
Senior Member
 
L'Avatar di NightStalker
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Hellstorm
Messaggi: 7809
Quote:
Originariamente inviato da vincenzo2008 Guarda i messaggi
la hd7770 consuma sui 200 watt solo lei in full e la hd hd7750 sui 180 watt in full. in ogni caso secondo me non c'è la fa . o almeno il pc si accenderà ma appena giochi ti si spegnerà .
http://www.tomshw.it/cont/articolo/a.../35921/16.html

in realtà la 7770 ha un TDP di 80 watt, mentre la 7750 di 55 watt

http://www.hwcompare.com/11880/radeo...adeon-hd-7770/

i valori a cui fai riferimento tu sono di un test che valutata il consumo dell'intero sistema (infatti sotto nella descrizione del test dice che la 7770 consuma 84w DA SOLA)

PS: per intenderci, la hd7950 consuma 200 watt di picco, ma parliamo di tutt'altra fascia di prezzo-prestazioni
NightStalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2013, 11:30   #8
Goldpaf
Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 117
Un atx da 500w si trova anche a 16-20 euro,ed è sicuramente meglio del tuo e bene o male oggi hanno tutti minimo 22A sui 12V.Fare questa spesa ne vale la pena
Goldpaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2013, 11:49   #9
NightStalker
Senior Member
 
L'Avatar di NightStalker
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Hellstorm
Messaggi: 7809
Quote:
Originariamente inviato da Goldpaf Guarda i messaggi
Un atx da 500w si trova anche a 16-20 euro,ed è sicuramente meglio del tuo e bene o male oggi hanno tutti minimo 22A sui 12V.Fare questa spesa ne vale la pena
io, come me altri di questo forum, sconsiglio alimentatori generici da 20€, il gioco non vale la candela

meglio spenderne il doppio e andare per esempio su un Corsair CX430 che almeno tiene fede alle specifiche dichiarate e non spara wattaggi irreali


un alimentatore può durare anni e salvaguardare il pc da brutti incidenti, perché risparmiare proprio su questo componente?
NightStalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2013, 14:00   #10
Mahat
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 7
Intanto grazie per le risposte Mi sono convinto a cambiare anche alimentatore per semplificare eventuali upgrade futuri, sarei intenzionato a spendere sui 40-50 euro. Ho visto questo "Alimentatore PC Corsair CX500 500W 80+ Bronze" a 55 euro, cosa ne dite?Va bene o devo puntare un po' + in alto? Ho visto alimentatori da 650W a 20euro, ma tutti li sconsigliano quindi preferirei qualcosa "di marca". Potete consigliarmi su che sito fate gli acquisti? Vorrei prendere la radeon hd7770 e l'alimentatore dallo stesso posto (magari risparmio su spese di spedizione)! Grazie ancora!
Mahat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2013, 14:32   #11
vincenzo2008
Senior Member
 
L'Avatar di vincenzo2008
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 4449
Quote:
Originariamente inviato da Mahat Guarda i messaggi
Intanto grazie per le risposte Mi sono convinto a cambiare anche alimentatore per semplificare eventuali upgrade futuri, sarei intenzionato a spendere sui 40-50 euro. Ho visto questo "Alimentatore PC Corsair CX500 500W 80+ Bronze" a 55 euro, cosa ne dite?Va bene o devo puntare un po' + in alto? Ho visto alimentatori da 650W a 20euro, ma tutti li sconsigliano quindi preferirei qualcosa "di marca". Potete consigliarmi su che sito fate gli acquisti? Vorrei prendere la radeon hd7770 e l'alimentatore dallo stesso posto (magari risparmio su spese di spedizione)! Grazie ancora!
ottimo il 500 watt corsair
__________________
Enermax Fulmo st , Asus M5A97 Evo R2.0 , Fx-8350 4.4 ghz 1.27v ,Arctic freezer pro 13 , 2 x4 gb ddr3 corsair 1600 mhz e Gpu Xfx Rx 5500 Xt 8 gbConfigurazioni Pc su misura qui !! Trovaditutto clicca qui MUletto : Asus C8HM70-I/HDMI , 2 gb di ram , alimentatore 200 Watt , hd 250 gb (2,5)
vincenzo2008 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2013, 16:45   #12
Mahat
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 7
Ok, mi sono convinto, domani ordino alimentatore corsair da 500w e scheda video hd7770. Grazie a tutti per i consigli, siete stati preziosissimi
Ps: non dovrebbero esserci problemi di compatibilità vero? L'alimentatore è delle stesse dimensioni di quello attuale e la scheda madre ha lo slot Pci-e x16 (si chiama così? o.O) dove è attualmente montata la mia orribile scheda video, quindi dovrebbe essere tutto ok vero?
Mahat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2013, 16:47   #13
NightStalker
Senior Member
 
L'Avatar di NightStalker
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Hellstorm
Messaggi: 7809
Quote:
Originariamente inviato da Mahat Guarda i messaggi
Ok, mi sono convinto, domani ordino alimentatore corsair da 500w e scheda video hd7770. Grazie a tutti per i consigli, siete stati preziosissimi
Ps: non dovrebbero esserci problemi di compatibilità vero? L'alimentatore è delle stesse dimensioni di quello attuale e la scheda madre ha lo slot Pci-e x16 (si chiama così? o.O) dove è attualmente montata la mia orribile scheda video, quindi dovrebbe essere tutto ok vero?
vai tranquillo
NightStalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v