Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-12-2012, 07:34   #1
Fra_the_young_soldier89
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 699
Problema stabilita

Visto che nell altra sezione nessuno mi risponde provo a postare qui:

Ciao a tutti ed auguri di Buon Natale e Buone Feste!

Ho una problematica da porvi: il mio fisso ( un core i7 920, Asus p6t deluxe geforce 9800 gtx+, 12 Gb DDR3 1600 Mhz, seagate 320 Gb 7200 rpm) ha dei problemi di stabilità, nel senso che si "impalla" abbastanza spesso. La configurazione è del 2009, ed è stata fatta da un tecnico, visto che all'epoca non ero molto pratico nell'assemblaggio dei pc; teoricamente avrebbe dovuto fare dei test di stabilità per verificare l'effettivo e completo funzionamento del pc. Ma da sempre ogni tanto si blocca, o all'avvio di windows o durante l'uso di una qualsiasi applicazione; il blocco della macchina è proprio casuale, non si verifica durante l'uso di un programma specifico.

Ultimamente sto usando in modo pesante Photoshop e programmi per render come Artlantis e Maxwell, dato che il fisso si destreggia decisamente meglio rispetto al portatile; avete dei consigli o suggerimenti su quali accorgimenti o programmi adottare per cercare di stabilizzare il pc? Non vorrei che durante un render o durante la lavorazione di immagini di grosso taglio il pc si bloccasse.

Vi ringrazio ragazzi!
Fra_the_young_soldier89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2012, 10:39   #2
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Memtest per iniziare.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2012, 19:00   #3
Fra_the_young_soldier89
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 699
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Memtest per iniziare.
Brazorf grazie della risposta; perdonami ma non so cosa sia il memtest..
Fra_the_young_soldier89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2012, 20:32   #4
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18674
Il programma memtest serve per fare un test alla memoria ram , il programma lo puoi scaricare dal sito di memtest .
Dovresti poi descrivere meglio il problema quando dici che il pc si blocca , intendi che la schermata rimane fissa e non si muove piu nulla , oppure il pc si riavvia da solo .
Oltre a questo test con memtest dovresti aprire il pc e controllare bene tutto il montaggio , stacca e riattacca tutti i connettori e le schede pci e memoria ram .
Controlla poi che sulla scheda madre non ci siano condensatori gonfi o scoppiati . Se all' interno del pc o sul dissipatore c' è della polvere dovresti toglierla , e controlla che le ventole girino bene e non siano bloccate dalla polvere .
Poi e possibile che problemi di stabilita siano causati dall' alimentatore , e in questo caso dovresti monitorare le tensioni , oppure fare una prova e sostiture l' alimentatore .
Dopo avere controllato l' hardware , controlla anche in "gestione eventi di windows " se ti compaiono degli errori in rosso causati da qualche software .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2012, 22:39   #5
Fra_the_young_soldier89
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 699
Quote:
Originariamente inviato da alecomputer Guarda i messaggi
Il programma memtest serve per fare un test alla memoria ram , il programma lo puoi scaricare dal sito di memtest .
Dovresti poi descrivere meglio il problema quando dici che il pc si blocca , intendi che la schermata rimane fissa e non si muove piu nulla , oppure il pc si riavvia da solo .
Oltre a questo test con memtest dovresti aprire il pc e controllare bene tutto il montaggio , stacca e riattacca tutti i connettori e le schede pci e memoria ram .
Controlla poi che sulla scheda madre non ci siano condensatori gonfi o scoppiati . Se all' interno del pc o sul dissipatore c' è della polvere dovresti toglierla , e controlla che le ventole girino bene e non siano bloccate dalla polvere .
Poi e possibile che problemi di stabilita siano causati dall' alimentatore , e in questo caso dovresti monitorare le tensioni , oppure fare una prova e sostiture l' alimentatore .
Dopo avere controllato l' hardware , controlla anche in "gestione eventi di windows " se ti compaiono degli errori in rosso causati da qualche software .
Grazie Ale, sei stato molto gentile e disponibile, appena ho possibilità prov ciò che mi hai detto, grazie ancora!
Fra_the_young_soldier89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v