|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...rso_45114.html
Dopo un lungo periodo di successi nelle vendite, gli eBook mostrano una flessione del 36% rispetto all'anno passato. La motivazione sta nei prezzi sempre più bassi di molti tablet PC presenti sul mercato. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
|
ma se Amazon non dà i numeri delle proprie vendite (non l'ha mai fatto), come si fa a calcolare quanti ne sono stati venduti l'anno scorso e il relativo trend di quest'anno?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3688
|
Penso che tutto sia in calo rispetto l'anno scorso...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Regno Unito
Messaggi: 5714
|
certo è in calo perché stanno tutti aspettando il paperwhite!!
![]()
__________________
3090 FE & Ryzen 5700x - Legion 7 5800h 32gb - 3080 16gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27653
|
E' un calo su un volume complessivo di vendite che non è mai stato elevatissimo.
La gente è sempre stata portata a considerare i tablet come dispositivi di "lettura" principali rispetto agli ebook reader, solo che inizialmente si trovavano solo iPad (a 500-800 euro) e solo di recente sono usciti tablet a prezzi più contenuti (quelli Android, lo stesso Kindle Fire). A mio modesto parere, la scelta dell'ebook reader per il semplice discorso della lettura era più una scelta di costi, più che altro (a livello generale); non una scelta ponderata dal discorso di mero utilizzo. Il che è un errore: i tablet come strumento di lettura (soprattutto per chi legge molti libri) è oltremodo inadatto: oltre a quanto scritto nell'articolo, non va dimenticato il non piccolo problema che uno schermo retroilluminato affatica la vista, e potrebbe anche danneggiarla se, appunto, si è assidui lettori. E' un discorso di mera mentalità: con un tablet ci fai molto più cose, e se i prezzi diventano contenuti si tralascia l'acquisto degli ebook reader. D'altro canto, credo che questo sia sempre stato il timore inconscio di chiunque apprezza realmente gli ebook reader. Detta sinceramente, sono più che soddisfatto del mio ebook reader: ci si legge divinamente, ha un'autonomia di settimane, ha comandi dedicati (sia fisici che touch) per la lettura, consente di inserire note, segnalibri, sottolineature, consultare dizionari, gestire gli indici, cambiare fonts (tipo, dimensione) più tutta la gestione della libreria sotto tutti i punti di vista e numerose altre opzioni. SE e QUANDO mi comprerò un tablet, sarà perchè mi tornerà utile per altri aspetti, non certo per la lettura.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficiali ● Profilo Steam ● Fate/Stay Night ● Foto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
|
Quote:
La differenza tra leggere su uno schermo retroilluminato (tablet, pc, smartphone cambia poco) e sull'eink di un ebook reader è immensa, con un netto vantaggio di quest'ultimo, sembra proprio di leggere un libro cartaceo. La frontilluminazione, poi, è l'uovo di colombo. Per non parlare poi dell'autonomia e di tutte quelle funzioni e caratteristiche proprie di un ebook reader... No no, se si legge con continuità, libro cartaceo a parte, non c'è nulla di meglio di un ebook reader. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 28
|
ma cosa state dicendo?
se amazon non riesce a far fronte alle richieste con il suo paperwhite. cari giornalisti, informatevi priva di scrivere idiozie |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Avrei già preso il paperwhite se ci fosse stata una disponibilità immediata o quasi. Ora sto valutando di buttarmi sul Kobo Glo, che non è da meno e devo ammettere che lo trovo preferibile sotto alcuni aspetti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
|
Anche LG non riesce a far fronte alle richieste di Nexus4... ciò non significa che abbiano richieste a milioni.
__________________
- |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
|
Quote:
Una volta invaso il mercato con prodotti di buona qualità a prezzi popolari (80 € per un Kindle o un Kobo lisci) non è che si può sperare di continuare con il trend, il mercato evidentemente è già saturo.
__________________
- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano
Messaggi: 127
|
Senza contare che chi lo ha già, regali a parte, di solito non lo cambia ogni anno perchè è uscito quello nuovo, ma solo se si guasta o è un prodotto che fa schifo in tutti i sensi.
Chi cambia ogni uscita di prodotto è il classico pirla tecnologico che ha più soldi che cervello (il classico esempio sono gli utonti apple che ogni cambio prodotto corrono in massa a cambiarlo come se quello vecchio sia infetto).
__________________
15 anni su pc e server ![]() ![]() adesso mi dedico a fare il panettiere ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
|
Quote:
L'unico motivo per cambiare potrebbe essere la frontilluminazione dei nuovi ereader, ma a parte quella non vedo motivi "seri" che spingano al cambio di un vecchio ereader, a meno di guasti o che ci si trovi davvero male. Personalmente il kobo glo mi dà già tutto quello che mi serve o che mi potrebbe servire. Da un ereader non so cosa altro potrei volere, anzi, ha anche cose in più, come il browser, che non mi aspettavo nemmeno di trovare. Ora come ora, mi sentirei di dire: finchè non schiatta, me lo tengo con somma gioia. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Io ho il paperwhite regalato dalla mia ragazza da un paio di settimane...
Beh è spettacolare. Io noto moltissimo il cambio fra uno schermo LCD a colori e la carta, proprio a livello di attenzione nella lettura, e col kindle mi avvicino moltissimo al feeling della carta quindi per me è stupendo. Ma appunto non è che lo cambierò fra due anni come un telefono o un tablet... rimane un mercato di nicchia, considerato anche che la gente legge sempre meno e sempre più in modo "casual", e che comunque il libro non passerà facilmente "di moda" in quanto è comunque un bell'oggetto e se uno non deve fare il pendolare rimane la cosa migliore e più bella, non ci si può aspettare di vendere quanto con dispositivi multimediali...
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 138
|
Da un anno ho il Kindle base ed essendo sempre stato un grande lettore ne sono molto soddisfatto. Leggero, batteria che dura circa un mese, i due+due tastini sui lati lunghi per cambiare pagina sono comodi.
Ho risolto il problema dello spazio occupato da montagne di libri cartacei e risparmio pure parecchio denaro sempre rispetto ai cartacei. Ho provato un Kindle Fire HD... schermo spettacolare ma è un'altra cosa. Andrà bene per vedere anche i film oppure per sfogliare riviste ma è molto pesante rispetto il mio. Di solito leggo sdraiato a letto tenendo l'apparecchio con una sola mano, cosa impossibile con il Fire HD. Insomma ogni cosa serve per quello che è stato progettato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 508
|
Ovviamente è arrivato ieri il kindle (il il paperwhite come sapete non è disponibile ed ho preso il classico per farmi un un idea) per mia madre :-) Allora da possessore di ipad 1 e da un pò del 4 ho fatto molte valutazioni.
Se dovessi solo ragionare in termini di visione, stanchezza ecc non pensando al aperto direi che è meglio l'ipad basta non mettere lo sfondo bianco ma il nero. Per il resto io ho fatto queste valutazioni, peso\ingombro, durata batteria, costo (una cosa portarsi in spiaggia\bar\campeggio 80 euro e un altra 500 minimo), poi forse quella che piu mi ha convinto e che se hai in mano un tablet che ti fa giocare,internet, cazzeggiare in genere sarai portato ad abbandonare la lettura diciamo che vieni troppo distratto e questo secondo me non va bene. La cosa ideale e averli entrambi casomai sfruttando l'applicazione kindle per integrare le letture anche sul tab. Certo che passare dal tab ai tasti è molto difficile lo ammetto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 148
|
Originariamente inviato da: ziozetti Bisogna considerare anche che chi legge con continuità è una sparuta minoranza, e quella minoranza non cambia ebook reader ogni anno per il piacere di farlo... Aggiungerei che chi legge con continuità, spesso ha anche un certo attaccamento al libro cartaceo: lo vuole, lo compra e lo mette nella sua libreria, non si accontenta né del cartaceo in prestito né del file digitale che non può mettere in libreria. Secondo me dovrebbero fare dei pacchetti per cui cartaceo più digitale vengono offerti ad un prezzo poco superiore al solo cartaceo. Chi invece insegue le tecnologie, comprerà un e-reader per prova, poi probabilmente preferirà un tablet, non accontentandosi della sola possibilità di lettura. Un alternativa potrebbe essere di avere un tablet con due schermi, non so quanto potrebbe funzionare |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
|
Quote:
(A chi prima e a chi dopo) gli occhi friggono comunque se la luce è scarsa. Per quanto riguarda le distrazioni, permettetemi, è una vaccata: se state leggendo e volete leggere leggete, se volete stare dietro alle notifiche di Facebook è un'altra cosa. Non è che quando leggete un libro vi chiudete in uno scantinato isolato, il mondo è pieno di distrazioni.
__________________
- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
|
Quote:
![]() Dimenticavo di dire che chi legge molto spesso frequenta anche le biblioteche; a casa mia ci sono molto pochi libri rispetto a quelli che ho letto. OT: se volete ebook in prestito come in biblioteca buttate un occhio a www.mlol.it.
__________________
- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3609
|
diciamo pure che un ebook non ha niente a che fare con un tablet.
io ho comprato entrambi per natale e servono esattamente per cose diverse; gli utenti cosa volete che capiscano se non la pubblicità martoriante di Apple!!! ovviamente io non compro quello che mi dice la pubblicità come un lobotomizzato! |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11637
|
Quote:
http://www.pianetaebook.com/2012/10/...re-molto-14883 Le conclusioni sono interessanti: …It is not the technology itself, but rather the image quality that seems crucial for reading…
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:27.