Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-12-2012, 10:11   #1
Mengi
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 24
Prima reflex e primi dubbi

Salve a tutti.
Mi accingo a comprare la mia prima reflex (provengo da una Canon sx150 con cui scatto sempre in modalità manuali e semi-auto) e dopo aver letto varie recensioni e provato con mano (a livello ergonomico, soprattutto) vari modelli sono arrivato ad un bivio. Premetto che escludo Canon perchè, salvo i modelli con corpo prosumer, non riesco proprio a sentirmele bene in mano.. Pentax e Sony purtroppo non ho la possibilità di provarle (per testare ergonomia e l'EVF delle slt) e, guardando un po' anche al corredo ottiche, mi sono praticamente deciso per Nikon.
Ora, con il mio budget (purtroppo limitato) ed il fatto che vorrei evitare usato (per vari motivi) potrei considerare 2 opzioni:

- La d5100 con 18-55 vr
- La d3100 con 18-105 vr

La differenza di prezzo al quale le ho trovate è di 10 euro, quindi è come se non ci fosse. Entrambe non le sento male in mano, ma darei un vantaggio alla d3100, in quanto lo schermo orientabile della "sorellona" ruba un po' di spazio secondo me..
Considerate che non mi interessano i video, nè lo schermo orientabile, quindi il fattore che mi farebbe decidere è prettamente a livello di qualità fotografica e di opzioni eventualmente utili..
Ora, la differenza a livello di "fotografia finale" tra le 2 macchine è davvero così grande da valere "50mm" in meno sull'ottica? (considerate che dovrò tenerla per un bel po', per poi affiancarci un 35 o 50 fisso, in questo caso forse il 18-55 potrebbe anche finire nel dimenticatoio, mentre il 105 potrebbe avere ancora un suo perchè..)
A livello "fotografico" ci sono altre cose che fanno una grande differenza tra le due?

Scusate la pappardella, un grazie anticipato a chi mi aiuterà
Mengi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2012, 20:03   #2
lorenz082
Senior Member
 
L'Avatar di lorenz082
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
la differenza tra le 2 macchinette è semplice: la D5100 ha il sensore in comune con la D7000 (quindi meglio della D3100), schermo flip ed un po' di altre cose. però la D3100 è cmq un'ottima fotocamera. però la differenza vera sta nell'obiettivo. il 18-105 è un po' più performante del seppur buono 18-55 e dipende pure da che foto fai, perchè se fai foto solo a panorami, street photography e foto con gli amici il 18-105 potrebbe non servirti. detto questo, ci sono buoni prezzi online con la d5100 ed il 18-105 in kit, tipo su trovaprezzi

p.s.: io non ci faccio mai video ma trovo lo schermo flip molto comodo
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px
Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830
lorenz082 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2012, 20:39   #3
Mengi
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 24
Quote:
Originariamente inviato da lorenz082 Guarda i messaggi
la differenza tra le 2 macchinette è semplice: la D5100 ha il sensore in comune con la D7000 (quindi meglio della D3100), schermo flip ed un po' di altre cose. però la D3100 è cmq un'ottima fotocamera. però la differenza vera sta nell'obiettivo. il 18-105 è un po' più performante del seppur buono 18-55 e dipende pure da che foto fai, perchè se fai foto solo a panorami, street photography e foto con gli amici il 18-105 potrebbe non servirti. detto questo, ci sono buoni prezzi online con la d5100 ed il 18-105 in kit, tipo su trovaprezzi

p.s.: io non ci faccio mai video ma trovo lo schermo flip molto comodo
Grazie per la risposta
Diciamo che come foto mi piace fare un po' di tutto, ma se dovessi esprimere una preferenza diciamo che mi piacciono di più i ritratti rispetto a foto paesaggistiche, per questo ho pensato al 18-105. La mia domanda era appunto incentrata sul fatto che mi potesse convenire risparmiare sull'ottica in kit per un corpo un po' più performante, ma se mi dici che la differenza non la sentirei troppo (per esempio, a me non interessa più di tanto il flip screen), penso che farei bene a prendermi un obiettivo che mi permetta meno rinunce (anche se sono ben conscio che si tratta sempre di un ottica kit ) e con il tempo affiancarci qualche buona lente

E' da un po' che do occhiate ai prezzi e ho visto che Nital più o meno la differenza di prezzo tra le due che ho considerato è sempre quella.. La 5100 sta un po' troppo su di prezzo e vorrei evitare la garanzia EU
Mengi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2012, 07:49   #4
lorenz082
Senior Member
 
L'Avatar di lorenz082
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
la garanzia EU non è un problema, semplicemente mandano la macchinetta da qualche parte in Europa ed aspetti qualche giorno in più per riaverla e costa di meno sul prezzo. la Nital però dà il vantaggio dei 4 anni, che non è male. cmq, dovendo fare una scelta, è bene investire più sulle lenti che sul corpo, poichè quelle restano, il corpo col tempo lo si cambia.
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px
Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830
lorenz082 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2012, 09:39   #5
Mengi
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 24
Quote:
Originariamente inviato da lorenz082 Guarda i messaggi
la garanzia EU non è un problema, semplicemente mandano la macchinetta da qualche parte in Europa ed aspetti qualche giorno in più per riaverla e costa di meno sul prezzo. la Nital però dà il vantaggio dei 4 anni, che non è male. cmq, dovendo fare una scelta, è bene investire più sulle lenti che sul corpo, poichè quelle restano, il corpo col tempo lo si cambia.
Capisco, allora la mia propensione per la d3100 non era così sbagliata
In ogni caso, facendo qualche conto con le "garanzie EU" rispetto alla Nital (e considerando anche le spedizioni che dovrei pagare, dato che le due che ho trovato le ritirerei a mano ) il prezzo non vale la candela.. per una quarantina di euro sono coperto per 2 anni in più, cosa che come hai detto, non guasta
Mengi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2012, 21:02   #6
Mengi
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 24
Alla fine ho optato per la d3100, sono felicissimo dell'acquisto
Non ho preso una borsa dove la ho acquistata perchè li ne avevano poche e non mi ispiravano per niente fiducia a toccarle con mano..
Mi sto guardando un po' in giro per trovarne una per fare uscite leggero, giusto con la macchina con l'obiettivo montato, un obiettivo futuro (non enorme, diciamo un fisso tipo il 50 1.8 o un "piccolo" zoom, tanto per capirci..), gli accessori indispensabili e giusto qualche piccola cosa, per non dovermi portare appresso due borse separate
Ho adocchiato la Lowepro passport sling, per meno di 50€, avete qualche esperienza, opinione su di essa oppure un consiglio su una borsa preferibilmente a tracolla?
Mengi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2012, 09:31   #7
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da Mengi Guarda i messaggi
Alla fine ho optato per la d3100, sono felicissimo dell'acquisto
Non ho preso una borsa dove la ho acquistata perchè li ne avevano poche e non mi ispiravano per niente fiducia a toccarle con mano..
Mi sto guardando un po' in giro per trovarne una per fare uscite leggero, giusto con la macchina con l'obiettivo montato, un obiettivo futuro (non enorme, diciamo un fisso tipo il 50 1.8 o un "piccolo" zoom, tanto per capirci..), gli accessori indispensabili e giusto qualche piccola cosa, per non dovermi portare appresso due borse separate
Ho adocchiato la Lowepro passport sling, per meno di 50€, avete qualche esperienza, opinione su di essa oppure un consiglio su una borsa preferibilmente a tracolla?
la passport mi piace un sacco però per il mio corredo mi pare piccola
almeno non grida a destra e a manca:"contengo roba fotografica!!!!"
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2012, 10:17   #8
Mengi
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 24
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
la passport mi piace un sacco però per il mio corredo mi pare piccola
almeno non grida a destra e a manca:"contengo roba fotografica!!!!"
Si, effettivamente anche a me il fatto che non sappia troppo da "borsa specializzata" piace molto
Come qualità, oltre che come estetica, è buona?
Mengi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2012, 10:30   #9
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da Mengi Guarda i messaggi
Si, effettivamente anche a me il fatto che non sappia troppo da "borsa specializzata" piace molto
Come qualità, oltre che come estetica, è buona?
yep!
altrimenti ci sono queste:
http://www.lowepro.com/eventmessenger

altre borse belline, però io sono a posto (2 borse + 1 zaino direi che sono fin troppe)
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2012, 11:26   #10
Mengi
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 24
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
yep!
altrimenti ci sono queste:
http://www.lowepro.com/eventmessenger

altre borse belline, però io sono a posto (2 borse + 1 zaino direi che sono fin troppe)
Grazie per il consiglio!
Oggi se riesco vado a vederle bene di persona così decido definitivamente
Mengi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2012, 17:44   #11
Mengi
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 24
Borsa presa! Ma mi è venuto un dubbio su un possibile problema che il manuale non chiarisce..
E' normale che con l'obiettivo impostato su fuoco automatico e fuoco automatico in macchina, dopo la messa a fuoco automatica e senza rilasciare il pulsante dell'otturatore (sempre premuto a metà), mi sia permesso mettere a fuoco manualmente, senza alcuno sforzo? Non dovrebbe essere una prerogativa degli obiettivi "M/A-M"?
Premetto che non ho mai sforzato nulla, la ghiera è sempre morbidissima sia in A che in M..
Mengi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v