Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-02-2013, 10:34   #1
Hideto_
Member
 
L'Avatar di Hideto_
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 123
i7-3820 o i7-3770k? oppure aspettare all'i7-4770k?

salve!
Sono indeciso se prendere subito un i7-3770k o i7-3820 oppure aspettare all'uscita dell'haswell 4770.
I costi saranno molto elevati per quest'ultimo?
L'uso del pc è gaming e editing.
Hideto_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2013, 11:49   #2
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Tra l'i7 3770k e 3820 passa una bella differenza per quanto riguarda la piattaforma.
Se poi la scelta è tra i7 4770k e 3820 a giudicare da questa slide ufficiale intel il 4770k dovrebbe posizionarsi appena dietro il 3820
[/quote]
Poi chissà....
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2013, 14:19   #3
Hideto_
Member
 
L'Avatar di Hideto_
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 123
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Tra l'i7 3770k e 3820 passa una bella differenza per quanto riguarda la piattaforma.
Se poi la scelta è tra i7 4770k e 3820 a giudicare da questa slide ufficiale intel il 4770k dovrebbe posizionarsi appena dietro il 3820
Poi chissà....[/quote]

quindi stai dicendo che i7-4770 e 3820 si equivalgono?
ma tra i7-3770k e 3820 quale mi consiglieresti maggiormente?
conta che al momento ho solo pc dual core, quindi passando ad un i7 avrei un notevole miglioramento in quanto a prestazioni.
poi un altra cosa, vale la pena aspettare al 4770? ovvero ai nuovi haswell..

p.s. scusa le troppe domande.
Hideto_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2013, 12:52   #4
andry96b
Senior Member
 
L'Avatar di andry96b
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
la grande differenza tra i7 3770k e i7-3820 sta nella piattaforma su cui si basano: il primo su ivy-bridge, mentre il secondo su sandy-bridge e.
Quest' ultima porta diverse migliorie tra cui il controller di memoria in grado di gestire un architettura quad-channel, un controller PCIe (v. 3,0) a 40 linee , un maggior quantitativo di cache ecc...
Per quanto riguarda Haswell sembra che intel abbia intenzione di lavorare sul TDP (quindi ridurre i consumi) e soprattutto sulla grafica integrata nel processore. A prova di ciò è che l' architettura di Haswell è identica a quella di Sandy bridge, se non per diverse modifiche apportate ai diversi blocchi (come l' unità branch prediction, gestione sulla miss nella cache , e diverse altre migliorie relative al passaggio al nuovo processo produttivo a 22nm).
Ricordo che con i processori Haswell avremo un nuovo cambio di socket , che diverrà lga 1150 (attualmente è lga 1155 per processori sandy/ivy bridge), con la diretta conseguenza che per poter utilizzare questi nuovi processori sarà necessario rinnovare la propria mobo.
andry96b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2013, 12:52   #5
andry96b
Senior Member
 
L'Avatar di andry96b
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
-

Ultima modifica di andry96b : 17-02-2013 alle 12:53. Motivo: doppio post
andry96b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2013, 15:25   #6
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Per i giochi avanza un i5 e potresti tranquillamente prenderti pure un sandy-bridge tanto quello che conta è la scheda video.
Poi certo nessuno vieta di spendere una vagonata con un i7 oppure, addirittura, una Cpu basata su 2011, però poi inutile lamentarsi se il tutto viene azzoppato con una scheda video scadente perché il budget è finito ...
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2013, 19:57   #7
Hideto_
Member
 
L'Avatar di Hideto_
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 123
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Per i giochi avanza un i5 e potresti tranquillamente prenderti pure un sandy-bridge tanto quello che conta è la scheda video.
Poi certo nessuno vieta di spendere una vagonata con un i7 oppure, addirittura, una Cpu basata su 2011, però poi inutile lamentarsi se il tutto viene azzoppato con una scheda video scadente perché il budget è finito ...

Questo lo so infatti prendo un i7 perchè io lavoro con l'editing video-audio, registrazioni ecc..
Hideto_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v