|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Città: Milano
Messaggi: 14
|
PROBLEMA ASUS CM6730
Ciao a tutti, ho cercato discussioni simili all'interno del forum ma non ne ho trovate, di conseguenza ho aperto una nuova discussione.
Vengo al dunque, ho acquistato di recente un PC DESKTOP ASUS modello CM6730, macchine di buone rpestazioni e con un rapporto qualità prezzo adeguato. Il problema è che dopo avermi dato qualche problema di voltaggio sulle USB ha cominciato anche a dare schermate BLU, problemi che ho risolto in parte ma ora purtroppo comincia a dare problemi ben più seri, praticamente si spegne di botto e se provi a riaccenderlo si spegne dopo 1 secondo dalla pressionde del bottone e si riesce ad accendere solo dopo qualche ora. Ho fatto tutti i controlli HARDWARE del caso, e verificato la pasta termoconduttiva e le ventole. Ma nulla, aggiungo che il problema è peggiorato DOPO l'aggiornamente a Windows 8, ne deduco una cattiva comunicazione hardware/software o qualcosa di analogo. Scusate per la lunghezza del post ma era per dare un quadro generale della situazione. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Città: Milano
Messaggi: 14
|
Scusatemi, in realtà un altro post con un problema analogo c'è, ho letto che il problema potrebbero essere sia l'alimentatore che il pulsante d'accensione. Adesso farò i dovuti test
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Ciao e benvenuto nel forum. Hai detto che hai fatto delle verifiche hardware, che tipo di verifiche?
Se non l'hai ancora fatto, controlla le tensioni di alimentazione con OCCT, e le temperature con SpeedFan e GPUz. Per controllare l'hard disk usa HDTune e CrystalDiskInfo, e per controllare la RAM usa MemTest86+.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Città: Milano
Messaggi: 14
|
Allora, le prove che ho fatto io sono, provare le RAM singolarmente, provare ad invertire le RAM, staccare la scheda video, staccare il masterizzatore, controllare le ventole compresa quella dell'alimentatore ed infine ho smontato il dissipatore e verificato la pasta termo conduttiva.
Se stasera parte senza sepgnersi dopo poco provo a scaricare e fare i test che mi hai detto tu poi ovviamente riporterò i valori. Innanzitutto grazie e speriamo di risolvere il problema! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Città: Milano
Messaggi: 14
|
Aggiornamento:
Allora, purtroppo ancora non sono riuscito a fare i test con i suddetti software ma aggiungo una cosa che ieri non ho detto, ho acquistato una licenza di Windows 8, la prima installazione l'ho fatta mantenendo i software compatibili, le impostazioni ed i miei file personali, ieri però mi sono chiesto se non fosse il caso di far partire da "zero" windows 8 e fare in modo di installare i software che mi interessano da capo. Ho mantenuto solo i miei file personali e rifatto l'installazione. Durante i circa 40min di installazione non ha dato anomalie, mentre nella prima si è spento di botto dovendo ripetere la procedura. Quindi fatto tutto senza problemi e spento con il regolare "arresta il sistema". Adesso devo provare le perfieriche e poi vi faccio sapere. P.S. ieri sera l'ho aperto e ricontrollato tutti i colelgamenti ed era tutto regolare. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 407
|
Ciao Clark,
scusami per la domanda, come hai fatto a capire che l'ali è sottodimensionato per il tuo sistema?
__________________
Case: Thermaltake Romeo Xaser III modded - Cpu: i7 2600k cooled by Corsair A70 - Mb: Msi Z68A-GD65-G3 bios V23.7 - Scheda Video: Gigabyte Gtx 560ti OC - HDD: Crucial M4 128GB firm.070H - HDD: Maxtor 320 Gb Sata2 - HDD: Maxtor 250Gb Sata2 - Alimentatore: - Xfx 850W xxx Edition - Ram: 2x4Gb G-Skill Sniper DDR3 1866Mhz - OS: W7 Ultimate 64 Bit SP1 - Monitor: Nec MultiSync P221W |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Città: Milano
Messaggi: 14
|
Perchè ieri guardandolo e non ci volevo credere ho letto che in output ci sono 350W considera che il mio modello di computer è di quest'anno o al limite l'anno scorso e sinceramente mi sembra ridicolo il wattaggio di quell'alimentatore per il tipo di macchina
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Si 350Watt sono abbastanza ridicoli, soprattutto per un PC così recente..devi procurarti un alimentatore decisamente più potente!
Dovresti elencare tutti tuoi componenti hardware per avere un'idea più precisa..di che marca è l'alimentatore? Lo si legge sull'etichetta del corpo dell'alimentatore stesso.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Città: Milano
Messaggi: 14
|
Ciao, allora ieri ho disabilitato il monitor temp della CPU e quello delle RAM, il computer è rimasto acceso per più di un'ora e poi si è spento ripetendo lo stesso identico problema, in ogni caso da bios le temperature eranod i 27° quindi perfette direi. A questo punto mi rimane il jolly dell'alimentatore.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quote:
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Città: Milano
Messaggi: 14
|
Ecco la foto dell'alimentatore, leggete e ditemi che ne pensate
![]() Ecco il link: http://imageshack.us/photo/my-images...220200602.jpg/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
![]() Io lo cambierei molto...molto in fretta ![]() Almeno provane uno in prestito prima di prenderne uno nuovo, ma comunque conta che con 50€ trovi già degli ottimi alimentatori, soprattutto se non hai pretese esasperate per il tipo di PC che hai comprato.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Città: Milano
Messaggi: 14
|
Io capisco il risparmio da parte di un'azienda ma così mi sembra esagerato! praticamente alla 12V dedica 200W cose assurde!
Però c'è una cosa che non mi spiego, come mai il PC per circa 3 mesi è andato perfettamente? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Non è di per se che l'alimentatore sia da scartare, cioè un minimo di output comunque ce l'ha, ma ha sicuramente un segnale poco stabile, sensibile al carico applicato (quindi non sopporta bene i cali di tensione dovuti all'aumentare della corrente assorbita) e in oltre (a differenza degli alimentatori di qualità) è molto poco efficiente (hai presente gli 80+ o meglio ancora gli 87+ ?); ecco questo dichiara 350W in uscita, ma sono teorici e ben lontani dal valore effettivamente reso disponibile durante l'utilizzo.
Potrebbe bastare anche un solo episodio di utilizzo intenso del PC, e l'alimentatore potrebbe danneggiarsi (se il computer assorbe molto più di quanto l'alimentatore possa fornire, potrebbe bruciarsi ad esempio). Il fatto, è che quando parte l'alimentatore, spesso si porta dietro qualche componente importante, come scheda madre e CPU, per questo non bisogna MAI lesinare sugli alimentatori. Per ora stiamo solo supponendo che i tuoi problemi siano causati da lui, ma a prescindere da questo sarebbe opportuno montarne uno di miglior qualità. Intanto trovane uno da testare se puoi, magari in prestito da qualche amico/collega.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Città: Milano
Messaggi: 14
|
FINITO E RISOLTO!
![]() Allora, ho sostituito l'alimentatore con uno nuovo da 500W, tutto funziona perfettamente, non solo ho risolto i vari problemi che la sottoalimentazione mi dava ma al primo avvio mi sono accorto di una cosa assurda, il PC per non spegnersi escludeva un processore! ecco perchè c'erano dei rallentamenti inspiegabili! Praticamente mi ritrovo un'altra macchina! nessuno dei componenti fortunatamente sembra avere subito danni. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
![]() ![]() Per curiosità, posso chiederti che alimentatore hai preso??
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Città: Milano
Messaggi: 14
|
Ciao, ho comprato un alimentatore da 500W della technoware!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Bene, come ti trovi?
![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Città: Milano
Messaggi: 14
|
No, il pc funziona egregiamente, molto performante e ho provato a tirargli un po' il collo, periferiche, giochi, ecc. lasciandolo acceso anche per intere giornate.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Ottimo!!
![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:55.