Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Geografia e Viaggi

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-08-2009, 21:56   #1
Gennarino
Senior Member
 
L'Avatar di Gennarino
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Belgio
Messaggi: 797
Compagnie Aeree fallite - Elenco

Mi aiutereste a stilare un elenco delle Compagnie Aeree che operavano su aeroporti italiani e a cui e' stata revocata la licenza o che hanno cessato l'attivita' ? (anche se eventualmente sono state assorbite da altre companie) ?

(Tra parentesi nominativo IATA - ICAO)

- Alitalia - Linee Aeree Italiane (AZ - AZA) (Ora Alitalia - Compagnia Aerea Italiana (AZ-AZA))
- Volare (VE - VLE) (assorbita da Alitalia-CAI)
- Air Europe (PE- AEL) (assorbita da Alitalia-CAI, cessata nel 2008)
- MyAir(8I - MYW)
- Air Sicilia (?? -???)
- Sky Europe (NE - ESK)
- Air Bee (BM - OBE)
- Sterling Airlines (NB - SNB) (Assorbita da Maersk)
- Swissair (SR -SWR) (Assorbita da Lufthansa)
- Air Italica (?? -???)
- Air Service Plus (?? -???) (Assorbita da Axis)
- Alisarda (IG - ISS) (Assorbita da Meridiana)
- Alisea Airlines (FZ - BBG)
- Avianova (RD - NOV) (assorbita da Alitalia)
- Azzurra Air (ZS - AZI)
- Club Air (6P - ISG)
- Gandalf Airlines (G7 - GNF) (assorbita da Alitalia)
- Italy First (IF - IFS) (non fallita, ma cessata attivita)
- Lauda Air (L4 - LDI) (assorbita da Livingston)
- Minerva Airlines (N4 - MTC) (assorbita da Alitalia per essere poi passata ad Alitalia Express)
- Ocean Airlines (VC - VCX)
- Panair (P2 - PIT) (scomparsa nel nulla, velivoli abbandonati in qualche hangar)
- Unifly Express (IP -???) (cessata attivita)
- VolaSalerno (OI - ORI) (nata il 2 Agosto 2008, ha cessato le operazioni il 18 dicembre 2008 UN RECORD!!!)
- FlyLAL (TE - LIL) (opera con licenza diversa come FlyLAL Charters)
- Albatros Airlines (4H - LBW)
- Belavia (B2 - BRU)
- CityBird (H2- CTB) (Velivoli acquisiti da Virgin Blue Australia)
- Constellation International (CQ - CIN)
- Sabena (SN - SAB) (confluita in SN Brussels Airlines - con Virgin Express diventa Brussels Airlines)
- Virgin Express (SN - VEX) (confluita in Brussels Airlines)
- Helios Airways (ZU - HCY)
- Noman (?? -???)
- Federico II Airways(?? -???)
- Air Emilia (6N -???) (altro record, Apr 2003 - Ott 2003)
- Air Besit (?? -BST)
- Air Columbia (?? -???) (fallita, assorbita da ItAli)
- Air Blue(?? -???)
- CiaoFly (?? -???)
- Puglia Air (?? -???) (il vero record... mai volato!!!)
- Action Air S.r.l. (??-ORS)
- eFly(LE-LEF)(cessata attivita' commerciale (22 Ott 09 - 05 Nov 09), ora solo voli charter...)
- Alpi Eagles (E8-ELG)(Licenza Sospesa il 01 Gen 2008, (Compagnia non piu' autorizzata a volare)
- Italia Tour Airlines S.p.A. (OI-IAZ) 8 Apr 09 - 14 Ott 09 (nata dalle ceneri di Club Air)
- Unifly Servizi Aerei S.r.l. (??-UNU) (Compagnia non piu' autorizzata a volare) (Licenza Sospesa il 23 Mag 2011)
- Livingston(LM-LVG)(Radiata - Licenza Sospesa il 23 Ott 2010)
- Itali(FS-ACL)(Radiata - Licenza Sospesa il 11 Mar 2011)
- Euraviation S.r.l. (??-EVN) (Radiata - Licenza Sospesa dal 28 Giu 2011)
- Icarus S.c.r.l. (??-IUS) (Radiata - Licenza Sospesa dal 15 Giu 2011)
- PRIMA (E3-EGS) (Cessata - Anomalia tutta Italiana, ha volato da Ago 2010 a Nov 2011 con la COA di Eagles Airlines che risulta attualmente sospesa)
- Lufthansa Italia S.p.A. (LH-LIT) (Cessata - Licenza Sospesa dal 29 Nov 2011)

------------------- LICENZA SOSPESA -----------------------

- Airmarche S.p.A. (??-MMC) (Licenza Sospesa il 10 Gen 2013)
- Air Four S.p.A. (??-AFM) (Licenza Sospesa il 27 Mar 2012)
- AirMach S.r.l. (??-KAM) (Nuovamente Sospesa il 02 Feb 2012)
- CargoItalia S.p.A. (??-CRG) (Licenza Sospesa il 23 Dic 2011) (Operava solo Cargo)
- Delta Aerotaxi S.r.l. (??-DEA) (Licenza Sospesa dal 06 Giu 2011)
- Eagles S.p.A. (E3-EGS) (Licenza Sospesa dal 04 Nov 2011)
- Helica S.r.l. (??-???) (Licenza Sospesa dal 28 Giu 2011) (Servizio Charter Elicotteri)
- Interfly(??-RFL)(Licenza Sospesa dal 18 Apr 2011)(Voli VIP/Charter)
- Rotkopf Aviation Italia S.r.l. (??-RTK) (Licenza Sospesa dal 24 Ago 2012)
- Wind Jet S.p.A. (IV-JET) (Licenza Sospesa dal 16 Ago 2012)

NOTE:
  • Gli ultimi inserimenti sono in Italico;
  • LEGGETE ATTENTAMENTE, NON TUTTE LE COMPAGNIE SONO FALLITE, MOLTE SONO CESSATE O RADIATE;
  • Le compagnie aeree evidenziate in BLU NON sono fallite, ma hanno la licenza sospesa dall'ENAC.
  • Le motivazioni della sospensione non vengono rese note e possono essere di varia ragione, come ad esempio mancata manutenzione dei velivoli, mancanza di fondi o di garanzie societarie riguardo la manutenzione dei velivoli, mancato versamento di tasse e/o contributi aeroportuali, etc.;
  • Le Compagnie sospese potrebbero riprendere l'attivita' in qualsiasi momento, laddove rientrino nei parametri previsti da ENAC.
  • Le stesse Compagnie Aeree possono richiedere all'ENAC una "auto-sospensione", richiesta che solitamente avviene in concomitanza con un cambio di struttura societaria, cessione di rami d'azienda, e altri motivi interni alle Compagnie stesse.
    Nella maggior parte dei casi l'auto-sospensione si conclude nel giro di pochi mesi.
  • La lista presente su questo forum NON viene aggiornata in contemporanea con i bollettini ufficiali di ENAC ITALIA, pertanto potrebbero esserci delle discrepanze tra le informazioni contenute e il reale status delle compagnie in lista. Il riferimento ufficiale rimane ENAC ITALIA.
__________________
Member of HWUpgrade's Forum since JUL 2000 - Matricola: #4534 - #67 - Puffo Aviatore
Se godeste questo alberino, vi assicurate abboni alla mia alimentazione RSS! GODA!
Quando fai le cose per bene, nessuno sospettera' mai che tu abbia fatto realmente qualcosa.

Ultima modifica di Gennarino : 23-01-2013 alle 16:57. Motivo: Dati aggiornati al 14 Gen 2013 - Fonte ENAC ITALIA
Gennarino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2009, 08:59   #2
AntonioBO
Senior Member
 
L'Avatar di AntonioBO
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: dove mi pare. Linux per sempre
Messaggi: 1121
Quote:
Originariamente inviato da Gennarino Guarda i messaggi
Mi aiutereste a stilare un elenco delle Compagnie Aeree che operavano su aeroporti italiani e a cui e' stata revocata la licenza (anche se eventualmente sono state assorbite da altre companie) ?

- Volare (assorbita da Alitalia)
- Air Europe (assorbita da Alitalia)
- MyAir
- Alpi Eagles
- Air Sicilia
- Sky Europe

Dimentichi Air Bee. Aspettiamo al varco Wind Jet e Ryanair....
__________________
"mo va a fer dal pugnàt!
THO' UN CUOCO .....(Daniele Luttazzi Raiperunanotte 25/03/2010)
AntonioBO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2009, 10:40   #3
Gennarino
Senior Member
 
L'Avatar di Gennarino
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Belgio
Messaggi: 797
Quote:
Originariamente inviato da AntonioBO Guarda i messaggi
Dimentichi Air Bee. Aspettiamo al varco Wind Jet e Ryanair....
Anch'io comincio a nutrire sospetti su Ryanair, visto che ha cancellato tutte le tratte da Manchester, anche se, secondo il loro sito, sono l'unica compagnia aerea al mondo con liquidita' e bilancio attivo.
__________________
Member of HWUpgrade's Forum since JUL 2000 - Matricola: #4534 - #67 - Puffo Aviatore
Se godeste questo alberino, vi assicurate abboni alla mia alimentazione RSS! GODA!
Quando fai le cose per bene, nessuno sospettera' mai che tu abbia fatto realmente qualcosa.
Gennarino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2009, 11:14   #4
AntonioBO
Senior Member
 
L'Avatar di AntonioBO
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: dove mi pare. Linux per sempre
Messaggi: 1121
Quote:
Originariamente inviato da Gennarino Guarda i messaggi
Anch'io comincio a nutrire sospetti su Ryanair, visto che ha cancellato tutte le tratte da Manchester, anche se, secondo il loro sito, sono l'unica compagnia aerea al mondo con liquidita' e bilancio attivo.
Ryanair è una gran chiavata (termine bolognese per indicare una fregatura). A meno di non avere l'offerta a zero Euro...... anche una tariffa apparentemente favorevole tra bagaglio (20/30 €), commissioni carta di credito e altre cosucce.... per non parlare degli orari di alcune tratte e degli aeroporti dove opera..... non è affatto conveniente . Meglio spendere 50 euro in più e avere un biglietto Air France con bagaglio compreso sino a 20 KG e senza sorprese sul prezzo.
__________________
"mo va a fer dal pugnàt!
THO' UN CUOCO .....(Daniele Luttazzi Raiperunanotte 25/03/2010)
AntonioBO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2009, 12:21   #5
Vedder
Senior Member
 
L'Avatar di Vedder
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 944
Quote:
Originariamente inviato da AntonioBO Guarda i messaggi
Ryanair è una gran chiavata (termine bolognese per indicare una fregatura). A meno di non avere l'offerta a zero Euro...... anche una tariffa apparentemente favorevole tra bagaglio (20/30 €), commissioni carta di credito e altre cosucce.... per non parlare degli orari di alcune tratte e degli aeroporti dove opera..... non è affatto conveniente . Meglio spendere 50 euro in più e avere un biglietto Air France con bagaglio compreso sino a 20 KG e senza sorprese sul prezzo.
bhè, dipende
se uno deve andare via per un viaggetto di 3-4 giorni e non ha bisogno del bagaglio a mano spesso conviene di parecchio rispetto ad altre compagnie
se si paga con postepay non si paga nessuna commissione
__________________
Il mio cervello è talmente sviluppato che ha espulso i capelli - S.B.
Siamo in missione per conto di Dio
And if you don't like then hey fuck you!
Vedder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2009, 13:15   #6
Gennarino
Senior Member
 
L'Avatar di Gennarino
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Belgio
Messaggi: 797
Grazie a Wikipedia ho aggiornato l'elenco... ho notato STRANE coincidenze:

- molte avevano base a Pescara o a Catania...
- alcune sono nate dalle costole di Air Sicilia...
- appena annunciano un collegamento con Malta, falliscono...

mah.... strana la vita....
__________________
Member of HWUpgrade's Forum since JUL 2000 - Matricola: #4534 - #67 - Puffo Aviatore
Se godeste questo alberino, vi assicurate abboni alla mia alimentazione RSS! GODA!
Quando fai le cose per bene, nessuno sospettera' mai che tu abbia fatto realmente qualcosa.
Gennarino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2009, 10:35   #7
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
se è per questo è fallita pure la skyeurope...che operava anche in italia e non compare in elenco.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2009, 10:58   #8
Gennarino
Senior Member
 
L'Avatar di Gennarino
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Belgio
Messaggi: 797
Quote:
Originariamente inviato da giannola Guarda i messaggi
se è per questo è fallita pure la skyeurope...che operava anche in italia e non compare in elenco.
Sesta nell'elenco...
__________________
Member of HWUpgrade's Forum since JUL 2000 - Matricola: #4534 - #67 - Puffo Aviatore
Se godeste questo alberino, vi assicurate abboni alla mia alimentazione RSS! GODA!
Quando fai le cose per bene, nessuno sospettera' mai che tu abbia fatto realmente qualcosa.
Gennarino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2009, 11:39   #9
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da Gennarino Guarda i messaggi
Sesta nell'elenco...
devo correre a farmi degli occhiali nuovi
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2009, 16:52   #10
Special
Senior Member
 
L'Avatar di Special
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4336
REVOCATA LA LICENZA A MYAIR !
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2020781
__________________
Special è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2009, 18:37   #11
Gennarino
Senior Member
 
L'Avatar di Gennarino
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Belgio
Messaggi: 797
Quote:
Originariamente inviato da Special Guarda i messaggi
eh...

cmq, come mi e' stato fatto notare in pvt, per evitare confusione ho aggiunto gli indicativi IATA e ICAO delle compagnie, oltre che le acquisizioni straniere.
Alcune compagnie, che non sono in elenco, hanno cessato l'attivita e son ripartire con qualche altra livrea "importante" senza far patire nulla ai passeggeri. Per questo non sono in elenco.
Inoltre ho preso in considerazione l'ultimo decennio del secolo scorso come punto di partenza, per intenderci Ala Littoria non l'ho citata perche' ha chiuso nel 1934 !!!
__________________
Member of HWUpgrade's Forum since JUL 2000 - Matricola: #4534 - #67 - Puffo Aviatore
Se godeste questo alberino, vi assicurate abboni alla mia alimentazione RSS! GODA!
Quando fai le cose per bene, nessuno sospettera' mai che tu abbia fatto realmente qualcosa.
Gennarino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2009, 23:20   #12
Special
Senior Member
 
L'Avatar di Special
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4336
Quote:
Originariamente inviato da Gennarino Guarda i messaggi
Mi aiutereste a stilare un elenco delle Compagnie Aeree che operavano su aeroporti italiani e a cui e' stata revocata la licenza
Quote:
Originariamente inviato da Special Guarda i messaggi
Quote:
Originariamente inviato da Gennarino Guarda i messaggi
eh...
Eh.... cosa?
Non era quello che chiedevi?
__________________
Special è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2009, 08:50   #13
Gennarino
Senior Member
 
L'Avatar di Gennarino
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Belgio
Messaggi: 797
Quote:
Originariamente inviato da Special Guarda i messaggi
Eh.... cosa?
Non era quello che chiedevi?
Si... ma quel thread l'ho aperto io
__________________
Member of HWUpgrade's Forum since JUL 2000 - Matricola: #4534 - #67 - Puffo Aviatore
Se godeste questo alberino, vi assicurate abboni alla mia alimentazione RSS! GODA!
Quando fai le cose per bene, nessuno sospettera' mai che tu abbia fatto realmente qualcosa.
Gennarino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2009, 11:17   #14
Special
Senior Member
 
L'Avatar di Special
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4336
Quote:
Originariamente inviato da Gennarino Guarda i messaggi
Si... ma quel thread l'ho aperto io
Stralol
__________________
Special è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2009, 11:22   #15
Special
Senior Member
 
L'Avatar di Special
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4336
Il caso di SkyEurope, la compagnia aerea slovacca che, nella notte tra lunedì e martedì, ha presentato istanza di fallimento, sospendendo tutti i voli, si va ad aggiungere ad altri casi analoghi. L'ultimo in ordine di tempo quello di Alpi Eagles che è rimasta a terra nei primi giorni di agosto

L'ultimo tentativo di rianimare Alpi Eagles, la compagnia aerea che è stata emblema del ricco Nord-Est fino a candidarsi in un improbabile tentativo di comprare l'Alitalia, nel 2001, con l'allora proprietario Paolo Sinigaglia, è scaduto il 3 agosto scorso.

Due aerei Fokker 100 di proprietà, 200 dipendenti, 130 coppie di slot all'aeroporto di Venezia e una coppia a Milano Linate: nessuno si è fatto avanti per rilevarli dal commissario Gianluca Vidal, che il 16 luglio aveva pubblicato un invito a offrire per l'acquisto del complesso aziendale in amministrazione straordinaria dal 2008. Da oltre 18 mesi la compagnia non vola perché ha finito le risorse finanziarie.

La beffa finale è che neppure il salvataggio autorizzato dall'Ue nel novembre 2008, un prestito bancario con garanzia statale per 17 milioni, è andato a buon fine. Dapprima non c'erano banche disponibili a dare un prestito. Poi, quando il Tesoro ha migliorato il tasso di interesse e un paio di istituti si sono resi disponibili al finanziamento (UniCredit e Intesa Sanpaolo), è emerso un problema burocratico insormontabile: c'erano solo sei mesi a disposizione da quando la Ue aveva autorizzato il salvataggio. Troppo poco.

Adesso è probabile che Alpi Eagles venga dichiarata fallita, con 60 milioni di debiti. La compagnia è rimasta a terra due volte. La prima con la gestione di Vincenzo Soddu, il quale nel 1996 aveva raccolto intorno all'ex pattuglia acrobatica di Thiene un nocciolo di imprenditori del Nord-Est, Renzo Rosso, Pietro Marzotto e Giuseppe Stefanel. La seconda con Sinigaglia.

Emblema delle velleità imprenditoriali nel trasporto aereo ma anche delle difficoltà a creare in Italia una compagnia robusta e duratura, Alpi Eagles ha visto venir meno nelle ultime settimane uno dei potenziali acquirenti: la MyAir presieduta da Carlo Bernini, l'ex ministro democristiano che negli anni Ottanta fu presidente dell'Ati (gruppo Alitalia). Il 22 luglio l'Enac ha sospeso la licenza a MyAir, in difficoltà finanziarie.

MyAir è stata la terza esperienza e il terzo flop di Soddu, l'appassionato di aviazione che, tra queste due compagnie, nel 1997 aveva dato vita a Volare, insieme all'orafo vicentino Gino Zoccai. Nel 2000 Volare acquisì Air Europe da Lupo Rattazzi, uscito con tempismo e con un buon guadagno dal trasporto aereo, prima della catastrofe delle Torri gemelle del 2001.

Anche Volare è finita in dissesto, con un susseguirsi di cambiamenti di vertici e uno strascico di indagini giudiziarie per bancarotta a carico di Soddu, Zoccai e altri dirigenti, finché è stata assorbita dall'Alitalia di Giancarlo Cimoli. Nella dozzina di piccole compagnie travolte dal dissesto anche Gandalf Airlines, fondata nel 1998 da tre giovani ex McKinsey, approdata in Borsa, ma fallita nel 2004: è stata acquisita dalla vecchia Alitalia, attirata dagli slot a Linate.

L'elenco delle vittime vede ancora Azzurra Air, fondata nel 1996 da Air Malta insieme ad altri soci tra cui il Mediocredito centrale, arrivata al fallimento nel 2004. Minerva Airlines, dell'imprenditore calabrese Giovanni Mancuso, ha volato dal 1993 fino al fallimento nel 2004. Si sono arrese anche la valdostana Air Vallée che ha ha avuto tra i soci l'ex proprietario del Torino Calcio, Franco Cimminelli, quindi Air Bee un anno fa.

In anni più lontani erano saltate la piccola Air Sicilia di Luigi Crispino e la Noman di Giulio La Starza, una compagnia romana che aveva cominciato a volare sulla Roma-Milano Linate nel 1995 insieme a Air One. Le sue attività sono passate alla compagnia di Carlo Toto, che ha cercato di fare concorrenza all'Alitalia fino al 2008. Fino alla vendita alla nuova Cai di Roberto Colaninno e Intesa Sanpaolo, suggellata dal trasferimento dei debiti di Air One nella nuova compagnia privata, monopolista dei cieli nazionali.

Solo briciole le quote di mercato che si ripartisono gli altri 12 vettori italiani. L'unico esempio di successo è la Air Dolomiti, fondata da Alcide Leali nel 1989 e venduta a Lufthansa nel 2003. Leali è tornato di recente nel settore nel trasporto merci con Alis, ha rilevato le attività cargo dalla vecchia Alitalia e ha come socio Intesa Sanpaolo.

Non mancano infine le difficoltà per le altre 12 compagnie italiane sopravvissute, soprattutto per Eurofly e il suo azionista principale, Meridiana.1 settembre 2009

http://www.ilsole24ore.com/art/SoleO...lesView=Libero
__________________
Special è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2009, 11:56   #16
Gennarino
Senior Member
 
L'Avatar di Gennarino
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Belgio
Messaggi: 797
Air Vallée (DO / RVL) e' ancora operativa con 1 velivolo e 5 elicotteri, questi ultimi operati da HELOPS.

Eurofly (GJ / EEZ) e' quotata in borsa ed e' controllata da Meridiana (IG / ISS), male che vada acquisiscono velivoli e slots, mettono in cassa integrazione qualche dipendende ed e' fatta...

Air Malta (KM / AMC) e' la compagnia di bandiera maltese, non risulta alcun problema finanziario, neanche nel passato...

Invece della NOMAN non trovo nulla, ne indicativi ICAO, ne registrazione IATA... la inserisco in lista con beneficio d'inventario, non vorrei che volasse con licenza di terzi e livrea propria...

L'articolo e' anche su IL SOLE 24 ORE, ma sinceramente e' scritto un po alla leggera..
__________________
Member of HWUpgrade's Forum since JUL 2000 - Matricola: #4534 - #67 - Puffo Aviatore
Se godeste questo alberino, vi assicurate abboni alla mia alimentazione RSS! GODA!
Quando fai le cose per bene, nessuno sospettera' mai che tu abbia fatto realmente qualcosa.

Ultima modifica di Gennarino : 03-09-2009 alle 12:03.
Gennarino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2009, 12:09   #17
23_Alby23
Senior Member
 
L'Avatar di 23_Alby23
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da AntonioBO Guarda i messaggi
Ryanair è una gran chiavata (termine bolognese per indicare una fregatura). A meno di non avere l'offerta a zero Euro...... anche una tariffa apparentemente favorevole tra bagaglio (20/30 €), commissioni carta di credito e altre cosucce.... per non parlare degli orari di alcune tratte e degli aeroporti dove opera..... non è affatto conveniente . Meglio spendere 50 euro in più e avere un biglietto Air France con bagaglio compreso sino a 20 KG e senza sorprese sul prezzo.
Personalmente quotazzo alla grande.
Ogni volta che sono andato a Londra ho sempre fatto le comparazioni e, alla fine, ho sempre optato per la British Airways (e non solo per la comodita' degli orari e dell'aeroporto di Gatwick, sia chiaro...).
23_Alby23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2009, 16:10   #18
Gennarino
Senior Member
 
L'Avatar di Gennarino
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Belgio
Messaggi: 797
Rimossa eFly dall'elenco...
__________________
Member of HWUpgrade's Forum since JUL 2000 - Matricola: #4534 - #67 - Puffo Aviatore
Se godeste questo alberino, vi assicurate abboni alla mia alimentazione RSS! GODA!
Quando fai le cose per bene, nessuno sospettera' mai che tu abbia fatto realmente qualcosa.
Gennarino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2009, 22:16   #19
space08
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 10
l'alisarda me l'ero scordata
space08 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2009, 12:22   #20
Oreo
Junior Member
 
L'Avatar di Oreo
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1
Con Rynair non ho ancora volato, relativamente economica, ma se si calcola poi i trasferimenti dagli aeroporti, tutti fuori citta', non so se ne vale la pena.
La SKy Europe era ottima e decisamente comoda, ho sperato fino all'ultimo che qualche altra compagnia la rilevasse.
__________________
Homer, guardando il cielo.
-SO CHE NON SONO UN BUON CREDENTE E CHE NON PREGO MAI...MA SE CI SEI...AIUTACI TU ...SUPERMAN!!
Oreo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v