|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 3
|
Qualità foto Panasonic FZ200
Ho da poco acquistato un bridge Panasonic FZ200,
premetto che non sono un esperto in fotografia. Ho iniziato a scattare qualche foto in modalità automatica, ma non ne sono rimasto soddisfatto. ora non so se sono io che sbaglio qualche cosa o se è la macchina che ha grossi limiti. in poche parole, le foto a grandezza naturale non hanno molto dettaglio, sgranano abbastanza. ecco alcuni esempi ![]() crop 100% ![]() altra foto ![]() crop 100% ![]() foto eseguite in modalità automatica, massima risoluzione JPEG giornata soleggiata zoom 24X un vostro parere, grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
|
e' inutile stare a cercare la massima qualita' da una bridge, soprattutto poi se scatti in auto. posta i dati di scatto o carica i file originali su dropbox o similari e sara' piu' facile aiutarti
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 3
|
ecco gli originali
https://www.dropbox.com/s/gi5iu20gsl09l94/P1000017.JPG https://www.dropbox.com/s/h4uyhtlopf3fsi5/P1000022.JPG non mi carica le foto, lascio il link Ultima modifica di bandit66 : 20-01-2013 alle 10:22. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Robecco sul Naviglio
Messaggi: 88
|
Dai dati exif sembrerebbe tutto a posto, non c'è nulla di anomalo.
![]() Sicuramente la qualità delle foto è pessima, sembrano foto scattate a 3200 ISO! ![]() Ma per la qualità delle foto hai scelto jpeg fine? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
|
la prima e' scattata a 585mm @1/125 e iso 125, troppo lento il tempo di scatto e in effetti e' proprio da buttare, e' mossa e non si capisce nulla.
la seconda 600mm @1/125 e iso 100, idem come sopra, se non alzi gli iso almeno a 400, su quelle focali la vedo dura. per valutare la qualita' dei file prova a scattare a f4 con tempi inversamente propozionali alla focale utilizzata, quindi 1/600 @600mm ad esempio, oppure 2 stop sotto se attivilo stabilizzatore. magari imposta gli iso automatici a 800 e priorita' di diaframma Ultima modifica di torgianf : 20-01-2013 alle 11:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Lucca
Messaggi: 497
|
...mi iscrivo anche a questa discussione, essendo interessato all' acquisto...
__________________
Gio - Desktop: Athlon64 X2 6000, Asus M2N-E SLI, 4x 2Gb Kingston, GeForce 9500GT 1Gb DDR
Laptop: Asus eeepc 901go - Win XPhSP3 ==> Linux ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 11
|
il punto forte di questa bridge, che non ho ma ho intenzione di comprare venendo da una canon 550d, è l'apertura a 2.8 fissa su tutta la lunghezza focale. Pertanto, scattare in auto purtroppo ne limita notevolomente le possibilità. Oltretutto, i soggetti della foto non sono ideali per rendersi conto della qualità dell'immagine. Ci sono vari fattori che potresti considerare. Nella prima foto il soggetto è molto confuso e la messa a fuoco è più difficile da "individuare", nella seconda c'è troppa foschia che danneggia inevitabilmente la qualità. Prova a fotografare una persona a mezzo busto con lo zoom a metà (oppure a 85mm circa se c'è la possibilità di leggere la focale) all'aperto, per avere un ulteriore punto di vista sulla qualitàd'immagine. Un'altra cosa da considerare è COSA si vuole fare con leproprie foto. Difficilmente si stamperanno a grandezza massima (12 megapixel saranno 30x40cm) ma per lo più saranno foto stampate 10x15 o 13x18 o ancor meglio pubblicate su facebook. Questa è una qualità più che buona per questo tipo di foto. Per finire, questa bridge scatta anche in RW2 un formato RAW propretario che, imparando a lavorarci con photoshop ad esempio, dà grandi soddisfazioni e risultati.
Aspetto ulteriori foto magari con soggetti migliori. Ottimo acquisto a mio parere! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Robecco sul Naviglio
Messaggi: 88
|
Quote:
Ma non ci sono neanche 3 stop per recuperare la massima focale coi tempi! ![]() Teniamo presente che lo stabilizzatore della FZ200 può recuperare benissimo anche 6 stop visti i test che sono stati effettuati su questa bridge. ![]() Quindi o lo stabilizzatore non era stato attivato o il fotografo si è mosso troppo al momento dello scatto. ![]() Non c'era nessun bisogno di alzare gli ISO. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 3
|
Vi ringrazio,
la fotocamera era in automatico, non ho toccato nessuna impostazione, lo stabilizzatore è attivato, sono un neofita e non ho dimestichezza con i vostri termini, ma vorrei imparare e spero di riuscirci. purtroppo le giornate sono pessime per poter fare foto all'aperto. Qua un altro scatto, lo stabilizzatore è attivato e non mi sembra di muovermi. le foto le vedo sgranate, so che non devo pretendere molto, ma pensavo potesse fare un pò meglio le foto. https://www.dropbox.com/s/hpsryhvfbv9cwln/P1000154.JPG |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 11
|
Quote:
Ad esempio, quella F/2.8 significa che nell'obiettivo entra più luce che in quelli con una "F" più alta e ciò significa che in condizione di luce scarsa puoi ottenere foto con meno "rumore" (il rumore lo determina il valore ISO, più è basso, meno sarà il rumore) così come poter scattare con tempi più veloci per far venire, ad esempio, una foto di un soggetto in movimento meno mossa. Questa F2.8 significa inoltre che se un soggetto in primo piano è messo a fuoco, tutto ciò che è dietro di esso sarà sfocato, concentrando l'attenzione solo sul soggetto principale. Più è alta la F più tutto il paesaggio tenderà ad essere a fuoco e si ridurra la "profondità di campo" che renderà la foto più "bella". Prova a settare in manuale i vari parametri. Scatta a ISO400 con F2.8 e tempo di 1/50 (e con mano ferma) un soggetto a 2-3 metri da te con alle spalle o un paesaggio sconfinato, oppure una parete ma almeno ad altrettanti 2-3 metri lontani, così da avere, appunto, la profondità di campo giusta. se la foto viene troppo chiara, abbassa prima gli iso fino a ISO100 poi, se dovesse essere ancora troppo chiara, aumenta i tempi passando a 1/125, 1/250 e così via. Considera che anche se avessi comprato una reflex da migliaia di euro, senza nessuna conoscenza avresti fatto foto anche peggiori e ti saresti strappato i capelli pensando di aver speso un capitale ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
Ultima modifica di torgianf : 20-01-2013 alle 16:07. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
|
![]() secondo me il software della macchina e' un po' troppo conservativo, prova ad aumentare i valori di nitidezza e contrasto. quella su e' la tua foto con piu' contrasto e nitidezza, nient altro |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Robecco sul Naviglio
Messaggi: 88
|
Quote:
Scusa se la foto è stata scattata con un tempo di 1/125, significa che se aggiungi 3 stop si arriva a un tempo di 1/1000, ho sbaglio? ![]() per me è un tempo più che sufficiente. Per quanto riguarda lo stabilizzatore ti assicuro che è molto ma molto efficace, altro che 2 stop. ![]() Se poi non si crede ai test è tutto un altro discorso. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: NO-VB-PV
Messaggi: 834
|
Dalle recensioni ho visto che la macchina ha la opzione 'vivid' che serve proprio ad aumentare 'in camera' nitidezza, contrasto e saturazione per dare alle immagini un maggiore impatto.
__________________
Ottime transazioni con: onka lupodany dottormaury (...) verolenny fabri84 tipsyleo manu80 BTinside Kuccy s5otto Pitolfo pia23 Paolos82 paolosan888 egx11 nox1111-52 luccydodj sesna terzaghi BlueKnight Skyro lexman nakas prgyan campei modelfashion tisico torgianf FLYRED zerominus firestorm90 esse09 ronald0 |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 48
|
In effetti sono un po' piatte...
Però i soggetti non sono il max ![]() Prova qualche ritratto ad animali o simili. A me non sono venute malissimo...
__________________
Fly down... |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 465
|
sempre il solito discorso.. non si può comprare una punto e pretendere di avere le prestazioni di una porsche...
Queste bridge e compattine con sensori cosi piccoli per quanto buone ( all'aperto e con tanto sole.. ![]() Insomma con sta bridge ( ma vale un pò per tutte ) hai tutto e allo stesso tempo non hai nulla.. Forse l'unica che si salva un pò è la Fuji xs 1 .. peso , diemensioni e prezzo a parte..... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ancona
Messaggi: 1015
|
Quote:
Con scarsa luce va male, e siamo d'accordo. Non son d'accordo neanche che la X-S1 è esente da questo discorso. Va un po' meglio, ma non fa la differenza. Oltretutto, è vero che in fuji hanno fatto una gran lente (e non solo) per questa macchina ma, proprio per il sensore più grande rispetto a una bridge canonica, hanno inevitabilmente perso in nitidezza della lente. Sul dettaglio puro, la X-S1 è meno performante di altre bridge più volgari.
__________________
A volte ho opinioni che non condivido
Ultima modifica di Nazardo : 21-02-2013 alle 14:10. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1631
|
ciao hai fatto dei test di confronto tra la Fz200 con altre bridge di fascia alta?
![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:56.