|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/perifer...-pc_44656.html
Il problema sono i costi di produzione: 20 dollari per un controller rispetto ai 50 centesimi per un controller USB 3.0. La situazione dovrebbe migliorare solo dal 2014 Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Osimo (AN)
Messaggi: 3675
|
Eh beh, gia con l'usb 2 si fa tutto, con la 3 ancora meglio...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Verona
Messaggi: 2389
|
l'usb2 per alcuni lavori è praticamente inutilizzabile, l'usb3 è ottima, ma thunderbolt è superiore in tutto.
Purtroppo fino a quando non inizieranno a diffonderlo bene non diventerà di massa.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8155
|
A cose normali quando e se servirà allora verrà utilizzata (se già non saranno nate altre alternative o già esistenti).
Invece in un mondo malsano obbligano l'uso di 1 solo connettore e mandano al macero o creano adattatori x tutti i dispositivi usb\firewire\esata. Tutto sta nella volontà di fare cartello, pubblicità ingannevole, corruzione e complotti. ![]() Ma insomma intel ha già USB3 nn credo voglia farsi concorrenza da sola, (o forse si per fare piazza pulita degli altri coautori dello standard usb)
__________________
System Failure ![]() Ultima modifica di Perseverance : 15-11-2012 alle 13:05. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Verona
Messaggi: 113
|
Strategia Apple: ok dopo Jobs, primo liscio andato a segno!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 280
|
Il problema della scarsa domanda sono i costi assurdi degli HD esterni con Thunderbolt. Mi piacerebbero ma non è mia intenzione svenarmi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8920
|
non mi sembra che Firewire, ai suoi tempi, abbia mai preso tutto questo campo... USB (in tutte le sue versioni) è troppo più gettonata! sia per i costi di prodzione all'assemblaggio, che di licenza ... FireWire, da 400 a 800 ha pure cambiato connettore... retrocompatibilità = 0... e va detto che a dispetto delle USB, va più veloce e occupa mooolta meno CPU durante la copia!
Per Thunderbolt, temo sarà lo stesso destino... se qualcosa non cambia, in primis, il prezzo!
__________________
_______________________ Quando la "tossicità dell'azoto" diviene dipendenza!... "Bolle! Ancora bolle!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Cosenza
Messaggi: 1956
|
Avevo scritto un commento molto più esaustivo del seguente, ma il non corretto funzionamento del login ha cancellato tutto ciò che vi era scritto... in poche parole:
Per me, dopo 33 mesi dall'uscita iniziale in commercio di Thunderbolt, che il 10% dei pc/schede madri/notebook possegga suddetta interfaccia montata su componenti di fascia alta è un dato più che positivo, soprattutto valutando la crisi economica in corso. Il tono della notizia invece è pessimista, un po' come se Thunderbolt non riesce a decollare per motivi tecnici. Ovvio che una tecnologia più costosa si diffonde meno rapidamente... un po' come se ora scrivo un bell'articolo e lo intitolo: "Le Prius ibride sono poco diffuse nel mercato automobilistico mondiale." Il potere della parola... |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 217
|
troppo costosa per i produttori e per i consumatori, ergo non prenderà mai piede.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 8319
|
io continuo a non capire perché non mettono in commercio delle GPU esterne da attaccare al pc proprio tramite thunderbolt. La velocità di scambio dati delle porte è sicuramente formidabile, ma ad esempio con gli hdd o si usano ssd oppure con la velocità di scrittura degli hdd meccanici si ha un collo di bottiglia tale da rendere inutile il suo utilizzo, a fronte di costi elevati per cavi e per la porta vera e propria.
Secondo me le gpu esterne sarebbero la strada migliore, ci ha provato sony un annetto fa ma usando una porta quasi proprietaria (la gpu era collegata con una usb ma doveva collegarsi anche ad un altra porta, proprietaria), con lo standard thunderbolt invece con un cavo solo si avrebbe alimentazione e velocità di scambio dati sufficienti per usare un cavo solo...
__________________
Sordatino a.k.a. Quelo Ho venduto/scambiato con successo aPaso74, AK47, AleAme, Prezioso84, Ckone, Nemios, yoyo83, Rhadamanthis, pitusman, mickscores, Gadducci, zeropage, 29Leonardo, Falcao3, BlackCerberus, Holly86, sesshoumaru, Lukkkka, Jimmy41, vittorio130881, Trick*, techmania, glabro76, dottorcapone; Ho comprato con successo da musodatopo, mynol, ^Christof^; |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Thunderbolt era già disponibile sugli iMac prima della morte di Jobs il che altro non significa che Thunderbolt è stato voluto da Jobs, il resto è aria fritta.
Il costo è tutt'altro che popolare ma la velocità di trasferimento è nettamente superiore ad USB3.0 che comunque per un buon 80% delle persone resta più che sufficiente. E' anche corretto ricordare che la "vittoria" di USB 2.0 arriva anche dall' adozione di quello standard non solo per il trasferimento dei dati ma anche per la diffusione su diversi controller (tastiera, mouse, schede audio esterne, schede cattura video esterne ecc..ecc..)
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3481
|
Certi commentatori sembrano un tantinello disinformati...
Tanto per cominciare TB è in pratica una porta PCIe x4, quindi con un adattatore ci si può collegare qualsiasi scheda PCIe con una perdita di prestazioni minima, anche le GPU hi-end si comportano bene. USB ha un protocollo totalmente diverso (anzi, ha un marasma di protocolli, inventati per fargli fare di tutto - e come ben sapete di solito fare tante cose significa farle male), ha una latenza ben maggiore, e la qualità dei componenti con cui viene implementato spesso è quantomeno dubbia, tanto che la velocità reale risulta molto lontana da quella teorica. E per quanto riguarda la Firewire, non solo è tecnicamente migliore dell'USB, ma la 400 è uscita ai tempi dell'USB 1.1, che andava bene solo per mouse e tastiere. E a quanto pare si sono tutti dimenticati che all'epoca non solo la Firewire era molto diffusa tranne sui PC più economici, tutte le videocamere digitali erano Firewire, e i primi HD esterni oltre gli SCSI erano proprio Firewire. E infine... perché bisogna sempre tirare in ballo la Apple? |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Io più di 450MBs in lettura e 300Mbs in scrittura sugli ssd Thunderbolt non li ho visti.
http://www.guru3d.com/articles_pages/thunderbolt_tested_with_2x_ssd_in_raid0,7.html http://www.pcmag.com/article2/0,2817,2409961,00.asp Mentre gli hdd esterni (anche raid 0) fanno molto meno. http://www.anandtech.com/show/5797/a-tale-of-two-thunderbolt-storage-devices-seagates-goflex-desk-and-western-digitals-thunderbolt-duo/6 Nelle specifiche Thunderbolt è superiore ad USB 3.0 ma ancora non è ancora giustificata la differenza di prezzo e la versatilità di quest'ultimo, ancor più che ora si stanno diffondendo i box esterni con interfaccia sata 6GBs -> usb 3.0. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Trevis
Messaggi: 2251
|
Quote:
Poi l'USB non penso proprio sia un sistema che funziona male, è utilizzato anche dai dispositivi cinesi più scrausi, con cavi da mezzo euro lunghi diversi metri e ancora comunica in maniera stabile, non ho mai avuto problemi con l'usb, e la banda passante è spesso più che sufficiente al tipo di device. Ora sto thunderbolt, cosa spera di fare? Ha le stesse prestazioni di USB3, con un prezzo assurdamente più alto. Non trovo motivo per preferirlo ad USB, forse lo troveranno gli utenti apple. La firewire invece aveva di buono l'asincronia e l'indipendenza dal master clock, cosa che con il 3.0 ha acquisito anche l'usb. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 1093
|
Quote:
e Thb attuale è compatibile con i cavetti in fibra proprio per il fatto che il chippino è nel cavo (ed è per questo che i cavi costano un fottio) e non nell'attacco. ergo secondo me è stata una buona idea implementarlo, forse sono arrivati un po troppo in anticipo proprio per non far sfondare completamente usb3, che se prevedevano di arrivare sul mercato tra 5 anni con la definitiva in fibra faceva a tempo ad arrivare l' usb4 a fargli il c**o. in ogni caso vedo che è implementato gia su mobo non-apple, e tantobasta per farlo diventare uno standard tra i professionisti, peccato che se rimane segregato a quel mercato, i prezzi rimarranno alti (vedi anche box esterni odierni con firewire800 che costano 30% in piu degli usb3, nonostante ormai la tecnologia datata...) diciamo che potenzialmente Thb è la terra promessa del sistema mobile/office: monitor-stmapante-hd-mouse-tastiera-lan su un dock, tutto collegabile al portatile/tablet del futuro con un solo cavetto....
__________________
Le mie trattative: walter sampei, Balop, giacomo_uncino, Ezran, TeknØ, Red_Star, maxfrata, Lino P, mack10, elbolo, Murakami, PV07, err404, Andi89, Vastx, raxxo, papafoxtrot, Krishna, giusy6464, momo2003, fuku, smicky, iodio Ultima modifica di jokerpunkz : 15-11-2012 alle 14:56. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 8319
|
Quote:
__________________
Sordatino a.k.a. Quelo Ho venduto/scambiato con successo aPaso74, AK47, AleAme, Prezioso84, Ckone, Nemios, yoyo83, Rhadamanthis, pitusman, mickscores, Gadducci, zeropage, 29Leonardo, Falcao3, BlackCerberus, Holly86, sesshoumaru, Lukkkka, Jimmy41, vittorio130881, Trick*, techmania, glabro76, dottorcapone; Ho comprato con successo da musodatopo, mynol, ^Christof^; |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11644
|
Quote:
Da Tom c' è un' analisi della cosa, e il freno rispetto alla soluzione interna c' è ed è significativo. Spendere 800$ ( tanto costa il box esterno dual slot ) per attaccare una scheda high end a un portatile con un drop di prestazioni del 20% non mi sembra una mossa particolarmente interessante ... Quando il box costerà 50 $ e avrà un alimentatore in grado di soddisfare una scheda grafica top ne riparliamo. Quote:
Firewire è sopravvissuto perchè le telecamere avevano bisogno di una velocità di connessione che USB 1 non poteva fornire, senza firewire le telecamere digitali non potevano funzionare. Quale necessità soddisfi thunderbolt invece resta un mistero ... ![]()
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1380
|
Come può prosperare il mondo delle periferiche Thunderbolt, quando un semplice HD costa oltre il doppio di un equivalente USB? Se non si hanno esigenze lavorative particolari è ovvio che rimangano sugli scaffali.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: ______ Milano ______ Lui sa quello che fa
Messaggi: 1368
|
Thunderbolt 2 in uno non è conveniente, i cavetti costano tanto, troppo per giustificare qualsiasi uso.
Quando costerà 30 cent a chip qualcuno lo userà, ma fino ad allora continuerò a backuppare il mio archivio di sasha gray via usb.... ![]()
__________________
Ho comprato/venduto a: Ex-Scudo ezekiel22 ross134 Peach1200 drive97 alexrena gnappo82 pipex riporto Torbuk! udeXtomi Plokko pabloescobarr gnammyx stranamore krike Velvet biXel schumyFast Obelix-it ilkarro pines alexanderdevice |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:04.