|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 158
|
Ricarica toner toshiba, domanda
Salve, vorrei ricaricare il toner della stampante laser Toshiba e352. Domanda: per la ricarica la polvere è la stessa per tutte le stampanti o devo trovare una polvere specifica in base al modello della stampante? Grazie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3453
|
Scusami, ma il ricambio originale che costo e che durata ha?
Mi sembra una macchina importante e non credo che il costo dell'originale sia così alto da cercare avventure..... boh! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 158
|
Non sò di preciso il costo, devo chiedere, la utilizzano al lavoro. Intanto però volevo capire se ci fosse compatibilità tra polvere e polvere. Riguardo i rischi a cui accennato quali sarebbero? si rischia di avere problemi con le laser come succede (e mi è successo) con le inkjet? Con queste ultime il mio rapporto con cartucce compatibili e ricariche è stato quasi sempre pessimo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3453
|
i toner..."le polveri"... non sono tutti uguali! Sono specifici per le caratteristiche di una stampante, poi non escludo che alcuni toner siano uguali su più macchine delle stessa marca...o anche trasversali a più marche, però non sono caratteristiche tecniche che puoi verificare. Chi vende compatibili dovrebbe fornirti un prodotto che va bene...ma nella mia esperienza non è così. Ricordo dei tentativi per la mi a vecchia epson aculasr c4100..con il giallo... avevo provato ..aveva delle caratteristiche elettriche diverse e rimaneva tutto su un rullo cinghia senza passare al foglio.... ma rimesso il toner originale...stampato un 100 - 200 fogli di giallo pieno..pulito ogni 10 pagine il rullo cinghia del fotoconduttore ..... poi ho risolto.... Anni dopo mi avevano fornito un compatibile che funzionava meglio.... ma veniva fuori un giallo pallido pallido.... poi un giorno presso il rivenditore Kyocera, nel laboratorio mi avevano fatto vedere una macchina che aveva vari pezzi da sostituire a cuaso di toner non originale... una macchina che normlamente fino alle 300.000 copie non avrebbe dovuto sostituire nemmeno il fusore o un fotoconduttore.
A vedere il modello di Toschiba, mi viene da pensare che con un 100 euro prendi una cartuccia da 20-30.000 copie.... anche se il compatibile ne costasse 50 dov'è il risparmio? LA qualità di stampa del compatibile sarà senz'altro più o meno inferiore... capisco la ricerca del toner compatibile o delle ricariche su macchine piccole, ma quando arrivi ai 10 euro per 1000 copie a colore e diciamo 4-5 euro per 1000 copie di nero con materiali originali... basta, non serve altro direi. ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:50.