Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-11-2012, 23:23   #1
***SUBZERO***
Member
 
L'Avatar di ***SUBZERO***
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 293
PC linux come antivirus dedicato

Salve a tutti. Sono un pò di giorni che ho in mente un'idea forse un pò folle. Ho un pò di pezzi dei miei vecchi PC e pensavo di assemblarmi un PC da utilizzare come se fosse un antivirus hardware. Mi spiego meglio. Il mio rozzo concetto è quello di sfruttare questo PC, installandovi magari una distro di linux poco soggetta a virus e malware e magari un buon antivirus ed utilizzare suddetto PC come sistema antivirus per ripulire chiavette USB o hard disk o materiale sospetto scaricato dalla rete (comprese email) dai virus prima di immettere questo materiale su altri PC. Dite che è fattibile? Il fatto è che il mese scorso mi sono visto costretto a rifare il sistema operativo al pc e al notebook dopo avervi inserito un'innocua pendrive datami da un amico dell'università, il quale probabilmente non sospettava neppure che la sua pendrive fosse infetta da un qualche virus o malware, visto che ha un MAC.
Se tutto ciò secondo voi fosse ragionevole mi vien da pormi un'altra domanda. Esiste un antivirus per una qualsiasi distro di linux che individui i virus ed i malware destinati a windows?
***SUBZERO*** è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2012, 12:36   #2
marcos86
Senior Member
 
L'Avatar di marcos86
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3929
Secondo me non ha molto senso.
Intanto di antivirus per linux non c'è molto, e sebbene rilevino anche malware per windows non sono specializzati in questo.
Per le chiavette basta disattivare l'avvio automatico.

Tralasciando il fatto che mi sembra decisamente scomodo far passare tutto prima per un pc e poi su un altro...
__________________
HP Pavilion Power 15-cb037nl | Core i7 7770HQ - RAM 16GB DDR4-2400 - GeForce GTX 1050 4GB - Samsung NVME 128GB + Seagate Barracuda Pro 1TB 7200rpm - Win 10 Pro
marcos86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2012, 18:25   #3
***SUBZERO***
Member
 
L'Avatar di ***SUBZERO***
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 293
Sul fatto che sia scomodo non posso certo darti torto. Comunque questo per me è più un esperimento, una sorta di prova che vorrei fare. E sono motivato dal fatto che mi urta un sacco ritrovarmi a rifare il sistema operativo perché è infestato da un qualche genere di virus o malware che mi blocca il sistema o va a spifferare i miei dati a destra e manca...
In caso mi mettessi ad assemblare questo PC (contravvenendo ai tuoi consigli) sapresti consigliarmi una distro di linux indicata per fare ciò che ho spiegato sopra?
***SUBZERO*** è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2012, 19:08   #4
marcos86
Senior Member
 
L'Avatar di marcos86
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3929
Per le distro sinceramente non so, penso dipenda più dalla tua abilità con linux.
Se non sei molto esperto direi linux mint, dovrebbe essere una delle meno complicate http://linuxmint.com/

Per gli antivirus avast ha una versione free anche per linux http://www.avast.com/it-it/linux-home-edition#tab1
__________________
HP Pavilion Power 15-cb037nl | Core i7 7770HQ - RAM 16GB DDR4-2400 - GeForce GTX 1050 4GB - Samsung NVME 128GB + Seagate Barracuda Pro 1TB 7200rpm - Win 10 Pro
marcos86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2012, 21:14   #5
pcpassion
Senior Member
 
L'Avatar di pcpassion
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 910
Se mi permetti, concordo con quanto già detto da marcos
Se cerchi un metodo per pulire le chiavette, facendolo su windows hai la possibilità di disattivare l'avvio automatico, esistono anche dei software freeware come Bitdefender USB immunizer o Panda USB vaccine, ed una volta "vaccinata" la chiavetta la puoi controllare con diversi scanner.
Su linux invece avresti solo uno scanner a tua disposizione e come si sa nessuno scanner è perfetto e potrebbe lasciarti qualche residuo.
Se invece intendi installare una distribuzione GNU/linux perchè hai intenzione di fare un esperimento, allora il discorso cambia.
Nel panorama degli AV free per linux non ve ne sono molti, ci sono Clam Av, avast, AVG, Comodo, ma sono principalmente degli scanner che verificano la presenza di malware per windows, in quanto di malware per linux attualmente non ve ne sono molti.
Io li ho provati su Ubuntu e sinceramente, come altri utenti linux che hanno provato per curiosità, ho avuto qualche problema, anche perchè i produttori di tali software non sono molto interessati a svilupparli e ad aggiornarli.
Quello che mi ha creato meno problemi in fase di installazione, aggiornamento , configurazione e controllo è questo. http://www.comodo.com/home/internet-...2Fdatabase.php
Per quanto riguarda la distribuzione da scegliere ti consiglio di chiedere nella apposita sezione di questo forum, dove indicando le caratteristiche hardware del tuo pc e le tue esigenze ti sapranno consigliare quella più adatta.
Intanto , secondo me, visto che si parla di un pc assemblato con pezzi un pò datati, potresti provare con una distribuzione basata su Ubuntu, come Lubuntu ad esempio molto semplice da utilizzare e adatta su pc old oppure Kubuntu che utlizza un De basato su KDE molto bello abbastanza leggero e simile a Windows 7.
Ultimo consiglio, prima di installare prova sempre la distribuzione che hai scelto e masterizzato sul CD, per verificare che sia compatibile con i componenti del tuo pc.
__________________
Manjaro KDE - Xiaomi MI 9T
pcpassion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v