|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Roma
Messaggi: 1701
|
Rivendita giochi e disinformazione
Io apro questo topic per rispondere a una domanda fatta in un thread chiuso, e che potrebbe interessare a qualcun altro: si possono rivendere giochi legati a account? Il thread è stato chiuso dicendo un secco no. In realtà in quella risposta c'è solo ignoranza: e non lo dico in senso offensivo, ma come constatazione. è vero che nelle clausole del contratto di licenza c'è scritto che non si può rivendere: ma quelle clausole sono nulle per contrarietà a norme imperative di legge. Quindi si: si possono legalmente rivendere i giochi legati all'account, e se ciò non è reso possibile è legale rivendere l'account. Non lo dico io: ma la Corte di Giustizia UE. Questo è un topic di informazione: lo spirito non è polemico, e mi auguro fortemente che non venga chiuso: chiuso per cosa? per informare altri cittadini dei loro diritti?
__________________
Lewis Hamilton 44 World Champion Tribute - "Qui la terra ha un buon grip", il Dottore, Laguna Seca 2008 ![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 3683
|
Una sentenza di una corte non è una legge, è "solo" un precedente. Non credo esistano leggi esplicite in materia (la tecnologia si muove troppo in fretta), quindi siamo in una zona grigia dove i produttori fanno un pò il cazzo che gli pare.
|
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 10006
|
Quote:
Tradotto per i normali cristiani.........una paraculata allucinante....un parafulmini/paraflame di dimensioni spropositate. ![]() E siamo costretti a firmarlo (leggasi accettarlo) prima di cominciare a giocare un gioco GIA' PAGATO da noi N euri e che continueremo a pagare mensilmente (nel caso dei time subscription). |
|
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
|
Il thread viene chiuso.
Quando oltre alla sentenza della Corte di Giustizia UE avremo anche una corrispondente normativa che renda invalida qualsiasi forma di ritorsione dei produttori nei confronti della cessione degli account (nominalmente banning delle utenze) e determini quindi l'automatica non applicabilità/nullità delle norme espresse nelle EULA contrarie A LEGGE e non ad una sentenza (che, come detto non crea precedente ma richiede legiferazione). Altrimenti ad ogni sottoscrizione gli articoli espressi nel contratto sottoscritto tra utente e produttore continuano ad essere validi ed utilizzabili dal produttore. I Diritti del Consumatore sono quelli acquisiti alla fine di un percorso legislativo, non quelli ipotizzati sulla base di episodi e considerazioni estemporanee. Questa è la linea seguita da HWUpgrade per tutelarsi e (bene o male) tutelare gli utenti ed un thread aperto con le premesse che leggiamo sopra è solo frutto di un'ignoranza (per carità senza alcun senso offensivo) evidente del tipo di problematiche che affronta un forum da decine di migliaia di utenti e sul tempo dedicato a proporre nuove linee di condotta ed i dibattiti che i moderatori affrontano costantemente per capire come si possano gestire centinaia di istanze diverse. Ci sono altri forum che avranno sicuramente linee diverse, valutate voi. ADDENDUM: dopo consultazione risulta che ci sono anche 10 giorni di sospensione per thread aperto a scopo di contestazione pubblica. L'attenzione alle regole ed ai diritti andrebbe anche estesa al regolamento del forum ed alle richieste dello staff.
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning. Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia... Ultima modifica di cerbert : 07-11-2012 alle 14:16. |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:55.