|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 37
|
Micro freeze casuali con buzzing
Salve a tutti, vorrei segnalare un problemino che non è fastidiosissimo però vorrei comunque cercare di risolvere. Raramente, durante il normale uso di Windows 7 (installato da pochissimo in un pc nuovo), avvengono dei piccolissimi freeze di 1-2 secondi, accompagnati da un buzzing leggero che proviene dal case. In questo lasso di tempo, l'applicazione attiva non risponde (proprio con la scritta sul titolo della finestra: "Non risponde"), il mouse si muove ma diventa quello di caricamento (il classico tondo sfumato che gira, come quando carichi un programma) e poi basta, finisce il buzzing, finisce il mini freeze, il programma torna a funzionare e tutto è a posto.
Come si capisce non è una cosa fastidiosissima, anche perchè capita raramente e per ora mai quando gioco. Con il vecchio PC non accadeva! Config PC Intel Core i7 3770, Motherboard Asus P8Z77-V PRO, RAM 8GB (Kingston HyperX Genesis [2x4GB]), Scheda video Zotac GeForce GTX 660, SSD Intel X25 80GB. Grazie a tutti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
|
Se cerchi in questa stessa sezione del forrum troverai una lunghissima discussione in merito a questo problema con W7, ma la casistica é ampia e complessa. Me cause possono essere sia di natura hw come sw, da un componente difettoso a una driver, fino alla stessa configurazione hw
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 37
|
Si ho cercato ed ho letto molto in merito, ma siccome la mia situazione era diversa e meno grave pensavo comunque di esporla e vedere se qualcuno la condivideva.
In ogni modo, FORSE e sottolineo FORSE credo di aver capito il problema: ho acquistato delle memorie RAM della Kingston che erano certificate per il Dual Channel a 1600 Mhz, solo che quando le ho montate, per default, la scheda madre le faceva girare a 1333 Mhz. Stupito ho controllato il BIOS e ho visto che la frequenza era impostata su Auto, ma io l'ho forzata a 1600 Mhz, come da manuale. Cavoli se sono certificate a 1600 Mhz non vedo perchè debbano andare a 1333 Mhz! Infatti una volta forzate alla loro velocità corretta era tutto regolare, tramite CPU-Z ho controllato e giravano bene. Ora non ricordo esattamente quando ha cominciato a darmi il problema, solo che nel dubbio ho riportato il BIOS su Auto e ora pare non presentarsi più il problema. Girano però a 1333 Mhz! ![]() Staremo a vedere, grazie comunque! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:25.