|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Brianza
Messaggi: 250
|
problemi di blocco di windows: programmi per risolvere la cosa?
Salve a tutti,
ho un problema con winXP... si blocca all'avvio (ma non sempre) ovvero: accendo il pc e dopo che tutto è partito, dopo alcuni minuti (non ho capito bene quanti ma entro 10-15 min, grosso modo) va in blocco ovvero freeze dello schermo, mouse e tastiera morti.. nessun messaggio di errore o altro ! Riavvio brutalmente (spengo e riaccendo) e tutto riparte, dopodichè il pc va che è una meraviglia... tutto questo da poco prima delle ferie premetto: non ho installato nulla di nuovo, non ho toccato l'hardware, non ho fatto nulla di nulla.... anzi, da quando ho riscontrato il problema ho iniziato a disinstallare vari programmi, nella speranza che fosse qualche programma "dormiente" che creava problemi. Da qui la domanda: c'è qualche software che mi possa aiutare nella ricerca o che possa effettuare un bel test dell'hardware, giusto per togliermi ogni dubbio? Meglio se gratuiti ;-)
__________________
zero |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
|
Per iniziare testa ram e hd, per la ram lascia il pc con un solo banco di ram collegato alla volta, sempre che ne abbia più di uno naturalmente
![]() Ma potrebbe trattarsi anche di un problema all'alimentatore |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Prova a vedere anche nel Visualizzatore eventi se ti dice qualcosa alla voce Applicazione e Sistema .
Una volta selelzionato Applicazione o Sistema a destra ti compare una lista dieventi successi . Guarda Avviso e soprattutto Errore . Con un doppio click sulla stringa selezionata ti si apre una finestra più descrittiva. Infatti hai anche la voce Descrizione . Arrivi nel Visualizzatore anche digitando eventvwr da Start/esegui . In più puoi deselezionare tutte le voci da Avvio di Utilità configurazione di sitema (digitando msconfig da Start/esegui), tranne l'antivirus e riavvii il pc . Poi metti il segno di spunta una voce alla volta e vedi se cambia qualcosa . Per testare l'hardware puoi usare anche : Test My Hardware Per testare invece il tuo Hard Disk ti conviene usare l'utility che dovresti trovare nel sito del tuo HD (LaCie, Western Digital, Seagate..........) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
|
Fai dei controlli alla ram con memtest.
Se sei in overclock ripristina le frequenze fu default. Se hai a disposizione un altro alimentatore prova a sostituirlo. Inviato dal mio MT27i con Tapatalk 2
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit] |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:34.