|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Messina
Messaggi: 348
|
Acer che non si accende più
Ho un portatile Acer, ora non vi so dire il modello perchè non ce l'ho a portata di mano, e mi è capitato che si è guastata le retroilluminazione dello schermo.
Non era un difetto fisso, certe volte se mettevo lo schermo in una certa inclinazione tornava a funzionare. Dopo che il guasto è diventato permanente ho deciso di smontare lo schermo per vedere se ci fosse qualche piattina danneggiata per poter vedere se era sostituibile. Nello smontare ho tirato lo spinotto (mi pare da 4 pin) che va dall'inverter alla retroillumazione soltato che lo spinotto non è uscito e sono usciti i 4 fili che toccandosi (perchè stupidamente ho fatto questo lavoro a pc acceso) hanno fatto una scintilla ed il portatile è morto. Collegando l'alimentatore non si illumina neanche il led della carica. Riuscite a dirmi orientativamente quale potrebbe essere la causa? C'è per caso qualche fusibile da qualche parte che possa essere saltato? Io non ne ho visto... Volevo evitare di portarlo in assistenza per risparmiare un pò di grana. Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 482
|
credo che prima era un problema del cavo flat adesso mi sa che ti tocca l'assistenza, se non è un pc nuovo forse non ne vale la pena
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1955
|
Se hai toccato i fili che vanno all'inverter è un casino. Ti ricordo che l'inverter dei noetbook arrivano anche a 2000 volt per l'accensione delle lampade.. e partono da 12. Considera quante Ampere ci buttano, e considera cosa succede se fai un corto secco a quel modo.
Direi che il regolatore di tensione dei 12 è morto. Il fusibile c'è, ma sta prima dei regolatori e dopo l'ingresso nell'inverter. Cioè nei punti in cui il corto circuito puo' avvenire per cause elettriche, non per una svista del genere. In ogni modo tira fuori la scheda madre e vedi se nella parte di alimentazione trovi fusibili bruciati (le lettere sono F o R, colore verde, grigio o nero. Se sopra c'è un numero indica l'amperaggio, se sopra c'è scritto 000 sono R da 0Ω, quindi di basso wattaggio). L'assistenza te la sconsiglio per il semplice fatto che ti puo' costare fino a 300€ una riparazione del genere. Ce lo prendi nuovo.
__________________
http://www.hacklabproject.org/ | http://www.dronix.org/ | http://repofulm.dyndns.org/ Offrimi una colazione (donazione libera per sviluppo): http://goo.gl/sldNT Ultima modifica di VanniX_LinuX : 10-10-2012 alle 23:03. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:51.