|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 19
|
con quale amplificatore cominciare?
salve ragazzi
guardando le discussioni sono orientato (per motivi di prezzo e qualità) ad un amplificatore come il TA2024 - SE Avete qualche alternativa pronunciatevi pure - qualcuno ha scritto che può gestire tranquillamente valide casse come le cambridge sirocco 30 . Un paio di casse così sarebbe già il mio obiettivo.... ma per iniziare quali casse mi consigliate? Un po piu economiche quindi ps: l accoppiata amplificatore KAMA + CASSE KRO KRAFT sarebbe valida ma volevo cominciare con un amplificatore piu valido...per puntare poi appunto a casse più toste ( le cambridge sono solo uno dei tanti esempi ke potevo fare ) grazie mille ragazzi Ultima modifica di yota82 : 22-09-2012 alle 19:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 19
|
..............
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
|
il ta2024 non é così tanto più valido del kama, spesso é un pò
più dettagliato, ma quello grazie a progetti della parte elettrica che arrivano a far costare il prodotto ben più di 100 euro. Ma per esempio su musiche ritmate a volte preferivo il Kama. Detto questo, casse anche molto costose é facile che si muovano meglio di quelle economiche, le specifiche infatti sono spesso orientate verso sensibilità dei coni superiori anche ai 90db, rendendo di fatto facile la vita dell'amply e consentendogli anchedei volumi apprezzabili, senza che questo vada in clipping su pezzi con molte frequenze basse. Io stesso ci ho guidato, con una certa soddisfazione devo dire, delle casse da 89db, ma con soli 4 Ohm di impedenza. Quindi non farti film strani sul ta2024, Se ci abbini un paio di Tannoy costose e dalla sensibilità niente male, rimarrai certamente soddisfatto, se ci abbini casse economiche e rigide, non c'é progetto del Ta che tenga e finirai con l'essere deluso. Inoltre tutto il bello di quegli amplificatori é il rapporto qualità/prezzo assurdo, se sfori i 100 euro, cominciano a non essere più appetibili rispetto alle controparti da 40watt in classe AB |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 19
|
Quote:
alla luce di quello ke hai detto rinuncio definitavamente alle 5500... 200 euro per un sistema non evolvibile nel tempo son buttate. L'unico motivo ke mi spingeva sul 2024 era che posso abbinarlo a casse economiche adesso. E piu in la cambiare solamente quelle. E mantenere l'amplificatore grazie davvero ancora buona giornataa smile |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:59.