Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Consigli per gli acquisti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-10-2012, 23:41   #1
baol87
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 3
Upgrade Ati Radeon 5450

Salve a tutti,
vorrei un consiglio per sostituire la mia scheda video e passare da un'ATI Radeon 5450 a qualcosa di ben più funzionale a quello che voglio per il mio pc.

Ecco il mio setup:
- Windows 7 a 64 bit
- Scheda madre ASUS P5G41T-M LX
- Processore Pentium(R) Dual-Core CPU E5700 @ 3.00GHz
- RAM 8gb
- Alimentatore (non riesco a capire la marca, forse "SP"?) con amperaggio 8A-14A
- Monitor LG Flatron E2211

Principalmente devo lavorare con Premiere e After Effects CS5. Con il setup attuale va discretamente finchè si tratta di acquisire video da handcam amatoriali, ma è impossibile lavorare con file di acquisizione di videocamere professionali (come la Panasonic P2). Contestualmente vorrei provare a far qualcosa anche con Maya, ma so che non si può avere tutto.

Onestamente ne capisco poco di hardware, ma leggendo qui e lì ho appreso che per un corretto funzionamento di Premiere sarebbe meglio se la scheda madre supportasse tecnologia CUDA Core e Mercury Playback.

Vanno bene anche schede usate e con un budet tra 100 e 200€.

Spero di aver fornito tutte le informazioni necessarie, grazie a tutti anticipatamente per l'aiuto.
baol87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2012, 23:51   #2
55AMG
Senior Member
 
L'Avatar di 55AMG
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Como (provincia)
Messaggi: 10379
Come prima cosa e per sicurezza, apri il PC e fai una foto all'etichetta posta sull'alimentatore coi vari valori, poi postala qua.
__________________
mmmmmmmmm
55AMG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2012, 08:54   #3
aleforumista
Senior Member
 
L'Avatar di aleforumista
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Viterbo
Messaggi: 5017
una radeon hd 7570 e passa la paura
__________________
Ho trattato felicemente come venditore con: *andre* - Luka - EMYRACE - fiorigic - Nardellu - Turing - F1r3st0rm
spinaspina88
BattleTag Diablo3 -> viterbolo#2391
aleforumista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2012, 12:22   #4
55AMG
Senior Member
 
L'Avatar di 55AMG
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Como (provincia)
Messaggi: 10379
Quote:
Originariamente inviato da aleforumista Guarda i messaggi
una radeon hd 7570 e passa la paura
Meglio prima controllare che alimentatore ha.
__________________
mmmmmmmmm
55AMG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2012, 13:16   #5
coredebari
Utente sospeso
 
L'Avatar di coredebari
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 462
Quote:
Originariamente inviato da 55AMG Guarda i messaggi
Meglio prima controllare che alimentatore ha.
Quoto.
Anche se una 7570 non necessita di alimentazione ausiliaria..

Gli alimentatori sono importanti, è uno di quei componenti per cui vale la pena spendere di più, visto che ti toglie il rischio di mandare l'intera configurazione a ....
coredebari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2012, 13:23   #6
55AMG
Senior Member
 
L'Avatar di 55AMG
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Como (provincia)
Messaggi: 10379
Quote:
Originariamente inviato da coredebari Guarda i messaggi
Gli alimentatori sono importanti, è uno di quei componenti per cui vale la pena spendere di più, visto che ti toglie il rischio di mandare l'intera configurazione a ....
Quoto. Spesso sono sottovalutati.
__________________
mmmmmmmmm
55AMG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2012, 13:34   #7
coredebari
Utente sospeso
 
L'Avatar di coredebari
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 462
Quote:
Originariamente inviato da 55AMG Guarda i messaggi
Quoto. Spesso sono sottovalutati.
In effetti il ragionamento da fare quando si sceglie l'alimentatore è:
Ok, ora ho due opzioni..
- Scelgo quello più economico, tanto chi se ne frega, l'importante è che eroghi corrente al sistema.
- Scelgo uno decente e magari con certificazioni, spendo 30-40 euro in più ma ne salvo 400 dell'intero sistema che andrebbe a farsi benedire con una cinesata qualunque.

Poi la scelta vien da sé
coredebari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2012, 12:43   #8
baol87
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 3
Ho un alimentatore CODEGEN da 580W.

La foto non è un granchè ma eccola:http://www.hwupgrade.it/forum/attach...1&d=1349523727

Grazie a tutti
Immagini allegate
File Type: jpg IMG_0247.JPG (23.3 KB, 6 visite)
baol87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2012, 12:48   #9
baol87
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da aleforumista Guarda i messaggi
una radeon hd 7570 e passa la paura
Scusate l'ignoranza ma una scheda video del genere, con GDDR5 è compatibile con la mia scheda madre?
baol87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2012, 13:07   #10
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6754
Quote:
Originariamente inviato da aleforumista Guarda i messaggi
una radeon hd 7570 e passa la paura
Quote:
Originariamente inviato da coredebari Guarda i messaggi
Quoto.
Anche se una 7570 non necessita di alimentazione ausiliaria..
Ma esiste questa amd 7570? Io conosco solo la 7750

La 7750 sarebbe una buona scheda e avresti un grande incremento di prestazioni. E' perfettamente compatibile con la tua scheda madre tramite pci express (la memoria gddr5 è saldata sulla scheda video e non richiede ulteriori connessioni alla mobo) e fra le schede video "decenti" è quella con i consumi più bassi in assoluto, solo 50w in totale quando spremuta al massimo.
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2012, 14:09   #11
Frangy
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Roma
Messaggi: 404
con quell'alimentatore va bene una 7750. costa intorno ai 90 euro



PS: le ddr5 nella scheda video, non infuliscono minimamente con una vecchia schedamadre.
cioe' non centrano nulla
Frangy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v