|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 3952
|
Per un amico
Salve volevo dei pareri su una configurazione che sto facendo ad un amico.
Non riciclerà niente del suo vecchio pc, e serve tutto nuovo a parte tastiera, mouse, monitor e sistema operativo che preferisce comprare in un negozio. Siccome ha necessità di giocare con un budget ridotto 400 € volevo sapere se la soluzione trinity era ideale. Non so a che giochi vuole giocare di preciso, ma qualcuno mi sa dire che prestazioni ha la grafica integrata di un A10 5700. E se in futuro volesse mettere una scheda video, ho sentito dire che si può fare cross con 7660D integrata, è vero? E se così che scheda video si deve utilizzare? Come "potenza di calcolo" stiamo ai livelli di un i3 giusto? Ho anche sentito dire che maggiore è la frequenza delle ram meglio funziona la grafica integrata, è vero? O si possono risparmiare le 1866 MHz e prendere le 1600MHz? La risoluzione nn la conosco, ma alla fine nn srà un monitor eccellente e nn penso che giocherà in full HD. Non interessa overclock. Avevo pensato a qualcosa del genere: Case Mid tower Cooler Master Elite 372 Nero € 42,30 Ventola Arctic Cooling F12 PWM 120mm € 5,40 Hard Disk Interno Western Digital Caviar Blue 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3 WD5000AAKX € 53,10 Masterizzatore Interno LiteOn IHAS122-18 22x DVD/CD SATA Black Bulk € 20,20 CPU AMD A10 5700 FM2 4-Core 3.4GHz 4MB HD7660D 65W Trinity Boxed € 119,00 Alimentatore PC XFX ProSeries 450W € 48,50 RAM DDR3 Corsair Vengeance CMZ8GX3M2A1866C9B 1866MHz 8GB (2x4GB) CL 9-9-9-24 € 43,80 Scheda Madre Gigabyte F2A75M-D3H Socket FM2 AMD A75 DDR3 SATA3 USB3 MicroATX € 69,40 A che si può giocare con una configurazione così? Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Città: Milano
Messaggi: 4710
|
Non è male per giocare senza troppe pretese a 1680*1050 senza esagerare con i filtri....
Le ram vanno bene a 1866 ma non capisco perché microatx la mb... Potrai inserire in seguito una gpu certo ma in fullhd la vedo dura..... Ma c'è la farà con 400€ per tutto con monitor e sistema operativo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 3952
|
Ciao, allora le cose che prenderà in un negozio qui (tastiera, mouse, monitor e s.o. sono fuori budget, i 400 € sono per il resto (diciamo per il pc).
La micro atx perché la atx fm2 (almeno sulla chiave costa più di 100 €) e vado fuori budget ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 3952
|
Ragazzi, in attese di risposte sull' a 10 5700 (spero che qualcuno mi aiuti
![]() RAM DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL9D-4GBXL 1600MHz 4GB (2x2GB) CL9 9-9-9-24 1.5V € 22,00 CPU AMD Phenom II X4 965 3.4GHz Socket AM3 125W Deneb Black Edition Boxed HDZ965FBGMBOX € 89,00 Scheda Madre AsRock 970DE3/U3S3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX € 51,30 Alimentatore PC XFX ProSeries 450W € 48,50 Case Midi Tower Cooler Master K-350 USB3 Nero € 37,40 Hard Disk Interno Western Digital Caviar Blue 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3 WD5000AAKX € 53,00 Masterizzatore Interno Samsung SH-222BB DVD/CD 22x SATA Nero € 20,60 Ventola Arctic Cooling F12 PWM 120mm € 5,40 VGA PowerColor AX7750 1GBK3-H Ati AMD Radeon HD7750 Core 800MHz Memory DDR3 1600GHz 1GB VGA DVI HDMI € 77,70 Totale € 404,90 Non ho mai fatto configurazioni con amd,, quindi nn so se va bene, ma penso di si, nn so il rapporto qualità/prezzo della mobo e poi il socket am3+ è compatibile col am3 giusto? Attendo vostre risposte a questi miei dubbi, e informazioni riguardo la a10 5700. Grazie a tutti! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Città: Milano
Messaggi: 4710
|
AMD FM1 A-Series APU A6-3670K 4MB (2.7 GHz) 100W Llano Box 76.69€
Scheda Madre ASRock A55M-HVS FM1 M-ATX VGA OnBoard 38.74€ Case Aerocool VS-9 [PGSVS-9] 38.54€ Alimentatore Corsair CX430 V2 - 430 W [CMPSU-430CXV2EU] 43.37€ HD 3,5'' 320GB Western Digital Sata II Caviar BluE 54.32€ SSD Crucial 64GB 2,5 [CT064M4SSD2] 62.85€ DVW LiteOn SATA black iHAS122 22x22x/DL8x8x/RAM 21.89€ RAM DDR3 CORSAIR DDR3 4GB/1600Mhz Vengeance Blue [2x2GB] 23.18€ Scheda Video ATI Sapphire HD6570 1G DDR3 PCI-E HDMI/DVI/VGA 50.07€ Assemblaggio pc 38.91 Totale 451.56 da qui puoi partire cambiando case e processore, se preferisci un A10 va benissimo ed eviti , se vuoi , la GPU discreta cmq qui puoifarti un idea di cosa puoi fare un A6 liscio (senza e con la GPU discreta) http://www.youtube.com/watch?v=DOXpaN7Hj9k http://www.youtube.com/watch?v=xxnlPUkdDkM Ultima modifica di sentimento21 : 13-10-2012 alle 13:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Città: Milano
Messaggi: 4710
|
cmq la mia opinione è che se si vuole aggiungere successivamente una GPU 6670 ad un A10 è meglio puntare su un I3...inizialmente un A10 avrà prestazioni maggiori di Intel (ovviamente) ma l'ingresso della GPU 6670 x entrambi i processori avvantaggia Intel, non sempre ovviamente quindi è una bella lotta
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 3952
|
Quindi secondo te nn vale la pena prendere un a10 e puntare su un a6?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Città: Milano
Messaggi: 4710
|
la risposta è un po' più articolata, scusami se mi sono espresso come un animale....
![]() piattaforma A6+GPU discreta=A10 come prezzi siamo li, ovviamente A10 ha qualcosa in più essendo più recente... Nel caso si volesse prendere in seguito ina GPU in cross con A10, devi vlutare cosa costerebbe un I3 3220+GPU discreta (lo stesso modello che useresti su AMD), in quel caso le prestazioni sarebbero pari sul lato gioco ma a favore di Intel sul lato calcolo. Una bella scelta non c'è che dire.... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 3952
|
Grazie per la risposta, discorso di potenza di calcolo a parte con un a10 5700 (senza vga dedicata) a cosa si può giocare e a che livello? Se cortesemente mi puoi rispondere a questa domanda mi togli un sacco di pensieri
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Città: Milano
Messaggi: 4710
|
Quote:
http://www.youtube.com/watch?v=t1tcteet-Lg |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 3952
|
Bene, grazie allora.
Quindi graficamente si può classificare da gaming di medio livello. Per raggiungere certi livelli ha sempre bisogno di una vga dedicata. Quindi se vorra fare del gaming un po' più spinto gli farò qualcosa con un i3 e una vga dedicata, o un phenom. Ora vedo precisamente a che giochi vuol giocare, e poi vedo che fare. Grazie ancora per la pazienza e le risposte. Grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
Quote:
questo è trinity in fullhd: http://www.tomshw.it/cont/articolo/a...2/40017/7.html Condisera che se ci metti una hd6670 (hd7670 se faranno il rebranding) gli fps aumentano di un buon +60% con punte del +80% nei giochi dove c'è una migliore ottimizzazione con i profili per il crossfire. Cmq amd continuerà pian piano con i driver a migliorare la situazione, per cui un A8/A10 ora con in un futuro un bel crossfire con una scheda da max 60/70 euro non è male per niente. Per altre review qua il "capitano" (utente di vecchia data che tiene su tutti i thread ufficiali cpu/apu AMD) ha in questo post linkato quasi tutte le recensioni che trovi in giro: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...01&postcount=6 Buona lettura! Cmq per il discorso i3 vs trinity dual module (4 core), l'i3 si avvantaggia in tutte quelle situazioni dove conta più l'efficienza del core e quindi l'IPC (istruction per core) rispetto al numero di core e frequenza, cioè nei giochi a bassa risoluzione e nei software ancora poco ottimizzati per il multithreading. In tutte le altre occasioni trinity è alla pari se non di poco superiore. Per cui anche volesse in futuro mettere una hd 7770 per giocare meglio in fullhd non ci sarebbe nessun problema e l'i3 sarebbe alla pari o di poco superiore, proprio perché in fullhd la cpu è poco limitante e lo è moltissimo la gpu. Poi tieni conto che con il programma catalyst control center il tuo amico anche una gpu dedicata superiore alle 6670 potrà decidere quando fare automaticamente lo switch, cioè passare dall'integrata per internet e visione filmati a quella dedicata solo per i giochi mantenendo quasi sempre spenta la dedicata quando non serve (e le ultime hd7xxx con architettura GCN hanno la possibilità di ridurre il proprio consumo fino a meno di 3 watt in idle con monitor spento). Con intel tutto questo non lo puoi avere, o meglio lo puoi avere solo grazie all'uso di un software di terze parti (Lucid Virtu) presente in tutte le schede madri con chipset Z77 e solo in pochissime H77 (per ora che io sappia solo asrkock H77 PRO4) che però costano mediamente di più. Questo software ti permette di utilizzare contemporaneamente o switchare tra la integrata e la dedicata. Occhio che però ancora ad oggi tale software non è compatibile con le tecnolgie di super risparmio energetico (AMD ZeroPower) delle hd7000 e anche se vanno in idle quando non utilizzare possono passare allo stato da meno di 3watt. L'altro giorno ne discutevo qua con un utente che ha un i5+ hd 7870 e mi ha confermato quanto già avevo letto in giro, anche quando usa l'integrata la hd7870 né si spenge né entra in zeropower a causa del mancato supporto di Lucid. Spero di averti dato tutte le informazioni possibili (anche se sono stato un po' prolisso) per una migliore scelta. Se hai qualche domanda chiedi pure. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 3952
|
Grazie mille per la risposta! Davvero complimenti, una risposta completa.
Alla fine, a quanto ho capito, per andare al "top" (parlando sempre di una fascia di prezzo bassa) sarebbe meglio un i3 con vga dedicata, ma si spenderebbe parecchio in più rispetto ad un trinity con vga integrata. Penso che per ora sia meglio prendere un trinity e va avanti così, anche perché l'ho sentito ieri sera, e mi ha detto che il gaming nn sarà spinto, si accontenta di poter giocare a dettagli medio-bassi e con un framerate accettabile. Penso che anche solo con l'integrata dovrebbe andare benino, poi gli ho anche detto che con quel budget nn è che può chiedere di giocare a chissà che livello (da quanto ho visto nel link che mi hai messo a crisys nn è il caso ![]() Tu che consiglio mi dai? E grazie ancora per la risposta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Città: Milano
Messaggi: 4710
|
con c.a. 450€ hai un'ottima macchina con un A10 e un'ottima GPU, per iniziare, con un piccolo SSD che rende il tutto reattivo restituendo ottime impressioni all'utente....poi, un domani con 100€ aggiungi una GPU separata in cross....meglio per lui diluire la spesa piuttosto che scendere a compromessi tipo I3 con la sola GPU integrata che è scarsina....
p.s. se poi installi Windows 8 il tutto diventa più reattivo ancora (per favore non sbranatemi però) |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
Quote:
![]() http://www.tomshardware.com/reviews/...k,3224-15.html http://www.anandtech.com/show/6332/a...eview-part-1/2 Come vedi a risoluzioni più basse è veramente buona per cui il tuo amico andrà benissimo. Se riesci a fargli prendere le ram 1866 sarebbe ottimo: danno un buon bost di prestazione soprattutto nei giochi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Città: Milano
Messaggi: 4710
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 3952
|
Allora dopo varie discussioni con il mio amico, è arrivato alla conclusione di farsi riparare il pc attuale ed andare avanti con quello (era indeciso se riparare il vecchio o prendere il nuovo per il quale ho chiesto consiglio a voi).
Con il suo attuale nn può giocarci granché quindi con il resto dei soldi che aveva intenzione di spendere per quello nuovo, ha deciso di prendere una consolle (nn so se ps3 o xbox, ma alla fine nn interessa questo ![]() Vi ringrazio per il tempo e le risposte utilissime. Grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:07.