|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 14859
|
Collegamento ventola, dove sbaglio??
Buongiorno a tutti
![]() Ho acquistato una ventola e l'ho montata, non capisco però una cosa. Mi va al massimo!!! La ventola non è collegata direttamente all'attacco della scheda madre, io sapevo che se non era collegata alla mobo non girava al massimo giusto? Come è possibile? ![]() Uploaded with ImageShack.us
__________________
CASE: CM MB500 | PSU: Corsair RM850x | MB: Asus PRIME B760-PLUS | CPU: i5-14400 | RAM: Corsair 32 Gb (2x16) DDR5-6000 Mhz | VGA: RX9060XT 16 Gb GDDR6 | MONIT: Hp 22cw |SSD: Crucial M.2 NVMe 1Tb | SO: Win 11 Ultima modifica di arcofreccia : 27-09-2012 alle 09:00. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
|
Se hai collegato la ventola direttamente all'alimentatore, và al massimo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 14859
|
e come faccio per avere la ventola non al massimo?
__________________
CASE: CM MB500 | PSU: Corsair RM850x | MB: Asus PRIME B760-PLUS | CPU: i5-14400 | RAM: Corsair 32 Gb (2x16) DDR5-6000 Mhz | VGA: RX9060XT 16 Gb GDDR6 | MONIT: Hp 22cw |SSD: Crucial M.2 NVMe 1Tb | SO: Win 11 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: May 2012
Città: Near My Rig
Messaggi: 109
|
Al posto di collegarla direttamente all'alimentatore, collegala a uno dei tanti connettori 3pin della tua mobo.... Poi per regolare la velocità puoi utilizzare diversi programmi che puoi scaricare online come per esempio Speed Fan o Riva Tuner
![]() Altrimenti potresti comprare una resistenza che ti serve appunto a ridurre i giri al minuto della ventola e quindi renderla piu silenziosa ![]()
__________________
Case: AeroCool XPREDATOR Green Edition - Mobo: ASUS Maximus VII HERO Z97 - CPU: Intel core i7-4790K @ 4.7GHz - GPU: Nvidia GTX680 by Gigabyte OC version @ 1137MHz - PSU: Corsair AX750 80+ gold 750W - RAM: Corsair Vengeance 16GB DDr3 1866MHz - SSD: 2x Corsair Force GT 120GB in RAID 0 - Game HDD: Western Digital Velociraptor 600GB 10.000rpm - Storage HDD: Western Digital Caviar Black 3TB 7200rpm - Keyboard: Logitech G19 - Mouse: Razer Imperator 2012 - Monitor: Samsung LED 27" Full HD Ultima modifica di NM2255 : 27-09-2012 alle 23:00. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 14859
|
Quote:
__________________
CASE: CM MB500 | PSU: Corsair RM850x | MB: Asus PRIME B760-PLUS | CPU: i5-14400 | RAM: Corsair 32 Gb (2x16) DDR5-6000 Mhz | VGA: RX9060XT 16 Gb GDDR6 | MONIT: Hp 22cw |SSD: Crucial M.2 NVMe 1Tb | SO: Win 11 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
|
Quote:
Ci sino zilioni di post al riguardo, ovunque. Puoi usare una resistenza, un potenziometro, un rheoubus, usare il sistema dei 7 V (+12 - 5), e così via. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 14859
|
Scusate una domanda però
Io prima di avere questa ventola ne avevo un altra lateralmente, e quando l'ho collegata non andava al massimo, perchè questa mi va al massimo? Inoltre questa ventola ha un sacco di connettori, non capisco perchè collegandola al molex dell'ali neanche parte, si accende solo il led ma la ventola non gira...
__________________
CASE: CM MB500 | PSU: Corsair RM850x | MB: Asus PRIME B760-PLUS | CPU: i5-14400 | RAM: Corsair 32 Gb (2x16) DDR5-6000 Mhz | VGA: RX9060XT 16 Gb GDDR6 | MONIT: Hp 22cw |SSD: Crucial M.2 NVMe 1Tb | SO: Win 11 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
|
Quote:
Avrà l'alimentazione dei led separata, ppoter regolare indipendentemente velocità della ventola e intensità luce dei leds. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:39.