|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...oni_43764.html
Seco e NVIDIA hanno sviluppato un kit di sviluppo che abbina, su una piccola scheda madre, un SoC della famiglia Tegra 3 ad una GPU discreta Quadro 1000M. La risultante è una potenza di calcolo di picco di 270 GFlops, con livelli di consumi molto contenuti Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
Gradi Celsius non centigradi...
Errore sistematico di fondo commesso in ogni dove...dal documentario National Geographic fino all`ultimo dei servizi giornalistici. Grazie. Marco71. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: TREVISO
Messaggi: 1742
|
Quote:
ho guardato adesso è vero, non si finisce mai di imparare. da Wikipedia: "Poiché ci sono cento divisioni tra questi due punti di riferimento, il termine originale per questo sistema era grado centigrado o grado centesimale. Nel 1948 il nome fu ufficialmente cambiato in Celsius dalla nona Conférence générale des poids et mesures (CR 64), sia per riconoscere i meriti di Celsius e per eliminare la confusione risultante dal prefisso centi-, usato dal sistema SI e la confusione con altri sistemi di misura della temperatura che possono anch'essi essere considerati centigradi. La dizione di grado centigrado non è errata, ma imprecisa; infatti anche il kelvin è un grado centigrado, in quanto ottenuto, come quello Celsius, dividendo in 100 parti uguali l'intervallo tra due punti fissi fondamentali."
__________________
BLA BLA BLA MR.FREEMAN |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:55.