Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-08-2012, 18:02   #1
Bi7hazard
Senior Member
 
L'Avatar di Bi7hazard
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Como
Messaggi: 2291
Temperatura Hard Disk accettabile?


***.e-key.it/prod-hard-disk-interno-western-digital-caviar-black-2tb-35-7200rpm-64b-sata3-wd2002faex-15658.htm

Permetto che tengo il pc acceso 3-4 settimane con OS Virtuale e molti programmi in background, in casa ci sono 30°

le temperature sono a lv accettabile? Ho sentito in giro che fino 50° non ci sono rischi... HD Tune da un 55° come Critico

che dite?

ps: di mattino va a 38 mentre di sera 39-40
__________________
Focus 650 Pro - B550m Mortar - 3700x - Noc. U12s - Blx 3200mhz 32GB - AS 4060ti 8gb - P5 500GB - Samsung 870 4TB. ▶ Feed HW
EA650G Pro - B560m Aorus Elite - 10400f - Gte V2 - Blx 3200mhz 32GB - GB 1660ti 6gb - SN550 500GB - Samsung 870 2TB ▶ Rc

Ultima modifica di Bi7hazard : 05-08-2012 alle 18:20.
Bi7hazard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2012, 10:28   #2
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
In effetti, anche se le statistiche non mettono in relazione diretta i guasti con le alte temperature, 55° sono un po' tanti
Ove possibile inserirei una ventola sul frontale del case
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2012, 10:44   #3
Phenomenale
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 4704
Quote:
Originariamente inviato da MM Guarda i messaggi
55° sono un po' tanti
La temperatura indicata da HDtune è 41°, dove lo hai visto 55° ?
Nel messaggio Bi7hazard ha scritto che 55° è il limite di sicurezza, non che quella è la sua temperatura.

Con 41° un harddisk è freschissimo... i miei viaggiano sui 45° e non si sono mai bruciati (sgrat sgrat)

Ultima modifica di Phenomenale : 06-08-2012 alle 10:55.
Phenomenale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2012, 11:01   #4
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
41 gradi sono una temperatura ottimale, specie in questa stagione, io una bella ventola, come suggerisce MM, ce la metterei ugualmente.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2012, 11:18   #5
the_noiser
Senior Member
 
L'Avatar di the_noiser
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 825
in questa stagione il range 40°-50° è ottimale,
considerando 30° di temperatura ambiente almeno 10°/20° in più ci stanno
considera che benissimamente gli hard disk dei notebook/netbook raggiungono anche benissimamente i 60° e più...
ho un wd1600bevt in un acer aspire che d'estate praticamente non scende sotto i 50° soprattutto durante la fase di ricarica della batteria praticamente sottostante al disco e non mi ha mai dato problemi...(scongiuri premettendo )
anche nel mio notebook ho un hitachi che sta sui 40-45° di media, temperatura che ovviamente sale con attività intensive del disco!
sul fisso, da qualche anno ho acquistato un seagate LP da 500gb a 5900rpm e mi ero preoccupato anch'io inizialmente per le temperature che sono in media sui 38-39° max 41°(in quanto sprovvisto completamente di dissipazione dato che avevo un maxtor con le ventole sotto che lo raffreddavano e che facevano un casino...)
__________________
Il sapere è un'avventura senza fine ai confini dell'incertezza"Frank Herbert"
Xbox-360 slim 250gbToshiba a300-1mz Windows 7 64 bit Samsung tab 2 7.0" 8Gb
the_noiser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2012, 02:11   #6
M@gic
Senior Member
 
L'Avatar di M@gic
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 5243
l'unica statistica attendibile (oltre la mia, ovviamente...) l'aveva proposta Google sperimentando direttamente sul proprio parco macchine

in due parole diceva che tra le temperature "consigliate" cioè tra i 30° ed i 40° e quelle ritenute a rischio, fino a 45° ed oltre, non si rilevavano differenze significative riguardo la percentuale di guasti.....

.....entro i primi 3 anni

quindi se si intende conservare i dischi in buona salute per un periodo maggiore dei 3 anni di cui sopra è caldamente consigliato tenerli più freschi possibile, personalmente ritengo sotto i 40°, quindi, a prescindere, se c'è spazio una bella ventolozza e passa la paura

Edit....

ho trovato un grafico delle statistiche a cui mi riferivo

__________________
"Empty your mind, be formless, shapeless — like water. Now you put water in a cup, it becomes the cup; You put water into a bottle it becomes the bottle; You put it in a teapot it becomes the teapot. Now water can flow or it can crash. Be water, my friend.." (B. Lee)
M@gic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2012, 09:38   #7
Bi7hazard
Senior Member
 
L'Avatar di Bi7hazard
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Como
Messaggi: 2291
Quote:
Originariamente inviato da Phenomenale Guarda i messaggi
La temperatura indicata da HDtune è 41°, dove lo hai visto 55° ?
Nel messaggio Bi7hazard ha scritto che 55° è il limite di sicurezza, non che quella è la sua temperatura.

Con 41° un harddisk è freschissimo... i miei viaggiano sui 45° e non si sono mai bruciati (sgrat sgrat)
Infatti il picco massimo è stato 41°.. ad esempio ora segnala 37 a 28° in casa.. ho abbassato circa di 2 gradi semplicemente togliendo 1 pò di pelucchi del half X senza smontare la ventola che solitamente non pulisco mai in quanto sembra un aspirapolvere :|
__________________
Focus 650 Pro - B550m Mortar - 3700x - Noc. U12s - Blx 3200mhz 32GB - AS 4060ti 8gb - P5 500GB - Samsung 870 4TB. ▶ Feed HW
EA650G Pro - B560m Aorus Elite - 10400f - Gte V2 - Blx 3200mhz 32GB - GB 1660ti 6gb - SN550 500GB - Samsung 870 2TB ▶ Rc
Bi7hazard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2012, 23:00   #8
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Quote:
Originariamente inviato da Phenomenale Guarda i messaggi
La temperatura indicata da HDtune è 41°, dove lo hai visto 55° ?
Nel messaggio Bi7hazard ha scritto che 55° è il limite di sicurezza, non che quella è la sua temperatura.

Con 41° un harddisk è freschissimo... i miei viaggiano sui 45° e non si sono mai bruciati (sgrat sgrat)
In effetti avevo interpretato i 55° come temperatura rilevata da te... sorry

41° sono una temperatura accettabile, quindi direi nessuna preoccupazione

I miei viaggiano a 36 e 38 gradi in questo momento...

Ultima modifica di MM : 07-08-2012 alle 23:02.
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v