Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-07-2012, 14:55   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/ceo-ubiso...ria_43159.html

Il ciclo vitale più lungo del previsto di PlayStation 3 e Xbox 360 è un fattore negativo per l'industria dei videogiochi, secondo il CEO di Ubisoft. Si parla anche di Wii U, e dei ridotti costi di produzione dei videogiochi per questo formato.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2012, 15:05   #2
nostradamus1915
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 331
La scoperta dell'acqua calda.. comunque, sinceramente penso che le nuove console saranno un fail.Già adesso abbiamo pc estremamente potenti che superano di gran lunga le attuali console, non posso mai credere che la next gen di scatolette sia superiore per esempio ad una gtx 680.. voi cosa ne pensate?
nostradamus1915 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2012, 15:09   #3
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6735
A quanto detto imho si aggiunge che per realizzare qualcosa di tecnicamente nuovo (grafica e fisica) serve più potenza. Molti sono attirati anche da queste innovazioni, come dimostrò il primo crysis che fu rivoluzionario, troppo avanti ed infatti non potè uscire su console perchè non avevano potenza a sufficienza. E' stato possibile poi con una sua versione ottimizzata ma anche castrata, non è la stessa cosa per niente.

Le console hanno il vantaggio rispetto ai pc che è possibile ottimizzare il software all'inverosimile, dato che la piattaforma è sempre la stessa, ma prima o poi si raggiunge un limite che non si può superare. Oramai basta una scheda da 100 euro e superi enormemente le capacità di una ps3.

Ultima modifica di sbudellaman : 23-07-2012 alle 15:11.
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2012, 15:17   #4
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11277
Quote:
Originariamente inviato da sbudellaman Guarda i messaggi
Le console hanno il vantaggio rispetto ai pc che è possibile ottimizzare il software all'inverosimile, dato che la piattaforma è sempre la stessa, ma prima o poi si raggiunge un limite che non si può superare.
Ed ecco che l'ottimizzazione diventa castrazione, cosa che avviene da diversi, troppi anni.
Spero solo che non lesinino sulla quantità di ram, visto che il resto sarà già vecchio quando usciranno.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2012, 15:23   #5
gildo88
Senior Member
 
L'Avatar di gildo88
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2093
Ogni giorno ce n'è una... La settimana scorsa era la volta di Ea, ora tocca ad Ubisoft...
gildo88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2012, 15:29   #6
Enderedge
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 434
Secondo me dovrebbero progettare un HW modulare ... e rilasciare "aggiornamenti" con cadenza fissa.
Non ho idea se il costo sia troppo alto ma sarebbe una buona soluzione per poter avere sempre un pò più di potenza.
Ovviamente per evitare che gli upgrades vengano fatti autonomamente potrebbero prevedere delle customizzazioni tali per cui non sarebbe possibile adattare dell'hw comune.
Con ciò ogni due o tre anni potrebbero rilasciare un upgrades hw ... tipo patch :-)
Magari prevedendo anche l'OS su rom ... sarebbe ottimo per la velocità che si potrebbe ottenere ...
Enderedge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2012, 15:32   #7
shura
Senior Member
 
L'Avatar di shura
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2638
non vedo l'ora che escano le nuove console per giocare sempre ad assassin's creed o splinter cell


Quote:
Originariamente inviato da sbudellaman Guarda i messaggi
A quanto detto imho si aggiunge che per realizzare qualcosa di tecnicamente nuovo (grafica e fisica) serve più potenza.
sicuramente però si rischia di ricorrere a più potenza per gestire roba non ottimizzata per semplice fretta o mancanza di voglia 'tanto c'hanno il pc potente'

quanti degli engine per console hanno veramente mostrato upgrades innovativi?
a mente mi viene solo l'unreal 3/3.5

ad ogni giro di consoles nuove escono uscire cagate con la scusa che l'hardware è nuovo e non ci si riesce a programmare sopra / i programmatori devono ottimizzare
poi magicamente si salta su 'ci vorrebbe più potenza'
su dai
__________________
Thermaltake Chaser MK-I | Cooler Master Silent Pro Gold 600W 80plus | GA-Z77X-UD3H | i5-3570k | Corsair Vengeance Blue Low Profile 1600MHz 8GB | Gigabyte NVIDIA GeForce GTX1070G1 | SSD Crucial M4 128GB | Seagate Barracuda ST2000DM001 | windows 10 pro | steamid: shura30_

Ultima modifica di shura : 23-07-2012 alle 15:35.
shura è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2012, 15:32   #8
gildo88
Senior Member
 
L'Avatar di gildo88
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2093
Quote:
Originariamente inviato da Enderedge Guarda i messaggi
Secondo me dovrebbero progettare un HW modulare ... e rilasciare "aggiornamenti" con cadenza fissa.
Non ho idea se il costo sia troppo alto ma sarebbe una buona soluzione per poter avere sempre un pò più di potenza.
Ovviamente per evitare che gli upgrades vengano fatti autonomamente potrebbero prevedere delle customizzazioni tali per cui non sarebbe possibile adattare dell'hw comune.
Con ciò ogni due o tre anni potrebbero rilasciare un upgrades hw ... tipo patch :-)
Magari prevedendo anche l'OS su rom ... sarebbe ottimo per la velocità che si potrebbe ottenere ...
Cioè praticamente fare un pc... Ops ma già c'è!! Peccato che lo snobbino quasi tutti i pubblisher e SH...
gildo88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2012, 15:43   #9
sonountoro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Rovigo
Messaggi: 580
Il solito discorso "ebete" per giustificare il proprio operato. Se vogliono hanno il pc dove sperimentare e invece non lo fanno. Arrivare ad avere console che si aggiornano come pc è semplicemente da pazzi: così l'ottimizzazione va a farsi benedire e nessun programmatore è più obbligato a spremere hardware e meningi. Ma tanto il consumatore tipo si beve qualunque sciocchezza legga e gioisce nel leggere che deve assolutamente mantenere aggiornata la propria piattaforma o comprarne di nuove, chi se ne frega se poi tutte quelle risorse sono inutilizzate: l'Italia è la patria di chi acquista l'ultimo smartphone del momento per telefonare e niente più.
sonountoro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2012, 15:51   #10
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6735
Quote:
Originariamente inviato da shura Guarda i messaggi
sicuramente però si rischia di ricorrere a più potenza per gestire roba non ottimizzata per semplice fretta o mancanza di voglia 'tanto c'hanno il pc potente'
Sicuramente alla prima uscita della ps3 certi giochi non ne sfruttavano appieno le potenzialità, ma con il passare del tempo tutti sono stati costretti ad ottimizzare perchè le consoles sono destinate a durare anni. Tant'è vero che oggi siamo quasi arrivati ad un limite "fisico" delle console, per quanto si ottimizzi non si può andare oltre perchè si è fatto il massimo. Per cui imho il problema è solo iniziale, inoltre (purtroppo) il discorso di ottimizzazione del software dipende anche dalla "maturità" dello sviluppatore che decide in che misura applicarlo, se non c'ha voglia di lavorare non ci si può far niente

Quote:
quanti degli engine per console hanno veramente mostrato upgrades innovativi?
a mente mi viene solo l'unreal 3/3.5

ad ogni giro di consoles nuove escono uscire cagate con la scusa che l'hardware è nuovo e non ci si riesce a programmare sopra / i programmatori devono ottimizzare
poi magicamente si salta su 'ci vorrebbe più potenza'
su dai
Non sono d'accordo, al cambio generazionale di console ho sempre assistito ad un periodo di "rivoluzione" tecnica e grafica. Se ti vedi le differenze fra i titoli ps1-ps2, e ps2 e ps3 te ne rendi conto, dal passaggio ogni volta si guadagna parecchio! La velocità di "progresso" della grafica è rapidissima nel periodo di prima uscita della console, per poi decrescere col tempo. Il problema infatti viene nel momento in cui la potenza della console viene "saturata" completamente. Il discorso "ci vorrebbe più potenza" è fatto ed ha un senso quando tale limite è raggiunto, e sinceramente penso che ci stiamo da diversi anni ormai. Per il resto, è anche vero che gli sviluppatori sono sempre un pò lagnosi

Ultima modifica di sbudellaman : 23-07-2012 alle 15:54.
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2012, 16:04   #11
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
@Enderedge
Era ciò che di recente un altro utente aveva scritto in un altro topic.
Ti rispondo linkandoti il mio post in quella situazione. Click.

@Redazione
Articolo scritto a mio parere malino, non tanto per i contenuti ma per la forma. Ridondanza di concetti troppo marcata, "ma comunque molto meno bassi" anziché "ma comunque molto meno alti", poca scorrevolezza.
Servirebbe un'aggiustatina.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2012, 16:10   #12
shura
Senior Member
 
L'Avatar di shura
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2638
Quote:
Originariamente inviato da sbudellaman Guarda i messaggi
per quanto si ottimizzi non si può andare oltre perchè si è fatto il massimo. Per cui imho il problema è solo iniziale, inoltre (purtroppo) il discorso di ottimizzazione del software dipende anche dalla "maturità" dello sviluppatore che decide in che misura applicarlo, se non c'ha voglia di lavorare non ci si può far niente
quindi dobbiamo comprare una nuova console perchè i programmatori non hanno (avuto) voglia di impegnarsi
e non mi riferisco solo a fisica o grafica innovativa (perchè per quello ci vuole davvero hardware nuovo)

però se avessero programmato 'al limite' già dai primi mesi questa generazione di console sarebbe durata sicuramente meno

tra l'altro stiamo parlando di Ubisoft mica di indie games

Quote:
Il problema infatti viene nel momento in cui la potenza della console viene "saturata" completamente. Il discorso "ci vorrebbe più potenza" è fatto ed ha un senso quando tale limite è raggiunto, e sinceramente penso che ci stiamo da diversi anni ormai.
si, ma quanti titoli conta la 360 (parlo di questa perchè la posseggo) che veramente saturano la console? ps3?
troppi titoli stutterano o hanno tearing ad ogni giro di inquadratura magari non girando neanche a 60fps e vi ricordo che parliamo di una buona percentuale di titoli che sta a 720p eh

prendi il miglior prodotto che secondo te è avanti agli altri in termini di grafica e fisica lasciando fuori genere e gameplay perchè non rilevanti nell'analisi (per me ad esempio è gears3)
mettigli intorno tutti gli altri giochi usciti e valuta le differenze

se tutti i giochi usciti finora raggiungono quello standard possiamo parlare di saturazione dell'hardware

finchè continuo a vedere titoli che caricano le texture a rallentatore o che nonostante i 30 frames abbiano cali di framerate durante esplosioni di pixel grossi quanto la mia mano posso solo concludere che le console non sono state saturate a livello hardware ma semplicemente accompagnate da titoli di qualità medio scarsa utile solo a fare numero (perchè prima o poi si parlerà di questa generazione come quella che ha visto più giochi rilasciati, ne sono sicuro)
__________________
Thermaltake Chaser MK-I | Cooler Master Silent Pro Gold 600W 80plus | GA-Z77X-UD3H | i5-3570k | Corsair Vengeance Blue Low Profile 1600MHz 8GB | Gigabyte NVIDIA GeForce GTX1070G1 | SSD Crucial M4 128GB | Seagate Barracuda ST2000DM001 | windows 10 pro | steamid: shura30_
shura è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2012, 16:30   #13
yukon
Senior Member
 
L'Avatar di yukon
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1906
Quote:
Originariamente inviato da nostradamus1915 Guarda i messaggi
La scoperta dell'acqua calda.. comunque, sinceramente penso che le nuove console saranno un fail.Già adesso abbiamo pc estremamente potenti che superano di gran lunga le attuali console, non posso mai credere che la next gen di scatolette sia superiore per esempio ad una gtx 680.. voi cosa ne pensate?


penso che quello che su pc gira su una gtx 680 gira uguale uguale su una console che ha una ati x1950
__________________
yukon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2012, 16:38   #14
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6735
Quote:
Originariamente inviato da shura Guarda i messaggi
...cut...
Io è proprio della grafica e della fisica nuova che parlo, come dici tu per innovarla serve un nuovo hardware non c'è niente da fare. Che poi ci siano ancora titoli che non ottimizzano al meglio il software, sicuramente è così. Poi posso essere anche d'accordo quando dici che molti sviluppatori non si sono impegnati fin dall'inizio nell'ottimizzazione perchè, consapevoli della potenza a disposizione, preferivano starsene sugli allori.
Io però parlo di quelli sviluppatori che vorrebbero rivoluzionare grafica e fisica, ma non possono semplicemente perchè la potenza è insufficiente. Dopotutto ho fiducia anche nell'esistenza di sviluppatori di buona volontà, che con i mezzi a disposizione sarebbero in grado di rivoluzionare tecnicamente i nostri videogiochi. Dopodichè per stare al passo la concorrenza dovrà adattarsi, volente o nolente.
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2012, 16:39   #15
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6735
Quote:
Originariamente inviato da yukon Guarda i messaggi
penso che quello che su pc gira su una gtx 680 gira uguale uguale su una console che ha una ati x1950
Non è proprio così, sulla console molti titoli girano castrati, e a risoluzioni ridicole. La qualità che puoi avere su pc non è neanche paragonabile a quella console, e per questo basta pure una schedina da 100 euro non è necessaria una 680.
Per cui non è "uguale uguale"...
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2012, 16:44   #16
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11277
Quote:
Originariamente inviato da yukon Guarda i messaggi
penso che quello che su pc gira su una gtx 680 gira uguale uguale su una console che ha una ati x1950
Ma che dici! Più o meno è al livello di una Riva TNT. Ste cose non si possono leggere...
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2012, 16:46   #17
shura
Senior Member
 
L'Avatar di shura
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2638
Quote:
Originariamente inviato da sbudellaman Guarda i messaggi
Io però parlo di quelli sviluppatori che vorrebbero rivoluzionare grafica e fisica, ma non possono semplicemente perchè la potenza è insufficiente.
il tuo ragionamento non fa una piega
io sto solo dicendo che non è reale altrimenti sarebbe supportato da una (vera) saturazione del mercato giochi per console dove qualità e grafica sono sempre al top con quanto permesso da questa generazione

invece tranne quanti, facciamo 10 titoli?, si può dire che veramente è stato raggiunto il limite dell'hardware?

per il resto, il gaming su pc non è nettamente meglio di quello su console, ha solo più spesa e sbattimento (magari per questo più soddisfacente)

il pc in firma c'ha si e no 20 giorni e la roba che scatta o ha cali di frame è troppa e molto più blasonata e nuova di quello che ho sulla 360 e che gira senza troppi sbattimenti tra driver e settaggi
(che guardacaso è proprio quello che offre una console, zero sbattimenti)

ed è per questo che dico che troppe SH chiedono hardware più potente per potersi rilassare un pò di più in fase di ottimizzazione e lasciare che la loro pigrizia (che poi sono scelte spesso di carattere economico) venga compensata da un hardware sovradimensionato
__________________
Thermaltake Chaser MK-I | Cooler Master Silent Pro Gold 600W 80plus | GA-Z77X-UD3H | i5-3570k | Corsair Vengeance Blue Low Profile 1600MHz 8GB | Gigabyte NVIDIA GeForce GTX1070G1 | SSD Crucial M4 128GB | Seagate Barracuda ST2000DM001 | windows 10 pro | steamid: shura30_

Ultima modifica di shura : 23-07-2012 alle 16:48.
shura è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2012, 17:12   #18
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6735
@shura il problema non è così semplice come si crede. Oggi i videogiochi stanno diventando sempre più complessi, già questo basta a renderli costosi. L'ottimizzazione si aggiunge a tutto ciò, ed è una bella spesa! Le SH più piccole molto spesso non riescono a realizzare investimenti sufficienti perchè più si va avanti più le difficoltà crescono. Con poca potenza di calcolo a disposizione, essere costretti ad ottimizzare così tanto è un bel problema!

Infatti l'uscita delle nuove console è positiva non solo perchè si ha più potenza ma anche perchè si spera di poter programmare con più semplicità! E' questo un altro obbiettivo che con le nuove consoles si stanno prefiggendo, infatti non è un caso che qualche tempo fa sia spuntata l'ipotesi di un possibile uso come hw delle APU AMD.
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2012, 17:15   #19
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6735
Aggiungo, imho non è esatto il tuo paragone fra consoles e pc. Con quella configurazione hardware che hai, puoi goderti una grafica di molto superiore rispetto alle console, che invece anche se ti fanno girare il gioco devi adattarti a risoluzioni infime e dettagli castrati. Non è la stessa cosa! Per superare (e di molto) la console oggi basta una scheda video da 100 euro, e ho detto tutto!
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
CUDA e RISC-V fanno l'amore: NVIDIA abbr...
Delta Air Lines, fine delle tariffe fiss...
CPU Zen 6 e una super GPU: ecco il chip ...
Intel chiude Clear Linux: fine per la di...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1