Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-07-2012, 14:07   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...oni_43078.html

500 mila dollari è la somma sborsata da Betaworks per assicurarsi il core asset della compagnia, ma il team di ingegneri ed i brevetti sono stati acquistati da altre realtà per poco meno di 16 milioni

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2012, 14:42   #2
ombra666
Senior Member
 
L'Avatar di ombra666
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Piedmont +++++++++++++++++++ Più di 30 trattative positive concluse sul mercatino! +++++++++++++++++++
Messaggi: 4364
per favore, per favore, tornate a mettere dei titoli da testata giornalistica, non da pagina acchiappafan di facebook.
__________________
ombra666 | Le Mie Trattative
ombra666 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2012, 17:05   #3
Sunburp
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4782
Il brevetto su un pulsante "mi piace"?!?
Sunburp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2012, 18:09   #4
ArteTetra
Senior Member
 
L'Avatar di ArteTetra
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Lugano
Messaggi: 2383
Quote:
Originariamente inviato da ombra666 Guarda i messaggi
per favore, per favore, tornate a mettere dei titoli da testata giornalistica, non da pagina acchiappafan di facebook.
Invece fanno bene a usare titoli spiritosi, interessanti, o che incuriosiscono.
__________________
Firma parecchio obsoleta… ma per intanto non ho voglia di aggiornarla
Lian Li PC-A17 Phenom II X4 965 3.7 GHz NH-D14 HD5770 4 x 2 GB DDR3 830 Series SSD 256 GB etc etc
Lenovo ThinkPad X220 i7-2620M 2.6 GHz 2 x 4 GB DDR3 840EVO mSATA SSD 500 GB 12.5" 1366x768 IPS Windows 7 Pro
ArteTetra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2012, 23:12   #5
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6649
Caspita, correva l'anno 2004... un servizione quello di digg... talmente importante che ne io, ne le altre 15 persone in ufficio da me (tutti consulenti informatici, chi grafico, chi sviluppatore, chi sistemista, chi dba, chi specialista in integrazioni) sapevamo che diavolo di servizio fosse
Per carità, non voglio certo affermare che il sottoscritto o l'azienda in cui lavoro siano il centro caldo dell'universo, però francamente non mi sembra che l'impatto del servizio sia significativo se un'intero gruppo di lavoro di consulenti informatici con esperienza pluriennale e perennemente oberati di lavoro ne ha mai sentito parlare.

Quando si dice "un servizio irrinunciabile"
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."

Ultima modifica di Tasslehoff : 17-07-2012 alle 23:14.
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2012, 23:30   #6
wolololo
Utente sospeso
 
L'Avatar di wolololo
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 706
bel titolo
wolololo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2012, 23:59   #7
Europa
Senior Member
 
L'Avatar di Europa
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Torino
Messaggi: 1457
15 persone con "esperienza pluriennale" e non conoscevate Digg? Ammazza che cultura informatica generale!
Io ho 15 anni di esperienza lavorativa e Digg lo conoscevo bene... probabilmente tutti e 15 eravate rinchiusi nei vostri rispettivi ambiti, classico "bug" di chi si definisce esperto... (anche da me tanti sono "esperti"... peccato che come gli fai una domanda che si distanzia 5cm dalle loro competenze, sono dei totali ignoranti...)
Europa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2012, 02:23   #8
Wildhoney
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 473
Anche a me, onestamente, fanno un po' impressione sedicenti consulenti informatici ignoranti l'esistenza di siti quali digg\reddit.
Non che abbian nulla a che fare con la produttività (anzi, asd), ma si parla comunque di siti di una certa importanza :o

http://www.alexa.com/siteinfo/digg.com#
http://www.alexa.com/siteinfo/reddit.com
Wildhoney è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2012, 08:39   #9
filippo1980
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 833
@ ombra666:
A dir la verità anche se non sono un fan di facebook questo titolo mi ha così incuriosito che l'ho aperto più per questo motivo che per reale interesse!
Comunque, dopo aver letto la notizia, sapresti consigliare un titolo migliore? Io, sinceramente, NO!


Mi unisco a chi non conosceva DIG, o meglio ne avevo sentito parlare ma non mi ero mai informato su cosa facesse, comunque una cosa è sicura, pur lavorando da 9 anni nel mondo dell'informatica LUNGI DA ME considerare un sito poco noto SOLO perchè non lo conosco io... anche perchè, seguendo questo ragionamento al contrario, dovrei credere che il mio sito personale è il più famoso visto che l'ho fatto io! :-)
filippo1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2012, 13:15   #10
eeetc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 384
Quote:
Originariamente inviato da Europa Guarda i messaggi
probabilmente tutti e 15 eravate rinchiusi nei vostri rispettivi ambiti, classico "bug" di chi si definisce esperto... (anche da me tanti sono "esperti"... peccato che come gli fai una domanda che si distanzia 5cm dalle loro competenze, sono dei totali ignoranti...)
E' il problema delle conoscenze tecniche di oggi, talmente vaste che possono essere gestite solo con un'altissima specializzazione e verticalizzazione.. però diciamo che pure io, misero utente, ai tempi spesi quei due minuti per sapere grossomodo cos'era Digg, anche se mai usato, non fosse che lo vedevo spesso sulle pagine in lingua inglese..
eeetc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2012, 13:45   #11
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6649
Quote:
Originariamente inviato da Europa Guarda i messaggi
15 persone con "esperienza pluriennale" e non conoscevate Digg? Ammazza che cultura informatica generale!
Io ho 15 anni di esperienza lavorativa e Digg lo conoscevo bene... probabilmente tutti e 15 eravate rinchiusi nei vostri rispettivi ambiti, classico "bug" di chi si definisce esperto... (anche da me tanti sono "esperti"... peccato che come gli fai una domanda che si distanzia 5cm dalle loro competenze, sono dei totali ignoranti...)
Beh se per te cultura informatica significa conoscere Digg o qualche altro pseudoservizio modaiolo di turno...
Per me cultura informatica significa conoscere le architetture e le logiche con cui funzionano i sistemi, i servizi, le reti.
Questi sono concetti che servono a fare analisi, problem silving, sviluppare e implementare servizi.
Puoi dire lo stesso di Digg o di qualche altro servizio che può sparire da un momento con l'altro?

Non confondiamo competenze e professionalità con gossip informatico per cortesia...

Quote:
Originariamente inviato da Wildhoney Guarda i messaggi
Anche a me, onestamente, fanno un po' impressione sedicenti consulenti informatici ignoranti l'esistenza di siti quali digg\reddit.
Non che abbian nulla a che fare con la produttività (anzi, asd), ma si parla comunque di siti di una certa importanza :o

http://www.alexa.com/siteinfo/digg.com#
http://www.alexa.com/siteinfo/reddit.com
Sedicenti consulenti informatici?
E tu la professionalità di una persona la valuti sulla conoscenza di un inutile servizio come Digg?

Questa è bella...
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."

Ultima modifica di Tasslehoff : 18-07-2012 alle 13:48.
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2012, 15:35   #12
stefanotv
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: treviso
Messaggi: 443
@ Europa and Wildhoney

a me fate impressione voi, parlate di cultura informatica per l'ennesimo socialX di turno che non serve a nulla? L'importanza poi, di Digg... Ma per cortesia!
Caro Europa, io sono 20 anni che lavoro nell'IT e da svariati fuori Europa, ma di servizi come questi non me ne puo' fregar di meno, manco vado a vedere l'home page, perche' se avessero un minimo di interesse il tam tam sarebbe immediato tra colleghi ( e sicuramente Tasslehoff intendeva questo).
Tu che sembri essere il migliore di tutti, "bug, esperti, 5cm'.., mi spieghi cosa fai? Hai il coraggio di scrivere qualifica ed azienda?

Caro Wildhoney, tu che parli di sedicenti consulenti informatici, cosa fai?

Io conosco solo project manager e maketing director che conoscono tutti questi portalini/social della menga (e che puntualmento ti informano di queste cose), solitamente DBA, sistemisti e chi progetta infrastrutture/integrazioni non ha tempo (e se lo ha lo impiega meglio) per queste stupidate.

Personalmente ho talmente tante tonnellate di documentazioni da leggere/scrivere che quando spengo il computer mi bevo una birra al bar,
se poi per voi Digg, Google+, Facebook, Twitter, LinkedIn, Reditt... sono la differenza tra un esperto IT e un "sedicente" consulente informatico, state bene dove siete.
stefanotv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2012, 19:51   #13
Wildhoney
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 473
Chiariamo preliminarmente un aspetto: se Tasslehoff presenta sé stesso e i propri colleghi come "tutti consulenti informatici", allora il mio "sedicenti consulenti informatici" è corretto.

Detto questo, non ho messo - né avevo intenzione di mettere - in dubbio la professionalità di nessuna persona; ho anzi sin da subito chiarito che servizi come quelli sopra elencati non hanno nulla a che fare con ambiti professionali. Semplicemente mi limitavo a constatare il mio stupore alla notizia che gente operante nel campo dell'IT (a maggior ragione quindici di essi) non sia a conoscenza di fenomeni che rappresentano oggettivamente "qualcosa di grosso" su internet.
Sul fatto che queste nozioni di cultura generale non rappresentino qualcosa di essenziale - come dici tu, Stefanotv - posso anche convenire; sul fatto che siano inutili mi trovo in disaccordo. Per come la vedo informarsi su "quello che succede su internet" è una sorta di trasposizione dell'atto di leggere il giornale la mattina: ci saranno cose che potranno interessarmi poco o riguardarmi meno ancora, ma il tempo impiegato non sarà in alcun modo andato perso.


Mi spiace che l'abbiate presa in tal modo. Specifico che non lavoro nel campo dell'IT, sono un semplice nerd :\.

Saluti
Wildhoney è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2012, 21:18   #14
stefanotv
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: treviso
Messaggi: 443
@ Wildhoney

io non l'ho presa in malo modo, a te ho solo chiesto cosa fai, l'amico Europa dall'alto della sua sapienza/saccenza interverra'...
Scoccia pero' che il Nerd/Geek (chiamatelo come volete) di turno propenso a stare tutto il giorno sul web, possa criticare professionisti, per la mancata conoscenza (Tasslehoff poi si riferiva al 2004) di una della mille social cazzate.
Come gia' spiegato da un altro utente, le ramificazioni informatiche sono enormi, parliamo di un campo come la medicina, o fai il chirurgo, l'ortopedico, il neurologo, etc ect o fai in medico di condotta, uno che sa poco di tutto.
Se io mi occupo di reti e infrastutture bancarie, Tasslehoff fa il system integrator per IBM (vado a ricordi perche' sono anni che non posto qui) e altri colleghi DBA che lavorando su DB2/Oracle, non ci perdiamo in cretinate come Digg, non penso ci sia da scandalizzarsi, tantomeno dare della sorta di incompetenti per la non conoscenza... forse abbiamo mille cose da fare prima e ben piu' importanti.
Io prima di tutto ho anche una vita privata, poi ovviamenti interessi legati all'informatica/elettronica, ma stai tranquillo che quello che succede oltre al web server e' solo cosa vostra, perche' nessun socialX ha mai cambiato la vita di nessuno, tranne forse FB e Twitter di cui penso vi stuferete tra 2 anni.
Nessun rancore, parole da vecchio!
stefanotv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2012, 21:25   #15
Emilstyle
Member
 
L'Avatar di Emilstyle
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Schilpario
Messaggi: 87
Incredibile, 16 milioni di dollari... ma che razza di cifre sono ?
__________________
!
Emilstyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2012, 08:52   #16
Sunburp
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4782
Sono anni che in quasi tutti i più importanti siti nel mondo c'è il tasto Digg it e voi non vi siete mai chiesti cosa fosse?
Non si tratta di essere consulenti informatici, si tratta di essere persone che vogliono sapere e conoscere.
Sunburp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2012, 10:30   #17
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6649
Quote:
Originariamente inviato da Wildhoney Guarda i messaggi
Chiariamo preliminarmente un aspetto: se Tasslehoff presenta sé stesso e i propri colleghi come "tutti consulenti informatici", allora il mio "sedicenti consulenti informatici" è corretto.
Corretto un corno scusa, sedicente è un termine dispregiativo che sta ad indicare chi si attribuisce meriti o ruoli non corrispondenti a verità.

Quote:
Detto questo, non ho messo - né avevo intenzione di mettere - in dubbio la professionalità di nessuna persona; ho anzi sin da subito chiarito che servizi come quelli sopra elencati non hanno nulla a che fare con ambiti professionali. Semplicemente mi limitavo a constatare il mio stupore alla notizia che gente operante nel campo dell'IT (a maggior ragione quindici di essi) non sia a conoscenza di fenomeni che rappresentano oggettivamente "qualcosa di grosso" su internet.
Qualcosa di grosso? A me non sembra affatto qualcosa di grosso...
A me sembra il solito servizio modaiolo che da un giorno con l'altro sparirà e del quale nessuno, nemmeno l'utente occasionale tanto attento a questo genere di servizi, sentirà la mancanza, probabilmente perchè troppo occupato a indagare il nuovo scintillante servizio pseudo-rivoluzionario di turno.
Il fatto che muova un sacco di soldi non dice nulla dell'importanza del servizio, anche il gioco più idiota del pianeta tipo Angry Birds muove un sacco di soldi ma non significa certo che sia rivoluzionario o importante (forse potrebbe essere interessante giusto per uno studio psichiatrico di massa... )

Le cose "grosse" su internet sono le tecnologie che stanno dietro i servizi, sono le logiche nuove con cui si approcciano problemi e si implementano soluzioni, sono le rivoluzioni architetturali su cui girano i sistemi.
Guarda caso quasi nessuno dei servizi tanto di moda oggi ha implementato nulla di tecnologicamente avanzato o ha inventato qualcosa di nuovo, utilizzano quasi tutti logiche già esistenti, tecnologie già esistenti, approcci già implementati da altri, hanno giusto riproposto cose vecchie con interfacce nuove... davvero rivoluzionario

Quote:
Originariamente inviato da Sunburp Guarda i messaggi
Sono anni che in quasi tutti i più importanti siti nel mondo c'è il tasto Digg it e voi non vi siete mai chiesti cosa fosse?
Non si tratta di essere consulenti informatici, si tratta di essere persone che vogliono sapere e conoscere.
Scusa ma tu clicchi e indaghi su ogni gif che compare su qualsiasi sito che visiti?
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."

Ultima modifica di Tasslehoff : 19-07-2012 alle 10:47.
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2012, 11:15   #18
GByTe87
Senior Member
 
L'Avatar di GByTe87
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Milano Beach
Messaggi: 1691
Parlando da sviluppatore, a me sembra invece che i mostri "Social" siano dei veri e propri motori per l'innovazione delle architetture; basta pensare al fiorire di db NoSQL degli ultimi anni o all'impressionante quantità di framework web oggi diffusi.

Ovviamente, il mio discorso esclude i sistemi mission critical. Ma non è di (solo) quelli che vive il mondo.
__________________
~ Cthulhu: MacBookPro 13.3" ~ Azathoth: D510MO
GByTe87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2012, 11:51   #19
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6649
Quote:
Originariamente inviato da GByTe87 Guarda i messaggi
Parlando da sviluppatore, a me sembra invece che i mostri "Social" siano dei veri e propri motori per l'innovazione delle architetture; basta pensare al fiorire di db NoSQL degli ultimi anni o all'impressionante quantità di framework web oggi diffusi.
Perdonami ma scava scava i db NoSQL cosa sono?
Associazioni chiave-valore o db documentali, cosa c'è di nuovo? Esistono da sempre anche se con forme e nomi diversi.
Lo stesso Lotus Domino non è altro che un database documentale, ed esiste fin dal 1989
Senza contare che molti di questi progetti NoSQL si appoggiano a dbms relazionali per la gestione di schema, datafile, backup e restore.

Sui framework e gli strumenti di sviluppo in generale a me non sembra che i servizi social abbiano contribuito più di tanto, o quantomeno non in modo molto diverso o più decisivo di quanto è sempre avvenuto.
Gran parte dei framework più diffusi e utilizzati esistono da ben prima che i servizi social vedessero la luce.
Sono aspetti che non mi competono direttamente, però a occhio e croce a me non sembra che questi servizi abbiano avuto tutto questo impatto tecnologico.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2012, 13:32   #20
Sunburp
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4782
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Sui framework e gli strumenti di sviluppo in generale a me non sembra che i servizi social abbiano contribuito più di tanto, o quantomeno non in modo molto diverso o più decisivo di quanto è sempre avvenuto.
Gran parte dei framework più diffusi e utilizzati esistono da ben prima che i servizi social vedessero la luce.
Sono aspetti che non mi competono direttamente, però a occhio e croce a me non sembra che questi servizi abbiano avuto tutto questo impatto tecnologico.
Credo che facebook e twitter da soli abbiano contribuito in maniera significativa alla crescita del web, e delle tecnologie usate (oltretutto sviluppandone delle nuove) negli ultimi anni.

Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Scusa ma tu clicchi e indaghi su ogni gif che compare su qualsiasi sito che visiti?
No ma se vedo lo stesso pulsante sul 90% dei siti che visito la curiosità di sapere cosa sia mi viene, e piuttosto che tenermela vedo di che si tratta.
Sunburp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1