Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-05-2012, 10:39   #1
SavageButcher
Member
 
L'Avatar di SavageButcher
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 31
Difficoltà nel crimpare

Ce n'è sempre una.
Ho appena finito di far passare il cavone ethernet nelle canaline sotto il pavimento.
Il cavo è un cat6 schermato.
1) Non riesco a crimpare i connettori. I cavi dei "doppini" del cat6 sembrano molto più grossi di quelli dei cat5, e non riesco a farli entrare fino in fondo alle loro sedi nel connettore. Come faccio? Ho pure provato ad inserirli col WD-40, giusto per farvi capire a che livelli sono arrivato. Non è che sto sbagliando connettori?
In alternativa, ho visto in giro dei connettori con all'interno una "load bar" per inserire con più facilità i cavini. Però mi trovo un po' in difficoltà nel reperirli.
Cioè, mi servirebbero: cat6, schermati, con la load bar, e in piccole quantità (a me ne servono 4. Se devo comprare il pacco da 10 ok, ma se mi tocca spendere di più allora piuttosto mi spello le mani su quelli che già ho). Insomma è una richiesta un po' troppo particolare per un negozio fisico (in cui cara grazia se ho trovato dei connettori normali, ho girato 3 posti prima di trovarli), quindi, se si può, avete consigli su negozi online che possano vendere questa roba?
2) La schermatura va attaccata a qualcosa che faccia terra, ho sentito dire: vero o falso? da entrambi i lati o solo da uno? La attacco col cavettino di metallo che ci corre sopra? Voi a cosa la attacchereste?

Grazie signori, di solito cerco sempre di arrangiarmi per risolvere i problemi, ma qui sono al limite dell'esaurimento nervoso, quindi mi aggrappo all'HWU <3
SavageButcher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2012, 14:31   #2
malatodihardware
Senior Member
 
L'Avatar di malatodihardware
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
Non è che hai usato cavi solid (quelli con l'anima unica e non multifilamento)?
Se è così è normale che siano più grandi in quanto sono progettati per finire in patch panel e non per essere crimpati sul connettore..
malatodihardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2012, 15:32   #3
SavageButcher
Member
 
L'Avatar di SavageButcher
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da malatodihardware Guarda i messaggi
Non è che hai usato cavi solid (quelli con l'anima unica e non multifilamento)?
Se è così è normale che siano più grandi in quanto sono progettati per finire in patch panel e non per essere crimpati sul connettore..
Ecco, svelato l'arcano! :S
in effetti, l'unica estremità che rimaneva in vista l'ho attaccata ad un patch panel e non ho avuto problemi. Il resto pensavo di crimparlo direttamente per risparmiare un po', tanto sono tutte zone nascoste.
Ma a questo punto attacco tutto a muro, perfetto, grazie!
SavageButcher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2012, 17:51   #4
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21692
Se hai preso il cavo stp, tutte deve essere stp, altrimenti peggiori le cose.
Il cavo schermato lo hai preso per qualche ragione o perche' pensavi fosse meglio?
La schermatura va messa a terra, altrimenti fa da antenna.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2012, 18:21   #5
SavageButcher
Member
 
L'Avatar di SavageButcher
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Se hai preso il cavo stp, tutte deve essere stp, altrimenti peggiori le cose.
Il cavo schermato lo hai preso per qualche ragione o perche' pensavi fosse meglio?
La schermatura va messa a terra, altrimenti fa da antenna.
Il cavo l'ho preso schermato perchè ho l'impianto fatto maluccio, quindi per certi passaggi devo condividere le canaline con cavi elettrici (o perlomeno, questa era la situazione originaria, ora ho smontato via quei cavi quindi il problema non si pone più).

Per mandare la schermatura a terra posso usare il cavino metallico che c'è all'interno? lo tiro un po' fuori e lo attacco a qualcosa di metallico, o servono ulteriori accorgimenti?
SavageButcher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2012, 19:19   #6
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21692
Anche se li passi con i cavi elettrici, la schermatura non e' necessaria.
Se non hai preso apparati che supportano stp, mi sa che fai prima a ricablare non schermato.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2012, 19:26   #7
SavageButcher
Member
 
L'Avatar di SavageButcher
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Anche se li passi con i cavi elettrici, la schermatura non e' necessaria.
Se non hai preso apparati che supportano stp, mi sa che fai prima a ricablare non schermato.
per apparati intendi prese a muro e cavi presa-pc o altro? perchè in caso sto ordinando tutto schermato.
SavageButcher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2012, 21:00   #8
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21692
La messa a terra va fatta solo da un lato, preferibilmente lato switch. Sei hai uno switch soho che non mette a terra i plug shermati, o lo fai lato pc oppure trovi il modo di farlo lo stesso, magari al rack, se ne hai uno.
Valuta il costo per raggiungere questo risultato rispetto a cambiare il cavo, perche' benefici da questa soluzione rispetto a utp non ne avrai.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2012, 11:08   #9
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Non è tanto il fatto che siano rigidi e non trefolati, possono pure avere lo stesso spessore, il fatto è che il CAT6 è di per sé più grosso AWG22 mi pare, contro AWG 24 o 26, potrei sbagliarmi di una misura.
Il fatto è che i CAT6 non sono pensati in genere, per essere usati come patch cord (quindi non è inteso che vengano crimpati), comunque i plug per il CAT6 esistono ma sono difficili da trovare e costano.
In genere il CAT6 si usa per cablare l'infrastruttura e piazzare le prese, le quali, se il cavo è schermato non è detto che queste debbano per forza esserlo. Poi i patch cord non devono per forza essere CAT6, anzi per scopi normali si usano i classici CAT5E, al massimo schermati.

Spesso si usano cavi schermati per l'infrastruttura, logicamente collegati a terra, ma poi dopo le prese patch cord UTP, per una breve tratta spesso è inutile la schermatura, mentre se si passa per lunghe tratte dentro ai muri e magari vicino agli impianti può aiutare.

Se poi stai collegando il PC, si potrebbe pure evitare di collegare la schermatura alla terra (anche se come regola va collegata a prescindere, e consiglio di fare così!), perché a portarla a terra ci pensa il PC.
Ma se colleghi altro tipo il router che poi non è collegato a nessun PC, oppure televisori o altri aggeggi che non vanno collegati a terra (hanno la spina bipolare), la schermatura non funziona anzi fa da antenna.

Bisogna un po' capire poi se gli apparecchi supportano la messa a terra, alcuni router non hanno i connettori schermati, e bisogna verificare di non interrompere la schermatura.

Comunque non ho mai capito perché tutti quanti dicono che la schermatura non serve a niente; tanto senza funziona lo stesso...
Schermiamo i cavi audio che sono a bassa frequenza, figuriamoci se non serve una schermatura per questo tipo di segnali.
Poi non scordiamoci che il cavo UTP è schermato, anche se a coppia.
La schermatura serve, e una in più non fa di certo male.
Il problema è che poi va saputa usare.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ

Ultima modifica di DooM1 : 31-05-2012 alle 11:11.
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v