Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-05-2012, 09:34   #1
OsmosisBlue
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: roma
Messaggi: 22
Verifica configurazione top level

Salve a tutti, dopo una lunga attesa (raccolta fondi ) sono pronto ad assemblare il mio prossimo pc e quindi mi rivolgo a voi per gli ultimi aggiustamenti e ritocchi alla configurazione.
L’obiettivo è un pc top level, mi piace sperimentare quindi ci faccio un po’ di tutto e sto cercando di convincere me (e il portafoglio ) che a meno di piccoli upgrade possa essere performante per svariati anni.

Configurazione:
case: antec twelve hundred v3 già in mio possesso
alimentatore: Corsair AX750 750W
scheda madre: Asus P8Z77-V Deluxe
processore: Intel Core i7-3770K
ram: Corsair Vengeance 1866MHz 8GB low profile 2x4GB
scheda video: Asus gtx 670 dc2 (top se la differenza di prezzo con la liscia rimane esigua)
SSD: Samsung Serie 830 256GB
HDD: 2x Seagate Barracuda 7200rpm 2TB Sata3, da usare in raid 1
unità ottica: LG CH10LS28
dissipatore: Arctic Cooling Freezer i30

Veniamo alle domande:
1)Alimentatore: ho fatto una stima per eccesso dei consumi, considerando anche uno sli(che farò entro l’anno) e dovrei rientrare nei 750W ma non so se con un overclock li supero, meglio 850W?
2)Ram, hdd e unità ottica ho selezionato quelli che secondo me avevano il miglior rapporto qualità/prezzo ma accetto volentieri consigli se c’è di meglio
3)Dissipatore: questo è IL dubbio che non mi fa dormire la notte, da quel che ho visto non è molto conosciuto e dalla fascia di prezzo sembra stonare con il resto della configurazione, ma la scheda tecnica sembra valida e considerando il flusso d’aria del case (3 ventole in aspirazione, 2 in estrazione e la big boy ) mi chiedevo se fosse possibile ridurre la rumorosità del dissipatore senza abbatterne le prestazioni
4)Quale pasta termica mi consigliate?

Ringrazio tutti in anticipo per i consigli e la disponibilità
OsmosisBlue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2012, 10:12   #2
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Ciao,
per la scheda madre ti consiglio o la ASRock Z77 Extreme6 Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX che viene 167 o la Extrem4 che viene 123 euro. Se non hai esigenze particolari queste ti bastano e ti avanzano. Oppure se proprio vuoi qualcosa di veramente buono per l'oc la asus saberbooth che viene però 196 euro (qualcosina meno di della P8Z77-V Deluxe).
Per il resto tutto molto buono, veniamo alle tue domande:
1) Se vorrai fare un sli con 2 sole schede puoi pure prendere il modello da 650 watt:
http://www.guru3d.com/article/geforc...y-sli-review/4
Attenzione che l'errore comune è sommare il consumo preso dalla recensioni delle schede video che però è il consumo a monte dell'alimentatore e cioè dell'intero sistema. Come puoi vedere tu stesso quelli guru3d hanno misurato 433 watt totali per un sistema con i7 960 oc e sli di gtx670 e 583 watt con un sli 3 way. Direi che ancora saresti abbondantemente dentro e penso proprio che il i7 3770k consumi molto meno del vecchio i7 960.
2) Per l'unità ottica mi piace di più lite-on o sony che vengono uguali, per ram e hd va bene.
3) Quel dissipatore va bene per leggeri oc altrimenti ti converrà puntare su qualcosa di più potente come:
Dissipatore CPU Scythe Mugen 3 Rev. B Socket Intel/AMD LGA2011 da 43,80 euro o
Dissipatore CPU Be-Quiet Dark Rock Ppr C1 Intel 1155/1156/775/1366 AMD 754/AM2+/AM3+/FM1/940/939 da 72,90 che considero pure migliore del famoso noctua.
4) Per la pasta direi artic MX-4 o la Prolimatech PK-1 Nano Aluminium che considero la migliore avendo visto tutte recensioni che la mettono sempre ai primi posti (nelle prime tre).
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2012, 11:06   #3
OsmosisBlue
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: roma
Messaggi: 22
Grazie per i consigli e la rapidità a rispondere
Per la scheda madre putroppo non posso connettere il pc con la lan e la deluxe mi sembra sia l'unica con wifi integrato, preferirei una scheda pci in meno se posso evitare di metterla, o l'integrato non è valido come wifi?

Per la scheda video: allora rimango sul 750w e sto sicuro;

Il lite-on mi piace, intendevi questo? Lite-On iHES112

Per il dissipatore, il Be-Quiet lo stavo guardando proprio stamattina, ma ha un tdp inferiore dell' i30 220w contro 320w: è peggiore o tdp più basso vuol dire più freddo?

per la pasta sulla chiave c'è solo la MX-4 quindi credo che prenderò quella
OsmosisBlue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2012, 11:25   #4
Deus-Ex
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
salve,
quale sara l'uso del pc?
gaming a quale risoluzione?
farai overclock, quanto?
Deus-Ex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2012, 11:35   #5
OsmosisBlue
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: roma
Messaggi: 22
Quote:
Originariamente inviato da Deus-Ex Guarda i messaggi
salve,
quale sara l'uso del pc?
gaming a quale risoluzione?
farai overclock, quanto?
Salve, gaming in fullhd e a volte con il 3d vision; overclock non so ancora, non mi sono mai cimentato ma credo che sperimenterò il più possibile; Come utilizzo faccio un po' di tutto, mi piace provare cose nuove e quindi cerco un sistema pronto a fare tutto, negli ultimi tempi per esempio ho usato il pc per video editing, programmazione web, boinc e gaming
OsmosisBlue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2012, 11:47   #6
Deus-Ex
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
ma hai gia 3d vision? altirmenti nn vale la spesa in piu per un prodotto (come il 3d) che e ancora poco supportato

editing di che genere, livello professionale o amatoriale?
in overclock fin quanto vorresti spingerti?
Deus-Ex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2012, 12:00   #7
OsmosisBlue
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: roma
Messaggi: 22
il 3d vision ce l'ho già, era in bundle con il monitor, so che non è molto diffuso ma ci sono già diversi giochi che m'interessano e mi è venuta l'idea di provarlo;
il video editing è amatoriale e per l'overclock mi inizerò a documentare dopo aver assemblato e testato il pc, quindi non so come rispondere ma in linea di massima credo che farò "quanto più possibile" per provarlo e fare bench e poi "incrementi bilanciati" per far si che il processore rimanga performante man mano che invecchia la tecnologia
OsmosisBlue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2012, 13:54   #8
Deus-Ex
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
potresti pensare ad un sistema del genere:
EK00019073 RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 48,20 € 48,20 0,00%

EK00028871 Masterizzatore Interno LG CH10LS28 Super MultiBlue DVD/CD Combo BluRay SATA Nero Retail € 58,60 € 58,60 0,00%

EK00028588 Scheda Madre AsRock Z77 Extreme4 Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 Atx € 123,20 € 123,20 0,00%

EK00028416 Alimentatore PC LEPA G700-MA 700W € 116,20 € 116,20 0,00%

EK00015302 CPU Intel Core i5-2500K 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52500K € 189,00 € 189,00 0,00%

EK00020905 SSD Samsung Serie 830 256GB 2,5" Lettura 520MB/sec Scrittura 400MB/sec Sata3 desktop Upgarde Kit € 228,70 € 228,70 0,00%

EK00013959 Hard Disk Interno Samsung EcoGreen F4 2TB 3.5" 5400rpm 32MB SATA2 HD204UI € 94,90 € 189,80 0,00%

EK00028848 Dissipatore CPU Be-Quiet Dark Rock Ppr C1 Intel 1155/1156/775/1366 AMD 754/AM2+/AM3+/FM1/940/939 € 72,90 € 72,90 0,00%



TOTALE IVA COMPRESA : 1.026,60

manca la vga qui diciamo che se vuoi usare il 3d (anche se e ancora mal supportato) se diciamo costretto a prendere una nvidia (per via del tuo monitor 3d vision) solo che in attesa della gtx660ti in questo momento ci sono solo gtx670 e 680 che come costo-prestazioni (come tutte le shcede top di gamma vanno forte ma costano parecchio in proporzione alle fascie di prezzo immediatamente sotto)
quindi attenderei la 660ti prima di scegliere o lascerei perdere 3d vision in favore di 7870/7950

Ultima modifica di Deus-Ex : 29-05-2012 alle 13:56.
Deus-Ex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2012, 16:49   #9
OsmosisBlue
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: roma
Messaggi: 22
Quote:
potresti pensare ad un sistema del genere: [...]
Ti ringrazio per la disponibilità nei confronti del mio problema, ma la configurazione che mi hai proposto sembra essere in tutto meno performante di quella che ho in mente; se è per un fattore economico i conti me li sono già fatti e se devo fare una grossa spesa la faccio una volta come si deve e amen.
Se invece fra le componenti da te indicate ce ne sono di migliori rispetto a quelle che ho pensato io potresti dirmi dove ho sbagliato?
In particolare per il dissipatore anche Mister D mi ha consigliato il Be-Quiet, ma non capisco ancora la questione del tdp, sembrerebbe migliore i30 o sbaglio io a interpretare il dato?
OsmosisBlue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2012, 23:01   #10
Deus-Ex
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
nn è meno performante, avrebbe le stesse prestazioni costando meno (è lo scopo principale del forum dal mio punto di vista, altrimenti chiunque sarebbe in grado di scegliere una scheda madre da 200, sicuramente è una top di gama è quindi "buona" il fatto è che se alla metà del costo si hanno le stesse caratterstiche su un'altra scheda madre, significa che si hanno tirato 100 euro nello sciaquone è un esempio banale ma spero che si capisca)
nn puoi basare la qualità del prodotto solo in base ad un parametro, quel tdp indica solamente che utilizzando su una cpu del genere, la cpu stessa nn bruci se il dissipatore in questione è in funzione ed alla massima capacita dissipante, poi magari raggiunge i 70°C ma è un dato tecnico nn un valore reale
ecco una vera prova:
http://images.tweaktown.com/content/...ler_review.png

è un buon dissipatore ma nn è un sistema di fascia alta per overclock rilevanti
Deus-Ex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2012, 10:36   #11
OsmosisBlue
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: roma
Messaggi: 22
Capisco l'esempio ma a volte una spesa maggiore vale la pena se porta risultati migliori, soprattutto se è comunque una frazione della spesa totale(risparmiare 100€ su 400€ non è la stessa cosa che su 1000+€)
Comunque le mie perlessità sono queste:

dissipatore: il link non mi si apre comunque ho capito il discorso sul tdp e ho cercato qualche altra recensione, quindi prenderò il Be-quiet o il noctua nh-d14 il prezzo è quello e le prestazioni sembrano identiche, fra i due preferisco il più silenzioso (noctua?)

alimentatore: il lepa può andare quei 50W in meno non mi dovrebbero dare problemi;

vga: nvidia sicuro e la 670dc2t mi sembra la migliore, si trova a poco meno di 400€;

scheda madre: in passato mi sono trovato bene con asus e le features delle sue schede poi la deluxe è l'unica con il wifi integrato, dato che mi serve preferisco avere una scheda pci in meno;

hdd: la differenza di prezzo con quelli scelti da me è di 6€ ma sono 5400rpm e sata 2, avranno prestazioni simili a 7200rpm sata3? Secondo me ha più senso spendere quei 12 €;

ram: 1600 contro 1866 MHz, pure qui la differenza è di una decina d'euro, se hanno prestazioni maggiori valgono la spesa;

processore: la serie 7 ha sicuramente più prestazioni della 5, al limite potrei pensare di prendere un 2700k invece del 3770k (per via dei discorsi sull'overclock e la pasta nel processore) ma una volta comprato il computer vorrei non doverlo cambiare prima di 6 anni (almeno) quindi un maggior investimento iniziale non mi ritornerebbe nel tempo con maggiori prestazioni future e minor spesa in corrente?
OsmosisBlue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2012, 11:53   #12
Deus-Ex
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
si leggermente il noctua, mi spiace per il link ma era un problema direttamente di quel sito (tweaktown.com)
le gtx670 sono ancora un po care, rispetto alle prestazioni generali, come dicevo, si sa, sono top di gamma, ma anche rispetto alle concorrenti come le hd7950, se riesci ad attendere i primi di giungo dovrebbero presentare la gtx660ti, ad un costo piu ragionevole ma le prestazioni nn sono ancora note, sempre se vuoi sfruttare il 3d vision altirmenti ci sono gia altre scelte possibili oggi;
il wifi integrato solitamente e di fattura medio-basso,nn al livello del costo della scheda, quindi consiglio una scheda pci aggiuntiva, quali features ricerca dalla scheda madre?
l'hdd li userai solo per lo stoccaggio dei dati, di certo nn serviranno pe far partire giochi o programmi, per cui avendo una maggiore affidaiblita e sicurezza si utilizzano i modelli da 5400/5900rpm i cosidetti modelli green
fra 1600mhz e 1866mhz nn ce una differenza oggettiva all'atto pratico, invece fai benchmarck potresti ottenere qualche punto in piu dalle seconde, oppure anche in overclocking, ma solo se punti davvero in alto con le frequenze;
da quanto mi pare di capire e un pc da gamer, per cui nn ce idfferenza nell'uso ludico fra l'utilizzare un i7 da un i5, gli i7 possiedono in piu l'Hyper-threading, cioe dei core virtuali che ancora nessun sviluppatore di game e riuscito a sfruttare, lo utilizzano solo programmi come quelli multicore per il video editing o rendering, e una funzione che ha origine nel 2002
in ogni caso nei prossimi sei anni nn avresti prestazioni maggiori da questa dotazione
Deus-Ex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2012, 12:33   #13
OsmosisBlue
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: roma
Messaggi: 22
Quote:
da quanto mi pare di capire e un pc da gamer
Come ho scritto prima col pc faccio di tutto...se leggo di una cosa che mi attira e posso provare a farla ci provo, cerco pc pronto a ogni tipo di calcolo(editing, programmazione, ecc)
Beh giugno è dopodomani quindi mi sa che aspetto comunque per quanto i prezzi siano ancora gonfiati 400€ per una 670oc è praticamente come prendere una 680 a un prezzo "accettabile"
Per le ram se il vantaggio è solo per i punti nei bench vada per le 1600;
Per la mobo avevo un pc asus e mi trovavo bene con i tool di regolazione ventole e consumi, poi mi attirano TPU EPU e MEMOK; nel caso quale scheda wifi potrei prendere?
Infine gli Hd sono si per storage ma mi trovo spesso ad attendere 30-40 min per spostare file, per quella differenza di prezzo ogni secondo di guadagno in velocità preferisco averlo (sia chiaro, non dico che prenderò dei velociraptor per lo storage )
OsmosisBlue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2012, 13:28   #14
Deus-Ex
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
da gamer nel senso che nn vieno pagato per altre attivita lavorative, come foto/videoediting
il sistema epu o di risparmio energetico lo hanno tutte le schede, il mem ok al livello attuale serve a poco con le ram standard di oggi, per quello gia ocn un AsRock Z77 Extreme4 che si puo ritenere di fascia alta si puo fare di tutto ed ha un costo sui 120 euro che definirei accettabile;
le velcoita di trasferimento dati su hdd green comunque nn sono basse, si notano di piu i tempi di accesso piu elevati, se e importante puoi sostituire il modello con un WD blue o samsung F3;
per il wifi posso citare tp-link TL-WN951N oppure edimax DWA-556 (esistono svariati altri modelli ma molto dipende dallo shop in cui acquisti)
Deus-Ex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v