|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portati...ook_42315.html
Toshiba conferma l'intenzione di sospendere la commercializzazione di netbook sul mercato americano Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17830
|
era prevedibile che cominciasse a cedere il mercat, ormai i netbook hanno poco mercat, nel confronto coi tablet, che invece vanno tanto di moda, e i margini di guadagno sono sempre stati bassi... sono destinati a scomparire piano piano... peccato, perchè l'idea originale era buona, poi si sono persi , soprattutto coi prezzi...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 244
|
Quando sono comparsi i netbook tutti avevano voglia di acquistarne uno (io compreso).Dopo pochi anni ci si accorge subito che non valgono una cica non tanto in fatto di prestazioni ma di uso.La stessa cosa avverrà con i tablet poichè sono troppo grandi per essere tenuti con una sola mano ( ne servirebbero 4 di mani), e troppo scomodi per metterli in orizzontale sul tavolo e stare li per con il capo rivolto troppo in basso per più di tre minuti.Solo che per adesso,come lo è stato per i netbook, vanno di moda.
Produrre un tablet costa meno di un notebook ma è posto sul mercato ad un prezzo elevato.Ok che questo si chiama businnes ma si esagera.Fino a quando ci sarà la febbre per i tablet punteranno tutti su quelli.I netbook sono sostituiti non solo per via dei tablet ma anche per via degli smartphone.Quest'ultimi rimpiazzeranno i tablet ma non sostituiranno mai un notebook. Per quanto riguarda il dekstop tornerà ad essere un prodotto di nicchia come lo era 20 anni fa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
|
Quote:
Chi li ha comprati per moda ora li ha sostituiti con un tablet (che presto farà la stessa fine venendo abbandonato in un cassetto), chi li ha comprati perché li riteneva utili ora li sta sostituendo con un ultrabook.
__________________
- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 818
|
qualche errore
anzi alcuni dei brand appena nominati non lo hanno mai fatto comcretamente. Come ripottato da varie fonti, la scelta per il momento viene confermata solo per l'area americana e su altri mercati Toshiba continuerà a proporre i propri netbook. Questi prodotti, probabilmente, soddiferanno maggiormente l'utente garantendo ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6704
|
imho erano un bell'esperimento purtroppo le cpu sono rimaste troppo ferme negli anni considerando che erano delle schifezze già all'epoca, la lentezza è alla lunga esasperante per tutti, se non riescono a rinnovarli sparirano a breve in favore dei tablet
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
|
Quote:
Ora che i netbook hanno fatto vedere alla gente che un portatile da 1,3 kg è molto comodo, molte persone sono più disposte a spendere più di 1000 euro e per gli ultrabook quindi c'è più mercato. Tutto questo IMHO
__________________
firma in progress |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
|
Quote:
Qualche anno fa il prezzo di un ultrabook era 4 volte un netbook, ora si trovano simi-ultrabook (non rispettano le specifiche Intel, ma estiquaatsi) a prezzi simili ai notebook ma con portabilità maggiore e prestazioni più che accettabili.
__________________
- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 103
|
Si tratta di intendersi, é evoluzione naturale..
.. io stesso ho pagato 399 euro per un aspire one (il primo, quello da 8,9") e mi sembrava anche piuttosto economico, all'epoca. Oggi non pagherei nemmeno la metà per un netbook, ma allora sembrava un miracolo avere Win XP quasi tascabile, e tutti lo volevano.
Alla fine, a parte la lentezza all'avvio, é sempre un giocattolino sul quale girano la maggior parte dei programmi per Windows, il che -per molti aspetti- é molto più utile che avere un giocattolino sul quale girano i programmi per Android. Naturalmente adesso abbiamo anche due tablet Android per casa... |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6009
|
Quello che ha veramente ucciso i netbook sono state le limitazioni imposte sull'hardware per ottenere la possibilità di usare la Starter Edition di Windows.
Se li avessero fatti anche solo 4:3 9.7" 1024x768 e con almeno 2GB di ram sarebbero stati tutta un altra cosa in termini di usabilità. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
|
Quote:
Il rapporto giusto è 16:9 o al massimo 16:10 per avere una tastiera utilizzabile ma dimensioni compatte. I netbook sono nati con Linux (con distribuzioni sbagliate, pesanti e molto migliorabili) e sono stati uccisi da Windows. Una Xubuntu o un altra distribuzione leggera studiata ad hoc (tanto l'hardware era quasi uguale per tutti) avrebbe garantito prestazioni decenti, la pretesa dei niubbi modaioli di avere Windows su un computerino portatilissimo ha ucciso i netbook.
__________________
- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1242
|
Io penso che il crollo di questo mercato sia dovuto a due fattori:
1) L'avvento dei tablet a basso costo, che in termini di portabilità battono i mini-pc e possono sostituirli almeno per il 50% delle operazioni, o anche il 100% se si considera solo l'uso per navigazione internet. 2) La longevità dei mini-pc. Ormai un netbook ce l'hanno tutti ed è un prodotto che dura parecchio nel tempo. Io uso ancora un eeepc del 2009 e continua a svolgere le sue funzioni in modo perfetto. Non sento la necessità di un upgrade. Invece un notebook classico dopo 3 anni è totalmente obsoleto. Cioè secondo me, come già detto, si tratta di un'evoluzione del mercato verso i tablet. Non c'entra molto il discorso della potenza etc... I mini pc sono sempre stati poco performanti, anche quando andavano a ruba. Essi erano progettati per la portabilità e il basso consumo (autonomia). |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:27.