Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-05-2012, 09:53   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Esperto di sicurezza informatica prende in giro finti venditori di antivirus..

Esperto di sicurezza informatica prende in giro finti venditori di antivirus al telefono

Pubblicato: 25 mag 2012 da Francesco L.

http://www.youtube.com/watch?v=jb69H...layer_embedded

Quanto spesso può capitare? Una coppia di truffatori un po’ raccogliticci, inesperti del mondo dell’informatica, hanno chiamato un esperto di sicurezza per dirgli che il suo Windows è vittima dei malware. Un tipo di frode insidioso, basato sul social engineering, non sui virus - Ed in questo caso non si è trattato di un piano di successo.

Non ho ancora sentito di truffe del genere in Italia, ma a quanto pare negli USA sta diventando progressivamente comune ricevere delle telefonate da “Microsoft” o da “Esperti di antivirus” che comunicano ad un utente che il suo sistema è infetto, proponendo di essere pagati per risolvere il problema in remoto.

I due, che chiamavano molto probabilmente da un call center esterno agli Stati Uniti, hanno comunicato a Noah Magram, sviluppatore software di Sourcefire, di contattarlo per conto della stessa Microsoft. “Lei ha dei virus o dei malware”, ha detto l’operatore, che non sembrava molto ferrato in materia. Dopo aver superato l’attimo di stupore per la situazione surreale, Malgram ha cominciato a giocare con loro, chiaccherando per oltre trenta minuti fino a farsi passare un “esperto” chiamato “Victor”.

Su suggerimento di Victor, che sosteneva di poter controllare il problema in remoto e risolverlo, Malgram ha acceso il proprio computer, ma ha caricato una copia di Windows su una macchina virtuale con VMware. Come da richiesta di Victor, Malgram ha scaricato LogMeIn, un tool VPN assolutamente legittimo e molto usato, ed ha consegnato al truffatore le chiavi del regno per vedere cosa volesse fare.

Con suo grande stupore Victor non ha scaricato un solo malware: “Era un approccio da Età della Pietra”. Per prima cosa il truffatore ha aperto il browser ed è andato sul sito di una finta compagnia di antivirus (dimenticandosi, forse, di aver detto di agire per conto di Microsoft), dove era possibile abbonarsi a servizi a pagamento per “salvare il suo PC”. Per dare un po’ di realismo alla sue minacce, Victor ha aperto il task manager di Windows ed ha indicato alcuni errori come la prova di un’infezione malware.

Magram ha finto di voler pagare, ma non ha messo il numero corretto alla propria carta di credito. Come “punizione”, Victor ha iniziato a disattivare i servizi interni di Windows dicendo che l’infezione di malware era così grave che “declinava ogni responsabilità su quello che sarebbe potuto succedere”. Alla richiesta sul perchè stesse eliminando quei processi, Victor ha risposto con candore “Sono tutti malware”. Nel frattempo, la moglie di Malgram che ascoltava la telefonata alle spalle dell’esperto di sicurezza stava cercando di soffocare le risate.

Alla fine dei conti, “Victor” non si è neppure reso conto di essere su una macchina virtuale, nemmeno mentre disattivava i servizi di VMware. Quando Malgram gli ha raccontato la verità, il truffatore ha subito riattaccato, come facilmente prevedibile. Non ci troviamo di fronte a nulla di diverso da quello che capitava con Wanna Marchi o altri stregoni simili a lei.

Quello che stupisce è il livello bassissimo dei truffatori, evidentemente inesperti e capaci solo di recitare male la propria parte e installare dei comuni e popolari tool. Qui ci troviamo di fronte a tutt’altra pasta rispetto alle associazioni a delinquere che reggono i botnet. Eppure la truffa telefonica è e resta efficace, dato che nessun antivirus può proteggerci da un “confidence man” intelligente. La buona cultura informatica è purtroppo una cosa rara.

Se siete curiosi di vedere più da vicino come è andata a Noah Malgram, quello in cima all’articolo è il video che l’esperto di sicurezza ha registrato mentre dialogava con il malcapitato truffatore.









Fonte: DownloadBlog Via | Dark Readings
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v