|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/dvd-playb...gli_41985.html
Microsoft puntualizza con una completa FAQ la situazione relativa al playback di DVD in Windows 8 e delinea le motivazioni che hanno suggerito una scelta così impopolare Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 2212
|
Brava..brava veramente complimenti Micro$oft..
Meno male che esiste un 20% di utenza che sa cosa sia l'opensource, altrimenti avresti il 100% di popolazione mondiale come zombie al tuo cospetto...al tuo e a quello della tua amica rivale apple. Fortuna che dalle finestre chiuse, oltre il vetro vedi passeggiare liberi i pinguini.
__________________
*Fx-8320@4.5ghz(1.38v) - Msi 990fxa-gd80 - Geil evo corsa 4x4gb cl9 1866mhz - Sapphire hd7870 - Wd 2x1tb - Corsair gs800 - Cosmos II *Altre cpu's: Fx-8120/A10-5800k/1055t/965Be/5400+/i920/E5400 - Os: Xubuntu 16.04.4 "xenial" - Debian_jessie 8.0 - Slackware 14.2 - gentoo linux - Kali Linux 2018.2 Catalyst 13.12 problemi con i vecchi OpenGL |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Modena
Messaggi: 24804
|
Se ho capito bene, VLC offre il playback gratuito perchè la compagnia non sta negli USA e quindi non è soggetta alle loro leggi.
Ma se quello è il motivo, allora non dovrebbe essere illegale utilizzare il lettore per un residente in America? ![]()
__________________
You were torn apart twice. 20320514: the day of the Great Heat. PC: Ryzen 7 5700X3D, Gigabyte B450M DS3H, Powercolor Hellhound RX 6600 XT, 24GB DDR4@2666, Kingston KC2500 500GB + A400 1TB, Win11 Laptop: Acer Swift X 14" with Ryzen 5500U, GTX 1650 (896 CUDA) 4GB GDDR6 35W, 8GB LPDDR4X-4266, NVMe SK Hynix 512GB, Win11 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 600
|
bla bla bla
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
|
@Malek86: Microsoft che non è l'utente a dover pagare ma chi lo fornisce. Quindi l'utente non è responsabile se chi fornisce il sistema non è in regola.
Se Videolan è in regola, allora buon per loro. Altrimenti sono problemi loro. È assurda la modalità di aggiornamento del sistema operativo... Visto che ho pagato con 7, perché non posso usufruire di ciò che ho pagato? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12301
|
ma cos'è una barzelletta?
![]() ![]()
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Mortegliano(UD)
Messaggi: 5169
|
Mettano Metro come upgrade volontario a pagamento..!!!
![]() Sempre piu' felice che il supporto a win 7 duri fino al 2020. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Bari
Messaggi: 64
|
Ha fatto bene a toglerseli da vanti quei ladri, 2$ per un codec a quelle cifre di distribuzione mondiale che Windows ha sono troppi, se poi metti che ci sono soluzioni alternative gratuite (che M non può usare) e che ormai parliamo di codec vecchi, però Microsoft per essere coerente dovrebbe abassare il prezzo delle licenze di Windows e questo non sò se accadrà.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 33
|
Vi dico la mia...
Secondo me Microsoft ha fatto bene.
Hanno sotto controllo la statistiche d'uso e secondo me chi si vuole vedere un DVD, lo fa ne salotto di casa su un 46 pollici con il lettore dedicato e 5.1 annesso. Personalmente non ho mai usato un player Microsoft fin dai tempi di Win 98 e oggi con VLC, un singolo player,copro tutte le esigenze di riproduzione con i principali codec supportati (DVD compreso) e gratis. Se ho bisogno di qualcosa di più evoluto installo xmbc e mi permetto pure lo streaming online da casa mia.Per contro tutto i portatili e i pc che hanno preinstallato Windows di solito si portano appresso qualche bundle per la riproduzione dei DVD. Dal mio punto di vista, Windows media center occupa solo spazio sul mio PC per un'applicazione che non aprirò mai in vita mia e se me lo tolgono mi fanno solo un favore. E' chiaro che esistono poi persone che WMP lo usano anche tutti i giorni e probabilmente una frangia rimarrà delusa come avviene per scelte radicali come questa. A me non fa nè calo nè freddo, anzi mi piace! |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 232
|
Forse sembra ridicolo, ma se ci pensiamo un attimo, pagare 2$ di licenza su 120 su un intero sistema operativo, solo per leggere DVD in un'occasione remota è qualcosa che non concepisco. Ovviamente il calo di prezzi non ci sarà, ma spero che quei 2$ risparmiati vengono spesi per qualcosa di migliore.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
|
io personalmente ho abbandonato WMP da tempo:
VLC per i video & Winamp/foobar per l' audio. per i dvd/BluRay uso Media Center per comodità, ma potrei anche usare il software Home Cinema in Bundle con la Terratec Cinergy.. tutto sommato non mi sembra un dramma questa notizia.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12301
|
Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 17
|
e K-Lite
Anche Media Player Classic può riprodurre i DVD, come fa?
![]() "IF YOU LIVE IN UNITED STATES, GERMANY OR IN ANY OTHER COUNTRY WITH LAWS PROHIBITING THE USE OF THESE TOOLS YOU ARE NOT ALLOWED TO DOWNLOAD THEM! " Chiaro, no? Comunque, se mettono WMP, l'atitrust europea rompe, se non lo mettono, è un'ingiustizia... eccheccpazzo... Windows Media Center è un'ottimo software, funziona bene, anche con la TV, la musica e i film. Se MS "sponsorizza" VLC tanto meglio, così anche VLC avrà un'integrazione ottima per METRO e chissà che non diventi player ottimo per Windows Mobile... |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12597
|
Quote:
L'unica nota che non capisco è quando si aggiorna, visto che su 7 ho pagato anche il codec, l'aggiornamento dovrebbe permettermi di riusare quella licenza, non so se mi spiego
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo Inventario Steam contattatemi se interessati |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 3524
|
A me ste scelte completamente basate sulla statistica cominciano a rompere...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 117
|
Ma scusate, per una volta che Microsoft allenta la presa lasciando mercato libero ad altri, ci si lamenta con i soliti luoghi comuni?
Fino ad ora Microsoft forniva il software proprietario per quasi tutto, con l'ovvio scopo di mantenere una fidelizzazione dell'utente fin dal primo avvio. Ora qui sta scegliendo di abbandonare un mercato, quello dei DVD, lasciando campo libero ad altri, come PowerDVD o VLC o altri... Questa è un'ottima occasione per questi prodotti di affermarsi fortemente nel mercato OEM! Tra l'altro secondo me le motivazioni di MS sono più che corrette. Forse la critica potrebbe essere che con quel comunicato sembra più volersene lavare le mani. Ma è una questione di forma. Nella sostanza, ha ammesso che la maggioranza degli utenti non utilizza software MS per i DVD. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: hinterland Milano
Messaggi: 1441
|
Quote:
Quote:
Quote:
Diciamo che tra i tanti problemi questo mi sembrava il meno urgente che MS mettesse in discussione, anche perché (guarda caso) l'edizione più costosa di Win 8 proseguirà il supporto DVD senza batter ciglio. ![]()
__________________
Notebook Asus X5MSN-SZ184V: Intel Core i7-2630QM, 2.0GHz; RAM 6GB DDR3; Display 15.6" 1920x1080 LED; VGA Nvidia GeForce Optimus 550M CUDA 2GB DDR3; Wi-Fi 802.11b/g/n + Bluetooth 2.1; 3xUSB 2.0 + 1xUSB 3.0 + HDMI 1.4 + VGA; Lettore SDHC; Masterizzatore Blu-Ray; Windows 7 Home Premium 64bit. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Mortegliano(UD)
Messaggi: 5169
|
Che uno usi o no mediaplayer per vedere i dvd , o mediacenter per gestire una tv non smart.. toglierli mi sembra una caxxata..
Come lo e' stata la guerra riguardante il browser. Alla fine dovremmo scaricarci i font perche' ci daranno il sistema operativo senza font! Togliere qualcosa che c'e gia' compreso nel s.o. mi ha fatto sempre girare le... |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 117
|
Che cosa curiosa!
Però al contrario, quello che è discutibile per MS, è il punto di forza di Linux, cioè quello di non imporre nessun software a priori per avere certe funzionalità. Ognuno installa ciò che vuole. E qui MS sta facendo proprio questo. Cyberlink & CO. tra l'altro da anni si infilano in tutte le installazioni OEM con propri prodotti. Quindi per un utente base, riprodurre un Dvd non sarà un problema. Per utenti più smaliziati, che per quanto riguarda il multimediale sono ormai veramente molti, ci sono decine di alternative (VLC probabilmente il più noto). |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:14.