Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-04-2012, 18:38   #1
FoxUlisse
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 720
Sabertooth x58: chi puo' verificare i miei RAID?

Ciao, spero qualcuno mi possa verificare e suggerire qualcosa.
Col PC ci faccio sopratutto editing video ed ha:
1 hardisk per SO Win 7 500GB
2 hardisk in RAID 1000GB (for music storage)
2 hardisk in RAID 2Tera (per editing video dove mettero' file avi e mpeg)
Ho aperto il PC ed ho notato che la Sabertooth ha solo una porta (nera) Intel libera, tutte le altre (comprese le porte bianche "Marvell") sono occupate.
Poichè quando uso il programma di editing, non tutto scorre liscio, anzi spesso i miei harddisk scompaiono e devo spegnere il PC e riaccenderlo di nuovo.
In Gestione dispositivi/Controller di archiviazione io vedo: Marvell 91xx SATA 6G Controller
Posso cambiare qualcosa o è meglio che lascio tutto così?
Informo che fra qualche giorno mi arriverà una SSD che metterò al posto dell'hardisk da 500GB.
Ho un buon PC ma purtroppo non mi va molto bene.
Questa è la mia motherboard: http://www.legitreviews.com/article/1457/3/
Questa è la configurazione:
Case Cooler master HAF-X
Scheda Madre: ASUS SABERTOOTH X58
INTEL Core i7 980X 3.33Ghz 12MB
RAM: CORSAIR DDR3 1600 12GB 3 blocchi
DISSIPATORE CPU: NOCTUA NH-U12P SE2
SCHEDA VIDEO: Zotac Geforce GTX 470 1280 MB
Grazie per i vostri suggerimenti.

Ultima modifica di FoxUlisse : 25-04-2012 alle 18:47.
FoxUlisse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2012, 09:12   #2
fcorbelli
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 569
Cosa intendi per "RAID" ?
fcorbelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2012, 09:16   #3
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
dacci anche modello e marca dei dischi se è possibile.
Aggiungo:anche marca ali, la tua è una configurazione di tutto rispetto, se dobbiamo ipotizzare un problema di config ci devi aiutare ad aiutarti.

Ultima modifica di dirklive : 26-04-2012 alle 09:19.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2012, 09:23   #4
fcorbelli
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 569
Iniziamo col dire che la scheda sembra avere un totale di 8 porte SATA, 6 su ICH10R, e 2 su Marvell.
Questo significa che avendo 6 dispositivi in tutto qualcosa non torna
(5 dischi, più l'unità ottica). Probabilmente a una delle porte ICH c'è collegato un cavo "frontale" per una porta SATA, cosa che puoi benissimo evitare.

Nel tuo caso ti consiglierei, ammesso che si capisca cosa intendi per "RAID", di collegare tutte le unità sul controller ICH (quello nero), che dovrebbe tranquillamente consentirtelo (5 dischi + ottica = 6), disabilitando da BIOS senza pietà il controller Marvell SATA.

Ti segnalo che la RAM che usi non è che mi "ecciti" particolarmente; su quella scheda madre l'ideale sono le crucial (hanno una tensione più bassa) oppure le kingston hyperx (so per certo che funzionano anche in configurazione 24GB, sto scrivendo proprio con una macchina del genere).
---
Personalmente ti suggerirei l'uso di un controllerino PCI-e con supporto hardware per il RAID-0 e 1, come ad esempio l'adaptec 2805. Costa poco e va ragionevolmente bene, supporta dischi 3G e non 6G (c'è il relativo modello), ma se usi unità magnetiche non c'è una gran differenza.
fcorbelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2012, 09:35   #5
FoxUlisse
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 720
Grazie ragazzi per il vostro aiuto, siete stuopendi. Questa è la m mia configurazione:

Case Cooler master HAF-X
Scheda Madre: ASUS SABERTOOTH X58
INTEL Core i7 980X 3.33Ghz 12MB
RAM: CORSAIR DDR3 1600 12GB 3 blocchi
DISSIPATORE CPU: NOCTUA NH-U12P SE2
SCHEDA VIDEO: Zotac Geforce GTX 470 1280 MB
ALIM: COOLER MASTER SILENT PRO 1000W
MASTERIZZ. BLU-RAY: LG
DISCO DI SISTEMA: "C" 1) 1 WD CAVIAR BLACK 500GB 64MB CACHE (con Win 7)
DISCO EXPORT: "D" 2 WD CAVIAR BLACK 500GB 64MB CACHE IN RAID0 (Musica storage)
DISCO DI ACQUISIZIONE: "E" 2 X WD CAVIAR BLACK 1TB CAD. SATA III 64Mb (TOT. 2TB.) IN RAID0 (per la gestione dell’editing video)

Tra qualche giorno mi verrà una SSD che sostiuirà il disco da 500GB con Win 7
Ma prima vorrei sistemare le cose.
Come ripeto quando uso il programma per l'editing (Edius) spesso mi fa il freezing e almeno una volta o due al mese il controller Marvell mi fa scomparire il disco in RAID "E" e è necessario fare il reboot.
Io non so precisamente che tipo di RAID ho ma quando sono andato dal tecnico per farglielo assemblare, gli ho chiesto il RAID0 (zero) sia su "D" che su "E".
Nel BIOS c'è scritto RAID.
Grazie per il vostro aiuto.
FoxUlisse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2012, 09:47   #6
fcorbelli
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da FoxUlisse Guarda i messaggi
Tra qualche giorno mi verrà una SSD che sostiuirà il disco da 500GB con Win 7
Ma prima vorrei sistemare le cose.
Come ripeto quando uso il programma per l'editing (Edius) spesso mi fa il freezing e almeno una volta o due al mese il controller Marvell mi fa scomparire il disco in RAID "E" e è necessario fare il reboot.
Io non so precisamente che tipo di RAID ho ma quando sono andato dal tecnico per farglielo assemblare, gli ho chiesto il RAID0 (zero) sia su "D" che su "E".
Nel BIOS c'è scritto RAID.
Grazie per il vostro aiuto.
I miei suggerimenti sono i seguenti, li riassumo

1) crea le firme hash di tutti D ed E con un programmello tipo dvdsig
2) copia l'intero contenuto di D ed E da qualche altra parte (dischi USB o presi in prestito)
3) verifica (sempre con dvdsig) che i dati copiati sui dischi in prestito siano corretti

* CON QUESTA MOSSA PERDERAI IL CONTENUTO DEI DISCHI *

4) connetti tutti i dischi all'ICH (porte nere) invece che marvell (porte bianche). Da quanto posso intuire sono i dischi E ad esservi connessi.Verifica facilmente, sono le porte bianche, controlla dove finiscono i cavetti. in alternativa posta una foto ben a fuoco ed in alta risoluzione)

5) ricrea il RAID sulle unità, ma 1, NON ZERO!!!! Se li vuoi proprio rimetterli a RAID-0... cavoli tuoi

6) opzione intermedia: quando son vuoti (i dischi) verifica che siano scrivibili, magari col mio programmello

7) ricopia dentro i dati

8) verifica con dvdsig che sia andato bene

NIENTE-NIENTE-NIENTE-MAI-MAI-MAI RAID-0 con dischi di quel genere e controller "finti-raid"

-------
Quello che farei invece io è
- comprerei un'adaptec 2805 KIT (ovvero la versione retail coi cavetti, dubito che tu abbia in giro gli adattatori SAS\sata)
- ci collegherei tutto quanto (tranne il masterizzatore), sempre e comunque in configurazione RAID-1
- disabiliterei Marvell da BIOS
- ATTENZIONE al raffreddamento del chip del controller, soprattutto se c'è una scheda video molto grossa e che scalda "in giro", nel caso piazza una ventola strategicamente

e poi -> farei un RAID-0 con 4 dischi SSD per l'elaborazione dei filmati. Nel caso ti servono dei "boxini" da 4 SSD in 5.25" (ci sono anche da 6, ma sono scomodi da usare)

Ultima modifica di fcorbelli : 26-04-2012 alle 09:50.
fcorbelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2012, 09:48   #7
FoxUlisse
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 720
Quote:
Originariamente inviato da fcorbelli Guarda i messaggi
Iniziamo col dire che la scheda sembra avere un totale di 8 porte SATA, 6 su ICH10R, e 2 su Marvell.
Questo significa che avendo 6 dispositivi in tutto qualcosa non torna
(5 dischi, più l'unità ottica). Probabilmente a una delle porte ICH c'è collegato un cavo "frontale" per una porta SATA, cosa che puoi benissimo evitare
Infatti mi sono dimenticato di dire che il Case Cooler master HAF-X ha 2 cassettini estraibili in cui nel primo (superiore) ci ho fatto mettere un hardisk da 500GB come già indicato con win7 per andare in Internet. Mentre nel cassettino inferiore ci ho fatto mettere lo stesso hardisk con win 7 ma per fare editing video. Motivo per cui, quando faccio editing video, tolgo il cassettino superiore per metterlo in quello inferiore dove prima c'era l'altro. Quello sottostante quindi lo inserisco sopra e faccio editing video.
Mi sono anche dimenticato di dire che lo slot del cassettino inferiore è disabilitato (nel BIOS) in modo che non mi chieda all'accensione del PC, quale sistema operativo scegliere. Ma forse è disabilitato nel BIOS però ha una connessione su uno slot.
FoxUlisse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2012, 09:52   #8
fcorbelli
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da FoxUlisse Guarda i messaggi
Infatti mi sono dimenticato di dire che il Case Cooler master HAF-X ha 2 cassettini estraibili in cui nel primo (superiore) ci ho fatto mettere un hardisk da 500GB come già indicato con win7 per andare in Internet. Mentre nel cassettino inferiore ci ho fatto mettere lo stesso hardisk con win 7 ma per fare editing video. Motivo per cui, quando faccio editing video, tolgo il cassettino superiore per metterlo in quello inferiore dove prima c'era l'altro. Quello sottostante quindi lo inserisco sopra e faccio editing video.
Mi sono anche dimenticato di dire che lo slot del cassettino inferiore è disabilitato (nel BIOS) in modo che non mi chieda all'accensione del PC, quale sistema operativo scegliere. Ma forse è disabilitato nel BIOS però ha una connessione su uno slot.
Ma a cosa diavolo dovrebbero servire i "cassettini"? E' roba che si usava una decina di anni fa
E perchè ti turba farti chiedere quale sistema operativo avviare? Mi pare decisamente più comodo che spostare "cassettini" (con tutti i disastri del caso, soprattutto sotto il profilo dell'affidabilità di collegamento).
fcorbelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2012, 09:57   #9
FoxUlisse
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 720
Quote:
Originariamente inviato da fcorbelli Guarda i messaggi
Ma a cosa diavolo dovrebbero servire i "cassettini"? E' roba che si usava una decina di anni fa
E perchè ti turba farti chiedere quale sistema operativo avviare? Mi pare decisamente più comodo che spostare "cassettini" (con tutti i disastri del caso, soprattutto sotto il profilo dell'affidabilità di collegamento).
Beh, quando uno accende il PC varie volte al giorno e fa editing video una volta a settimana, sono più comodi i cassettini, altrimenti il PC ti chiede sempre e varie volte al giorno con quale deve fare il boot.

Ultima modifica di FoxUlisse : 26-04-2012 alle 10:02.
FoxUlisse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2012, 10:00   #10
FoxUlisse
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 720
Quote:
Originariamente inviato da fcorbelli Guarda i messaggi
Quello che farei invece io è
- comprerei un'adaptec 2805 KIT (ovvero la versione retail coi cavetti, dubito che tu abbia in giro gli adattatori SAS\sata)
- ci collegherei tutto quanto (tranne il masterizzatore), sempre e comunque in configurazione RAID-1
- disabiliterei Marvell da BIOS
- ATTENZIONE al raffreddamento del chip del controller, soprattutto se c'è una scheda video molto grossa e che scalda "in giro", nel caso piazza una ventola strategicamente

e poi -> farei un RAID-0 con 4 dischi SSD per l'elaborazione dei filmati. Nel caso ti servono dei "boxini" da 4 SSD in 5.25" (ci sono anche da 6, ma sono scomodi da usare)
Mi stai dando dei consigli molto importanti che purtroppo però non poso seguire, almeno in questo periodo. Ho un sacco di spese e non posso spendere ulteriore denaro, quindi mi devo arrangiare con quello che ho, almeno per ora.

PS. ho letto qualcosa su dvdsig e l'ho anche scaricato. Non ci ho capito nulla ma proprio nulla. Si puo' fare a meno di fare questa scansione con dvdsig?
D'altronde non sono un esperto come te. Sono solo uno smanettone e basta.

Ultima modifica di FoxUlisse : 26-04-2012 alle 10:08.
FoxUlisse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2012, 10:05   #11
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
già che ci siamo ti dico anche la mia: premesso che i raid che hai sono raid 0 o striping o performance "è la stessa zuppa".
Ha un senso avere nel tuo caso dischi meccanici in raid 0, visto che fai editing, quindi il mio consiglio è mantenere lo stripe, usando il controller della famiglia ICHr, attiva la console intel rapid storage, per monitorare gli array in tempo reale. L'ottimale sarebbe affiancare il tutto ad un singolo disco da storage per avere un backup dei dati, è noto che lo stripe non ha ridondanza dei dati.
La tua è una configurazione hardware di fascia alta con componenti di tutto rispetto, da cui devi trarre per forza il massimo della soddisfazione.

Ps una volta costruiti i raid su controller ICHr verifica o fai verificare la cavetteria, che non guasta mai.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2012, 10:10   #12
FoxUlisse
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 720
Quote:
Originariamente inviato da fcorbelli Guarda i messaggi
5) ricrea il RAID sulle unità, ma 1, NON ZERO!!!! Se li vuoi proprio rimetterli a RAID-0... cavoli tuoi
Ma per creare il RAID 1 in quale pagina del BIOS bisogna andare precisamente? Io ci sono andato e non vedo questa possibilità: vedo solo di creare il RAID.
FoxUlisse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2012, 10:18   #13
FoxUlisse
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 720
Quote:
Originariamente inviato da dirklive Guarda i messaggi
Ha un senso avere nel tuo caso dischi meccanici in raid 0, visto che fai editing, quindi il mio consiglio è mantenere lo stripe, usando il controller della famiglia ICHr, attiva la console intel rapid storage, per monitorare gli array in tempo reale.
Ma dove lo trovo questo controller ICHr? Forse non mi conoscete ancora.
FoxUlisse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2012, 10:22   #14
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
i controller di cui parliamo sono implementati sulla tua mobo, la cosa che non mi piace per niente è il collegamento alle porte biancastre comandate dal controller marvell.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2012, 10:26   #15
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
ovviamente il cambio di controller implica la Perdita dei dati su raid 0, quindi il backup diventa obbligatorio.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2012, 10:34   #16
FoxUlisse
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 720
Quote:
Originariamente inviato da dirklive Guarda i messaggi
i controller di cui parliamo sono implementati sulla tua mobo, la cosa che non mi piace per niente è il collegamento alle porte biancastre comandate dal controller marvell.
Ora ho il PC aperto e ho verificato bene che c'è solo una porta Intel (nera) libera.
Ma ho capito il perchè: dai cassettini estraibili ese un solo cavetto che alla estremità ha due connettori attaccati alle due porte Intel (comunque uno è attaccato alla porta ma non viene utilizzato). Quindi la cosa più semplice sarebbe staccare quel cavetto per avere 2 porte Intel libere. Una curiosità da nibibbo:
posso attaccare i cavetti degli hardisk che sono in RAID in porte Intel differenti o devono essere sempre accopiati a due a due nelle porte? Come voi sapete le porte Intel sono accoppiate due a due.

Ultima modifica di FoxUlisse : 26-04-2012 alle 10:36.
FoxUlisse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2012, 10:35   #17
fcorbelli
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da FoxUlisse Guarda i messaggi
Beh, quando uno accende il PC varie volte al giorno e fa editing video una volta a settimana, sono più comodi i cassettini, altrimenti il PC ti chiede sempre e varie volte al giorno con quale deve fare il boot.
Come preferisci, personalmente mi terrei una singola configurazione, non mi è chiaro cosa cambi per l'editing video


Quote:
Originariamente inviato da FoxUlisse Guarda i messaggi
PS. ho letto qualcosa su dvdsig e l'ho anche scaricato. Non ci ho capito nulla ma proprio nulla. Si puo' fare a meno di fare questa scansione con dvdsig?
Personalmente te lo sconsiglio.
Copiare i dati, senza VERIFICARE i dati, è sempre un rischio
dvdsig è il programmello più semplice per fare questo: lo copi adesempio dentro e:\
lo esegui e clicca "scan"
Ti crea un file con estensione .md5 dove l'hai copiato (impiega tempo)

Copia i dati dove vuoi, poi da lì (dalla copia) ri-lanci dvdsig e clicca "verify".
Se va tutto bene significa che la copia è conforme all'originale, e poi "smanettare"
Quote:
D'altronde non sono un esperto come te. Sono solo uno smanettone e basta.
"Esperto" nel mio caso mi sembra una parola grossa... sono in realtà esperto di gatti


Quote:
Originariamente inviato da dirklive Guarda i messaggi
già che ci siamo ti dico anche la mia: premesso che i raid che hai sono raid 0 o striping o performance "è la stessa zuppa".
Ha un senso avere nel tuo caso dischi meccanici in raid 0, visto che fai editing, quindi il mio consiglio è mantenere lo stripe...
Il "piccolo" problema è che i dischi che usa NON sono certificati per l'utilizzo in RAID, e quindi men che meno RAID0.
Il "secondo" problema è che non ha un vero controller, bensì usa un "finto controller software" RAID, il che è peggio ancora (a livello di affidabilità di una configurazione del genere).
Questi sono i miei consigli, poi ognuno scelga la strada che preferisce!

Quote:
Originariamente inviato da FoxUlisse Guarda i messaggi
Ma per creare il RAID 1 in quale pagina del BIOS bisogna andare precisamente? Io ci sono andato e non vedo questa possibilità: vedo solo di creare il RAID.
Si fa dal "BIOS" del controller dischi (non il BIOS del computer), dove appaiono tutte le scritte coi vari dischi collegati

Quote:
Originariamente inviato da FoxUlisse Guarda i messaggi
Ma dove lo trovo questo controller ICHr? Forse non mi conoscete ancora.
E' un non-controller integrato in un chip della scheda madre, prodotto da Intel, che fornisce funzionalità RAID a costo zero (e prestazioni\affidabilità quasi zero)

Quote:
Originariamente inviato da dirklive Guarda i messaggi
i controller di cui parliamo sono implementati sulla tua mobo, la cosa che non mi piace per niente è il collegamento alle porte biancastre comandate dal controller marvell.
Su questo sono assolutamente d'accordo.
Per inciso verificheri anche il motivo delle BSOD (se c'è il dump registrato) con l'opportuno programmello nirsoft

Quote:
Originariamente inviato da dirklive Guarda i messaggi
ovviamente il cambio di controller implica la Perdita dei dati su raid 0, quindi il backup diventa obbligatorio.
condivido in pieno, con l'aggiunta " PIU' VERIFICA del backup ".
Il modo niubbo-like migliore è dvdsig, in secondo posto ci metterei WinMerge
fcorbelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2012, 10:38   #18
fcorbelli
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da FoxUlisse Guarda i messaggi
posso attaccare i cavetti degli hardisk che sono in RAID in porte Intel differenti o devono essere sempre accopiati a due a due nelle porte?
NUOOOOOO.

Allora chiariamo.
Un RAID intel (cioè montato fisicamente nelle porte nere) lo puoi spostare, sempre NELLE PORTE NERE (=> quindi non ha senso spostarlo, lascialo dov'è. Prima legge dell'informatica, finchè funziona lascialo stare)

Un RAID NON intel (ad esempio Marvell, ma anche adaptec, 3ware o quello che vuoi) NON e ripeto NON lo puoi spostare tra che so Marvell (bianco) e Intel (nero), MEN CHE MENO se è un RAID 0 (rischio di perdita dati altissimo)

Ora esco, magari ci aggiorniamo più tardi
fcorbelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2012, 11:12   #19
FoxUlisse
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 720
Quote:
Originariamente inviato da fcorbelli Guarda i messaggi
"Esperto" nel mio caso mi sembra una parola grossa... sono in realtà esperto di gatti
Anche io sono esperto di gatti, ne ho due bellissimi ma un po' cicciotti.

Quote:
Originariamente inviato da fcorbelli Guarda i messaggi
Si fa dal "BIOS" del controller dischi (non il BIOS del computer), dove appaiono tutte le scritte coi vari dischi collegati.
Poi in seguito controllerò tutto questo. Forse si deve andare in Pannello di Controllo/Gestione disco?

HO SBAGLIATO!!!
Il mio PC è un po' complicato ed i cavetti sono in parte seminascosti.
Ora ho controllato alla perfezione e ho sbagliato nel dire che dai due hardisk dei cassettini rimovibili esce un cavetto alla cui estremità ci sono due connessioni che collegate alle porte Intel. NON è così. E' collegato solo un cavetto. E poi c'è un fantomatico cavetto rosso che è collegato ad un'altra porta Intel.

Quindi riscrivo tutto e questa volta è sicuro:

I due dischi in RAID "E" hanno l'attacco Marvell ----> occupa 2 porte Marvel
I due dichi in RAID "D" hanno l'attacco Intel ----> occupa 2 porte Intel
L'hardisk con il SO ha l'attacco Intel ----> occupa 1 porta Intel
Poi ho notato che il dal blu-ray esce un cavetto che va a una porta Intel ----> occupa 1 porta Intel
Poi esiste un fantomatico cavetto rosso piatto ma largo 1 cm che è collegato a una porta Intel ed arriva fino alla parte frontale in alto del Case e precisamente dove ci sono le connessioni USB frontali. ----> occupa 1 porta Intel
Quindi per tutto questo esiste solo UNA porta Intel vuota. Che posso fare?
Forse l'unica cosa è far utilizzare la porta Marvell (bianca) dal Blu-Ray e spostare le due connessioni (che gestiscono "E" che è molto importante in due porte Intel?

PS: Andando in Gestione dispositivi/Unità disco c'è "Marvel Raid VD 0 SCSI Disk Device" e andando a verificare il driver ho notato che è del 2006. Forse è questo il problema? C'è la possibilità di aggiornarlo? Come?

Ultima modifica di FoxUlisse : 26-04-2012 alle 13:55.
FoxUlisse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2012, 11:51   #20
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
Quote:
Originariamente inviato da fcorbelli Guarda i messaggi
Il "piccolo" problema è che i dischi che usa NON sono certificati per l'utilizzo in RAID, e quindi men che meno RAID0.
Il "secondo" problema è che non ha un vero controller, bensì usa un "finto controller software" RAID, il che è peggio ancora (a livello di affidabilità di una configurazione del genere).
so che non sono dischi certificati per il raid in quanto prodotti consumer, ma tenuto conto del portafoglio posso solo affermare che con dischi del genere montati come si deve, ho clienti che da anni non perdono matrici raid.

Certamente che altra cosa sarebbe usare dischi con elevato mtbf classe entreprise ottimizzati per il raid quali i wd RE3 o RE4, magari montati su controller dedicati con processore e ram a bordo, e configurazioni complesse con un minimo di ridondanza quali raid livello 5 e altro, ma posso assicurare che nella stragrande maggioranza dei casi un array costruito su un controller ichr e dischi quali i black si ha un discreto compromesso fra velocità e costi.

Sono conscio che mettendo mano al portafoglio si riesce ad attuare configurazioni più ottimali, ma partendo da quello che si ha a disposizione, il massimo sarebbe sfruttare al meglio quello che già si possiede.

Fosse un mio pc, nell'ottica di un arrivo di ssd, migrerei il sistema su quest'ultimo e terrei gli array su controller ichr preoccupandomi di beckuppare i dati su altro disco, si possono usare sw ad hoc che gestiscono bene anche il raid quali Acronis tanto per citarne uno.

Ps: quei cassetti non piacciono troppo neanche a me.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v