Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-05-2012, 09:07   #1
giunuz
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 10
Consiglio PC tuttofare con occhio verso il photoediting

Buongiorno ragazzi, sono un appassionato di fotografia che, dopo interminabili attese davanti a photoshop, ha deciso di cambiare PC in modo da sveltire le elaborazioni.
Lavoro quasi esclusivamente su file RAW da 15 mpx (approssimativamente 16~20 MB) e mi ritrovo spesso a fare delle panoramiche composte da 5 a 10 scatti. Ogni volta photoshop CS6 (64 bit) impiega più o meno 5 minuti per il merging delle foto: un'attesa infinita anche perché nel frattempo non posso fare pressoché nulla con il computer
Anche quando lavoro con Lightroom 4 noto scattosità, attese nel caricamento delle foto e esportazioni lente in jpeg. Insomma, è arrivato il momento di cambiare!

La mia attuale configurazione è la seguente:

ASUS M3A GREEN
AMD Athlon X2 7750 BE @ 3.2 GHz con dissipatore Artic Cooling
2 GB DDR2 OCZ Reaper PC2-6400 CL4
nVidia 8800GT 512 MB
Western Digital Caviar Blue 500GB
Cooler Master 500W
Windows 7 x64

Volevo spendere una cifra intorno ai 200 euro per aggiornare mobo, processore e ram. Prenderei questi pezzi:

AMD ATHLON II X3 455 3.3 GHz (con sblocco del quarto core e, speriamo, della cache L3)
Asrock 970DE3/U3S3 oppure Asrock 970 Extreme3
PATRIOT G2 Series Division 8GB kit (2x4Gb) ddr3 1600 Mhz CL9 1,65 V oppure Corsair 8GB Kit DDR3 (2X4GB) 1600MHz XMS3 CL9
Scheda video, HD e alimentatore rimarrebbero quelli che ho ora.

Secondo voi, avrei dei vantaggi visibili oppure meglio aspettare per spendere qualcosina in più? E ancora, consigli sulla configurazione da prendere?
Grazie a tutti quelli che vorranno aiutarmi

Ultima modifica di giunuz : 03-05-2012 alle 09:11.
giunuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2012, 00:08   #2
Deus-Ex
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
ciao,
se nn è un problema stare un poco oltre quella cifra si può fare così:
AMD FX X6 6100 14MB 3,3Hz 95W BOX Socket AM3+ [FD6100WMGUSBX]

€ 125,56 € 125,56

ASRock 970 Extreme3 AM3+ ATX [970 EXTREME3]

€ 65,04 € 65,04

CORSAIR DDR3 8GB 1600Mhz Vengeance CL9[2x4GB][CMZ8GX3M2A1600C9]

€ 43,40 € 43,40

Costo finale: € 234,00
Deus-Ex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2012, 16:48   #3
giunuz
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 10
Mmh, ho sentito parlare male della serie FX. Dicono che per il clock che hanno non rendono per niente bene, addirittura il 6100 x6 va come un Phenom II x4, è vero?
giunuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2012, 13:58   #4
Deus-Ex
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
molto dipende dal software, in linea molto generale, si grossomo le prestazioni di phenom x4 ed fx6xx0 sono simili, nel tuo caso pero l'fx ha un po piu di vantaggoi (sarebbe stata ancora meglio la scelta verso un fx8xx0 ma sarebbe stato fuori budget)
Deus-Ex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
MediaTek Dimensity 9500 sfida lo Snapdra...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v