|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 6
|
Configurazione HTPC, partiamo dal case
Buongiorno a tutti,
vorrei un aiuto per la configurazione di un HTPC, il mio punto di partenza e' il case: OrigenAE M10, per il resto libera scelta con le seguenti indicazioni: - utilizzo con Media Portal, solo la parte client (la parte server con i tunerTV + storage e' su un server apposito in LAN) - sporadico utilizzo di emulatori tipo MAME e Dolphin (Wii in FullHD...), quindi potenza di calcolo non proprio scarsa... - collegamento permanente ad un TV FullHD 3D, la sezione video deve supportare il video 3D (HDMI 1.4a) - parte disco usata praticamente solo per S.O., preferisco un veloce SSD anche se piccolo - parte audio da collegare ad un ampli ht, tramite ingresso SP-DIF. Meglio avere anche le uscite analogiche 7.1 - budget 500-600 euro, case escluso Ho letto post precedenti riguardo varie configurazioni con mini-ITX e anche un paio con il mio stesso case, ma sono un po' datate. Penso sia meglio rivedere il tutto con componenti attuali. Vi ringrazio anticipatamemente. Francesco |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: 43°39'N 10°38'E
Messaggi: 4886
|
L'alimentatore pone dei limiti ... e per emulare Wii in FullHD non basta un hardware minimo (tipo un E-450).
Il problema è che non so come si comportano le grafiche integrate con l'emulatore ... potresti puntare ai nuovi IvyBridge i3-3225, i5-3475s oppure ai nuovi Trinity A10-5700. Devono ancora uscire, Intel è meglio lato CPU, AMD lato GPU. Altrimenti farci rientrare una scheda, la scelta ricadrebbe sulla HD6670 Sapphire LowProfile (66W) ... ma per la CPU resta poco spazio, cmq Intel produce buone CPU con TDP di 35-45W. Anche qui potresti puntare sul nuovo i5-3570T (45W), oppure, tanto per stare più sicuri i5-3470T (35W). Come scheda madre andrebbe bene pure una ASRock B75M-ITX, volendo di meglio ASRock Z77E-ITX. 4 o 8Gb DDR3 1600MHz anche a basso voltaggio. Poi un SSD, un Crucial m4 da 64 o anche 128Gb. In ogni caso siamo nel budget.
__________________
... perché sapete in fondo lo penso davvero: questo è l'inferno, noi tutti qui siamo all'inferno! Phanteks EVOLV ITX | Scythe Gouriki3 600W | i7-6700 | Enermax ETS-T40F-TB | ASUS B150I PRO GAMING/WIFI/AURA | CMK16GX4M2A2133C13R | Sapphire Nitro+ RX480 | Crucial SSD MX200 500Gb | iiyama ProLite XB2483HSU | X-Gaming 7000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 6
|
Capito, devo restare nei 150W dell'alimentatore.
Ma come lo calcolo il consumo complessivo di tutte le componenti? Comunque, mi piace molto la ASRock Z77E-ITX, ho letto le specs e mi pare abbia tutto quello che mi serve. Penso anche di non montarci nessuna scheda video discreta, pare che la grafica Intel integrata sia molto buona per quanto riguarda l'uso HTPC, anche 3D: http://www.avsforum.com/avs-vb/showp...&postcount=926 Pensavo di fare l'acquisto a meta' Maggio, quindi niente Ivy Bridge (ho letto 3Q...), per cui a oggi che processore mi consigliate, a oggi, per stare dentro ai 150W? Oppure mi faccio tentare da "Pixel Shader 5.0, DirectX 11 with Intel® Ivy Bridge CPU" della mobo e aspetto, ma non penso... Grazie. ciao Francesco |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: 43°39'N 10°38'E
Messaggi: 4886
|
Con 150W probabilmente salta.
Direi che devi restare entro i ~120W come consumo in full, massimo. Quote:
Però si potrebbe prendere un i5-3570k* ed effettuare un under-clock (se non ce la facesse, ma senza scheda video forse ce la fa), dopotutto le versioni a basso consumo sono identiche solo con frequenze inferiori. * il "k" ti serve per via della grafica migliore.
__________________
... perché sapete in fondo lo penso davvero: questo è l'inferno, noi tutti qui siamo all'inferno! Phanteks EVOLV ITX | Scythe Gouriki3 600W | i7-6700 | Enermax ETS-T40F-TB | ASUS B150I PRO GAMING/WIFI/AURA | CMK16GX4M2A2133C13R | Sapphire Nitro+ RX480 | Crucial SSD MX200 500Gb | iiyama ProLite XB2483HSU | X-Gaming 7000 Ultima modifica di ndwolfwood : 29-04-2012 alle 17:49. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
|
se riesci ad attendere metà-fine maggio ci saranno altri modelli di cpu fra cui scegliere, il socket fm2, anche perchè puntare solo sulla integrata intel per l'uso multimediale è un pò un azzardo (producono driver davvero di bassa qualità, quindi il supporto a questo genere di operazioni è molto limitato)
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:17.